Paolo Pugelli, cesellatore della Bottega Mortet di Roma, racconta, nei capitoli che gli competono, una straordinaria storia di passione artigiana. Un contributo fondamentale per riflettere sul tema della qualitą e della motivazione individuale nel conseguimento di una professionalitą che deve coniugare le abilitą tecniche con la sfera umana e sociale. Esaurita con puntualitą la descrizione sintetica delle diverse fasi di lavoro, resta la parte pił importante, ovvero la scoperta del rapporto tra l'artigiano e l'opera, l'aspetto pił coinvolgente e interessante di questo progetto editoriale. Completano il testo alcuni capitoli scritti da esperti del settore, storici e non solo, invitati a chiarire il rapporto tra santuario e dipinto, piuttosto che origini e significati dei segni e dei simboli presenti sul dipinto e sulle opere di sbalzo e cesello.
€ 24,00