![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Aitiani M. (cur.); Puddu L. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) «Mi sono acceso subito quando la Fondazione Opera Santa Rita di Prato [...] mi ha invitato come artista a prendere parte alla progettazione di un'iniziativa riferita alla città». Così Marcello Aitiani ricorda l'inizio dell'iter progettuale Tessere per la felicità e di Pluriversi, percorso espositivo di sue opere in dialogo con pitture e reperti di secoli passati negli ambienti del Complesso Monumentale di San Domenico. L'esposizione ha inteso proporre un'«esperienza estetica lenta», non effimera né soggetta alle leggi del consumo; perciò all'interno dell'evento artistico sono intervenuti protagonisti nel campo della filosofia, della poesia, dell'astronomia, delle arti e della musica. Interventi che hanno permesso di suscitare riflessioni e diffrazioni, in apparenza devianti rispetto a una lettura riduttiva del percorso espositivo, ma invece adatte a ragionare sugli svolgimenti volutamente complessi e non lineari di Pluriversi e del progetto di cui è parte. Prefazione Roberto Macrì. € 17,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Puddu Manuela; Doria Federica; Giuliani Stefano; Grassi E. (cur.); Pulcini M. L. (cur.) Publisher: Skira La Sardegna, isola nel cuore del Mediterraneo, ha visto svilupparsi, millenni or sono, culture e civiltà originali, capaci di dar vita a testimonianze ed evidenze monumentali uniche che hanno connotato il paesaggio sardo fino ai nostri giorni, affascinando e facendo interrogare intere generazioni di visitatori e studiosi chiamati a decifrare significati e valenze di tali testimonianze e a ricostruire costumi e rituali degli abitanti. Le antichissime culture megalitiche della Sardegna, e in particolare la cultura nuragica, saranno ora per la prima volta al centro di un'incredibile mostra internazionale, che toccherà quattro importanti città europee e i loro prestigiosi musei, rivelando al pubblico storie e testimonianze materiali, paesaggi e civiltà affascinanti e uniche, per molti versi ancora avvolte nelle nebbie della ricerca. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.) Publisher: Nuove Grafiche Puddu € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.); Rainero C. (cur.) Publisher: Giappichelli In attuazione di quanto previsto dal Patto per la Salute 2010-2012 e dal D.I.M. 17 settembre 2012 (Decreto Certificabilità dei bilanci delle aziende sanitarie), sono stati definiti i requisiti comuni a tutte le regioni per l'attuazione dei cosiddetti Percorsi Attuativi della Certificabilità ('PAC), con lo scopo di avviare un percorso che garantisca la qualità delle procedure amministrativo-contabili sottostanti alla contabilizzazione dei fatti aziendali, nonché la correttezza dei dati contabili delle Aziende Sanitarie Regionali. In tale contesto, le singole Regioni si sono adoperate per dare attuazione al Decreto e sviluppare un piano d'intervento mirato, basato su una attenta valutazione volta ad identificare le aree di intervento e i progetti da avviare, definendone obiettivi e tempistiche coerenti con la normativa attualmente in vigore, con lo scopo ultimo di giungere alla certificazione dei bilanci delle Aziende stesse. A tre anni dall'emanazione del decreto PAC, è dunque ancora vivo l'interesse per le tematiche di valutazione e gestione dei processi interni, nonché la necessità di confrontarsi con modelli di riferimento che possano rappresentare una linea di indirizzo da perseguire al fine dell'implementazione di procedure di gestione efficaci ed efficienti. € 35,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Di Russo D. (cur.); Puddu L. (cur.) Publisher: Eutekne Il presente volume intende fornire agli operatori del settore pubblico, professionisti, amministratori di enti locali, funzionari e dipendenti comunali, un quadro esaustivo delle peculiarità applicative del DLgs. 23.6.2011 n. 118, e si propone come strumento di approfondimento delle tematiche dell'armonizzazione contabile (maggio 2013). € 49,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.) Publisher: Giuffrè € 26,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.); Mora R. (cur.) Publisher: Giappichelli € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.) Publisher: RIREA Il presente lavoro nasce da un'esigenza di ricerca e di didattica legata alle riforme universitarie ed ai cambiamenti in essere nel settore pubblico. L'obiettivo del volume è fornire un utile strumento di approfondimento per coloro che necessitano una preparazione sui principi contabili della ragioneria pubblica. Dopo un'introduzione sui principi contabili per il settore pubblico, viene presentato il 'Sistema Unico' di rilevazione della contabilità finanziaria e di quella economico-patrimoniale. Segue la trattazione dei seguenti principi contabili internazionali: Ipsas 1 - Gli schemi di bilancio; Ipsas 24 - II budget; Ipsas 2-11 rendiconto finanziario; Ipsas 6 e 7 - II bilancio consolidato; Ipsas 17 - Le attività materiali; Ipsas 16 - Gli investimenti immobiliari; Ipsas 19 - Gli accantonamenti rischi; Ipsas 5 - Gli oneri finanziari. Il testo è rivolto a studenti, professionisti e dirigenti di aziende pubbliche, quale completo strumento di studio, approfondimento e consultazione professionale. € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'attenzione al contenimento della spesa, l'interesse della collettività sulla qualità dei servizi della Pubblica Amministrazione e sull'operato degli amministratori sollecitano modalità chiare ed efficaci di comunicazione della loro attività e, più in generale, della gestione delle risorse pubbliche. Tale considerazione ha animato la costituzione di un gruppo di ricerca di economisti aziendali delle Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Cagliari (coordinatore Prof. Giovanni Melis), Roma Tre (coordinatore Prof.ssa Lidia D'Alessio), Torino (coordinatore Prof. Luigi Puddu), Benevento (coordinatore Prof. Paolo Ricci), Urbino (coordinatore Prof. Fabio Grandis) per analizzare le condizioni di 'Chiarezza e rappresentazione veritiera e corretta dei bilanci degli Enti strumentali regionali e la loro accountability'. Il progetto Prin 40% 2002 co-finanziato dal Miur ha coinvolto gli Enti strumentali del Piemonte, Marche, Lazio, Campania, Sardegna, regioni in cui hanno sede le Facoltà dei gruppi di ricerca. In particolare, si è analizzata la documentazione contabile, relativa ai preventivi e consuntivi economici e finanziari degli esercizi 1999-2001, che costituisce l'informazione esterna d'azienda, fornita dagli stessi Enti strumentali regionali. Nel volume sono contenute le risultanze della ricerca con riferimento alla Regione Piemonte. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.) Publisher: Giuffrè € 18,00
|
![]() ![]() Author: Puddu L. (cur.) Publisher: Giuffrè € 21,00
|
|