![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Prisco Mario; Abbatino Giuseppe Publisher: Stamperia del Valentino € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Prisco Antonio; Vivacqua Giuseppe Publisher: QuiEdit € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Prisco Giuseppe; Baiocchi G. (cur.) Publisher: Baldini + Castoldi Nei momenti di difficoltà, quando la squadra sembra sulle ginocchia e dalla tribuna partono i soli- ti fischi impazienti, i veri tifosi interisti guardano il cielo e chiedono il solito favore a Peppino. «Peppino Prisco facci un gol...» è uno dei cori più frequenti e affettuosi di uno stadio e di un pubblico che dal 2001 soffre di una nostalgia incredibile per il suo più grande, ironico e geniale dirigente. Principe del Foro di Milano, medaglia d'argento al valore militare per essere stato uno dei tre ufficiali reduci della divisione Julia, tragicamente de- cimata sul fronte russo, vicepresidente dell'Inter dal 1963, Prisco ha vissuto tre vite in una e in tutte ha saputo riversare la sua straordinaria capacità di comunicare la sua arguzia. Adorato dai suoi e irresistibilmente simpatico anche ai nemici di sempre (milanisti e juventini), l'al- pino interista Giuseppe Prisco ha saputo più di ogni altro incarnare lo spirito vincente e umano della Grande Inter morattiana, mai spento nemmeno negli anni più bui, quelli in cui non gli è mancato il coraggio di caricarsi la squadra sulle spalle e di mettere la faccia anche dove e quando il suo ruolo era solo di rappresentanza. Questo suo libro, scritto nel 1993 e diventato presto un piccolo culto per i tifosi interisti, arricchito oggi dalle nuove prefazioni di Fabrizio Biasin e del figlio Luigi, rappresenta un'occasione unica per ricordare (o per conoscere) - a cent'anni dalla sua nascita e a venti dalla sua scomparsa - uno dei più grandi e indimenticabili protagonisti del calcio italiano, in un anno che lo avrebbe fatto felice, quel € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Prisco Giuseppe Publisher: Prisco Giuseppe (Aut) Della storia sportiva di Fagioli rimane alla memoria solamente che nel 1950, in occasione del primo campionato mondiale di F1, ha fatto parte, insieme a Farina e Fangio, del 'Team delle tre effe', che ha vinto il GP di Francia nel 1951 e poco altro se non nulla. Ma Fagioli non è stato solamente questo; è uno dei pochissimi piloti, insieme a Nuvolari, a Biondetti e qualche altro, ad avere respirato l'aria delle corse degli anni Venti e quella degli anni Cinquanta. Uno dei pochi ad avere vinto guidando macchine dalla meccanica poco più che approssimata, vedi la Salmson, a quelle più performanti, potenti e veloci come l'Alfa P3 con la quale diventa campione italiano; come la Mercedes da 460CV condotta a Pescara sul chilometro lanciato a 281, 250 Km/h, o come l'Auto Union da 6000cc e 520CV. Costretto a lasciare per motivi di salute, torna a vivere l'atmosfera delle corse guidando un OSCA con la quale si distingue dando ulteriore dimostrazione, di classe, coraggio, maturità. Dopo l'Alfa, lo chiama la Lancia con la quale vince una memorabile 1000 Miglia. La sua voglia di non voler dire basta emerge dalla lettura delle gare esaminate, una a una, fino al Prix di Monaco del 1952 dove si è fermato per sempre. € 50,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Prisco Giuseppe Publisher: Prisco Giuseppe (Aut) Di Baconin Borzacchini pilota contemporaneo di Tazio Nuvolari poco è stato tramandato fino a noi, manca purtroppo, anche la conoscenza della grande amicizia che lo ha legato a Tazio Nuvolari. Tra i due campioni, tanto simili anche fisicamente tra di loro, l'amicizia vera che si è formata lo è così fino al punto che per la stampa, sui giornali, erano i' fratellini'. Questo bel rapporto emerge ora esaminando, una ad una, tutte le gare disputate da Borzacchini in alcune delle quali l'amico Tazio Nuvolari è spesso vincitore grazie al sacrificio di Baconin guardaspalle del compagno, oppure quando insieme fanno arrivi exaequo. La profonda amicizia maturata cresce, alimentata dalla grande stima e fiducia reciproca, fino a divenire un legame così importante da portare i'fratellini' alla separazione da Enzo Ferrari, per il quale corrono, per andare a formare una loro squadra. Un bel sogno interrotto, solo dopo due mesi, sull'asfalto della pista di Monza il 9 settembre del 1933, durante la prima batteria del GP di Monza che il 'fratellino' Baconin (Mario Umberto) avrebbe dovuto disputare al termine del Gran Premio d'Italia corso in mattinata dal 'fratellino' Tazio Nuvolari. € 45,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Prisco Giuseppe Publisher: Asi Service In Umbria, ed in particolare a Perugia, un manipolo d'uomini di sport stimolati da Giovanni Buitoni, l'Amministratore Delegato della Società Perugina, mettono in piedi, negli anni che vanno dal 1924 al 1927 una gara in Circuito denominata 'Coppa della Perugina'. Il successo riscosso, anche se il periodo è breve, è così importante che quando la corsa cessa di esistere, per motivi non legati alla volontà di chi organizza, in tutta la città e nella gente rimane vivo un fortissimo ricordo. Tanto è che, appena conclusa la seconda guerra mondiale, sotto la spinta di uomini diversi ma altrettanto motivati la 'Coppa della Perugina' ritorna, abbinandosi al 'Giro Automobilistico dell'Umbria' riscuotendo ancor più consensi, anche se il percorso non sarà più quello di allora ma toccherà tutta la regione. Purtroppo come nel passato, dopo solo tre edizioni dal 1952 al 1954, ancora una volta non per motivi voluti, il successo riscosso si interrompe lasciando l'amaro in bocca agli sportivi e alla gente. Da quel momento la Coppa della Perugina torna ad essere di nuovo un ricordo che viene covato sotto la cenere della passione in attesa di tornare a riaccendersi. Cosa che avviene nel 1984 grazie alla volontà degli uomini del Club Auto Moto d' Epoca Perugino, che hanno riportato alla gente, attraverso le Rievocazioni, la vista delle automobili che hanno partecipato a quelle manifestazioni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Marotta Giuseppe; Prisco M. (cur.) Publisher: Avagliano € 7,23
|
|