![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pretto Albertina Publisher: libreriauniversitaria.it Come sono nate le nostre vacanze? Come ci racconta questo libro, esse esistono da almeno due millenni: partendo dal concetto di viaggio e dalle attività di svago degli antichi romani, passando per i pellegrinaggi medievali, attraversando l'evoluzione ottocentesca del Grand Tour e arrivando alle vacanze di oggi, questo volume ci rivela anche come lo sviluppo del turismo sia strettamente connesso a quello della società nelle sue diverse epoche. E chi ci accoglie quando andiamo in vacanza? La seconda parte del libro presenta la lunga intervista biografica a Davide Casagranda, albergatore di quinta generazione, che racconta l'evoluzione dell'ultracentenaria impresa di famiglia. Nonostante il testo sia basato prevalentemente su letteratura sociologica e su un metodo di ricerca scientifico, lo stile narrativo, le curiosità e gli aneddoti lo rendono una lettura piacevole per tutti. € 12,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pretto Albertina Publisher: Il Mulino Attualmente lo studio dei grandi eventi è affrontato soprattutto sotto alcune ottiche specifiche, quali la comunicazione, la progettazione e l'impatto economico e ambientale. Nonostante questi ambiti siano rilevanti, pari attenzione deve essere riservata ai valori sottostanti la realizzazione di un grande evento, valori che l'organizzazione mira a trasmettere e condividere con il pubblico e la comunità ospitante. Un grande evento, infatti, non ha solo portata turistica e/o ludica, ma è partecipato anche in base ai significati valoriali di cui si fa promotore. Frutto di una ricerca sociologica e corredato da alcuni saggi di inquadramento teorico, il volume utilizza l'Adunata degli Alpini 2018 come caso di studio per analizzare il tema. Considerando che l'Adunata è organizzata da un'associazione d'arma, che il servizio militare è oggi una scelta personale e che i valori a esso connessi sono sempre più distanti dall'attuale sentire della società civile, come può questo evento attirare sempre più partecipanti, anziché tendere a scomparire? € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pretto Albertina Publisher: libreriauniversitaria.it Negli ultimi decenni, l'evolversi delle normative ha favorito l'inclusione sociale delle persone disabili, in particolare negli ambiti della scuola e del lavoro. Tuttavia queste persone si trovano ancora oggi in una condizione piuttosto critica: raggiungono livelli di istruzione inferiori rispetto alla popolazione normodotata e affrontano maggiori difficoltà nell'ottenere posizioni lavorative che, sovente, richiedono un basso profilo professionale e non prevedono sbocchi di carriera. Quali sono le ragioni di tale disparità? Questo volume, che nasce da una ricerca empirica, intende approfondire queste tematiche da un punto di vista sociologico. 'Cosa vogliono i disabili? Una vita, come la vogliono gli altri.' € 10,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pretto Albertina Publisher: QuiEdit € 17,90
|
|