book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pratesi L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Pratesi L. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Pratesi L. (cur.) Title : Artisti per Frescobaldi. CastelGiocondo. Daniela De Lorenzo, Massimo Bartolini
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Centro Di

"Artisti per Frescobaldi" nasce nel 2013 come premio internazionale di arte contemporanea dando vita negli anni a una collezione nella tenuta di CastelGiocondo a Montalcino. Nel 2023 il progetto, sempre più legato all'antica tradizione di mecenatismo della famiglia, evolve in una committenza, con l'obiettivo di generare un programma artististico dedicato alle voci più interessanti del nostro tempo. Per la sesta edizione di "Artisti per Frescobaldi" Daniela De Lorenzo e Massimo Bartolini sono stati invitati a realizzare delle opere site-specific per gli spazi esterni della tenuta.
€ 15,00

Pratesi L. (cur.); Vitangeli M. (cur.) Title : Patrizio Di Massimo. Antologia-Anthology (2013-2023). Ediz. bilingue
Author: Pratesi L. (cur.); Vitangeli M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume, realizzato in occasione dell'omonima mostra presso i Musei Civici-Palazzo Pianetti di Jesi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, presenta un'ampia ontologia delle opere dell'artista realizzate tra il 2003 e il 2013. Con testi di Barbara Casavecchia, Patrizio di Massimo, Ludovico Pratesi, Massimo Vitangeli.
€ 35,00
2022

Pratesi L. (cur.) Title : La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia-Art in Italy 1967-1977. Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

"La rivoluzione siamo noi" è il primo di una serie di significativi progetti editoriali che segnano la nascita di una importante collaborazione tra Marsilio Arte e l'Archivio dell'Istituto Luce per valorizzare e rileggere straordinari e inediti materiali conservati dall'Archivio. Il catalogo accompagna la mostra che nasce dal documentario "La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967-1977)", prodotto da Istituto Luce-Cinecittà nel 2020, per la regia di Ilaria Freccia con la consulenza storico-artistica di Ludovico Pratesi. Concepito come un viaggio cronologico e geografico attraverso tre città italiane (Torino, Roma e Napoli), il volume come il film ci propone "un racconto per immagini della straordinaria stagione artistica vissuta dal nostro paese tra il 1967 ed il 1977, attraverso gli scatti di fotografi come Paolo Mussat Sartor, Paolo Pellion di Persano, Claudio Abate, Fabio Donato, Mimmo Jodice e Bruno Manconi. Da osservatori partecipanti hanno documentato con rigore e precisione mostre, azioni e performance che momenti di vita quotidiana, significativi per cogliere l'atmosfera irripetibile di quegli anni incandescenti, dove l'Italia era un laboratorio creativo frequentato da artisti come Jannis Kounellis, Andy Warhol, Joseph Beuys, Michelangelo Pistoletto, Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Giuseppe Penone, Giulio Paolini, Mario e Marisa Merz. Un'occasione per assistere in diretta alla nascita di tanti capolavori protagonisti dell'arte contemporanea internazionale degli ultimi sessant'anni" (Ludovico Pratesi).
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2021

Pratesi L. (cur.); Augé M. (cur.) Title : Artisti per Frescobaldi. Castelgiocondo. Andrew Dadson, Erica Mahinay, Gian Maria Tosatti. Ediz. bilingue
Author: Pratesi L. (cur.); Augé M. (cur.)
Publisher: Skira

"Andrew Dadson Erica Mahinay Gian Maria Tosatti. Artisti per Frescobaldi" è un progetto di arte contemporanea che comprende un premio e una collezione. Nato nel 2012 e ormai giunto alla quinta edizione, il premio si rivolge ad artisti internazionali delle ultime generazioni ed è legato alla tradizione del mecenatismo che caratterizza la famiglia Frescobaldi da più di settecento anni. Grazie al premio è stata avviata la collezione di arte contemporanea esposta nella tenuta di CastelGiocondo, che riunisce quindici opere collocate in diversi spazi, dalle cantine al castello, realizzate con tecniche e linguaggi diversi, dalla fotografia al video, dal disegno all'installazione. Ispirate alla cultura del vino, protagonista del paesaggio toscano e del territorio italiano, le opere sono allo stesso tempo legate alla tradizione e rivolte verso il futuro.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Pratesi L. (cur.) Title : Giovanna Lysy. Memorie di luce. Ediz. a colori
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Da un rinnovato incontro con una spazialità affettiva, fecondata da una memoria pronta a proiettarsi sul presente, scaturisce l'ultima fase dell'opera di Giovanna Lysy protagonista di questo volume. Una fase caratterizzata da una temperatura più calda ed emotiva, dove il rigore degli anni duemila si stempera in un atteggiamento più libero e consapevole, capace di elaborare strutture articolate che nascono da un contatto diretto con la terra. Opere dove il genius Joci della Val d'Orcia torna protagonista all'interno di un percorso di riappropriazione della dimensione più profonda dell'essere. Qui la scultura si anima, cerca un rapporto attivo con lo spazio e diviene più narrativa, pronta ad assumere una dimensione artigianale vicina al design, senza mai abbracciare le costrizioni dovute alla produzione seriale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2018

Pratesi L. (cur.) Title : Michelangelo Pistoletto. Il tempo del giudizio. Ediz. italiana e inglese
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

"Installazione alla Chiesa della Spina di Pisa e nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, 27 maggio-2 settembre 2018. La Chiesa della Spina ospita il quinto intervento di arte contemporanea, affidato questa volta ad uno dei più importanti artisti italiani, protagonista di primo piano della scena internazionale: Michelangelo Pistoletto. L'artista ha realizzato una nuova opera per l'occasione, con il coinvolgimento diretto della città di Pisa: un'installazione composta da circa 50 sedie, prestate dai cittadini, per rappresentare la forma del Terzo Paradiso, al quale Pistoletto ha dedicato la sua ricerca recente. Il simbolo del Terzo Paradiso è una riconfigurazione del segno matematico dell'infinito, composta da tre cerchi consecutivi. I due cerchi esterni rappresentano tutte le diversità e le antinomie, tra cui natura e artificio. Quello centrale è la compenetrazione fra i cerchi opposti e rappresenta il grembo generativo della nuova umanità, punto di partenza di un'epoca nuova. Il Terzo Paradiso è il mito che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità nella visione globale, che si carica di un particolare significato simbolico all'interno della Spina, intesa come luogo di incontro e di riflessione sul presente. Una vocazione che caratterizza il secondo intervento dell'artista nella Sala delle Baleari a Palazzo Gambacorti, simbolo della vita politica cittadina, dove un recente intervento di restauro ha ripulito gli affreschi parietali, attribuiti a Giacomo Farelli e Pier Dandini (1693). Essi rappresentano le vittorie della Repubblica di Pisa: la conquista di
€ 5,00
2017

Carpi De Resmini B. (cur.); Pratesi L. (cur.) Title : Alfredo Pirri. I pesci non portano fucili-Alfredo Pirri. Fish cannot carry guns. Catalogo della mostra (Roma, 12 aprile-3 settembre 2017). Ediz. bilingue
Author: Carpi De Resmini B. (cur.); Pratesi L. (cur.)
Publisher: Quodlibet

"I pesci non portano fucili" è un progetto nato da un dialogo aperto con Alfredo Pirri che rispecchia in maniera totale l'opera e il pensiero dell'artista ed è costituito da una serie di episodi, riflessivi ed espositivi, che hanno animato la città di Roma facendo dialogare le molteplici realtà coinvolte, arrivando a tessere una trama narrativa e una rete costituita da relazioni personali e affettive oltre che istituzionali. La struttura agile e fluida di questo catalogo restituisce la veridicità e la dinamicità che "I pesci non portano fucili" ha avuto. Ogni episodio viene contraddistinto da una sezione che raccoglie uno o più contributi critici a seconda delle realtà coinvolte.
€ 26,00

Merode Marguerite de; Pratesi L. (cur.) Title : Libri allo specchio
Author: Merode Marguerite de; Pratesi L. (cur.)
Publisher: Eurilink

Ci sono tanti libri che, nell'arco di una vita, contribuiscono a costruire la nostra storia personale. E le ragioni per le quali certe opere restano impresse nella nostra memoria sono tante e diverse. Marguerite de Merode ha chiesto ad artisti, scrittori, scienziati, intellettuali - protagonisti della cultura contemporanea italiana - di scegliere una delle opere letterarie che li ha particolarmente "segnati": una scelta molto personale, spesso intima, che l'artista ha poi sviluppato in opere fotografiche corredate dai brevi testi in cui questi 25 lettori raccontano del loro legame con il libro prediletto, e nelle quali, come Ludovico Pratesi sottolinea, sono una parola, un segno, una scritta, una piega a costituire il punctum barthiano dell'immagine fotografica
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Pratesi L. (cur.) Title : Matthew Monahan: Bronzo. Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Mousse Magazine & Publishing


€ 30,00
2014

Chassey E. de (cur.); Pratesi L. (cur.); Pisano C. L. (cur.) Title : Le Théâtre des Expositions 4-5: Accademia. Ediz. francese e italiana
Author: Chassey E. de (cur.); Pratesi L. (cur.); Pisano C. L. (cur.)
Publisher: Drago (Roma)


€ 40,00

Pratesi L. (cur.) Title : Shifting identities. Identità nell'arte contemporanea delle ultime generazioni tra Finlandia ed Estonia. Catalogo della mostra (Roma, maggio-settembre 2014). Ediz. bilingue
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume presenta per la prima volta le opere di 21 esponenti delle ultime generazioni dell'arte estone e finlandese, accomunati da una profonda riflessione sul tema dell'identità. Pur appartenendo a differenti aree geografiche - scandinava e baltica - gli artisti hanno sviluppato punti di vista simili e complementari, condizionati da vicinanze etniche e linguistiche, e soprattutto da una storia a tratti comune che ha visto le due nazioni sottostare, seppure con diverse modalità, all'influenza dell'ex Unione Sovietica, con conseguente necessità di riaffermare e ridefinire le rispettive identità nazionali Artisti estoni: Reio Aare, Flo Kasearu, Paul Kuimet, Eva Labotkin, Tanja Muravskaja, Kristina Norman, Mark Raidpere, Eva Sepping, Liina Siib, 10x10 meters. Artisti finlandesi: Adel Abidin, Aino Kannisto, Riikka Kuoppala, Mikko Kuorinki, Antti Laitinen, Liisa Lounila, Nelli Palomäki, Anna Rokka, Jani Ruscica, Pia Sirén, Pilvi Takala.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pratesi L. (cur.) Title : Marco Tirelli. Osservatorio. Catalogo della mostra (Pesaro, 15 giugno-28 settembre 2014). Ediz. italiano e inglese
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 20,00
2013

Pratesi L. (cur.) Title : Triple identity. Catalogo della mostra (Pola, 6 luglio-5 settembre 2013). Ediz. italiana, inglese, croata e slovena
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Triple Identity è una mostra che propone una riflessione sul rapporto tra nazionalità e territorio geografico in Istria, una penisola ricca di storia. Questo catalogo ha il pregio di raccontare, attraverso l'apparato iconografico delle opere di Lara Favaretto, David Maljkoviac e Tobias Putrih e i testi di accompagnamento degli scrittori Claudio Magris, Ciril Zlobec e Predrag Matvejevic, la cultura del popolo istriano e il suo patrimonio sociale modellato a partire dalla presenza storica di tre identità ben distinte: italiana, croata e slovena insieme.
€ 15,00

Pratesi L. (cur.) Title : Giovanni Termini. Ediz. italiana e inglese
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume, edito in occasione di una personale al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, è dedicato a Giovanni Termini (Assoro, 1972), scultore di origine siciliana che ha realizzato una grande installazione che ricorda l'architettura di un cantiere abbandonato. Nel reinterpretare una nuova idea di linguaggio scultoreo contemporaneo, l'artista utilizza materiali industriali - come legno e ferro - lasciati grezzi, ma per questo estremamente comunicativi nel rappresentare una società disarmata e spesso inconsapevole delle proprie modalità d'azione. Le opere, caricate anche di una vena ironica, sono documentate nel volume, che accoglie un testo di Ludovico Pratesi, una conversazione con l'artista e apparati biografici.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pratesi L. (cur.); Pirozzi C. (cur.) Title : Patricia Cronin. La macchine, gli dei e i fantasmi. Ediz. italiana e inglese
Author: Pratesi L. (cur.); Pirozzi C. (cur.)
Publisher: Silvana

"Le macchine, gli dei e i fantasmi" è una mostra dell'artista americana Patricia Cronin concepita appositamente per la Sala Macchine della Centrale Montemartini di Roma, dove l'artista suggerisce al visitatore un possibile dialogo tra le sculture classiche e l'originale contesto di archeologia industriale che caratterizza lo spazio. Inaugurata nel 1912 come prima stazione elettrica pubblica di Roma, dal 1997 ospita un'importante parte della collezione archeologica dei Musei Capitolini. Intitolate Ghosts (Fantasmi) le opere sono rappresentazioni eteree in bilico tra astrazione e figurazione.
€ 15,00
2012

Pratesi L. (cur.); Ferraria D. (cur.) Title : Claudio Cintoli. L'immagine è un bisogno di confine. Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.); Ferraria D. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume è un viaggio nei differenti aspetti della produzione di Cintoli: dalla pittura alla scultura, dalle installazioni alle performance con opere che mettono a confronto il suo lavoro con il contesto artistico e culturale degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. Il percorso inizia con una sezione dedicata alla produzione pittorica che include i primi dipinti degli anni Cinquanta, le tele realizzate con tecniche miste sperimentali e le opere iperrealiste degli ultimi anni, raffiguranti soggetti legati al tema della personalità artistica come ossessionata dall'ambiguità tra vita e morte. Si passa poi alla sezione dedicata alle sculture, le serie Nodi e Pesi Morti, realizzate con materiali poveri e legate alle azioni performative quali Annodare, Chiodo fisso, Colare colore e al video che documenta Crisalide e che ha protagonista l'artista stesso. Il percorso si conclude con la documentazione dei murali realizzati nel corso degli anni Settanta e alcune riproduzioni dai Diari, tredici quaderni che accompagnano l'intera produzione artistica di Cintoli. Il volume contiene infine le testimonianze di personalità vicine all'artista, quali Pino Abbrescia, Rosanna Barbiellini Amidei, Alberto Boatto, Luciano Lanfranchi, Graziella Lonardi Buontempo, Lorenza Trucchi; nonché una sezione degli scritti di Claudio Cintoli.
€ 18,00

Pratesi L. (cur.) Title : MACROwall. Eighties are back. Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Produzioni Nero


€ 20,00
2011

Pratesi L. (cur.) Title : Giovanni Ozzola. Naufragio. Catalogo della mostra (Pesaro, 19 marzo-8 maggio 2011). Ed. italia e inglese. Ediz. bilingue
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume accompagna una personale di Giovanni Ozzola (Firenze, 1982), ospitata al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Vincitore del Talent Prize 2010, il giovane artista propone in questa occasione un lavoro ispirato all'idea del naufragio e al concetto del trascorrere del tempo. "Naufragare dice l'artista è fermarsi involontariamente verso il luogo prestabilito, una vera e propria rinascita, un momento estremo". Il volume accoglie un testo critico di Ludovico Pratesi, un'intervista all'artista e le riproduzioni delle opere presenti in mostra, in cui figurano installazioni, fotografie e video.
€ 20,00

Pratesi L. (cur.) Title : Roman Opalka. Il tempo della pittura. Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Marsilio

A partire dal 1965, nel suo studio di Varsavia, Roman Opalka decide di rappresentare lo scorrere del tempo attraverso un processo che lo vede dipingere su tele che l'artista chiama "dettagli" - tutte di uguale dimensione corrispondente alla porta del suo studio - la progressione numerica dallo zero all'infinito. Nell'evoluzione del suo lavoro, in mostra presso la Galleria Michela Rizzo di Venezia a partire dall'1 giugno, si possono distinguere fasi diverse: nelle prime tele i numeri sono dipinti in bianco su un fondo nero, dal 1968 il nero viene sostituito dal grigio, mentre dal 1972 l'artista attenua via via il contrasto tra numeri e sfondo fino quasi ad annullarlo del tutto. Il catalogo della mostra è composto da un ricco apparato iconografico e dai testi di Bruno Corà, Lórand Hegyi e Ludovico Pratesi.
€ 12,00
2010

Pratesi L. (cur.) Title : Giulio Paolini. Memoriale dal Convento. Catalogo della mostra (Monteciccardo, 18 luglio-17 ottobre 2010). Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Il catalogo accompagna la quarta edizione di "Memoriale dal Convento", un ciclo espositivo che ha luogo nel Convento dei Servi di Maria di Monteccicardo. Protagonista dell'appuntamento è Giulio Paolini (Genova, 1940), che ha ideato un percorso concettuale dedicato alla natura dell'opera d'arte e alla sua form tra disegno, progetto e realizzazione. Un itinerario intimo e inedito all'inte della ricerca dell'artista, messo in particolare risalto dalla struttura dell' convento. Il catalogo riproduce le opere - cornici dorate, fotografie, disegni e collages su parete - accompagnate da un breve testo di Ludovico Pratesi e in dell'artista.
€ 15,00

Pratesi L. (cur.); Carpi De Resmini B. (cur.) Title : Viaggio in Italia. Sguardi internazionali sull'Italia contemporanea. Ediz. multilingue
Author: Pratesi L. (cur.); Carpi De Resmini B. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 30,00

Pratesi L. (cur.); Mauro A. (cur.); Eberspacher O. (cur.) Title : Luigi Ghirri, Mario Giacomelli. Paesaggi. Catalogo della mostra (Pesaro, 3 luglio-19 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese
Author: Pratesi L. (cur.); Mauro A. (cur.); Eberspacher O. (cur.)
Publisher: Silvana

Nei paesaggi familiari della costiera romagnola interpretati da Ghirri. e nelle campagne delle colline marchigiane viste da Giacomelli, i due artisti hanno cercato il senso e la ragione di un legame speciale con i luoghi di infanzia e di vita quotidiana che diventano lo scenario preferito e primario per le proprie osservazioni, oggetto di studio e di lavoro fertile e creativo. Tra documentazione e invenzione, il paesaggio ridefinisce in queste opere l'orizzonte creativo degli autori che compongono, da una fotografia all'altra, la mappa geografica personalissima, e per questo vera e profonda, della costa adriatica - romagnola e marchigiana - come il confine tra uno spazio esterno da percorrere e uno più interno da lasciar affiorare in superficie.
€ 20,00
2009

Pratesi L. (cur.); Polveroni A. (cur.) Title : Arte-natura natura-arte. Paesaggio e arte contemporanea in Toscana. Ediz. multilingue
Author: Pratesi L. (cur.); Polveroni A. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pratesi L. (cur.) Title : Paolo Icaro. Biografia ideale. Catalogo della mostra (Pesaro, 25 luglio-23 agosto 2009). Ediz. italiana e inglese
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Silvana

"Nella vita di un artista ci sono momenti topici, quando le istanze di un cambiamento del proprio linguaggio espressivo diventano possibili, grazie a una serie di stimoli visivi e concettuali che corrispondono a una sorta di azzeramento della ricerca precedente [...]. Così è avvenuto per Paolo Icaro nel corso del 1967 nel suo studio di New York, all'ultimo piano di un edificio al numero 53 di Green Street, mentre taglia sbarre di ferro per realizzare Foresta Metallica, una grande installazione che occupa l'intero spazio dell'atelier, affacciato sui tetti della città, che sostengono antenne, scale antincendio e serbatoi dell'acqua. Un orizzonte invaso da strutture metalliche aguzze e appuntite, che costituisce la prima fonte di ispirazione per la nuova evoluzione della ricerca dell'artista, che si era appena trasferito da Roma a New York [...]. La mostra intende documentare per la prima volta questo fondamentale snodo del percorso di Icaro e ricostruirne i vari passaggi che lo portano, nel giro di due anni, a essere considerato uno degli artisti più radicali e innovativi della scena internazionale della seconda metà degli anni sessanta."
€ 20,00

Gori G. (cur.); Pratesi L. (cur.) Title : Marco Tirelli. Excelle. Intorno al silenzio. Ediz. italiana e inglese
Author: Gori G. (cur.); Pratesi L. (cur.)
Publisher: Gli Ori

Il volume documenta la presenza di Marco Tirelli alla Fattoria di Celle a Santomato di Pistoia. L'artista romano ha qui realizzato un'installazione nel parco e una mostra di dipinti di grandi dimensioni. Forme geometriche ed essenziali caratterizzano ExCelle quattro elementi tridimensionali in acciaio corten che dialogano tra loro su una superficie verde in leggero declivio. Il mondo per Tirelli è tutto ciò che accade sul confine tra luce ed ombra, in quella soglia di passaggio tra l'invisibile ed il visibile. Dal punto di vista pittorico, in Intorno al silenzio, ne risultano delle immagini "sospese nel tempo e nello spazio, reali ed illusorie insieme, che suggeriscono luoghi e storie soltanto a chi sa vedere".
€ 20,00

Bruciati A. (cur.); Pratesi L. (cur.) Title : Francesco Carone Maelstöm. Ediz. italiana e inglese
Author: Bruciati A. (cur.); Pratesi L. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 16,00
2008

Bojowald Martin; Caravaggio Gianni; Verzotti Giorgio; Pratesi L. (cur.) Title : Gianni Caravaggio. Già 39 anni su questo pianeta. Ediz. italiana e inglese
Author: Bojowald Martin; Caravaggio Gianni; Verzotti Giorgio; Pratesi L. (cur.)
Publisher: Hopefulmonster

Il volume è pubblicato in occasione della mostra già 39 anni su questo pianeta allestita al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro dal 12 aprile al 25 maggio 2008. Gianni Caravaggio presenta nell'ex chiesa del Suffragio una selezione delle sue opere, ispirate da formule scientifiche e realizzate con materiali diversi, dalla carta allo zucchero, dal marmo alle lenticchie. Un'idea di scultura di matrice concettuale e dal carattere ludico, che trova familiarità con una linea ontologica e metafisica dell'arte italiana radicata già nello Spazialismo di Lucio Fontana e nell'opera di Piero Manzoni e Luciano Fabro, proiettando tale visione nel panorama artistico attuale con una consapevolezza non comune, e degna di essere presentata in uno spazio aperto alle ricerche degli artisti italiani delle ultime generazioni. Il libro comprende i saggi di Giorgio Verzotti e Martin Bojowald, oltre a un testo dell'artista e all'intervista a cura di Ludovico Pratesi.
€ 28,00

Pratesi L. (cur.) Title : G. D. Tecnologia e arte. Una storia raccontata da diciotto artisti contemporanei. Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume si propone di documentare l'attività delle fabbriche che operano per l'azienda italiana G.D in 17 paesi del mondo. Un itinerario visivo che coniuga arte e produzione industriale attraverso le opere a matrice fotografica scattate da diciotto artisti contemporanei di livello internazionale, chiamati a interpretare un tema che appartiene di diritto alla storia della fotografia, secondo una tradizione ereditata da maestri come Walker Evans, Edward Weston, Alfred Stieglitz , Robert Frank o Diane Arbus. "La macchina fotografica può davvero mettere in grado di vedere attraverso l'occhio, aumentandone la capacità fino a vedere più di quanto normalmente si veda" ha dichiarato Edward Weston, uno dei padri della fotografia contemporanea, per sottolineare la possibilità di esaltare attraverso l'obiettivo i valori formali contenuti nel reale, avvicinando l'immagine fotografica alla pittura.
€ 60,00
2007

Pratesi L. (cur.) Title : Il disegno tra visione e progetto. Ediz. italiana e inglese
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Skira


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Pratesi L. (cur.) Title : Tony Cragg. Material thoughts. Catalogo della mostra (Milano, 27 settembre-25 novembre 2007). Ediz. italiana-inglese
Author: Pratesi L. (cur.)
Publisher: Electa

Tony Cragg è uno dei più affermati scultori della nuova scuola inglese. Formatosi nell'ambiente del Minimalismo e del Concettuale, Cragg ha riproposto una nuova fisicità della scultura con il recupero dei più vari materiali. Dai primi rifiuti urbani come legno, bottiglie, rottami di plastica, piatti e giocattoli, Cragg propone oggi complesse sculture monumentali di sapore post-industriale intrise di significati filosofici e culturali. Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Fondazione Stelline, 27 settembre - 25 novembre 2007).
€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle