![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Porzia Adele Publisher: CTL (Livorno) 'Il libro che vi propongo vuol essere una sorta di memoriale atipico di viaggio, a metà tra l'autobiografia e il diario di bordo, basato sui ricordi di alcuni viaggi che ho fatto. Descrivo le persone che mi hanno accompagnato, le città che ho visto, lasciando che la mente vaghi tra i tanti ricordi e fornisco consigli che possano essere utili, senza evitare di narrare le tantissime disavventure che ho avuto. L'obiettivo è ridere e dare, per quanto possibile, dei piccoli consigli, che sono anche pillole contro la solitudine. Ogni capitolo è sempre preceduto da una citazione. Racconto i libri che ho letto, le librerie che ho visitato, i musei, scegliendo ogni volta un tono leggero. Anche i momenti più tristi sono raccontati con leggerezza. E leggerezza, ce l'ha insegnato Calvino, è un concetto ben lontano dalla superficialità.' Adele Porzia € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Porzia Adele Publisher: Pav Edizioni 'La verità è unicamente questa. Sono tanto infelice all'idea di restare solo, tanto al pensiero di restare chiuso in questa casa, piena di ninnoli e volumi, comprati solamente per volare con la mente e distrarmi. Non ho l'età per gettarmi a capofitto nei sentimenti, per riprovare le dolci emozioni della giovinezza. Non ho più quell'ampiezza del cuore e, a dire il vero, non voglio neppure che il mio cuore mi prenda l'intero petto come allora. Vorrei, e lo dico sapendo che è assurdo, che vi fosse un modo per tornare indietro. Capire se c'è un modo perché quella donna che era qui poco fa possa guardarmi nuovamente come allora'. (EDIZIONE DELUXE) € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Porzia Adele Publisher: PAB Editore 'Non avevo capito niente' è una commedia in cinque atti, brillante e solo apparentemente leggera. Se il genere suggerisce toni ambivalenti fra ilarità e riflessioni esistenziali, l'impianto narrativo si avvale di una critica sottile e tagliente sulle omologazioni sentimentali, ultimo sacrificio agli imperativi sociali dei nostri tempi. All'inizio compare una maga, Nunzia, che si rivela essere il fulcro della storia: la sua magia è un elemento ambiguo, che può ostacolare o facilitare il corso della vicenda. La maga, il solo personaggio metanarrativo, è il solo consapevole di essere a teatro e di essere parte di una finzione. La storia è quella di un innamorato, Alberto, che ama perdutamente una ragazza di nome Maria, un avvocato che sta facendo il praticantato, è il personaggio più chiacchierato. Affascina chiunque la circondi e ognuno vede in lei qualcosa. È quasi uno specchio, nel quale ognuno vede impresso tutto ciò che spera di trovare nella propria anima gemella. Ma nessuno la vede per com'è davvero, tranne Nino, il migliore amico di Alberto, che è innamorato di lei. Anche se nessuno lo sa. € 14,00
|
|