![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pisa Gianmarco Publisher: Ass. Multimage L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le memorie collettive e i patrimoni culturali come risorse per una più matura consapevolezza sociale. I luoghi della cultura e, in particolare, i musei per la pace come vettori di inclusione e di democrazia, come spazi per la «pace positiva», pace con diritti umani e giustizia sociale. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pisa Gianmarco Publisher: Ass. Multimage uno strumento di formazione e di orientamento a supporto delle iniziative di «costruzione della pace con mezzi pacifici», di prevenzione della violenza e di trasformazione del conflitto in senso costruttivo, rivolto a tutti e tutte, cittadini e attivisti, operatori e operatrici, docenti e studenti, che abbiano a cuore la pace positiva («pace con giustizia») e i diritti umani in tutte le loro generazioni, la costruzione di società democratiche e inclusive, la fratellanza e l'amicizia tra i popoli. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pisa Gianmarco Publisher: Ass. Multimage Il nesso tra pace, giustizia e cultura è, senza dubbio, tra i più significativi nei percorsi di trasformazione del presente e nella lettura degli eventi del passato. Attraverso i patrimoni culturali e i luoghi della memoria, mediate dalle memorie collettive e dalle pratiche sociali, le eredità del passato si stagliano sul presente e si proiettano verso il futuro, ridando densità a parole sempre attuali, solidarietà, fratellanza, unità. In un'ampia esplorazione sul campo, tra etica ed estetica negli spazi del conflitto, la ricerca-azione «di terra e di pietra» si interroga, al tempo stesso, sui percorsi della democrazia e sulle condizioni della trasformazione, nella prospettiva della pace con giustizia. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pisa Gianmarco Publisher: Ass. Multimage Progetto PRO.ME.T.E.O. Productive Memories to Trigger and Enhance Opportunities. Questo studio si propone di avanzare alcune riflessioni, quale risultato dello svolgimento del percorso progettuale PRO.ME.T.E.O., in merito alla possibilità, nei Balcani e, in particolare per il Kosovo, di innescare inediti potenziali di sviluppo economico e sociale, a partire dall'indiscutibile patrimonio storico e culturale che ospita. Sullo sfondo della vicenda jugoslava e nel più complessivo scenario europeo e mediterraneo, indaga il valore dei patrimoni culturali e il senso degli itinerari culturali, nella prospettiva della rigenerazione della memoria e della costruzione della «pace con giustizia». € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pisa Gianmarco Publisher: Ad Est dell'Equatore Il saggio, prodotto nel quadro della ricerca-azione PRO.ME.T.E.O., indaga la triangolazione tra memorie, culture e pace. Nell'azione costruttiva per la pace, in particolare la "pace con giustizia", il «culture-oriented peace-building», la rigenerazione della pace a sfondo culturale, costituisce una misura decisiva. Sul terreno culturale agiscono infatti le ricostruzioni delle memorie collettive necessarie a istituire ponti tra i popoli e spazi per la convivenza: su quello stesso terreno si gioca il confronto delle identità, multiple e cangianti, e si dipana la sfida della rigenerazione del patrimonio culturale e del superamento dei conflitti etno-politici. Nello scenario mediterraneo, spazio continuo di città e comunità, di conflitti e attraversamenti, i Balcani, al contempo nucleo e limes d'Europa, svolgono polifonie di voci e culture, ricche di potenziali di pace, e riverberano possibilità di inclusione e di convivenza. € 14,00
|
|