![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.) Publisher: Olschki Il terzo volume dedicato all'abbazia di Passignano (Barberino Tavarnelle, Firenze) raccoglie sei saggi costruiti su documentazione inedita che illustrano le vicende del cenobio fino ai primi del Novecento. I contributi mettono a fuoco due aspetti principali della storia del monastero: la gestione del patrimonio fondiario e dei rapporti con il territorio e la nascita dello Studio che, nel corso dell'età moderna, fece diventare l'abbazia un centro culturale di prim'ordine. Lo Studio, infatti, divenne un vivaio di intellettuali, un punto di riferimento per l'insegnamento di materie religiose, del Greco e delle Lingue orientali, della Filosofia e della Matematica che, anche se per pochi mesi, vide tra i docenti anche Galileo Galilei. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.); Tanzini L. (cur.) Publisher: Olschki € 55,00
Scontato: € 52,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.) Publisher: Edizioni Feeria Storia della Città di Figline Valdarno nel Meioevo € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume raccoglie i testi di sei conferenze tenute tra marzo e giugno 2017 in occasione di un ciclo di incontri dedicato alla scoperta della storia del territorio della Val di Pesa. I contributi di Franco Cardini, Anna Guarducci, Italo Moretti, Giuliano Pinto, Paolo Pirillo e Claudia Tripodi analizzano da angolazioni storiche, geografiche e storico-architettoniche il territorio della valle concentrandosi sull'età medievale. Il volume illustra le dinamiche che, nel corso di buona parte dell'età medievale, inserirono la valle, i suoi signori e la sua popolazione all'interno del sistema territoriale del nascente Stato fiorentino. In questo contesto vengono esaminate le vicende di famiglie e castelli, gli interventi del Comune fiorentino e dei vescovi cittadini, inquadrandoli nella storia del territorio vista anche attraverso le sue emergenze architettoniche, le scelte politiche che dettero vita all'abitato di San Casciano, le strategie di grandi e piccole famiglie originarie della valle in un costante equilibrio tra i luoghi e i castelli di origine e il contesto sociale, politico ed economico cittadino. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caraffi P. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume contiene gli atti di un convegno dedicato ai giardini in età medievale tenuto presso lo Spedale del Bigallo di Bagno a Ripoli (Firenze) nel maggio del 2015. L'incontro era stato organizzato dall'Amministrazione comunale locale in collaborazione con l'Università di Bologna e con la fiorentina Accademia dei Georgofili. Con l'organizzazione scientifica di Patrizia Caraffi e Paolo Pirillo, la giornata ha riunito studiosi di Letteratura, Filologia e Storia intorno al tema del giardino medievale, analizzato da indagini di prima mano su fonti letterarie e storico-documentarie che vanno da testi arabi e persiani alla letteratura cortese, alla novellistica fino alle testimonianze di natura pubblica e privata prodotte nella Firenze, nella Bologna e nella Milano medievali. Alle sezioni dedicate alla Letteratura e alla Storia se ne affianca una terza dedicata all'iconografia del giardino medievale e alla descrizione di un odierno giardino sperimentale ispirato dalla trattatistica dei secoli finali del medioevo. € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Chabot I. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: EDIFIR Al centro dell'abitato di San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa), nucleo edificato di grande pregio architettonico che presenta un'evidente struttura urbanistica medievale ed affacciato sulla piazza principale, sorge il Palazzo Malaspina. L'edificio tardo rinascimentale, di cui si conosce l'esistenza sin dal lontano 989, sede abitativa nel periodo medioevale della famiglia Ticci è divenuto nel XVIII secolo residenza dei marchesi Malaspina. Il volume oltre a delineare la storia del palazzo, racconta la storia sociale, economica e politica del territorio in cui sorge e la storia delle famiglie susseguitesi quali proprietarie dell'edificio nel corso dei secoli. Infine verrà illustrato il processo di restauro conservativo a cui è stato sottoposto il palazzo, evidenziandone le condizioni iniziali, l'impostazione metodologica, le linee seguite prima e durante gli interventi e le difficoltà e i problemi incontrati e risolti. Testi di Alberto Monti, Igor Santos Salazar, Paolo Pirillo, Isabelle Chabot, Luigi Olivieri. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: Olschki La Toscana medievale non si caratterizzò solo per la presenza di grandi città (Firenze in primis), ma ospitò pure una trama fittissima di borghi fortificati, popolati da parecchie centinaia, se non da migliaia di abitanti, legati solo in minima parte al lavoro agricolo. Al loro interno ebbero un ruolo importante mercanti, prestatori, artigiani, esponenti dei ceti professionali, notai in particolare. I saggi raccolti nel volume prendono in esame, all'interno dei rispettivi contesti geografici, le vicende di tali insediamenti fra XIII e XV secolo. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.); Guastella G. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume indaga alcuni aspetti cruciali della rivisitazione del Medioevo, che veniva costruendosi nell'intreccio fra le forme artistiche più frequentate dalla cultura di massa. I saggi prendono in considerazione in particolare le varie componenti che sono alla base di questi inediti quadri medievali, proposti a partire dagli anni Sessanta nella canzone, nel teatro e nel cinema del nostro paese. Determinante, in questo senso, è stato l'atteggiamento con cui Fabrizio De André, in gran parte della sua prima produzione, ha guardato verso il mondo medievale. Rispetto al quadro ampiamente stereotipato della produzione musicale 'leggera' contemporanea, l'universo creativo del De André 'medievale' appariva attraversato da un sentimento di umanità seria e profonda, attenta da un lato alle miserie e all'infelicità degli ultimi, dall'altro a una gioia di vivere svincolata dai luoghi comuni della cultura borghese. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.); Zorzi A. (cur.) Publisher: Le Lettere € 28,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.) Publisher: Le Lettere Il volume raccoglie gli atti del convegno tenuto il 23 maggio del 2009 e dedicato al territorio medievale di Rignano sull'Arno: un centro del Valdarno Superiore nato e sviluppatosi in prossimità di un ponte. Le indagini che sono alla base degli interventi pubblicati hanno preso avvio dalla relativa rarefazione di ricerche preesistenti e sono state impostate, per la quasi totalità, su documentazione archivistica e archeologica finora in larga parte inedita. I contributi prendono in considerazione temi diversi: l'architettura della pieve, l'agiografia di San Leolino, la presenza di Vallombrosa, la società locale nel suo incontro ma anche nei suoi scontri con Firenze, le strutture e gli insediamenti del territorio, dall'anno Mille fino alla fine del medioevo. Ne nasce un convincente quadro sulle vicende dei poteri, delle realtà religiose, sociali economiche e politiche di un'area di strada e di ponte in età medievale che può senz'altro costituire un più che valido paradigma per contesti e situazioni simili. € 23,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.) Publisher: Olschki La storia dell'insediamento monastico vallombrosano di Passignano (Tavarnelle Val di Pesa, Firenze) è stata al centro di un dibattito grazie a studiosi del calibro di Plesner, Conti, Wickham. Inserendosi nella scia di questa tradizione e appoggiandosi all'enorme archivio documentario dell'ente, i contributi raccolti nel primo volume - dedicato alle vicende del monastero fino alla metà del XIV secolo - costituiscono una risposta ad alcuni degli interrogativi posti dalle più recenti riflessioni storiografiche della medievistica. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Ronzani M. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: Viella Nelle vicende di una pieve della campagna medievale è possibile leggere in controluce le dinamiche politiche, gli intrecci dei poteri, i conflitti tra le forze coinvolte nel territorio. Questo è il filo conduttore del volume dedicato alla pieve di San Romolo a Gaville (Figline Valdarno) dal X secolo fino alle soglie dell'età moderna. € 22,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.) Publisher: Viella € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bonatti Bruno; Pirillo P. (cur.) Publisher: Aska Edizioni € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: Viella € 28,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pirillo P. (cur.) Publisher: Olschki La nascita di Semifonte, il centro valdelsano fondato alla fine del XII secolo dal conte Alberto IV degli Alberti, costituisce uno degli ultimi, consistenti interventi di riorganizzazione del popolamento promossi da una signoria territoriale nella Toscana medievale. Ma l'intervento armato fiorentino stroncò quasi sul nascere quell'ambiziosa esperienza. Il mito della grande 'città antagonista di Firenze' giunto quasi intatto fino ai nostri giorni rivive, con un convegno, di cui questo volume raccoglie i contributi, che ripercorrono l'intera vicenda del nuovo centro sia nel contesto storico regionale del periodo compreso tra XII e XIII secolo, sia confrontandone le caratteristiche con altre realtà simili dell'Italia medievale. € 44,00
|
![]() ![]() Author: Friedman D. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: Olschki Gli atti del Seminario reinterpretano un problema come quello dei centri di nuova fondazione in età medievale proponendo una serie di contributi che illustrano questo tema anche nel contesto di diverse regioni europee. Il concorso di storici, archeologi ed urbanisti conferisce ai risultati dell'incontro una dimensione pluridisciplinare che ha affrontato lo studio dei nuovi centri anche su un arco diacronico di lunga durata giungendo ad affrontare i problemi di gestione . € 53,00
Scontato: € 50,35
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mariano da Siena; Pirillo P. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 10,33
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: Olschki € 79,00
|
|