![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: D'Amore B. (cur.); Fandiño Pinilla M. I. (cur.) Publisher: Bonomo Il libro a cura di Bruno D'Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla, Alcuni contributi alla Teoria dell'Oggettivazione, è una raccolta di articoli che testimoniano l'accoglienza positiva di questa teoria da parte del Gruppo di Bologna. In questo libro il lettore troverà applicazioni concrete della teoria elaborata dal gruppo bolognese, insieme a riflessioni approfondite sulla sua natura. Queste riflessioni adottano spesso un approccio dialettico. Partono cioè dall'idea che un oggetto di conoscenza non può essere studiato isolatamente, focalizzando l'attenzione unicamente sull'oggetto stesso. Ad esempio, potremmo passare giorni, mesi o persino una vita intera a esaminare un cerchio senza mai comprenderlo appieno. Non sapremmo mai cos'è un cerchio se non lo distinguessimo da un triangolo o da un quadrato. In altre parole, gli oggetti della conoscenza acquisiscono significato solo nella loro relazione con altri oggetti. Ogni oggetto di conoscenza è, in sostanza, relazionale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Delneri F. (cur.); Gabusi V. (cur.); Lapini M. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Tra le carte ingiallite e i volti sbiaditi dal tempo conservati presso l'Archivio di Stato di Bologna, riaffiorano le storie di uomini e donne che, tra il 1872 e il 1983, furono sorvegliati, schedati e spesso repressi dalla Questura di Bologna: anarchici, antifascisti, socialisti, sindacalisti, ma anche persone semplicemente 'fuori norma', emarginate o troppo libere per un potere che non tollerava deviazioni. Questo volume, che nasce da una mostra, rappresenta l'esito di un percorso di cura e memoria. Ogni documento riprodotto è una vita, un frammento di una storia collettiva che troppo a lungo è rimasto ai margini. Averli uniti è stato più che realizzare una semplice raccolta: è stato un atto di restituzione, un invito a guardare negli occhi il passato e a dare voce a chi è stato messo a tacere. Un risarcimento simbolico, ma necessario. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Lucentini Massimo; Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri Alcune persone fanno scelte particolari. A certuni può accadere di accettare in dono una casetta di legno senza elettricità in mezzo alla natura, e di sceglierla stabilmente come dimora. Può accadere così a certuni di scegliersi il luogo del proprio personale 'deserto'. E poi scoprire magari che questo deserto è un luogo privilegiato, che da là è possibile raccogliere qualcosa di prezioso al quale le parole della poesia soltanto possono dar voce. È buona sorte per gli altri incontrare persone del genere, soprattutto quando loro felicità è condividere il raccolto. Come in questo caso. In luoghi selvaggi/ coi polpastrelli/ intrisi di terra/ sulle foglie cadute/ scrivo poesie/ le dono al Vento. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Miraglia Paola; Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri € 10,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Martini Plinio; Ferrari M. (cur.); Pini M. (cur.) Publisher: Casagrande Un classico del Novecento ticinese, in un'edizione dedicata agli studenti e a chiunque desideri approfondirne gli aspetti letterari, linguistici e antropologici. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Reato Edoardo; Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri 'Perché abbiamo molti modi di comunicare e l'affidarci alla parola è forse quello più inflazionato. Montagne e montagne di lettere. Capita però che alcune di queste lettere, a volte, si inseriscano in quella corrente: è la strada che percorrono le anime per incontrarsi, mi dico. E per me, ma spero lo sia anche per voi, questo è gioia.' Così si conclude l'introduzione di Donata Riccitiello, la bibliotecaria che ha assistito alla speciale nascita di questo librettino tanto speciale. E la speranza è davvero che l'incontro avvenga, poiché, come scriveva l'autore, che siano le stelle del cielo o il tìc tìc della pioggia sull'asfalto, la poesia è là solo quando l'incontro avviene, quando ci ritroviamo, insieme. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Curiotto Aldo; d'Ippolito Maretta; Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri «Una raccolta di poesie d'amore e di dolore e, io aggiungerei, di redenzione, perché 'noi siamo intessuti di invisibile e ciò che vediamo è l'eco di mondi profondi, sconosciuti ai più'... come appare in maniera luminosa in queste poesie in cui, in certi passaggi, la morte stessa sembra proprio non esistere ma, anzi, aver portato l'amore a un di più di esistenza e di valore.» Prefazione di Guidalberto Bormolini. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Davoli Filippo; Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri Caro ai cinesi di ieri e di oggi, vissuto al tempo della dinastia Ming e tutt'ora sepolto nel cuore di Pechino, il maceratese Padre Matteo Ricci è riconosciuto nel mondo come uno dei più grandi missionari, costruttore - per la prima volta nella storia - di un vero scambio di cultura, scienza, dialogo e amicizia tra l'Europa e la Cina. In questo libro, il suo concittadino Filippo Davoli, voce tra le più significative della poesia italiana contemporanea, non intende disegnarne un ritratto storico in versi: 'i saggi si scrivono in prosa e vanno circostanziati; il compito della poesia è tutt'altro. Il mio è piuttosto un tentativo in versi di annullare le distanze secolari e calarmi nella quotidianità di Padre Matteo, il tentativo di dargli voce, di percepirne i moti interiori' (dalla Piccola nota dell'autore). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Del Chiaro Nicola; Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri Un'opera che fa al cuore un'unica richiesta: immergiti nella bellezza che non sai contenere, come la spiga nel mare del grano. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Filippini A. (cur.); Maiuro M. (cur.); Morelli D. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 330,00
|
![]() ![]() Author: Auguadri Francesca; Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri Sai, parlo alla luna, e lei non risponde, ma splende. 'Perché malgrado tutto un certo splendore nelle cose non cessa, qualcosa di alto che alla parola della poesia capita di svelare. Che questi versi sanno aiutarci a salvare.' La tua pioggia sarà il mio cielo le nuvole il nostro nido: da lì impareremo a volare. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bardotti M. (cur.); Cardellini S. (cur.); Iacopini G. (cur.) Publisher: Firenzelibri «Questo libro non ha autori. O almeno, non abbiamo idea di chi sia l'autore, l'autrice o gli autori. Un giorno, controllando la posta , ho trovato una busta con dentro una chiavetta e un foglio. C'era scritto sul foglio: 'Questi versi possono essere pubblicati solo in una collana che si chiama Fuori Stagione, perché questi versi sono fuori dal tempo. Cantano un amore, e in esso ogni amore, e in essi l'amore. O voi o niente. Non proporremo il libro a nessun altro. Vi chiediamo solo la cortesia di leggerlo, e se volete di pubblicarlo. Altrimenti non fate mai parola con nessuno di aver ricevuto questi versi e in ogni caso, distruggete e gettate via la chiavetta'» € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Benedetto M. (cur.); Filippini M. (cur.) Publisher: Giappichelli Autori: Olivieri Giuseppe; Mauceri Francesco; Morritti Giuditta; Perrotta Giovanni; Filippini Mauro; Ferrante Mauro; Di Serafino Anna Luisa; Ebner Ortensia; Giorgi Fabiola; Prendini Luca; Auletta Alessandro; Palomba Augusta; Gualtieri Mauro; Diana Anna Maria. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Lapini Bernardo; Marchi M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Tra il biennio 1467-68, durante il quale Bernardo Lapini scrive il mastodontico commento ai Trionfi petrarcheschi, e la fine del 1472, l'Ilicino porta avanti un progetto diplomatico originale. Attraverso la voce e l'exemplum delle donne senesi, protagoniste incontrastate delle sue opere letterarie, Lapini magnifica la città e ne esalta lealtà e affidabilità con l'obiettivo di spostare la bilancia delle alleanze estere a favore di Siena. I due testi raccolti in questo volume, l'uno noto come Novella di Angelica Montanini, l'altro, inedito e sconosciuto, ribattezzato come Discorso di Ginevra Luti, rappresentano due tappe fondamentali di questo originale percorso celebrativo, a completare il quale sono state aggiunte due sezioni. Nella prima sono proposti quei brani del Commento ai Trionfi in cui l'Ilicino compendia i personaggi mitologici o storici che, nella Novella o nel Discorso, sono riutilizzati come casi esemplari ed emblematici; nella seconda, invece, vengono forniti brevissimi profili biografici utili a comprendere più agevolmente questo panegirico costruito attraverso la straordinaria eloquenza delle donne senesi. Ne risulta così un affresco più nitido della vivace realtà cittadina della Siena di fine Quattrocento. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Lorenzini S. (cur.); Reyneri E. (cur.); Spini M. (cur.) Publisher: Casa della Cultura Questo fascicolo focalizza la grande questione epocale della 'giustizia ambientale' e scava sulle difficoltà ma anche sulle possibilità di una 'transizione ambientale giusta'. Raccoglie preziose testimonianze da buona parte del mondo, dalla Giordania al Marocco, dal Ghana all'Equador: racconti di lotte diffuse, di reti di mobilitazione dal basso, di tracce di un'altra narrazione culturale, ambientalista e anche ecofemminista. Esse aprono squarci su realtà troppo poco conosciute, su movimenti e su culture che si stanno formando: spingono a riflessioni profonde, a ricostruire la scala delle priorità e a ridefinire la stessa cultura politica. Emergono chiaramente la connessione della crisi ambientale con la più ampia crisi ecologica, i limiti drammatici delle politiche riparatorie 'calate dall'alto', l'urgenza di un nuovo protagonismo dei popoli e dei cittadini. La giustizia ambientale potrà essere costruita solo con la partecipazione dal basso. € 1,00
|
![]() ![]() Author: Mongardi M. (cur.); Cenerini F. (cur.); Filippini E. (cur.) Publisher: Carocci € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Martini Plinio; Ferrari M. (cur.); Pini M. (cur.) Publisher: Casagrande A cent'anni dalla nascita di Plinio Martini, la nuova edizione di un intramontabile capolavoro della letteratura della Svizzera italiana: 'Il fondo del sacco' dà voce al giovane «minchione» Gori, che racconta una storia di emigrazione e rimpianto. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ciampini E. M. (cur.); Iannarilli F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La missione archeologica italiana in Sudan è stata fondata nel 1973 e da allora ha svolto un lavoro intenso e continuo nel sito UNESCO di Jebel Barkal, l'antica città di Napata. Cinque decenni di scavi e ricerche hanno portato alla luce un quartiere reale del periodo Meroitico, caratterizzato dal palazzo del re Natakamani (I secolo d.C.). E dai numerosi edifici di diversa destinazione e stile architettonico che lo circondano. Di pertinenza di questi edifici sono anche numerosi reperti che testimoniano una cultura materiale ricca di originalità e influenze mediterranee. Questo volume è il risultato di mezzo secolo di lavoro, ereditato, rivisto e ripensato. C'è sempre molto da fare, perché la ricerca, sia sul campo che in biblioteca, è sempre in corso. Tuttavia, la missione mira a fornire finalmente una panoramica completa e informata dei principali aspetti dell'ambientazione storica, architettonica e materiale del meroitico Jebel Barkal. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Coppini M. (cur.); Calvaresi G. (cur.); Ferrari P. (cur.) Publisher: 1it.it [Machina.3] Quarto volume della collana dedicato ai 70 anni della Formula 1. Introduzione di Piero Ferrari. Il volume mette in luce il ruolo avuto dall'Italia nella storia delle competizioni e della massima formula del motorsport, insieme al ricordo di un tempo in cui la socialità del Circus era ancora più importante dei valori tecnici e sportivi. Una narrazione volta a 'fare memoria' e a condividere esperienze vissute in diretta, fino al Mondiale 2020. Testi di Federico Albano, Pino Allievi, Alberto Antonini, Roberto Boccafogli, Giancarlo Bruno, Gianluca Calvaresi, Gianni Cancellieri, Mauro Coppini, Adriano Costa, Aldo Costa, Giampaolo Dallara, Bernie Ecclestone, Luca Ferrari, Mauro Forghieri, Stefano Mancini, Nestore Morosini, Stirling Moss, Carlo Platella, Stefano Russo, Giorgio Terruzzi. A cura di Mauro Coppini, Adriano Costa, Gianluca Calvaresi. Coordinamento editoriale Antonio Azzano. Prodotto anche in edizione speciale numerata 249 copie. In copertina 'Le forze della curva' opera futurista di Tullio Crali, 1930. € 160,00
|
![]() ![]() Author: Delpini M. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Una lettera appassionata, con cui l'Arcivescovo Mario Delpini si rivolge ai ragazzi nel pieno dell'adolescenza, un'età spesso caratterizzata dall'incertezza, dal sentirsi incompiuti, non 'arrivati'... ma anche un'età piena di intraprendenza e slanci coraggiosi. Per ricordare che si è preziosi agli occhi di Dio! L'importante è scegliere per il proprio cammino compagni di viaggio adatti, con cui rimanere se stessi, esplorare le vie della gioia e portare a compimento la propria vocazione. € 2,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cantaluppi Augusto; Puppini M. (cur.) Publisher: Pgreco Questo libro racconta le vite di oltre un centinaio di antifascisti, in buona parte lavoratori, che sono nati o hanno vissuto nella Milano dei primi anni del Novecento. Perseguitati, esuli, migranti; persone che hanno pagato cara la ribellione al regime e che hanno scelto di partecipare a quello straordinario momento di lotta antifascista e rivoluzionaria internazionale che è stata la guerra di Spagna, nella quale hanno vissuto momenti eroici ma anche le contraddizioni di quel conflitto, di cui alcuni di loro sono stati vittime. Si tratta talvolta di personaggi noti, comunisti, socialisti, anarchici, che hanno fatto la storia del movimento antifascista italiano e internazionale, in altri casi di quasi sconosciuti. Tra loro si contano anche cinque donne. Cantaluppi racconta questa epopea dal basso, partendo dagli individui, dalle loro esperienze, mostrando in che modo, attraverso le loro vite, siano riusciti a costruire un ponte tra la Milano antifascista, democratica, rivoluzionaria, e la Spagna repubblicana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Mochi E. (cur.); Papini M. (cur.); Sparapani S. (cur.) Publisher: Affinità Elettive Edizioni Musicista, poeta, saltimbanco, clown, bugiardo, mistico, maschio e femmina, progressista e reazionario, traditore e visionario. O, ancora, per generi: folksinger, bluesman, cantante gospel, rocker psichedelico, countryman. Cosa è falso e cosa è vero? E quanto è falso e quanto è vero? Le innumerevoli facce di Bob Dylan si declinano in altrettanti spunti, opinioni, suggestioni, riflessioni e sguardi da parte dei suoi estimatori, siano essi dylanologhi di fama o semplici curiosi. Il libro raccoglie una trentina di testi in cui la componente saggistica lascia spazio al racconto di vita e all'intreccio tra cultura e memoria alternando, in ordine alfabetico, musicisti, insegnanti, scrittori, avvocati, storici, cineasti, giornalisti, agricoltori. Tutti, fan e connoisseur, indagano con passione su Dylan e su se stessi travalicando le epoche: tre diverse generazioni si incontrano in queste pagine a testimoniare come e perché possono dirsi dylaniati. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Papini M. C. (cur.); Scorcelletti G. (cur.) Publisher: Squilibri Tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, a Pescia, in provincia di Pistoia, Carlo Nardini svolse una pioneristica ricerca sulle forme locali dell'espressività popolare, raccogliendo testi e testimonianze attorno a stornelli, strambotti, canti narrativi, filastrocche, scongiuri e proverbi. Le sue carte sono state riprese da Maria Chiara Papini in un lavoro di tesi che, esteso a buona parte della Valdinievole, ha 'rianimato' quegli appunti, restituendo loro la pregnanza e la vivacità dei suoni e delle voci fissate su nastro magnetico. Quarant'anni dopo, l'autrice ha rivisto il suo lavoro accademico, adattandolo alle esigenze di un più ampio pubblico di lettori, senza togliergli rigore scientifico. Allo stesso tempo queste sue registrazioni e le rigorose analisi che le accompagnano hanno facilitato un altro straordinario passaggio di consegne verso le più giovani generazioni: rivisitati da una delle più apprezzate voci della nuova scena musicale italiana, Giuditta Scorcelletti, quei canti sono stati fatti propri da centinaia di ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio che ne hanno compreso la bellezza e l'importanza. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Chiappini C. (cur.); Baglio M. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'essere padri, l'essere figli e le scritture brevi di più di un centinaio di uomini raccolte in cinque istituti di pena del nostro Paese: Verona, Milano San Vittore, Parma, Milano Opera e Modena. Papà detenuti e papà liberi, con una biro in mano, riuniti intorno a un tavolo per raccontare a se stessi e agli altri 'il primo ricordo del proprio padre', 'quel giorno in cui sono diventato papà', 'dire o non dire la verità', 'da bambino ero ...', 'due foto che raccontano di me'. Un viaggio tra memoria, emozioni e brevi stralci di storie personali. Uomini giovani e meno giovani, italiani e stranieri, condannati a pene brevi o molto lunghe, cittadini regolari impegnati in differenti professioni - avvocati, sindacalisti, impiegati, professori, operatori sociali e manager - hanno condiviso parole semplici, toccanti, imprecise, ruvide. Non sono mancate le lacrime. Queste scritture, raccolte con il metodo autobiografico studiato e diffuso dalla Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, hanno offerto lo spunto per pensieri, riflessioni e approfondimenti ad alcuni docenti, ricercatori ed esperti -Antonella Arioli, Alessandra Augelli, Daniele Bruzzone, Brunello Buonocore, don Claudio Burgio, Laura Gaggini, Alberto Gromi, Ivo Lizzola, Elisabetta Musi, Elena Rausa, Nicolò Terminio, Antonio Zulato - che hanno arricchito il testo con i loro contributi; chiude il volume un breve testo di Alessandro Bergonzoni. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Ciampini E. M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Catalogo della mostra aperta a Roma presso il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020. A quasi cinquanta anni dalla sua fondazione, la Missione Archeologica Italiana in Sudan - Jebel Barkal raccoglie, in un evento espositivo che si muove tra Roma (sede universitaria della prima direzione della Missione) e Venezia (sede universitaria dell'attuale direzione), reperti che lasciano il Sudan per la prima volta e che provengono dallo scavo dell'antica città di Napata. Pur nella loro fragilità e frammentarietà, questi materiali sono ancora in grado di fornire - grazie anche a un corredo di testi, immagini e ricostruzioni grafiche prodotto dagli archeologi della Missione - un quadro quanto più esauriente possibile dell'area cerimoniale di epoca meroitica, fiorita ai piedi del Jebel Barkal intorno al I sec. d.C. La mostra Il Leone e la Montagna accompagnerà il visitatore alla scoperta di un mondo ancora poco noto e di una cultura che fa da ponte tra Africa, Egitto e Mediterraneo. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Calvaresi Gianluca; Sepe Gianluca; Belloro Marco; Coppini M. (cur.); Azzano A. (cur.); Calvaresi G. (cur.) Publisher: 1it.it Rivista/Rassegna sulle propulsioni alternative al motore termico e sulla guida autonoma. Da Nikola Tesla all'auto e al treno a idrogeno, dall'utopia di Howard Hughes e Elon Musk all'aereo Solar Impulse, dalla Formula-E alle auto e moto elettriche di serie. Interventi di Bosch, Politecnico di Milano, Unimore Università Modena e Reggio Emilia, Alejandro Agag, Franco Bortuzzo, Mauro Coppini, Bradley Lord, Sergio Remondino, Alberto Saiu, Edoardo Vercellesi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Del Giudice Emilio; Del Giudice Tosi M. (cur.); Chiappini E. (cur.); De Ninno A. (cur.) Publisher: Biblion 'Gli esseri umani prima sentono, poi avvertono con animo perturbato e commosso, indi riflettono con mente pura'. (Giambattista Vico). Risalii ad alcuni anni prima, quando, ragazzo dodicenne, nelle notti di un luglio, guardavo il cielo dalla terrazza della casa di mio zio. Non guardavo le stelle come qualcosa di estraneo, non cercavo di impararne i nomi, che ignoro tuttora, ma cercavo di penetrare dentro di loro, ero curioso di loro, volevo sapere come vivessero, quale fosse la loro natura interna, volevo dialogare con loro, ero curioso di loro di quella curiosità che è la premessa dell'amore. Durante questi viaggi notturni del mio Sé, io ero felice, perturbato e commosso. Dovevo rientrare in me e chiamare, come suggeriva Vico, la mente pura, ma avrei mai potuto chiamarla se non fossi stato felice per il mio animo perturbato e commosso? € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Costa Adriano; Allievi Pino; Terruzzi Giorgio; Coppini M. (cur.); Azzano A. (cur.); Calvaresi G. (cur.) Publisher: 1it.it Terzo volume da collezione della collana Machina. Monografica sulla figura di Gilles Villeneuve, pilota canadese della Ferrari Formula 1 dal 1977 al 1982. Il libro è stato concepito per offrire una panoramica di testimonianze inedite attraverso quanti hanno vissuto da vicino in pista e fuori dai circuiti le gesta e la vita privata dell''Aviatore'. Vasto corredo fotografico in gran parte inedito. € 75,00
|
![]() ![]() Author: Forghieri Mauro; Allievi Pino; Barillà Paolo; Coppini M. (cur.); Azzano A. (cur.); Calvaresi G. (cur.) Publisher: 1it.it Monografia sulla figura di Mauro Forghieri, ingegnere Ferrari dal 1959 al 1984 e sulla Ferrari 312B con motore capostipite di una serie di vetture da competizione di successo. Fotografie d'epoca e immagini sull'opera di restauro della monoposto voluta da Paolo Barilla e dell'omonimo film prodotto nel 2017 da Tarpini Production e distribuito da Nexo Digital. € 60,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Galoppini L. (cur.); Rossi T. M. (cur.) Publisher: Pisa University Press Presente in Europa fin dai secoli VI-VII, il fenomeno del pellegrinaggio devozionale e penitenziale divenne una pratica più consistente a partire dall'XI secolo. Diversi erano i santuari meta dei pellegrini: si possono ricordare Canterbury in Inghilterra, Mont Saint-Michel e Chartres in Francia, Colonia in Germania, Lucca in Toscana, oltre a una quantità di luoghi santi, secondari o locali, spesso semplici stazioni minori nelle quali si poteva compiere un particolare rito, venerare un'immagine peculiare o specifiche reliquie. Nell'anno 990, l'arcivescovo inglese Sigerico redasse un diario nel quale elencava le 80 tappe del suo itinerario da Roma, dove aveva ricevuto il pallio dal pontefice Giovanni XV, fino a Canterbury in Inghilterra: tappe che delineano il tracciato ritenuto 'originario' della Francigena, uno tra gli assi viari europei più importanti, sviluppatosi nei solchi di quelli di epoca romana. Il volume raccoglie parte dei contributi presentati alla Giornata di studio Il mondo della Francigena: gli itinerari medievali della Versilia storica (Pietrasanta, sabato 11 giugno 2016, Salone dell'Annunziata - Chiostro di Sant'Agostino). Sono stati così ripercorsi i principali cammini dall'Inghilterra, attraverso i Paesi Bassi e la Francia, verso Roma, praticati da uomini dei più vari ceti sociali, il passaggio delle Alpi da parte di un imperatore quale Federico I di Svevia, i pellegrini a Lucca, luogo di sosta fondamentale per la presenza della reliquia/reliquario dell'immagine di Cristo, il Volto Santo. Poi l'attenzione si è spostata sull'area della Versilia, una regione € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|