![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Morace Pinelli A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 98,00
Scontato: € 93,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Morace Pinelli A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica ll Data Governance Act, nella consapevolezza del valore economico dei dati, si propone di dare impulso alla costituzione di uno spazio unico europeo dei dati, attraverso la loro condivisione, cui possano accedere, a parità di condizioni, tutti gli operatori economici, comprese le piccole imprese, scardinando così l'oligopolio delle maggiori digital companies. Tale Regolamento intende favorire inoltre la destinazione altruistica dei dati, assecondando un'esigenza sociale e solidaristica emersa prepotentemente con l'esperienza pandemica, che ha posto in luce la necessità del reimpiego dei dati nell'interesse generale, per la promozione, ad esempio, della ricerca scientifica ed il supporto alle politiche sanitarie. Lo stesso riutilizzo dei dati protetti detenuti da enti pubblici ed i servizi di intermediazione dei dati sono immaginati dal legislatore europeo anche al servizio del perseguimento di finalità sociali. Benché con il D.G.A. la parola d'ordine divenga data sharing, esso è figlio della dialettica tra protezione della persona e libera circolazione dei dati e inaugura un mercato unico europeo dei dati in cui le ragioni dell'economia non sbiadiscono la tutela della persona. Il Commento ai singoli articoli del Regolamento è introdotto, nel Volume, dalle Relazioni presentate al Convegno svoltosi sul tema presso l'Università di Roma 'Tor Vergata' il 29 novembre 2023. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Morace Pinelli A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il volume raccoglie autorevoli contributi su temi attuali del diritto di famiglia, che tengono conto dei più recenti interventi del legislatore (in tema di procreazione medicalmente assistita, di filiazione, di unioni civili e convivenza, di riforma del processo) e del diritto vivente, mostrando un quadro in continua evoluzione, al pari del costume sociale, alimentato anche dal confronto con la realtà digitale, all'interno della quale le relazioni familiari sempre più marcatamente si muovono. Un diritto di famiglia 'effettivo' e moderno, al centro degli studi del Prof. Cesare Massimo Bianca, che l'ha significativamente ispirato. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Fellini Federico; Pinelli Tullio; Sainati A. (cur.) Publisher: Marsilio Alcuni anni fa, da un baule dimenticato, uscì fuori come per magia il trattamento di Napoli-New York, scritto da Federico Fellini e Tullio Pinelli nel 1948 e divenuto da allora invisibile. Il miracolo si è ripetuto quando il premio Oscar Gabriele Salvatores ha deciso di trarne un film, aggiungendo alla vicenda dei piccoli Carmine e Celestina, imbarcati clandestinamente per New York per ritrovare la sorella di lei, una ulteriore colorazione fantastica. Il volume rende conto della strana e per certi versi unica storia di questo film, dal rocambolesco ritrovamento alla realizzazione su grande schermo. Il testo del trattamento originale di Fellini e Pinelli rivela già molti tratti tipici dell'immaginario felliniano che poi si svilupperà negli anni della maturità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Morace Pinelli A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Con un essenziale approccio multidisciplinare, giuristi provenienti dalle diverse esperienze dell'Accademia, della Magistratura, della Banca d'Italia e delle Autorità indipendenti, e Professori di Ingegneria approfondiscono le complesse problematiche inerenti la new data-driven economy, basata sulla ricchezza generata dai dati personali e dal loro scambio, e si interrogano sul conseguente, delicato allargamento di prospettiva, oltre la tutela della persona ed il diritto della privacy, verso la imprescindibile dimensione economica e negoziale del fenomeno. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Spinelli A. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Fu lo spartiacque della guerra a fare del Veneto un importante laboratorio delle politiche fasciste nei confronti dei 'nemici dello Stato', fra i quali gli ebrei: nella regione ne furono internati più di 1400 (una cifra superiore a quella di qualsiasi altra regione italiana) con il coinvolgimento di circa 100 comuni di tutte le province. Il fenomeno dell'internamento civile nell'Italia fascista è rimasto, nella ricostruzione storica e nella percezione stessa di chi lo ha vissuto, schiacciato tra gli anni di fuga dalle politiche anti-ebraiche del nazismo e dell'Europa centro-orientale e gli anni della deportazione e della Shoah. Illuminare gli anni 1938-1943 significa da una parte comprendere i meccanismi della politica fascista e dall'altra uscire da una narrazione per cui gli ebrei compaiono quasi all'improvviso sulla scena della storia senza avere un prima e un dopo, vite unidimensionali nell'ingranaggio della descrizione quantitativa. I saggi contenuti in questo numero di «Venetica» cercano di render conto del progredire degli studi, dando conto sia dei dati generali relativi a ciascuna provincia, sia delle biografie intrecciate con queste tematiche. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Spinelli A. (cur.) Publisher: Ronzani Numeri Tre segretari della Cgil vicentina, vent'anni di storia di un sindacato radicato e presente sul territorio. Le memorie di Gino Zanni, Oscar Mancini e Marina Bergamin non sono però solo il semplice tentativo di tracciare un resoconto dei loro mandati. Le loro parole scavano nel tempo vissuto per offrirsi come sguardo su lotte, ostacoli e tematiche che, pur ancorate ai rispettivi contesti storici, risultano ancora attuali. Da una parte, infatti, troviamo l'importanza e la necessità di farsi storia (come ben sottolinea Gilda Zazzara nella prefazione) e di riflettere su vicende che solo apparentemente riguardano il dibattito interno, ma che anzi sono strettamente legate a quanto accadeva in quegli anni a livello nazionale e internazionale. Dall'altra i temi economici, le lotte per i diritti dei lavoratori (compresi i migranti giunti nel Vicentino), per il 'bene comune', per la pace, per l'ambiente e per le questioni di genere ci chiamano tuttora a misurarci con le possibili trasformazioni del presente. Raccontando gli anni dal 1996 al 2016, i tre segretari, senza nascondere le difficoltà, i problemi interni ed esterni, le discussioni sulla leadership e sull'organizzazione stessa del sindacato (aspetti su cui si sofferma Vladimiro Soli nell'introduzione), ci ricordano che siamo chiamati a un doppio movimento: conoscere la strada percorsa e ciò che ci ha reso quello che siamo; continuare a immaginare e costruire un mondo diverso a partire, come dice Giampaolo Zanni nella postfazione, dalla «scelta di stare nella società collocandosi chiaramente 'da una parte', quella delle lavora € 16,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Onnis R. (cur.); Palladino A. C. (cur.); Spinelli M. (cur.) Publisher: Cesati Questo volume nasce dall'intento d'interrogarsi sulle potenzialità e le risorse della fantascienza e sul suo rapporto con il femminismo. Se il genere fantascientifico ha largamente dimostrato la sua capacità di creare nuovi spazi e nuovi immaginari, esso riesce a mettere in discussione gli stereotipi di genere e a produrre nuove rappresentazioni in cui le relazioni siano più giuste e paritarie? Nell'epoca contemporanea, in cui l'evoluzione tecnologica ha colonizzato buona parte del nostro immaginario, le possibilità sembrano ampliarsi. Le frontiere tra umano, organico e meccanico si confondono sempre più, portando così a un ripensamento delle categorie e dei ruoli di genere. Numerosi i punti trattati dai saggi contenuti nel volume: dalle considerazioni sulle categorie e i generi letterari di appartenenza alle questioni centrali del corpo, della parola, del linguaggio all'interno di una più ampia riflessione sulla violenza di genere e sul ruolo della scienza e della tecnologia. Le riflessioni delle autrici e degli autori qui proposte ci spingono a sperare che l'auspicio di Virginia Woolf, che incoraggiava a pensare e scrivere liberamente, senza costrizioni e conformismi canonici, possa realizzarsi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Marzio P. (cur.); Genovese F. A. (cur.); Morace Pinelli A. (cur.) Publisher: Utet Giuridica 'Responsabilità civile e penale della famiglia' offre una ricostruzione delle responsabilità civili e penali nell'ambito della 'famiglia'. Il testo tratta gli istituti generali della responsabilità civile: colpa, illiceità, nesso causale, danno. Particolare attenzione è dedicata all'accertamento della responsabilità e alla liquidazione del danno, nei rapporti familiari, ma ci si sofferma soprattutto al danno non patrimoniale e a quello da genitorialità negata, per la varietà dei giudizi giurisprudenziali che li contraddistinguono. La trattazione penale si suddivide tra una 'parte generale' e una 'parte speciale' ed è incentrata sulle figure delittuose dedicate alla famiglia contenute nel codice penale. Nella prima parte si tiene conto delle tematiche che investono nuclei trasversali del diritto penale della famiglia, con particolare riferimento al diritto costituzionale e dell' UE. Nella seconda parte l'attenzione si sofferma sulle fattispecie codicistiche dei delitti contro la famiglia. L'analisi di quest'ultimi ha costituito la base per affrontare ulteriori tematiche, che circondano il diritto penale della famiglia come il 'mobbing' e lo 'stalking'. Si analizzano anche profili processuali inerenti la Legge Codice rosso (L. 19 luglio 2019, n. 69), in modo da offrire un quadro completo degli istituti e dei problemi di chi si troverà chiamato ad affrontare tale delicato settore. € 90,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pinelli L. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.) Publisher: Sismel «Medioevo latino» è una bibliografia che esce con periodicità annuale (a partire dal 1980) e che dà notizia esaustiva della produzione medievistica dell'anno precedente, relativa ai testi prevalentemente scritti in lingua latina tra l'anno 475 e gli inizi del XVI secolo (arco cronologico che si è progressivamente ampliato nel corso degli anni). Lo spoglio bibliografico completo e diretto di libri, riviste, bollettini inerenti la latinità medievale e, in generale, la cultura e la storia medievale, si avvale del lavoro di ricerca di circa 150 collaboratori, riuniti in diverse redazioni italiane e straniere facenti capo a quella centrale di Firenze. La caratteristica che contraddistingue l'informazione bibliografica offerta è la presenza per la maggioranza delle voci di una sintesi orientativa del contenuto dei vari titoli segnalati. € 250,00
Scontato: € 237,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pinelli L. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.) Publisher: Sismel 'Medioevo latino' è una bibliografia che esce con periodicità annuale (a partire dal 1980) e che dà notizia esaustiva della produzione medievistica dell'anno precedente, relativa ai testi prevalentemente scritti in lingua latina tra l'anno 475 e gli inizi del XVI secolo (arco cronologico che si è progressivamente ampliato nel corso degli anni). Lo spoglio bibliografico completo e diretto di libri, riviste, bollettini inerenti la latinità medievale e, in generale, la cultura e la storia medievale, si avvale del lavoro di ricerca di circa 150 collaboratori. La caratteristica che contraddistingue l'informazione bibliografica offerta è la presenza per la maggioranza delle voci di una sintesi orientativa del contenuto dei vari titoli segnalati. € 250,00
Scontato: € 237,50
|
![]() ![]() Author: Morace Pinelli A. (cur.) Publisher: Giappichelli «Un illustre civilista del secolo scorso pubblicava nel 1954 una monografia dal significativo titolo 'La proprietà nel nuovo diritto'. La tesi di fondo di Salvatore Pugliatti consisteva nell'affermazione che l'ordinamento non prevede un solo tipo di proprietà, ma disciplina una molteplicità di situazioni giuridiche soggettive riconducibili al termine proprietà, cosicché egli suggeriva che l'istituto esaminato dovesse denominarsi non 'la proprietà', ma al plurale, 'le proprietà'. Questa tesi traeva il suo fondamento dalla constatazione che - già negli anni '50 del '900 - il legislatore, sia nel codice civile tuttora vigente sia, ancor più, nella legislazione speciale, aveva previsto e regolamentato una pluralità di situazioni riconducibili al termine proprietà (pubblica, privata, agricola, edilizia, industriale, relativa al regime delle terre incolte, relativa ai beni produttivi, ecc.): tali situazioni solo in via di prima approssimazione si sarebbero potute riferire alla generale categoria della proprietà, necessitando invece di più specifica determinazione a seconda del bene di riferimento (...)» (dall'introduzione di Paolo Papanti-Pelletier) € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cervini F. (cur.); De Marchi A. (cur.); Pinelli A. (cur.) Publisher: SAGEP Dall'insegnamento di Storia dell'arte medioevale e quello di Storia dell'arte moderna della Scuola di specializzazione in beni storico-artistici dell'Università di Firenze nasce questa raccolta che contiene i seguenti saggi: Il parapetto della scala del pulpito di Fra Guglielmo a San Giovanni Fuorcivitas; Teste di moro e protomi a Pistoia e in Toscana; La Crocifissione di Salerno di Coppo nella sala capitolare di San Domenico a Pistoia; L'identitá dell''Anonimo romanzo' di Longhi ovvero Lazzerino Castelli. Novità e precisazioni sul cantiere trecentesco di San Giovanni Fuoricivitas a Pistoia; Un aggiornamento sulla Cappella del Giudizio nel Duomo di Pistoia: riletture e novità; La Betsabea di Sebastiano Vini del Museo 'Clemente Rospigliosi' di Pistoia; Lapicidi all'opera nell'altare maggiore della Madonna dell'Umiltà, da Leonardo Marcacci al giovane Pietro Tacca; Giovanni Maria Butteri a Pistoia; I dipinti di Giacinto Gimignani nella collezione Rospigliosi alla Ripa del Sale; Precisazioni sui quadri nell'atrio della Basilica di Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia; Luigi Sabatelli e Tommaso Puccini; I dipinti della Falconiera e gli orientalismi di Boldini. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bimbi A. (cur.); Spinelli M. (cur.) Publisher: Polistampa Dedicato al legame che unisce arte e vino, il catalogo riproduce una selezione di opere realizzate da giovani artisti ed esposte nell'autunno del 2018 in sei antichi castelli sparsi tra Firenze e Siena: location suggestive, dove si ritrovano tracce di un silenzioso sapere antico e dove il fascino dell'arte contemporanea può sposarsi con una bellezza secolare. Opere di Monica Bartalozzi, Luca Ceccherini, Chiara Crescioli, Carmelo Cutuli, Angela D'Ospina, Giuseppe Amorim Esposito, Nicoletta Gemignani, Gemma Mazzotti, Francesco Pirazzi, Nelson Salvestrini. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Serlorenzi M. (cur.); Barbanera M. (cur.); Pinelli A. (cur.) Publisher: Electa Il catalogo accompagna la mostra allestita in due delle sedi del museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo e la Crypta Balbi, dal 14 dicembre 2018 al 7 aprile 2019. La mostra racconta, a partire dalla figura di Giovanni Volpato (artista, incisore, antiquario e imprenditore attivo a Roma nella seconda metà del XVIII secolo) gusti, forme e mode dell'antico, dall'età classica ai giorni nostri, passando per la stagione del Grand Tour, quando nasce il gusto per il souvenir. I saggi critici rilevano l'attualità del classico nel Settecento e nell'Ottocento. Ricordano i cenacoli culturali dell'epoca, lo sviluppo delle raccolte pubbliche di archeologia, i centri di produzione del souvenir, dalla litografia al dipinto alla ceramica, riflettendo sulla figura dell'artista, in Grecia e nella contemporaneità. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Spinelli A. (cur.) Publisher: Produzioni Nero € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Spinelli Pamela; Fulvio A. (cur.) Publisher: Il Raggio Verde 'Tranquilla'. Un titolo emblematico per il romanzo d'esordio della giornalista Pamela Spinelli, edito dalla casa editrice Il Raggio Verde, impreziosito dall'immagine in copertina della fotografa Nuria Arezzi. Il romanzo vede protagonisti Angela, un'affascinante donna di 44 anni, esperta in marketing d'impresa, con una serie di storie sbagliate alle spalle, compreso un matrimonio 'tenuto in piedi come un'equilibrista'. Una donna solare ma sostanzialmente insicura che incrocia sul suo cammino, una sera durante una cena, il carismatico avvocato Ernesto, sposato e padre di Ilaria che lo ha reso nonno. La differenza tra i due è notevole e non si tratta solo dei 21 anni che li separano anagraficamente. Eppure l'attrazione tra i due è tangibile quanto inevitabile. 'Tranquilla', come la parola che lui le ripete spesso, è una storia d'amore ma non solo. È un continuo affacciarsi alla vita, un attraversamento nei sentimenti più disparati e a volte contrastanti: l'amore in primis e le sue diverse declinazioni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Spinelli R. (cur.); Ragazzini A. (cur.) Publisher: Polistampa La Villa del Poggio Imperiale, ubicata a Firenze sul colle di Arcetri, fu acquisita dei Medici nella seconda metà del Cinquecento, ma le modifiche oggi visibili furono apportate solo a partire dal Seicento. Il volume ricostruisce la storia dell'edifico soffermandosi sia sull'architettura degli interni e dei giardini, sia sulla pregiata dotazione di arredi e decori pittorici, e si chiude con un contributo dedicato all'Istituto della Santissima Annunziata, educandato femminile ospitato nei locali della villa a partire dal 1865, oggi divenuto scuola superiore aperta a entrambi i sessi. Testi di Giorgio Fiorenza, Andrea Pessina, Andrea Ragazzini, Riccardo Spinelli, Elvira Valleri. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Spinelli A. (cur.) Publisher: Youcanprint Chiudere gli occhi può sembrare talvolta un segno di paura. Molto più spesso però questo riflesso umano è una delle più belle prove di fiducia, l'indispensabile condizione per cominciare a sognare. 'A occhi chiusi. Omaggio ad Arthur Rimbaud', è il secondo libro collettivo realizzato da tutti i duecentoquaranta allievi della Scuola Media Magistri Intelvesi. Dopo l'esperienza di 'Scarborugh Fair', opera nella quale i ragazzi si sono misurati con il tema della prova d'amore impossibile, il Prof. Andrea Spinelli ha ideato un nuovo laboratorio di scrittura in cui, attraverso particolari percorsi di visualizzazione, gli alunni giungono ad evocare la poesia di Arthur Rimbaud, poeta bambino e adolescente, simbolo del desiderio di ribellione e libertà che caratterizza questa sfuggente età della vita. Nel titolo, ispirato a un verso del poeta francese, è racchiusa l'essenza dell'opera: tutti i testi e i disegni raccolti nel libro sono stati realizzati dai ragazzi chiudendo gli occhi, in senso letterale, utilizzando le vocali di Rimbaud come talismani sonori in grado di condurre l'immaginazione verso approdi sconosciuti. € 33,90
Scontato: € 32,21
|
![]() ![]() Author: Pinelli L. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.) Publisher: Sismel € 250,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Pinelli L. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.) Publisher: Sismel € 250,00
|
![]() ![]() Author: Spinelli A. (cur.) Publisher: Dominioni Il libro è la raccolta di tutte le prove d'amore impossibili, da rivolgere al proprio amore, che gli allievi della Scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Magistri Comacini di S. Fedele Intelvi hanno pensato, scritto, e in alcuni casi anche disegnato, ispirandosi all'antica ballata inglese Scarborough Fair, durante un laboratorio interdisciplinare coordinato dal Professore Andrea Spinelli. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Berré A. (cur.); Spinelli M. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Punto di arrivo di un percorso di ricerca durato tre anni, i saggi qui riuniti indagano la costruzione dei personaggi letterari considerati eccentrici, deviati o malati. Sono le Figure dell'anomalia, irriducibili alle norme dominanti e per questo additate come pericolose. Partendo dal personaggio del criminale-folle, legato alla nascita del romanzo giudiziario italiano alla fine dell'Ottocento, le analisi condotte si snodano lungo tutto il Novecento, allargandosi ad altri personaggi la cui anomalia non è definibile esclusivamente nel settore medico e giuridico. Senza mai rinunciare alla prospettiva interdisciplinare, Figure dell'anomalia mette in evidenza la complessità di una nozione polisemica come quella di personaggio, interrogando la dimensione culturale che lo accompagna e i suoi rapporti con la società che lo produce e lo giudica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2016 |
![]() ![]() Author: Spinelli A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Ci sono idee che nascono dal fare, altre che nascono dal pensare e altre ancora che, invece, sono figlie di tutte e due: delle mani e della testa. Questo testo è una panoramica sul ruolo della formazione nel volontariato, alimentata da prese di posizione teoriche, scelte metodologiche, agire didattico che - nel suo farsi - diventa agire politico. L'azione educativa non è neutra, e scegliere un obiettivo, un metodo, una teoria di riferimento ha implicazioni che investono la visione dell'uomo e del futuro, che hanno a che fare con l'etica e con i valori. Collaborazione, partecipazione, comunicazione e valore sociale sono idee, certo, ma che si concretizzano nella 'pedagogia del volontariato' e che sono anche in grado di modificare la realtà quando diventano guida per le scelte formative. Per alimentare il futuro occorrono cittadini che non siano solo esperti, ma anche consapevoli e capaci di creare orizzonti di senso al cui interno svolgere la propria azione volontaria: uomini e donne che scelgono e agiscono oggi per orientare il domani. Questo, da sempre, è lo scopo dell'educazione. Per il volontariato formare è un'azione che non lascia spazio alla delega, che non si rifugia nel sapere tecnico, che rende le persone potenti, libere e capaci di scegliere. Questo libro propone una riflessione interdisciplinare su questi grandi temi a coloro che, per passione o per mestiere, scommettono sulla formazione come leva di cambiamento e di fiducia nel futuro. € 25,50
Scontato: € 24,23
|
![]() ![]() Author: Pinelli A. (cur.); Baldoni A. (cur.) Publisher: Silvana 'Ho 'giocato' tutta la mia vita, correndo dei rischi, cercando instancabilmente e continuamente di cogliere il mistero della luce che è l'elemento principe della pittura. [...] L'arte è seduzione e fascinazione. È invito alla dimensione estetica dello sguardo e alla vertigine tattile del senso.' € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pinelli L. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.) Publisher: Sismel € 250,00
|
![]() ![]() Author: Cervini F. (cur.); De Marchi A. (cur.); Pinelli A. (cur.) Publisher: Fondazione Centro Ragghianti Il patrimonio artistico lucchese è talmente ricco e sfaccettato da permettere di lumeggiare episodi meno noti, come è stato fatto da un gruppo di studiosi in erba, nell'ambito di un seminario della Scuola di specializzazione in Storia dell'arte di Firenze, tra 2010 e 2012. Ne sono derivati esercizi di metodo ed esplorazioni inedite, che spaziano dal portico romanico di San Martino agli affreschi riscoperti di Deodato Orlandi in San Frediano, dalla Madonna della rosa ad una cappella distrutta dipinta da Borghese di Pietro in San Pier Cigoli, dalla ricomposizione di un tabernacolo eucaristico in fondo all'abside di San Frediano al faentino Alessandro Ardenti, dalle pitture profane nella delizia dei Buonvisi agli echi dell'attività del senese Francesco Vanni, da un sorprendente inedito di Paolini ritrovato in Casentino alle committenze lucchesi di Guercino, da Paolo Biancucci agli appunti di viaggio di Georg Christoph Martini, alla storia di Prometeo immortalata da Pompeo Batoni per il marchese Sardini. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ciani Scarnicci M. (cur.); Marcelli A. (cur.); Pinelli P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Da circa 40 anni, nei paesi sviluppati, il fattore ambiente, inteso generalmente, come degrado o insieme di condizioni ambientali in cui vive l'uomo è da considerarsi anche come elemento condizionante del benessere dalla popolazione. Le maggiori criticità nella salvaguardia del bene ambientale sono determinate però dalle difficoltà di definire l'ambiente, i beni ambientali e soprattutto l'inserimento di questi ultimi nel mercato. Il compromesso uomo e ambiente, meglio specificato come economia e ambiente, esiste e ciò vale solo perché l'uomo si è reso conto durante i secoli che, se l'ambiente si esaurisce o si degrada in modo irreparabile, anche la sicurezza e la sopravvivenza dell'uomo saranno in pericolo. La moderna economia del benessere ha portato l'uomo alla convinzione che conoscere e valorizzare l'ambiente è sicuramente un fattore indispensabile per creare crescita economica, innovazione tecnologica, etica e qualità di processo e prodotto. Un limite allo sviluppo e alla crescita economica però esiste. Prenderne atto e far sì che la presa di coscienza in tal senso, diventi la molla per uno sviluppo sostenibile è sicuramente uno dei modi più costruttivi ed etici per creare occupazione ed innovazione. Volume con allegato online consultabile all'indirizzo francoangeli.it nell'Area Università. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ciani Scarnicci Manuela; Laino Antonella; Pinelli Patrizia; Romani A. (cur.) Publisher: Aracne In un momento di collasso globale la sostenibilità e l'innovazione sono alla base della New Economy e della Green Economy, ambiti rimasti dinamici sia dal punto di vista tecnologico che scientifico. Entrambe necessitano di consapevolezza nei cambiamenti, comportamenti e stili di vita individuali e collettivi che richiedono l'adozione di un approccio integrato alle problematiche eco-sistemiche. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pinelli L. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.) Publisher: Sismel € 250,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|