book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pignatelli Spinazzola Diego (Libri  su Unilibro.itLibri di Pignatelli Spinazzola Diego su Unilibro.it)

2024

Pignatelli Spinazzola Diego Title : Mercurio. Amplificazioni mitiche sul simbolismo junghiano-alchemico della Pietra
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: WriteUp

Mercurio è indicato come 'spirito', sostanza per gli alchimisti e 'Pietra'. È perciò quel dio imprigionato nella materia che in ultima istanza deve essere liberato. E per questo è identico al Lapis, la 'pietra dei saggi' o farmaco benedetto, immortale di cui C. G. Jung, il padre della psicologia analitica fornisce lungo tutto il suo opus alchymicum più di un'immagine 'vivificante'. Il Mercurio a detta di Jung è in definitiva l'inconscio collettivo stesso nelle sue illimitate qualificazioni. L'autore nel presente volume si muove in un groviglio di analogie e metafore menzionando testi antichi e latini referenti la letteratura junghiana in una complessa rete di sinonimie atte a rappresentare il Mercurio stesso, parallelo d'eccezione della 'sostanza psichica' a cui Jung ha dato atto del soggetto di ramificarsi in una vasta problematica psicologica.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Pignatelli Spinazzola Diego Title : Jung e le visioni del cratere. Immagini archetipiche dall'eternità
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: WriteUp

Dal 'simbolismo della messa' al rito del teoqualo azteco, 'mangiare il dio', alla Benedictio fontis i cui antecedenti si rivelano essere pagani: il volume introduce le idee precorritrici di C. G. Jung e la sua esegetica peculiare nello studio sull'alchimia. Quest'ultima rappresenta infatti, per il padre della psicologia analitica, la stessa struttura dell'inconscio, le cui premesse si fondano su concezioni anteriori e arcaiche come le visioni di Zosimo, alchimista del III secolo d. C., a cui si deve un patrimonio di idee sommamente inestimabili e testimonianze preziose per la psicologia dell'inconscio.
€ 11,00
2022

Pignatelli Spinazzola Diego Title : Hermetica. Il cratere trasformante e la gnosi terapeutica nell'Opus alchymicum di C. G. Jung
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: WriteUp

Le antiche tradizioni islamiche raccontano che le piramidi fossero i sacelli di Ermete Trismegisto, sepolcri o cenotafi che racchiudevano una sapienza misterica antichissima. L'Adamo iniziale, l'Anthropos di luce gnostico, sarebbero l'Ermete eterno. Questa letteratura sapienziale nacque in seno a una cerchia misterica, una specie di «Loggia ermetica» stanziata in Alessandria d'Egitto. Un tiaso che aveva scelto Ermete Trismegisto quale eroe cultuale e portatore di una rivelazione: il «Tre volte grande», tuttavia, non era una figura storica, bensì l'equivalente di Thoth, il dio egizio dalla testa di Ibis, patrono della sapienza e della scrittura. La cerchia esoterica aveva intenti ecumenici e non poneva limiti etnici nell'accogliere i propri adepti. Il cuore dottrinale della disciplina ermetica insegnava che l'uomo ha un'anima per glorificare Dio, e un corpo per salvare se stessa e il cosmo. L'anima proviene dai firmamenti interiori, la salvezza è il ritorno verso questa identità celeste. Questo libro è un piccolo breviario per intraprendere tale difficile strada... Saggio introduttivo di Chiara Ombretta Tommasi.
€ 11,00
2021

Pignatelli Spinazzola Diego Title : L'arte di rinascere. Jung tra alchimie e gnosticismi
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: WriteUp

Ci sono luoghi che richiamano la trascendenza: le 'visioni di Zosimo' esplorate da C. G. Jung sono uno degli esempi più nitidi, ma anche crepuscolari, in cui le idee gnostiche si collocano in linea di continuità con l'alchimia e l'iniziazione ermetica. La verità che abitiamo è sempre e solo una verità tramandata ed ereditata come trasmissione da maestro a discepolo. Che noi rileggiamo qui e ora. La psicologia analitica ha riformulato una 'nostalgia delle origini' nella quale il modello classico del passato ci aiuta a comprendere la psicogenesi del presente, alla ricerca di una nuova visione originale radicata nel pensiero di Jung. Il libro passa in rassegna una selezione di brani tratti dalle sue opere, contestualizzandole secondo le ermeneutiche e gli approcci tradizionali cari allo psicologo zurighese. L'autore estende l'approccio classico di Jung all'alchimia con un ricco inventario di locuzioni e termini latini fedeli al padre della psicologia analitica, ripristinando quindi, e recuperando la poetica lirica con le allegorie sapienziali di C. G. Jung assieme all'approccio numinoso dei suoi scritti sullo gnosticismo, l'ermetismo e il pensiero ermetico.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Pignatelli Spinazzola Diego Title : Arcanum arcanorum. Ricercatezza dell'«arcanum» nelle Opere alchemiche di C.G. Jung
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: Edizioni Mediterranee

Diego Pignatelli Spinazzola, in questo volume, scende in profondità nella letteratura alchemica di C.G. Jung. Un opus che riproduce la contenutistica junghiana per sfumature, dato l'affinamento e la ricercatezza di stile che, con una certa soluzione di continuità, si rifà al tenore affine ai suoi scritti alchemici, proponendoci un vero e proprio lignaggio della tradizione esoterica e gnostico-ermetica, illustrata già anzi tempo con metodo illuminante dal padre della psicologia analitica. Riproducendo una certa lirica degli scritti dello psicologo svizzero nel suo prono virtuosismo aulico quanto poetico, l'autore si immerge nella profondità e complessità di contenuti dell'opus alchymicum junghiano e nello spirito dei classici delle opere di C.G. Jung amplificandone la visione originale. Il testo si presenta come un'epitome continuativa degli studi alchemici dello scienziato svizzero, muovendo intorno all'arcanum l'originaria virtus magnetica degli scritti di C.G. Jung, catturandone il balsamo, l'essenza eterica o la quintessenzialità dell'ultimo Jung.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2015

Pignatelli Spinazzola Diego Title : Jung e l'alchimia. Introduzione all'alchimia junghiana
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: Persiani

'Mysterium coniunctionis', l'opera finale di Jung è un trattato da cui l'autore estrapola l'originale latinismo junghiano. È dal materiale delle 'Opere' di Jung la glossa analitica adiacente che 'Jung e l'achimia' intende gettare un ampio sguardo allo spessore teoretico e sinottico delle idee dello psicologo svizzero. Di questo processo di rivisitazione del corredo tecnicistico del fondatore della psicologia analitica, in ultima analisi, ci si occuperà in questa stante sede nel tentativo mitopoietico di riproporre un'alchimia fedele ai vari approcci ermeneutici alla Jung. Quale 'opus alchymicum' che nella stessa complessità tematica e semantica dei soggetti intrapresi dallo psicoanalista zurighese e quivi accuratamente estesi per una rielaborazione sinottica dei vari 'Psicologia e alchimia' (1944), 'Aiòn' (1951), 'Mysterium coniunctionis' (1955/56), 'Studi sull'alchimia' (1929/1957), 'La psicologia della traslazione' (1946), offre anche numerosi analogismi e ibridi innovativi affini all'elaborazione teorica del padre della psicologia analitica. Un'interpretazione quindi volontariamente ermetica ma tesa ad aprire una nuova chiave ermeneutica di lettura nel pensiero di C. G. Jung.
€ 16,90

Pignatelli Spinazzola Diego Title : Alchimia junghiana. Riflessioni teoriche di psicoanalisi junghiana e psicologia del profondo: attraversando l'Opus alchemico di C. G. Jung
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: Persiani

Alchimia Junghiana muove il pensiero dell'autore di riflesso a quello di Jung attraverso costatazioni empiriche e attraverso un fedelissimo approccio al corredo espressivo dello psicologo svizzero. Da un commento psicologico di Psicologia e religione e Saggio d'interpretazione psicologica del dogma della Trinità alla complexio oppositorum e al pensiero antitetico dell'alchimia filosofica. Da una similatio teoretica al pensiero dello scienziato svizzero alle precipue riflessioni teoriche su ciò che l'empiria e i reginae mysteria significavano al novero dell'ermeneutica delle Opere di Jung. Dalla rivisitazione de La sincronicità come principio di nessi acausali (1952), alla sinottica del Mysterium coniunctionis (1955-56), al rimando teoretico ed epistemologico, alla caratterizzazione del latino in riferimento ai testi alchemici. Alchimia Junghiana è un opus che si delineerebbe affine alla contestualizzazione tematica delle Opere dello psicoanalista zurighese.
€ 16,90
2013

Pignatelli Spinazzola Diego Title : Psiche primordiale. Una visione a orientamento junghiano-transpersonale
Author: Pignatelli Spinazzola Diego
Publisher: Persiani

Il significato archetipico, cardine del pensiero junghiano e psicoanalitico, che nei nostri antenati rivestiva una carica ed un'energia mana, sacra, primordiale e che in epoche antiche apriva una profonda comprensione dei fenomeni inconsci, attraverso rituali sciamanici, sacrifici, culti primitivi tribali ed esorcismi, si è oggi trasformato in patologie e in disturbi della personalità del nostro tempo. Abbiamo solo trovato un nome differente, attribuendo a quest'ignota fonte numinosa una diagnosi differenziale, credendo di aver archiviato completamente il nucleo di un'interiore rapporto con l'inconscio ma non siamo riusciti a placare il grido degli antenati che da sempre rivendicano l'anima del mondo. Muovendosi fedelmente nel pensiero di Erich Neumann e di C. G. Jung ed il suo Libro Rosso, l'autore ci dirige alla volta di quelle teorie d'interpretazione psicologica sulla quaternità che impegnavano instancabilmente lo stesso Jung nella ricerca dell'alchimia e della psicologia della religione, nella separazione e congiunzione degli opposti psichici fino ad individuarne nell'archetipo del Sè, vere e proprie istanze psicologiche, i cui simboli si rivelano essere centrali nella teoria junghiana: dal Re alla Regina, all'ermafrodito alchemico, al mandala, al lapis philosophorum fino a risalire all'Ichthys pre-cristiano nell'archetipo psicologico di Cristo nelle sue varianti mitiche.
€ 15,90
1910

Spinazzola Diego Pignatelli Title : The Awakening of Intelligence Toward a New Psychology of Being
Author: Spinazzola Diego Pignatelli
Publisher: Iuniverse Inc


€ 18,70


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle