![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri Nella storiografia classica e moderna la Daunia, e in special modo il Gargano, hanno rappresentato sempre un mondo a se stante, vuoi per la loro posizione geografica, ai confini fra il mondo occidentale e quello orientale, vuoi per una inspiegabile mancanza di conoscenze delle loro popolazioni, vissute per millenni ai margini delle grandi migrazioni euroasiatiche, di cui, fino a pochi decenni fa, la Puglia meridionale era la sola beneficiaria etnica e culturale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri Il rapporto fra l'uomo e la divinità è stato al centro del processo di umanizzazione, tanto da influire positivamente, non solo sull'evoluzione culturale dell'uomo, quanto sulla sacralità stessa dei luoghi in cui il sacro si è manifestato, divenendo così un elemento di conoscenza del territorio stesso. Questo rapporto è stato tanto più forte e completo, quanto più il luogo sacro era in una posizione elevata. Così abbiamo avuto 'montagne' che sono diventati luoghi emblematici della sacralità e del rapporto fra uomo e divinità. Su questi monti, quasi a sfidare e a toccare il Cielo, in quanto più vicini a Dio, gli uomini hanno costruito i loro santuari e i loro monasteri. Fra questi dobbiamo annoverare senz'altro il Santuario di San Michele sul Gargano, assurto nel tempo a luogo immaginario della presenza divina attraverso il suo Arcangelo Michele. Un luogo sacro, diventato la Montagna Sacra per antonomasia. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri Questo volume analizza la civiltà e la cultura dei vari popoli che hanno colonizzato il Sud Italia. L'identità culturale del Mezzogiorno d'Italia risale al tempo dei Normanni, anche se le sue radici storiche si rifanno alle civiltà greco-romana e bizantina, che furono presenti in diverse città del meridione. In seguito il Sud Italia conobbe il dominio dei Longobardi, i quali lasciarono numerose testimonianze culturali, da Benevento al Gargano, attraverso il culto di San Michele, che si sviluppò in maniera diffusa in tutto il loro Regno. Al tempo degli Svevi, con Federico II, il Sud Italia conobbe poi un periodo di splendore che ritroviamo nelle cattedrali romaniche e nei castelli, da Bari fino a Otranto, passando per Castel del Monte, per finire poi con gli Angioini e gli Aragonesi e il dominio borbonico nel Regno delle due Sicilie. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri L'Autore, in questa nuova opera in 2 volumi, vuole rendere omaggio al riconoscimento tributato dall'Unesco, il 23 giugno 2011, al Santuario di San Michele sul Gargano, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Attraverso un luogo e documentato excursus, viene tracciata la storia del Santuario e della città che lo ospita, a partire dalla preistoria fino ai giorni odierni. Si parla così anche di miti, dei popoli che si sono succeduti nelle varie dominazioni, dei pellegrinaggi e delle vie attraverso cui si svolgono, delle tracce lasciate nell'arte, nell'architettura e nella cultura, fino a giungere a quello che oggi resta nelle manifestazioni popolari e ai progetti per uno sviluppo futuro del territorio. Arricchisce i volumi un vasto corredo iconografico e un elenco dei personaggi che hanno dato lustro al territorio. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri L'Autore, in questa opera in 2 volumi, vuole rendere omaggio al riconoscimento tributato dall'Unesco, il 23 giugno 2011, al Santuario di San Michele sul Gargano, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Attraverso un luogo e documentato excursus, viene tracciata la storia del Santuario e della città che lo ospita, a partire dalla preistoria fino ai giorni odierni. Si parla così anche di miti, dei popoli che si sono succeduti nelle varie dominazioni, dei pellegrinaggi e delle vie attraverso cui si svolgono, delle tracce lasciate nell'arte, nell'architettura e nella cultura, fino a giungere a quello che oggi resta nelle manifestazioni popolari e ai progetti per uno sviluppo futuro del territorio. Arricchisce i volumi un vasto corredo iconografico e un elenco dei personaggi che hanno dato lustro al territorio. € 35,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri Con questo volume viene affrontato il tema della Globalizzazione che ha portato alla crisi della modernità, con un mondo instabile che coinvolge il destino stesso dell'uomo e la sua sopravvivenza. Per superare questa grave situazione bisogna ritornare alla 'coscienza dei luoghi', basata sulla specificità culturale del territorio, in una nuova economia che non sia 'mercatismo' e speculazione finanziaria a discapito della cultura e della solidarietà umana. € 48,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 25,00
|
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri La cartolina è l'espressione più genuina dell'immagine di una città, è l'archetipo che rimane inciso nel cuore di ognuno di noi, come ricordo indelebile di un'appartenenza, immagine fissa che si perpetua nel tempo. Il presente catalogo, molto riduttivo rispetto all'elevato numero di cartoline collezionate, è il racconto per immagini dei vari aspetti storico-artistici e paesaggistici della città di Monte Sant'Angelo, raccontata attraverso le sue 'cartoline', che dall'inizio del 1900 hanno costruito e portato nel mondo quell'immagine unica di bellezza e di originalità della città micaelica. Le immagini riprodotte fanno parte della collezione di Pasquale Rinaldi, figlio dell'avv. Francesco Rinaldi, che negli anni Cinquanta e Sessanta era conosciuto per i suoi studi e per le sue ricerche nei riguardi della Tomba di Rotari e dei suoi tanti misteri nascosti nella sua architettura e nelle sue sculture. € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 15,00
|
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 24,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 60,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 10,33
|
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 12,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 12,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 10,33
Scontato: € 9,81
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 12,91
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Piemontese Giuseppe Publisher: BastogiLibri € 10,33
|
|