![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: De Piccoli Cesare Publisher: LA TOLETTA Edizioni Il 25 maggio 1922 nasceva a Sassari Enrico Berlinguer. Questa testimonianza ripercorre la presenza di Berlinguer a Venezia a partire dal 1973 con il Festival nazionale dell'Unità. Si ricordano gli appassionati incontri al Petrolchimico con i lavoratori di Porto Marghera in occasione dei referendum sul divorzio e sull'aborto. Si rievoca l'entusiastica partecipazione del Segretario alla Festa nazionale delle donne, quando scandì l'importanza della presenza innovatrice della donna, decisa a liberarsi da secoli di oppressione, di mortificazione, di violenza. Lautore descrive alcuni momenti di Berlinguer non pubblici: la visita ai frati all'isola di San Francesco del deserto, o l'indimenticabile notte del Redentore con l'acqua alta. Ne emerge un personaggio riservato ma affabile e semplice, non condizionato dai comportamenti tipici della personalità di potere. Forse era per questo che godeva dell'affetto dei militanti, ma anche della simpatia di coloro che non condividevano le sue idee politiche. € 6,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Picco Cesare Publisher: Rizzoli «Mi chiamo Johann Sebastian Bach, ma puoi chiamarmi Sebastian.» L'aspetto impacciato e gli occhi impazienti, la giacca di una taglia più grande, le tasche piene di spartiti. «Facciamo due passi?» Georg Erdmann è interdetto: quel ragazzino è più giovane di lui, ma al liceo di Ohrdruf è già famosissimo grazie al suo orecchio prodigioso, capace di riconoscere le note in ogni cosa - dal fruscio delle foglie nel viale alla risata della figlia del pellaio. È l'estate del 1698, ed è così che tra i due studenti nasce un'amicizia fatta di sogni di gloria e concerti improvvisati all'organo, che presto li condurrà alla più grande avventura della loro vita: un viaggio fino a Lüneburg, trecento chilometri a piedi, quindici giorni nel cuore della Germania tra cime nebbiose, grandi foreste e suoni sconosciuti, tutti da scoprire. Lungo il cammino, Sebastian troverà il coraggio di seguire il proprio talento e trasformarsi nel celebre Bach, il primo compositore in grado di tradurre la melodia del mondo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Picco Cesare Publisher: Psiconline La qualità dei nostri risultati sportivi non dipende unicamente dalla pianificazione degli allenamenti e dall'attenzione dedicata alla cura dell'alimentazione. Un ruolo determinante è giocato dalla variabile mentale. Cosa significa avere "testa"? In cosa consiste l'aspetto mentale? Come allenare la nostra mente per avere una ricaduta a livello sportivo? Cesare Picco risponde a queste domande ponendo al centro della scena il concetto di stress e la sua gestione. Un'analisi dettagliata del rapporto tra livelli di stress e performance atletica e una comprensione del suo funzionamento può avere una concreta ricaduta sui risultati sportivi. In una cornice di unitarietà di mente e corpo l'autore individua 5 tipologie atletiche e ogni atleta potrà scoprire e riconoscere la propria. Attraverso questa consapevolezza sarà possibile sfruttare al meglio i propri livelli di stress sia per accrescere le performance sia per comprendere in quali fasi della preparazione sportiva (allenamento, pre-gara, gara, recupero) si incontrano le maggiori difficoltà. € 16,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Picco Cesare Publisher: ADD Editore Tutto parte da una domanda: cosa accadrebbe alle mani del pianista se non dovesse più vedere se i suoi occhi fossero nel buio assoluto? Da qui Cesare Picco decide di dare vita ai "Blind Date", ossia appuntamenti in cui un concerto si trasforma in un'esperienza sensoriale. Il musicista si siede al piano in un ambiente che poco alla volta scivola nel buio assoluto e comincia a suonare. Questo è "Blind Date": un concerto che Picco ha ideato nel 2009 e che porta in giro per il mondo stimolando sempre più persone a ritrovare il piacere dell'ascolto. Dietro quello che può sembrare un semplice esperimento concertistico, ci sono invece riflessioni e idee sul concetto di musica e fruizione, di esecuzione e ascolto. Musica nel buio è il racconto della sfida ai propri limiti, il resoconto di un viaggio intimo e personale che ha saputo coinvolgere migliaia di persone nel sorprendente abbandono al puro confronto con la musica e con se stessi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Picco Cesare Publisher: Fusconi € 14,46
|
|