book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Petrarca (Libri  su Unilibro.itLibri di Francesco Petrarca su Unilibro.it)

2024

Petrarca Francesco Title : I trionfi
Author: Petrarca Francesco
Publisher: Beneventana G.E.A.

Poemetto allegorico in volgare italiano. Petrarca vi lavora dalla metà del Trecento (secondo alcuni studiosi dal 1350, altri fanno risalire l'inizio della stesura addirittura al 1340) praticamente fino alla morte. Articolato in sei visioni, avute dal poeta durante un sogno, si assiste così a sei 'trionfi' successivi in cui ogni allegoria sconfigge la precedente; nell'ordine abbiamo: Amore, Pudicizia, Morte, Fama, Tempo, Eternità. Il modello metrico è quello della Comedia dantesca, terzine in endecasillabi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2023

Petrarca Francesco Title : Il canzoniere e i Trionfi annotati da Pietro Bembo
Author: Petrarca Francesco
Publisher: Anguana Edizioni


€ 26,00     Scontato: € 24,70

Petrarca Francesco; Nava A. (cur.) Title : Trionfi. Versione in prosa. Testo originale in appendice. Ediz. integrale
Author: Petrarca Francesco; Nava A. (cur.)
Publisher: Manzoni Editore

La difficoltà di recare in prosa una poesia vecchia di quasi sette secoli, estraendola dalla gabbia severa della terzina concatenata, è stata quella di evitare gli scogli che il Poeta ha dovuto affrontare e risolvere in merito alla metrica e alla rima. Nella nostra versione abbiamo cercato di mantenere la stessa tensione narrativa che i versi originali perseguono per tutt'altra via, e non limitando quelle 'aperture' didascaliche che nei vari Trionfi si pongono il compito, sia pure icasticamente, di illuminare i personaggi che, a frotte, il Poeta riversa nelle terzine. Siamo convinti, in definitiva, che la lettura di questa nostra moderna versione (che in nulla può, ovviamente, sostituire l'originale, comunque inserito in questa edizione) possa avvicinare il lettore contemporaneo a una delle più alte espressioni della nostra poesia, ingenerosamente condannata ai servizi ausiliari da tutta una parte della nostra accademia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Petrarca Francesco; Perucchi G. (cur.) Title : Le postille alla «Naturalis Historia» (codice par. lat. 6802). Ediz. critica
Author: Petrarca Francesco; Perucchi G. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Quando nel 1350 Francesco Petrarca acquistò una copia della 'Naturalis historia' di Plinio il Vecchio, l'enciclopedia latina divenne uno dei manoscritti più consultati della sua biblioteca. La varietà degli argomenti trattati nell'opera, miniera di informazioni storiche e scientifiche, sollecitò il lettore ad apporre migliaia di annotazioni nel codice, oggi conservato alla Bibliothèque nationale de France di Parigi (ms. Lat. 6802). La ricca postillatura, che si esprime in segni grafici di attenzione, note di critica erudita, osservazioni personali, confronti tra mondo antico e medievale, disegni, si svolse nel corso di vent'anni. Sull'immenso testo, connotato dal lessico raro proprio dei linguaggi tecnici e reso ostico dalla massiccia presenza di errori del copista, il lettore esercitò inoltre una campagna di emendazione che fa dei marginalia una testimonianza rilevante della fase aurorale della filologia. Il volume, nel presentare la prima edizione critica integrale e commentata delle glosse, apre una nuova prospettiva di studio sull'officina del grande umanista.
€ 60,00     Scontato: € 57,00
2022

Petrarca Francesco Title : Rerum vulgarium fragmenta
Author: Petrarca Francesco
Publisher: Le Lettere

Frutto di un lavoro ventennale promosso da Michele Feo, avviato da Rosanna Bettarini e portato a compimento da Giuseppe Frasso e Alessandro Pancheri, questo volume offre il testo critico del Canzoniere petrarchesco secondo l'ultima volontà affidata dall'autore all'originale della raccolta, il ms. Vat. lat. 3195. Trovano rilievo in apparato le varianti genetiche trasmesse dal Codice degli abbozzi, Vat. lat. 3196, e dagli apografi cinquecenteschi relatori di autografi perduti; con esse, la fenomenologia critica dell'originale definitivo, instancabilmente fatto oggetto da Petrarca di assestamenti del testo con rasure, riscritture e trasposizioni poste in essere fino agli ultimi mesi di vita del poeta delle rime sparse.
€ 38,00
2021

Petrarca Francesco Title : Riguardo l'abbondanza di libri
Author: Petrarca Francesco
Publisher: Dante & Descartes


€ 2,00

Petrarca Francesco; Nota E. (cur.) Title : Lettere a Cola di Rienzo
Author: Petrarca Francesco; Nota E. (cur.)
Publisher: Aragno

È l'estate del 1347 e sulla scena italiana, ma non solo italiana, è comparso il tribuno Cola di Rienzo con il suo tentativo, pur effimero e illusorio, di far rinascere a Roma la res publica romana. La storiografia ha ora celebrato e ora ridimensionato questo tentativo ma la questione, trattandosi qui di Petrarca, va letta e interpretata proprio dal punto di vista di Petrarca che, alla fine, non era affatto né un visionario né un mitomane. Ebbene: per il nostro poeta l'impresa del tribuno fu una vicenda estremamente seria, per la quale valeva la pena di battersi anche a costo (come in effetti avvenne) di rotture dolorosissime: quella con la famiglia Colonna innanzitutto, e col cardinale Giovanni in particolare, ossia con chi aveva costituito la base stessa del suo personale successo come poeta e come intellettuale dell'umanesimo. Non c'è biografia di Petrarca che non dedichi una particolare attenzione a questa drammatica vicenda che comportò peraltro la pressoché definitiva rottura del poeta anche con la Curia pontificia di Avignone tanto che alla fine di quel 1347, pur ormai esauritosi il moto 'rivoluzionario', noi vediamo Petrarca ormai tornato in terra italiana per rimanervi dalla primavera-estate del 1353 fino alla morte. E ciò, nonostante il continuo rimpianto e quasi costante richiamo di Valchiusa.
€ 15,00

Petrarca Francesco; Mastrullo G. (cur.) Title : Salmi penitenziali. Testo latino a fronte
Author: Petrarca Francesco; Mastrullo G. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

Il testo, scritto in latino da un Petrarca ormai non più giovane, è una raccolta di sette salmi penitenziali sul modello di quelli biblici. È poco noto, ma arricchisce il ritratto del grande poeta in una fase dell'esistenza in cui era sempre più combattuto tra il desiderio di una vita meditativa e gli impegni civili. Petrarca scrisse i suoi salmi probabilmente durante la peste del 1348, in meno di un giorno.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Petrarca Francesco; Jakob M. (cur.); Formica M. (cur.) Title : La lettera del Ventoso-The ascent of Mont Ventoux. Testo latino, traduzione e commento. Ediz. multilingue
Author: Petrarca Francesco; Jakob M. (cur.); Formica M. (cur.)
Publisher: Tararà

La montagna stessa, proprio come l'io, si smaterializza: il Ventoso diventa montagna di parole da scalare a tavolino, oggetto di una strategia che passo dopo passo lo consuma, e si fa visibile nella lettera soltanto per meglio divenire invisibile perché la sua più vera, più alta visibilità consiste nell'invisibilità. Mutando incessantemente nel corso della lettura e sdoppiandosi di continuo, il Ventoso, verso la fine del testo, vede la sua identità definitivamente minacciata; è ridotto ad un mucchietto di terra «alto neanche mezzo metro rispetto all'elevatezza dell'animo umano».
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2020

Petrarca Francesco Title : Lettere disperse
Author: Petrarca Francesco
Publisher: Aragno

Perché Disperse? La risposta, come in molti casi, va trovata nell'opera dell'Autore stesso. È infatti Petrarca che - in conclusione delle Familiari 24 13 6-7 - accenna a lettere non comprese nelle sillogi organiche delle Familiari, delle Senili e delle Sine nomine e, pertanto, non riconducibili ad una sistemazione canonica: «extra ordinem». Sono ottanta lettere che si riferiscono agli anni 1339-1372, tutte dotate di un particolare valore storico e documentale. Con una scelta stilistica che predilige, via via, verso i destinatari, il «tu umanistico» (dall'iniziale e reverenziale voi), in quanto, in una repubblica delle lettere, il senso della comunità riveste più che mai il significato di una vicinanza di intenti, Petrarca si apre, di volta in volta, ai suoi interlocutori, con una particolare vitalità argomentativa che ci fa riflettere sull'importanza del considerare o del riconsiderare l'Autore - sul fondamento del suo epistolario latino - non solo come Poeta del Canzoniere, ma come attento e sensibilissimo osservatore della sua contemporaneità politica, sociale, culturale. Ciò grazie anche alla sua opera di rilettura della tanto amata cultura classica nelle nuove prospettive culturali. I destinatari tutti di queste lettere - da Giovanni Boccaccio a Ludovico di Beringen, dal Papa Urbano V al delfino di Francia Carlo di Valois, da Cola di Rienzo a Jan ze St?eda, per citarne solo alcuni - offrono misura della ricchezza di relazioni del Petrarca con i Grandi dell'epoca e dell'intensità della sua partecipazione ad una realtà complessa. Di questa edizione de Le Disperse fa parte
€ 40,00
2019

Petrarca Francesco; Cudini P. (cur.) Title : Canzoniere
Author: Petrarca Francesco; Cudini P. (cur.)
Publisher: Garzanti

Pur definendo le sue rime in volgare, con affettata noncuranza, nugae o nugellae ('sciocchezzuole'), Petrarca si dedicò alla loro stesura lungo tutto l'arco della sua vita, dal 1336 circa fino alla morte. Il Canzoniere, che le raccoglie in due cicli - in vita e in morte di madonna Laura, la donna amata - delinea un'esemplare fenomenologia del sentimento amoroso che da un lato eredita e sublima la tradizione della lirica medievale - dai trovatori allo stilnovo - dall'altro anticipa la sensibilità romantica. Perché più che la storia di una passione, il capolavoro di Petrarca è la storia di un'anima tormentata da un'ossessione che si placa e si riaccende senza sosta e governa ogni moto del cuore e dell'intelletto: «Amor mi sprona in un tempo ed affrena, / assecura e spaventa, arde ed agghiaccia, / gradisce e sdegna, a sé mi chiama e scaccia, / or mi tene in speranza ed or in pena». In questa inesauribile capacità di analizzare sentimenti e stati d'animo sta la vitalità poetica di Petrarca affidata a una lingua di raffinata semplicità che per oltre due secoli rimarrà modello lirico insuperato nella cultura europea. Introduzione e note di Piero Cudini
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Berté M. (cur.) Title : Res seniles. Vol. 5: Aggiunte correzioni. Indici
Author: Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Berté M. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Le Senili sono l'ultima raccolta epistolare petrarchesca, iniziata nel 1361 e conclusa poco prima della morte. Frutto della piena maturità dello scrittore, dispiegano il suo pensiero intorno a una straordinaria ricchezza di temi e contengono numerose notizie storiche e autobiografiche, descrizioni di luoghi e paesaggi, ampi squarci narrativi (fa parte della raccolta la famosa traduzione latina di una novella del Decameron di Boccaccio), il tutto in uno stile vario e duttile che rappresenta l'ultimo approdo di un costante affinamento di mezzi espressivi. Nell'ambito dell'edizione di tutto Petrarca varata dalla Commissione per l'Edizione Nazionale in occasione del centenario del 2004 vede ora la luce il primo volume di una nuova edizione critica fondata sulla collazione dei manoscritti più importanti, di cui nell'introduzione si delinea lo stemma. Il testo latino è accompagnato da apparato delle fonti e apparato delle varianti d'autore e da note critiche su problemi particolari ed è affiancato dalla traduzione italiana con un corredo essenziale di note esplicative.
€ 21,00

Petrarca Francesco; Veronesi M. (cur.) Title : Canzoniere
Author: Petrarca Francesco; Veronesi M. (cur.)
Publisher: Rusconi Libri

«Il Petrarca si pone sullo spartiacque e sul discrimine fra Medioevo e Umanesimo, raccogliendo da un lato le tensioni e i messaggi più vividi e duraturi del primo e prefigurando, quell'assiduo amore per la parola dell'antico che pervase ed animò il secondo [...]. Al pari del Dante paradisiaco, Petrarca è capace di ascendere, con il suo pensiero poetante, dalla terra al cielo, all'eterno dal tempo. E l'eternità a cui, infine, la sua parola approda, e in cui il suo cammino culmina e si risolve, coincide con un valore insieme spirituale e culturale, si identifica con Immortale eredità della cultura classica e, nel contempo, con la beatitudine celeste, con la divina visione concessa agli angeli e alle anime elette» (dal saggio introduttivo di Matteo Veronesi).
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Petrarca Francesco; Veronesi M. (cur.) Title : Canzoniere
Author: Petrarca Francesco; Veronesi M. (cur.)
Publisher: Foschi (Santarcangelo)

«Petrarca si pone sullo spartiacque e sul discrimine fra Medioevo e Umanesimo, raccogliendo da un lato le tensioni e i messaggi più vividi e duraturi del primo e prefigurando, dall'altro, quell'assiduo amore per la parola dell'antico che pervase ed animò il secondo... Al pari del Dante paradisiaco, Petrarca è capace di ascendere, con il suo pensiero poetante, dalla terra al cielo, all'eterno dal tempo. E l'eternità a cui, infine, la sua parola approda, e in cui il suo cammino culmina e si risolve, coincide con un valore insieme spirituale e culturale, si identifica con l'immortale eredità della cultura classica e, nel contempo, con la beatitudine celeste, con la divina visione concessa agli angeli e alle anime elette» (Dal saggio introduttivo di Matteo Veronesi). Con un saggio critico di Ugo Foscolo.
€ 13,00
2018

Petrarca Francesco; Santagata M. (cur.) Title : Canzoniere
Author: Petrarca Francesco; Santagata M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Modello per secoli di tutta, o quasi, la lirica italiana, il 'Canzoniere' del Petrarca si configura come un'opera di estrema modernità: moderna è la consapevolezza con la quale il poeta si pone nei confronti della tradizione letteraria; moderno è il linguaggio, la metrica; moderna l'attitudine sperimentale, moderno il ruolo assegnato alla letteratura, l'afflato narrativo. Moderna la concezione dell'amore, che fonda il suo rituale su un'esperienza fondamentalmente interiore; e moderno, infine, lo spessore di quell'io' poetico che per la prima volta assurge a protagonista assoluto. Il testo dei trecentosessantasei componimenti (i 'rerum vulgarium fragmenta') è accompagnato dal commento di Marco Santagata: un caposaldo della critica e della filologia, l'edizione di riferimento del 'Canzoniere'.
€ 15,50

Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Bertè M. (cur.) Title : Res seniles. Libri 13-17. Testo latino a fronte
Author: Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Bertè M. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Con questo volume si concludono le Senili nell'ambito dell'edizione di tutto Petrarca promossa dalla Commissione per l'Edizione Nazionale in occasione del centenario del 2004. Il volume abbraccia gli ultimi cinque libri: in un articolo pubblicato recentemente Silvia Rizzo e Monica Berté hanno infatti dimostrato che il XVII è il libro con cui Petrarca ha voluto effettivamente terminare quest'opera, che non è stata quindi lasciata incompleta come prima si pensava (edizioni precedenti hanno perfino aggiunto l'incompiuta lettera alla Posterità come libro XVIII). Il testo latino, costituito sulla base delle collazioni dei testimoni più autorevoli, è accompagnato da un apparato delle fonti e da un apparato critico, nel quale si dà conto delle eventuali varianti d'autore nonché dei problemi testuali più rilevanti, e ha a fronte una nuova traduzione italiana corredata da note esegetiche, che non di rado recano novità in fatto di datazioni, identificazioni, rapporti con i codici della biblioteca petrarchesca e relative postille, particolarità linguistiche.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Petrarca Francesco; Dotti U. (cur.) Title : Guida al viaggio da Genova alla Terra Santa. Itinerarium Syriacum. Testo latino a fronte
Author: Petrarca Francesco; Dotti U. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Nella primavera del 1358 Petrarca ricevette l'invito da Giovanni Mandelli, uomo d'arme ma di buona cultura, di recarsi con lui in Terra Santa in pellegrinaggio. Il poeta, che tra le altre cose soffriva il mal di mare, non se la sentì di affrontare il viaggio, che all'epoca era lungo e periglioso. Per accompagnarlo nell'avventura scrisse allora questa lettera. In realtà si tratta di un itinerario suddiviso in due parti. Una prima parte, da Genova a Napoli, che descrive luoghi effettivamente visitati da Petrarca nel corso della sua vita; una seconda, da Napoli a Gerusalemme e Alessandra d'Egitto, ricostruita esclusivamente sui testi degli storici e dei geografi. Nonostante questa eterogenea origine, il testo petrarchesco presenta comunque una sua compatta omogeneità. Di particolare interesse le pagine dedicate alla Campania, in cui il poeta si sofferma con cura a consigliare l'amico di visitare la grotta di Posillipo, l'antro della Sibilla e gli affreschi di Giotto (oggi perduti) presenti nella cappella reale di Castelnuovo. In questa occasione Petrarca definisce Giotto 'il principe dei moderni pittori'. Un testo nel complesso importante, che dà modo a Petrarca di fare i conti con la tematica del viaggio, da sempre al centro delle sue epistole e delle sue preoccupazioni terrene.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
1917

Petrarca Francesco, Bahan Lee Harlin (TRN) Title : A Year of Mourning
Author: Petrarca Francesco, Bahan Lee Harlin (TRN)
Publisher: Able Muse Pr


€ 16,60

Petrarca Francesco, Fantham Elaine (TRN) Title : Selected Letters
Author: Petrarca Francesco, Fantham Elaine (TRN)
Publisher: Harvard Univ Pr

Francesco Petrarca (1304–1374), one of the greatest of Italian poets, was also the leading spirit in the Renaissance movement to revive the cultural and moral excellence of ancient Greece and Rome. This two-volume set contains an ample, representative sample from his enormous and fascinating correspondence with all the leading figures of his day, from popes, emperors, and kings to younger contemporaries such as Cola di Rienzi and Giovanni Boccaccio. The letters illustrate the remarkable story of Petrarca’s life in a Europe beset by war, plague, clerical corruption, and political disintegration. The ninety-seven letters in this selection, all freshly translated, cover the full range of Petrarca’s interests, including the rediscovery of lost classical texts, the reform of the Church, the ideal prince, education in the classics, and the revival of ancient moral philosophy. They include Petrarca’s imaginary correspondence with the ancient authors he loved so well, and his autobiographical Letter to Posterity.
€ 28,10

Petrarca Francesco, Fantham Elaine (TRN) Title : Selected Letters
Author: Petrarca Francesco, Fantham Elaine (TRN)
Publisher: Harvard Univ Pr


€ 28,10
1916

Petrarca Francesco, Mann Nicholas (EDT) Title : My Secret Book
Author: Petrarca Francesco, Mann Nicholas (EDT)
Publisher: Harvard Univ Pr

Francesco Petrarca (1304–1374), one of the greatest of Italian poets, was also the leading spirit in the Renaissance movement to revive literary Latin, the language of the Roman Empire, and Greco-Roman culture in general.My Secret Book (Secretum) records “the private conflict of my thoughts,” in the form of a dialogue between Franciscus and Augustinus in the presence of a beautiful woman, Truth personified. The discussion reveals remarkable self-awareness as Petrarca probes and evaluates the springs of his own morally dubious addictions to Fame and Love.
€ 23,90
2016

Petrarca Francesco; Frasso G. (cur.); Mariani Canova G. (cur.); Sandal E. (cur.) Title : Canzoniere, Trionfi. Commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. a colori
Author: Petrarca Francesco; Frasso G. (cur.); Mariani Canova G. (cur.); Sandal E. (cur.)
Publisher: Salerno

Nel 1470 vide la luce a Venezia, per i tipi di Vindelino da Spira, la prima stampa delle poesie volgari di Francesco Petrarca: i 'Rerum vulgarium fragmenta' e i 'Triumphi'. Fu un evento, garantito dal fatto che precedette persino la Commedia di Dante, la cui prima stampa uscirà solo nel 1472 (tre nel medesimo anno; ma ben dodici furono le stampe del Petrarca tra il 1470 e il 1478). Un esemplare di questo prezioso (e oggi rarissimo) incunabolo fini nelle mani di Antonio Grifo, letterato veneziano, rimatore egli stesso e appassionato lettore di Petrarca (e di Dante), che si applicò in una singolare opera di 'commento' dei testi petrarcheschi, costituita da fitte postille manoscritte ai versi e da un ampio apparato illustrativo che, nella tradizione trecentesca dei codici miniati, cercava di dare un'interpretazione figurativa del testo poetico. Il Canzoniere queriniano risulta infatti l'unico testimone della produzione poetica volgare di Petrarca in cui ogni componimento appaia corredato di sue proprie illustrazioni, tanto piú suggestive in quanto opere di un miniatore evidentemente lontano dalle forme stereotipate della tradizione di scuola, originalissimo nella rappresentazione figurativa del messaggio poetico petrarchesco. Grazie alla puntuale esegesi, 'critica' e figurativa, del Grifo, questo esemplare è diventato un sontuoso 'manoscritto' cartaceo, in cui il dettato petrarchesco impresso tipograficamente viene corredato di un grandioso apparato di chiose manoscritte e di rappresentazioni figurative che occupano ogni spazio bianco della pagina, in una ricchissima decorazio
€ 98,00

Petrarca Francesco; Maggi G. C. (cur.) Title : Come invecchiare con saggezza
Author: Petrarca Francesco; Maggi G. C. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

'Su questo particolare mi sono intrattenuto più a lungo e con maggior scrupolo affinché tu non abbia a credere o vada dicendo che gli altri nostri predecessori siano stati più longevi di noi - con l'eccezione dei Patriarchi che però, per come la penso io, poco ebbero i che fare con le lettere - essi ebbero del resto, rispetto a noi, una maggior attività, non una vita più lunga una vita senza darsi da fare non è vita ma un semplice soggiorno privo di utilità.'
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Petrarca Francesco Title : Il canzoniere
Author: Petrarca Francesco
Publisher: Einaudi

Il libro di rime più presente alla nostra tradizione poetica, il registro tormentato di una lunga fedeltà al nome amato di una donna, e insieme alla poesia. Il Canzoniere di Petrarca, 'libro dei frammenti', costruito in quarant'anni di meditazioni e memorie, è un grande studio poetico della coscienza umana, uno specchio della conoscenza di sé che si acquisisce col tempo, negli anni, fra dolore e speranza. Accompagnando un testo che si offre in forma ammodernata, con traduzione della fonetica antica in grafia moderna, questo nuovo commento mira a evidenziarne gli snodi argomentativi, l'articolazione dei pensieri, nonché la formazione di un immaginario largamente debitore al medioevo spirituale. Osservazioni originali suggeriscono soluzioni a problemi irrisolti, e offrono prospettive nuove di lettura del Canzoniere. Il volume offre anche due saggi importanti sul Petrarca di Giosue Carducci e Gianfranco Contini.
€ 15,50     Scontato: € 14,73
2015

Petrarca Francesco; Cascio G. (cur.) Title : Liber sine nomine. Testo originale a fronte
Author: Petrarca Francesco; Cascio G. (cur.)
Publisher: Le Lettere

'Il 'Liber sine nomine' comprende diciannove epistole precedute da una prefazione, tutte rigorosamente prive dei nomi del mittente e dei destinatari, alle quali è affidato il più segreto pensiero di Francesco Petrarca sulla profonda crisi che minava la Chiesa del Trecento. In esse l'umanista affronta due problematiche strettamente connesse tra loro e di immediata attualità: il declino morale della curia avignonese e la vicenda civile e umana di Cola di Rienzo. Di quest'opera, nella quale più che in ogni altra Petrarca ha mostrato attiva partecipazione a eventi storici di capitale importanza, esiste una moderna edizione critica, pubblicata a Halle nel 1925 dal filologo tedesco Paul Piur come contributo alla Geistesgeschichte der Frührenaissance. Il testo del Liber è preceduto da un'ampia introduzione, nella quale largo spazio viene dato al manifestarsi di quelle idee, di quei germi di contestazione del potere ecclesiastico, che dal medioevo attraverso la prima età moderna dovevano condurre alla riforma luterana.' (Dall'introduzione)
€ 20,00
2014

Petrarca Francesco; Bertè M. (cur.) Title : Improvvisi. Un'antica raccolta di epigrammi. Testo latino a fronte
Author: Petrarca Francesco; Bertè M. (cur.)
Publisher: Salerno Editrice

Francesco Petrarca è non solo l'autore del Canzoniere, ma anche e soprattutto un grande scrittore in lingua latina. A questa produzione appartiene una serie di poesie latine che l'autore non si preoccupò di conservare e di ordinare. La fortuna di tali carmi fu perciò disomogenea e accidentale; soltanto in un caso essi si presentano, nella tradizione manoscritta, riuniti sotto forma di una vera e propria antologia, allestita da un anonimo compilatore, attivo tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. Questo ignoto ammiratore di Petrarca, oltre al merito di aver salvato componimenti che si sarebbero altrimenti perduti, ha anche quello di averli dotati di un corredo didascalico in prosa che permette, almeno in parte, di ricostruirne l'occasione, il destinatario, la data. Il volume pubblica il testo criticamente ricostruito tanto dei carmi petrarcheschi quanto delle rispettive rubriche in prosa dell'anonimo compilatore. Carmi e rubriche sono seguiti dalla traduzione italiana e da un commento che illustra il contesto che ha ispirato ciascun epigramma e analizza i possibili intrecci intertestuali con scritti di altri autori e dello stesso Petrarca. L'introduzione ripercorre la genesi dell'antologia e mette a fuoco le caratteristiche complessive di questi epigrammi, che si collocano in un arco temporale decisivo nella biografia intellettuale di Petrarca e ci restituiscono i motivi ispiratori della sua lira: gnomica, sentimentale, religiosa, politica, bucolica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Petrarca Francesco; Petoletti M. (cur.) Title : Rerum memorandarum libri
Author: Petrarca Francesco; Petoletti M. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Tra 1343 e 1345 Francesco Petrarca attese alla stesura dei 'Rerum memorandarum libri', tra Francia e Italia. L'opera si configura come una grande summa sulle virtù cardinali, costruita per esempi. Gli exempla sono distribuiti in grandi sezioni, i romana e gli externa, cui si aggiunge la categoria dei moderna, in cui Petrarca manifesta talvolta ottime abilità narrative. Prudenza, giustizia, fortezza e temperanza sono i grandi argomenti che avrebbero dovuto dare forma all'ambizioso progetto. I temi dell'otium e della solitudine da un lato, dello studio e della dottrina dall'altro, occupano l'intero primo libro. Però soltanto una porzione limitata dell'idea originale arrivò alla stesura almeno provvisoria: i libri II-IV sviluppano, e parzialmente, la virtù della prudenza. Il volume, dopo l'introduzione generale sul testo e la sua genesi, offre il testo latino dei 'Rerum memorandarum libri', accompagnato dalla prima traduzione completa in italiano dell'opera e da un commento che dà conto di tutte numerose fonti tratte a profitto da Petrarca.
€ 45,00

Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Bertè M. (cur.) Title : Res seniles. Libri 9-12. Testo latino a fronte
Author: Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Bertè M. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Nell'ambito dell'edizione di tutto Petrarca promossa dalla Commissione per l'Edizione Nazionale in occasione del centenario del 2004 esce il terzo volume delle 'Senili'. Il testo latino, completamente rinnovato anche rispetto alla recente edizione curata da Elvira Nota per 'Les Belles Lettres', è accompagnato, come nei precedenti volumi, da un apparato delle fonti e da un apparato critico, nel quale si dà conto delle varianti d'autore nonché dei problemi testuali più rilevanti, ed ha a fronte una nuova traduzione italiana corredata da note esegetiche, che non di rado recano novità in fatto di datazioni, identificazioni, rapporti con i codici della biblioteca petrarchesca e relative postille, particolarità del suo latino. Questo terzo volume include lettere di grande importanza, come il dittico del libro IX sulla questione della sede pontificia o quello del libro XII contro i medici e la medicina.
€ 40,00
2013

Petrarca Francesco; Dotti U. (cur.) Title : Canzoniere
Author: Petrarca Francesco; Dotti U. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Ecco un classico della poesia italiana ed europea studiato e commentato da altri due poeti che hanno ormai un loro posto indiscutibile nel panorama della nostra letteratura. Foscolo si occupò del Petrarca nel 1823 e di Leopardi tra il 1825 e il 1826. E proprio nell'età di un grande risveglio culturale dove, accanto allo sbocciare della sensibilità romantica, prendeva il via il sentire estetico moderno. Il 'Saggio sopra la poesia del Petrarca' di Ugo Foscolo non segna soltanto un punto fermo nella stessa storia della critica della poesia petrarchesca: è anche la testimonianza di come un grande poeta sappia 'far critica', riuscendo a cogliere, dietro il cristallo apparentemente immobile dello 'stile' petrarchesco, i grandi e problematici destini dell'uomo di sempre. Il commento del Leopardi alle 'Rime' del Petrarca è esemplare sia perché può considerarsi una acuta guida alla loro lettura sia perché, al contempo, è lo strumento per comprendere la poetica dello stesso autore dei 'Canti'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Petrarca Francesco Title : Melanconia
Author: Petrarca Francesco
Publisher: Aragno


€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle