book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Perricone R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Perricone R. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Perricone R. (cur.) Title : Imaginis tempora currunt
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

La nostra società tecnologica è legata alla produzione e diffusione delle immagini: una presenza massiva che ci pone di fronte alla sua gestione politica. Oggi 'uccidiamo' e veniamo 'uccisi' dalle immagini, attraverso un tessuto connettivo che ci permette di pensare lo spazio e la mente dell'uomo a partire dalla forza maieutica dell'immaginario. Senza l'azione immaginativa la maggior parte dei nostri processi cognitivi non potrebbe prendere forma. Oggi però l'immaginario è disertato anche dalle scienze sociali, in una sorta di orgasmo razionalista. In questo volume gli autori provano a non relegare l'immaginario ai margini dell'intelletto ma a esporsi deliberatamente a esso, cercando la contaminazione tra pensiero e immaginario perché la sua mediazione è al cuore della creazione delle 'immagini del mondo'. Partendo da queste considerazioni il volume raccoglie alcune delle relazioni, tenute all'interno del Convegno internazionale Imaginis Tempora Currunt, svoltosi presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino dal 15 al 17 dicembre 2022, incentrate su tematiche e riflessioni che ineriscono le differenti forme di rappresentazione, trasmissione e restituzione delle immagini in culture, epoche e contesti differenti. I saggi si focalizzano sull'assunto che il mondo contemporaneo è caratterizzato da un'estetizzazione diffusa, un immaginario che sempre più si forma sul visuale, secondo i retroscena e le strategie di una società globale.
€ 25,00
2023

Valenti M. (cur.); Perricone R. (cur.); Pantellaro M. C. (cur.) Title : Il padiglione del barocco povero. Scritti per Vincenzo Padiglione in disordine alfabetico
Author: Valenti M. (cur.); Perricone R. (cur.); Pantellaro M. C. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Quaranta autori riflettono sui rapporti tra arte e antropologia, tra museo e comunicazione visiva, tra ricerca e creatività a partire dalla storia e dall'esempio di Vincenzo Padiglione comune amico, collega, Maestro. Lo fanno attraverso un filo conduttore comune, gestito con libertà, che è stato definito 'barocco povero' o 'barocco demo-etno-antropologico', che connette oggetti, pratiche, azioni in rappresentazioni e stili.
€ 30,00
2022

Perricone R. (cur.) Title : Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Il volume raccoglie alcune delle relazioni tenute all'interno del ciclo di seminari Antropologia dell'arte, organizzato nel 2019 dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Palermo e curato da Rosario Perricone. Il seminario ha offerto l'occasione di riflettere insieme a studiosi di diversi ambiti disciplinari su concetti, nozioni e oggetti che si pongono al crocevia tra le discipline dell'antropologia, della storia dell'arte, della semiotica, degli studi culturali, dei visual culture, delineando fenomeni di ibridazione delle pratiche artistiche ed etnografiche e, talvolta, di dissolvenza delle une nelle altre. Ai contributi del seminario se ne aggiungono altri che arricchiscono il dibattito che si pone l'obiettivo di far dialogare diverse prospettive euristiche che a nostro avviso trovano la giusta sintesi nell'alterità dell'approccio epistemologico proposto dai diversi autori.
€ 19,00
2021

Perricone R. (cur.) Title : Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Il volume raccoglie alcune delle relazioni tenute all'interno del ciclo di seminari Antropologia dell'arte, organizzato nel 2019 dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Palermo e curato da Rosario Perricone. Il seminario ha offerto l'occasione di riflettere insieme a studiosi di diversi ambiti disciplinari su concetti, nozioni e oggetti che si pongono al crocevia tra le discipline dell'antropologia, della storia dell'arte, della semiotica, degli studi culturali, dei visual culture, delineando fenomeni di ibridazione delle pratiche artistiche ed etnografiche e, talvolta, di dissolvenza delle une nelle altre. Ai contributi del seminario se ne aggiungono altri che arricchiscono il dibattito che si pone l'obiettivo di far dialogare diverse prospettive euristiche che a nostro avviso trovano la giusta sintesi nell'alterità dell'approccio epistemologico proposto dai diversi autori.
€ 29,00
2019

Bonaffini L. (cur.); Perricone J. (cur.) Title : Poeti della diaspora italiana
Author: Bonaffini L. (cur.); Perricone J. (cur.)
Publisher: Cosmo Iannone Editore


€ 25,00

Perricone Briulotta G. (cur.) Title : Dall'educazione alla salute alla salute dell'educazione. Vol. 2: La parola all'Esperire
Author: Perricone Briulotta G. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Un testo di psicologia dell'educazione che vuole affrontare la questione sociale della prevenzione spostando la prospettiva dell'intervento e della stessa riflessione teorica dall'educazione alla salute verso la salute dell'educazione; si sviluppa così l'identificazione tra percorso educativo e prevenzione, secondo un'ottica complessa che trova le sue categorie epistemologiche e, quindi, la sua verificabilità nell'integrazione e nella trasformazione. La prevenzione diviene così orientamento. Lo studio si sviluppa in due volumi che affrontano singolarmente gli aspetti teorici (I volume) e le possibilità esperienziali (II volume).
€ 13,50     Scontato: € 12,83
2017

Perricone R. (cur.) Title : Pitrè e Salomone Marino. Atti del convegno internazionale di studi a 100 anni dalla morte
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Questo volume raccoglie alcune delle relazioni tenute in occasione del Convegno internazionale di studi Pitré e Salmone Marino a cento anni dalla morte, organizzato dall' Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari - Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, dal Centro di studi filologici e linguistici siciliani e dalla Fondazione Ignazio Buttitta, con il coordinamento scientifico di Ignazio Buttitta, Rosario Perricone e Giovanni Ruffino. Il convegno si è svolto a Palermo dal 23 al 26 novembre 2016, appunto all'anno del centenario della scomparsa dei due insigni studiosi: Giuseppe Pitrè (Palermo, 1841 - 1916) e di Salvatore Salomone Marino (Borgetto, 1847 - Palermo, 1916). A loro si deve la costituzione di un impareggiabile corpus documentario sul patrimonio demologico siciliano e la promozione di molteplici iniziative che hanno contribuito in modo decisivo allo sviluppo di indagini e analisi sulla cultura folklorica siciliana, proiettandole entro una più ampia prospettiva nazionale ed europea.
€ 39,00
2016

D'Amelio Raffaele; Fiorilli Massimo; Paganelli Roberto; Perricone R. (cur.) Title : Malattie del sistema immunitario
Author: D'Amelio Raffaele; Fiorilli Massimo; Paganelli Roberto; Perricone R. (cur.)
Publisher: SEU


€ 68,00

Perricone R. (cur.) Title : Etnografie del contemporaneo in Sicilia
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Questo volume raccoglie alcune delle relazioni tenute per il Seminario permanente Etnografie del contemporaneo, ideato e coordinato da Rosario Perricone. Il Seminario permanente è stato istituito in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione dell'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari e ha coinvolto giovani studiosi siciliani, con lo scopo di offrire un'occasione di confronto e approfondimento multidisplinare sulle più recenti ricerche nell'ambito dell'etnografia contemporanea in Sicilia. I saggi raccolti in questo volume, sono divisi in quattro sezioni: Etnografie del lavoro; Etnografie dell' emigrazione; Etnografie dei disastri; Etnografie religiose.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2015

Bonaffini L. (cur.); Perricone S. (cur.) Title : La letteratura italiana nel mondo. Nuove prospettive
Author: Bonaffini L. (cur.); Perricone S. (cur.)
Publisher: Cosmo Iannone Editore


€ 20,00
2011

Perricone Briulotta G. (cur.) Title : Una giostra per la formazione. Modelli e metodologie nei Piani Operativi Nazionali della Scuola
Author: Perricone Briulotta G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Un percorso di formazione che ha voluto porsi all'interno dei moduli previsti dal Piano Operativo Nazionale (PON)-2007/13 nella scuola, rivolgendosi ai docenti, secondo la logica di un continuum tra esperienze professionali e possibilità di esperire nuove scelte metodologiche e secondo la traiettoria di un life long change; un cambiamento che coniuga la sfera personale e quella professionale, in quella costante integrazione che definisce la competenza nella gestione della docenza. Il life long change viene presentato come una sfida condotta sul piano di una teoria generale della formazione, che sembra essere l'origine, ma anche il risultato di un processo al cui interno scompare la cesura tra teoria e pratica. Il testo propone un percorso formativo manifesto e che si manifesta, in senso fenomenologico, focalizzando non solo la partecipazione dei singoli docenti, ma anche la ricaduta nella classe, tenendo conto di una processualità rigorosa fatta di start time e di start-up definiti e non sovrapponibili.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2008

Perricone G. (cur.); Di Maio M. T. (cur.); Nuccio F. R. (cur.) Title : Raccontando Aladino. Vincoli e possibilità del lavoro psico-socio-educativo in pediatria
Author: Perricone G. (cur.); Di Maio M. T. (cur.); Nuccio F. R. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'immaginario sociale sulla malattia e l'ospedalizzazione pediatrica sembra portare con sé diverse ambivalenze che costituiscono la ricchezza e la complessità dello stesso immaginario, dando vita ad una configurazione dinamica con cui le diverse culture professionali identificano questo 'oggetto fenomeno' che è l'ospedalizzazione pediatrica. Ma questo sistema di ambivalenza trova una sintesi nel concetto di qualità che si definisce proprio come la capacità dell'ospedale di tenere conto di tutti i bisogni dei soggetti coinvolti, delle istanze del sociale, dell'uso di correttivi, di sapere promuovere cambiamento e trasformazione. L'immaginario, nel trovare questa sintesi, dà vita alla narrazione di tante 'storie'; si tratta di storie che raccontano aspetti, situazioni, condizioni della complessità che la qualità dell'ospedalizzazione pediatrica prende in carico. Il volume vuole costituire testimonianza di queste storie. Il volume raccoglie dunque i contributi più significativi che hanno animato le diverse edizioni del Seminario Internazionale sull'ospedalizzazione di pediatria che si è svolto e si svolge a Palermo. La varietà dei contributi, come le varietà delle storie, finisce con il rappresentare non solo la possibilità di un lavoro per e dell'ospedalizzazione pediatrica, ma anche una sorta di lampada che viene accesa di volta in volta per animare, promuovere, sostenere, ascoltare, accogliere.
€ 40,50     Scontato: € 38,48

Perricone R. (cur.) Title : I mercati storici di Palermo. Ediz. illustrata
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Trentacinque immagini in bianco e nero di Giacomo Bordonaro ritraggono scene di alcuni momenti della vita del Capo, di Ballarò e della Vucciria, cogliendone gli aspetti più critici legati alle trasformazioni in atto, di mercati a riposo: lungo i vicoli deserti del Capo alcuni bambini si rincorrono, altri girano in bicicletta, ovunque ponteggi edili e residui dei materiali da costruzione annunciano processi di ristrutturazione in corso. Nulla sembra ricordare il frastuono caotico e la vita pullulante di un tempo. Accanto al vuoto e all'impoverimento umano, accanto a un silenzio così 'assordante', alcuni scatti attestano tuttavia nuovi segnali, nuove presenze, confermando quella funzionalità comunicativa che resta prerogativa del mercato. Il mercato resta un deposito della memoria che si configura come luogo del cambiamento, in cui vecchio e nuovo, arcaico, moderno e postmoderno convivono in una sorta di miracoloso equilibrio.
€ 13,00

Perricone R. (cur.) Title : Immagini devote del popolo indiano
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

«Chi parla oggi di induismo parla di una realtà religiosa complessa e diffusa, che riguarda non soltanto la maggioranza degli abitanti del continente indiano, ma, in conseguenza dei processi emigratori, la maggior parte degli indù che vivono nell'Asia sudorientale, nel Vicino Oriente, in Africa, nelle due Americhe, in Australia e, naturalmente, in Europa. Soltanto in India gli indùisti sono attualmente, secondo le più recenti statistiche, circa 1'82% della popolazione (circa 820 milioni). In Nepal costituiscono la maggioranza (89% della popolazione), così come nelle isole Mauritius (52%). Minoranze significative sono presenti anche nelle isole Fiji (38%), nel Suriname (27%) e a Trinidad e Tobago (24%), inoltre nel Buthan (24%), in Srilanka (15%), nel Bangladesh (12%), in Malaysia (7%) a Singapore (5%). Minoranze sono anche presenti nel Kuwait e in Sud Africa (2%). D'altro canto, come tutte le statistiche, anche questa non è in grado di render conto della complessità della realtà religiosa soggiacente. Dietro il generico termine indùismo, infatti, sono compresi fedeli che hanno credenze animistiche, politeistiche, panteistiche, monastiche, monoteistiche (quando non si tratti di atei), che praticano forme tradizionali di culto o che le criticano radicalmente, gli aderenti a credenze arcaiche ma anche i seguaci del neo-indùismo e cioè dei movimenti di riforma sorti in conseguenza del confronto con la cultura moderna a partire dall'inizio del XIX secolo. La ragione di questa apparente contraddittorietà è presto detta. La designazione indùismo ad indicare la religione degli abit
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2007

Perricone R. (cur.) Title : Immagini devote del popolo indiano. Ediz. illustrata
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Questo volume, con la prefazione di Giovanni Filoramo, raccoglie alcune delle immagini sacre dell'«hinduismo» delle altre religioni nate in India (Shikismo, Buddismo), esposte durante la mostra omonima al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino dal 22 novembre al 31 dicembre 2007. Queste immagini di culto sono venerate all'interno dei templi, nelle case private e per le strade di tutta l'India. L'idea centrale è stata quella di mostrare il percorso iconografico che hanno avuto queste pitture (o fotografie) nell'immaginario popolare. Ad ogni 'ritratto' corrisponde una didascalia informativa.
€ 13,00

Perricone R. (cur.) Title : Festa in immagine. Ediz. illustrata
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Le immagini presenti in questo catalogo esprimono diversi modi di guardare, vedere, osservare e rappresentare la realtà dei rituali festivi in Sicilia. Quattro fotografi: Giacomo Bordonaro, Dario De Blasi, Angelo Maggio e Calogero Russo, quattro formazioni ed esperienze diverse. La rappresentazione di immagini fotografiche comporta una serie di processi di trasformazione della realtà: vere e proprie operazioni di traduzione, attraverso le quali una porzione del reale viene trasferita sulla pellicola sensibile. L'immagine fotografica non è mai semplicemente denotativa, ma contiene sempre al proprio interno almeno le motivazioni che hanno portato alla sua realizzazione e che assumono il valore di veri e propri 'significati'. «Il lavoro di ogni artista, qualunque sia il mezzo di cui si serve, non è solo quello di comunicare, bensì, che egli stesso ne abbia più o meno consapevolezza, di convertire la realtà in memoria... di trasformare l'attimo (nulla è più dipendente dall'attimo dell'immagine fotografica) in durata, il mutamento in permanenza, il divenire in essere, come dire: la morte in vita» (Antonino Buttitta).
€ 13,00
2006

Aubert Laurent; Perricone R. (cur.) Title : Kerala un pacte avec le dieux
Author: Aubert Laurent; Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Questo catalogo della mostra del celebre fotografo Johnathan Watts ci permette di scoprire un universo ancora semisconosciuto: quello dei riti e delle tradizioni di Kerala in India. Sessanta immagini che testimoniano un corpus religioso fatto non soltanto di danze, miti e credenze, ma anche la semplicità di un popolo e il proprio legame con la terra e con la vita. Un'attenta ricerca etnografica che ci offre la possibilità di cogliere l'intima essenza di un paese che è culla di antiche tradizioni, di culture che si integrano e si differenziano, di profondi mutamenti sociali ed economici, di raffinate speculazioni filosofiche, capace di mantenere inalterata, una sorprendente mescolanza di culture e di guardare al nuovo senza rinnegare quanto di positivo si cela nel passato.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2005

Perricone R. (cur.) Title : Mori e Cristiani nelle feste e negli spettacoli popolari
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

In questa raccolta di saggi, si intendono promuovere le forme teatrali tradizionali appartenenti al patrimonio di tradizione orale, e in particolare le performance centrate sull'incontro/scontro tra Mori e Cristiani, proponendo un percorso che parte dalle pantomime e dalle danze armate eseguite durante alcune feste calendariali e, attraverso i maggi epici della tradizione tosco-emiliana e i cantastorie, arriva all'opera dei pupi. La rappresentazione dell'incontro/scontro fra Cristiani e Musulmani nelle feste viene realizzata attraverso la semplice stilizzazione della lotta con movimenti ritmati, simmetrici e ripetuti, in forma di danza o di pantomima, come avviene anche nelle battaglie dell'opera dei pupi. Scritti di: Antonio Pasqualino, Janne Vibaek, Gabriella D'Agostino, Sergio Bonanzinga, Ignazio E. Buttitta, Jo Ann Cavallo, Alessandro Napoli, Mauro Geraci.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Perricone R. (cur.) Title : Mori e Cristiani nelle feste e negli spettacoli popolari
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino


€ 13,00
2004

Perricone R. (cur.) Title : L'epos appeso a un filo
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino


€ 13,00

Perricone R. (cur.) Title : L'epos appeso a un filo
Author: Perricone R. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

L'epica è quel genere narrativo che rappresenta con intento celebrativo gesta eroiche, miti cosmogonici e sacrificali, cronache di re e di nobili, concezioni religiose e filosofiche. Il poema epico, memoria e tradizione del passato, è un fatto artistico, una rappresentazione del mondo in cui si riflettono le concezioni del pubblico, le sue aspirazioni e le sue nostalgie. La mostra 'L'epos appeso a un filo' nasce dall'esigenza di far conoscere e apprezzare le seguenti forme del teatro di figura: Ningyo Johruri Bunraku (Giappone), l'Opra î pupi (Sicilia), il Kutiyattam (Kerala, India del Sud) e il Wayang (Indonesia), dichiarate nel 2001 dall'Unesco 'Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'Umanità'. Il catalogo presenta forme teatrali tradizionali appartenenti a culture e tradizioni varie che, nella loro diversità, presentano importanti somiglianze a livello profondo. Se notiamo i tratti comuni prima di ricercare le differenze forse sarà più facile comprendere culture anche molto diverse da quella siciliana. Potremmo al fine capire che gli uomini sono sostanzialmente uguali e che le loro differenze non mettono in discussione l'unità dell'umano.
€ 13,00
2003

Di Vita A. M. (cur.); Perricone G. (cur.) Title : Narrare il genere. Genere e individuazione nell'adolescenza nto
Author: Di Vita A. M. (cur.); Perricone G. (cur.)
Publisher: Unicopli

Il testo intende evidenziare l'intenso mutamento critico intrapreso nell'ambito degli studi femministi degli ultimi trent'anni e le implicazioni in ambito pedagogico e formativo. Viene, dunque, proposto il ripensamento operato dalla pedagogia della differenza di temi fondamentali quali l'identità, il corpo, la soggettività, a partire dall'analisi del contesto culturale, sociale ed economico del '900, mediante un approccio multidimensionale che ricorre agli apporti di discipline tra cui la psicologia, la storia, la filosofia, la sociologia, l'antropologia, la letteratura, la storia dell'arte e il cinema.
€ 14,00
1994

Perricone Briulotta G. (cur.) Title : Dall'educazione alla salute alla salute dell'educazione. Vol. 1: Modelli ed itinerari per la trasformazione della prevenzione
Author: Perricone Briulotta G. (cur.)
Publisher: Armando Editore


€ 15,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle