![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Gremese Editore Culmine della carriera di Ettore Scola e della commedia all'italiana, c'eravamo tanto amati è uno dei film italiani più amati nel mondo, per l'eccellenza di regia, sceneggiatura, musica e recitazione. Una cavalcata comica e insieme amara attraverso 30 anni di storia d'Italia, e un omaggio all'epoca d'oro del cinema italiano. A 50 anni dalla sua uscita, questa monografia ne ricostruisce la genesi, e accompagna il lettore scena per scena grazie a una vasta raccolta di testimonianze, aneddoti, curiosità e ca. 300 immagini tratte dal film. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Gremese Editore Questa monografia ripercorre tutte le declinazioni cinematografiche della vita e dell'opera di Dante, dal muto al sonoro, dal cinema delle origini a quello italiano, dalla Francia alla Germania, fino a Hollywood. Particolare rilievo è dato alle trasposizioni cinematografiche dell'inferno e ai numerosi film ispirati alle straordinarie figure femminili della commedia. Un viaggio che incrocia anche i tanti film vagheggiati, da Pasolini e da Fellini, i tentativi di imitazione, le parodie, i tanti progetti annunciati e mai realizzati. € 28,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: La valle del tempo «I De Filippo? Meglio dei fratelli Marx», affermò senza esitazioni la stampa nazionale all'uscita del film Il Marchese di Ruvolito, diretto da Raffaello Matarazzo, da una commedia di Nino Martoglio, e interpretato da Eduardo e Peppino. Una gara di bravura che toccò il vertice nei dialoghi e nella memorabile scena del volo in mongolfiera, alimentando oggi il rimpianto per la perdita di quel lungometraggio del 1938 prodotto dalla Irpinia Films. Di quel film, l'unico introvabile fra quelli interpretati dai fratelli De Filippo, sopravvivono il soggetto, gli articoli d'epoca e alcune rare immagini, che l'autore di questo libro ha ritrovato e analizza in chiave storica, per rivivere insieme ai lettori una pagina dimenticata della filmografia dei De Filippo, nel contesto del cinema italiano e della cultura dell'epoca. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Gremese Editore Punto d'arrivo della carriera di Ettore Scola e della commedia all'italiana d'autore, 'C'eravamo tanto amati' è uno dei film italiani più amati in Italia e nel mondo, straordinaria opera corale cui concorrono l'eccellenza della regia, della sceneggiatura, della musica e della recitazione. Al di là del suo valore cinematografico, è anche una cavalcata comica e insieme amara, quasi chapliniana, attraverso trent'anni di storia, dalle illusioni dell'immediato dopoguerra alle delusioni dell'era democristiana, e un omaggio dichiarato e sentito agli anni d'oro del cinema italiano. Nel cinquantenario della sua uscita, questa monografia ne ricostruisce la genesi, ne ripercorre la storia e le storie, accompagna il lettore scena per scena grazie a un vasto e gustoso corredo di testimonianze, aneddoti, curiosità, e a centinaia di fotogrammi, in modo da fornire un ricordo a chi con questo film è cresciuto e uno stimolo ai giovani di oggi, che possono ancora trarne importanti insegnamenti di cinema, di storia e anche di vita. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: END Edizioni € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Gremese Editore «Il film mi è nato dentro una notte, alla stazione di Milano. Tornavo da Parigi dove ero andato a presentare Caccia tragica, aspettavo una coincidenza quando, all'improvviso, sento delle voci di donna che cantano. Vado a vedere e trovo [...] migliaia di donne che mangiavano, ballavano, ridevano, cantavano: erano le mondine in transito verso Vercelli [...] mi sono messo a parlare con queste ragazze, ho perso il treno, e ho passato la notte con loro. Così comincia Riso amaro.» (Giuseppe De Santis) «Siamo tra i pioppi e le risaie di Veneria di Lignana. Poco distante, nelle cascine dell'azienda IFI, è accampata la troupe della Lux Film che sta girando Riso amaro, il film che ha per sfondo la monda del riso nel Vercellese. È notte e si sta girando una delle scene più drammatiche del film.» (Italo Calvino) «L'immagine dell'Italia oggi, per milioni di uomini e donne nel mondo, è probabilmente l'immagine fiera di Silvana Mangano e la diciottenne sua protervia dei tempi di Riso amaro. La figura della mondina che mostra le gambe perfette inguainate nelle sdrucite calze nere ha fatto il giro del mondo.» «Realtà illustrata». L'ispirazione, il 'si gira' e il successo di 'Riso amaro' sono condensati in queste tre testimonianze, che ci guidano alla riscoperta - non priva di curiosità e sorprese - di un film cult che dopo l'esordio trionfale a Cannes appassionò il pubblico di tutto il mondo oltre a prestigiosi intellettuali ed artisti (da Guttuso a Pavese, da Robert Capa ad Alvaro, da Petrassi a Muscetta), fino alla nomination all'Oscar per il miglior soggetto. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Iannuzziello Marika; Speranza Paolo Publisher: Gremese Editore 'Il Vangelo secondo Matteo', il film di Pasolini più apprezzato dal pubblico e dalla critica e di più vasta risonanza internazionale, è stato paradossalmente anche il più 'scandaloso' nella filmografia del poetaregista. La scelta dell'intellettuale marxista più famoso e discusso d'Italia di far vivere sul grande schermo il testo più importante del Nuovo Testamento, in un Paese segnato da forti conflitti ideologici, fu accolta a seconda dei punti di vista come una provocazione, una contraddizione, persino un tradimento delle sue radici politiche e ideali. Alla sua uscita, tuttavia, 'Il Vangelo secondo Matteo' ebbe un consenso quasi unanime e contribuì ad alimentare il clima di dialogo e tolleranza promosso con il Concilio Vaticano da Papa Giovanni XXIII, a cui il film è dedicato. 'La ricotta', prima opera pasoliniana legata al tema della religione (episodio del film Ro.Go.Pa.G. del 1963), è protagonista del capitolo iniziale del volume. L'ispirazione e la genesi dei due film, l'individuazione dei luoghi in cui furono girati, la coraggiosa scelta degli attori, le curiosità e gli aneddoti che li accompagnarono, l'accoglienza da parte della critica italiana e internazionale sono ricostruiti e contestualizzati in questa monografia con una vasta documentazione, che può riservare non poche sorprese e nuovi elementi di conoscenza anche ai cultori della filmografia pasoliniana. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Pera Paolo Publisher: Ensemble € 15,00
|
![]() ![]() Author: Speranzoni Andrea; Bolognesi Paolo Publisher: Castelvecchi Il 2 novembre del 1975 all'Idroscalo di Ostia viene rinvenuto il corpo massacrato dello scrittore Pier Paolo Pasolini. La televisione italiana basa la responsabilità dell'omicidio sulla confessione di Giuseppe Pelosi, che solo nel 2005 ammetterà la presenza di altre persone. Pochi giorni dopo anche Sergio Citti inizierà a parlare del furto di alcune bobine delle riprese del film 'Salò o le 120 giornate di Sodoma' e delle richieste estorsive che precederebbero l'assassinio. Le bobine rubate ricomparvero inaspettatamente nel 1976. L'ultima inchiesta della Procura di Roma ha acquisito nuovi materiali, tra cui alcune testimonianze di chi vide almeno sei o sette persone massacrare Pasolini. Gli autori, analizzando l'ultima indagine giudiziaria, la documentazione contenuta nei processi per le stragi di Piazza della Loggia e di Piazza Fontana, il rapporto epistolare emerso tra Pasolini e Giovanni Ventura - nel 1974-1975 uno dei due principali imputati per la strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 - e gli 'interventi corsari' dello scrittore, individuano i gravi episodi di minaccia che Pasolini aveva subito prima dell'omicidio. Aggressioni fisiche cui fa da contrappunto la scelta del poeta civile di dire la verità sulle dinamiche del nuovo Potere senza volto e sui patti che si fondavano sulle stragi. Prefazione di Carlo Lucarelli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Pera Paolo Publisher: Gian Giacomo Della Porta Nella premessa alla sua versione di 'Pierino Porcospino', l'autore (Paolo Pera) si qualifica come 'missionario' nel «proporre goffamente i frutti di un'alienata - e inquinata - fantasia», cercando di sviarci dal recondito della sua vera intenzione: rileggere l'inconscio di 'Der Struwwelpeter' di Heinrich Hoffmann, facendo finta (l'estetica analitica parlerebbe di make-believe) di fornirne una traccia aggiornata sulle corde di una presunta diegesi autobiografica. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pera Paolo Publisher: Ensemble Pietà per l'esistente - Satire e poesie censurabili è una variegata raccolta di testi critici (sferzanti, seppur ironicamente) verso la contemporaneità politica, religiosa, estetica e umana. L'io poetante è qui l'osservatore di un Occidente che ha smarrito gli argini logici, come pure il senso del bello. Tra invettive e pasquinate, il poeta si scopre sì capace di un'innata avversione per l'altrui «bruttezza desiderata» ma anche compassionevole nei confronti del dolore che instaura questa bruttezza, ossia quel perdimento che fa decadere l'uomo nella caotica boria relativista. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Speranza Paolo; Giacovelli E. (cur.) Publisher: Gremese Editore Sommo poeta, ma anche straordinario sceneggiatore ante litteram, Dante Alighieri ha intrigato e ispirato il cinema fin dalle origini, con l'obiettivo - o forse dovremmo dire il sogno - di dare vita anche attraverso le immagini in movimento alle sue potenti visioni, ai drammi di cui è intessuta la Divina Commedia (in special modo l'Inferno), all'intensità psicologica ed emotiva dei tanti personaggi che ha reso immortali. Un'impresa affascinante e al tempo stesso titanica, che è riuscita solo in parte: ancora oggi la realizzazione di un film sull'universo poetico dantesco rappresenta una delle sfide più aperte ed emozionanti per produttori, registi e attori di tutto il mondo. In questa monografia l'autore, docente di letteratura e storico del cinema, ripercorre la parabola del filone dantesco nel cinema mondiale lungo le coordinate temporali (dal muto al sonoro) e geografiche, dal cinema americano delle origini a quello italiano, dalla Francia alla Germania, fino a Hollywood, contestualizzando i singoli film (molti dei quali perduti) secondo la ricezione culturale dell'opera di Dante e l'evoluzione artistica e tecnica del cinema, organizzando i documenti finora disponibili e offrendo ai lettori informazioni inedite e preziose. Particolare rilievo viene dato alle riduzioni cinematografiche dell'Inferno e ai numerosi titoli ispirati alle straordinarie figure femminili che Dante ha eletto a protagoniste di ciascuna delle tre cantiche della Divina Commedia. Un viaggio emozionante e ancora in progress, che incrocia anche i tanti film sognati, da Pasolini e da Fellini ma non soltan € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pera Paolo Publisher: Achille e la Tartaruga € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Speranzoni Andrea; Bolognesi Paolo Publisher: Castelvecchi Il 2 novembre del 1975 all'Idroscalo di Ostia viene rinvenuto il corpo massacrato dello scrittore Pier Paolo Pasolini. La televisione italiana basa la responsabilità dell'omicidio sulla confessione di Giuseppe Pelosi, che solo nel 2005 ammetterà la presenza di altre persone. Pochi giorni dopo anche Sergio Cittì inizierà a parlare del furto di alcune bobine delle riprese del film Salò o le 120 giornate di Sodoma e delle richieste estorsive che precedettero l'omicidio. Le bobine rubate ricomparvero inaspettatamente nel 1976, ma ad oggi non sono mai state visionate. L'ultima inchiesta della Procura di Roma acquisisce nuovi materiali inediti, testimonianze di chi vide almeno 6-7 persone massacrare Pasolini. Gli autori, analizzando l'ultima indagine giudiziaria - documentazione inedita contenuta nei processi per le stragi di Piazza della Loggia e di Piazza Fontana -, il rapporto epistolare emerso tra Pasolini e Giovanni Ventura - nel 1974-1975 uno dei due principali imputati per la strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 - e gli 'interventi corsari' dello scrittore, individuano i gravi episodi di minaccia che Pasolini aveva subito prima dell'omicidio. Aggressioni fisiche cui fa da contrappunto la scelta del poeta civile di dire la verità sulle dinamiche del nuovo Potere senza volto e sui patti che si fondavano sulle stragi. € 14,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Speranzoni Andrea; Bolognesi Paolo Publisher: Castelvecchi Il 2 novembre del 1975 all'Idroscalo di Ostia viene rinvenuto il corpo massacrato dello scrittore Pier Paolo Pasolini. La televisione italiana basa la responsabilità dell'omicidio sulla confessione di Giuseppe Pelosi, che solo nel 2005 ammetterà la presenza di altre persone. Pochi giorni dopo anche Sergio Cittì inizierà a parlare del furto di alcune bobine delle riprese del film Salò o le 120 giornate di Sodoma e delle richieste estorsive che precedettero l'omicidio. Le bobine rubate ricomparvero inaspettatamente nel 1976, ma ad oggi non sono mai state visionate. L'ultima inchiesta della Procura di Roma acquisisce nuovi materiali inediti, testimonianze di chi vide almeno 6-7 persone massacrare Pasolini. Gli autori, analizzando l'ultima indagine giudiziaria - documentazione inedita contenuta nei processi per le stragi di Piazza della Loggia e di Piazza Fontana -, il rapporto epistolare emerso tra Pasolini e Giovanni Ventura - nel 1974-1975 uno dei due principali imputati per la strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 - e gli 'interventi corsari' dello scrittore, individuano i gravi episodi di minaccia che Pasolini aveva subito prima dell'omicidio. Aggressioni fisiche cui fa da contrappunto la scelta del poeta civile di dire la verità sulle dinamiche del nuovo Potere senza volto e sui patti che si fondavano sulle stragi. Prefazione di Carlo Lucarelli. € 17,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Peralta Pierpaolo; Piras Giuseppe; Palmieri Rossella Publisher: Incontri Musicali Il progetto 'I Segreti delle Cattedrali' ha voluto presentare quattro tra le più belle cattedrali romaniche presenti in Sardegna in una forma innovativa che ha visto affiancarsi, alle precise ed interessanti relazioni d'arte e archeologiche, i racconti e le Leggende 'Sul filo del mito'. Per Ogni cattedrale, dunque, come fosse una pièce teatrale, si sono avvicendate le relazioni scientifiche che hanno descritto i pregi, i segreti e i significati celati nelle figure, negli affreschi e negli ornamenti, con i racconti su storie e leggende che hanno fatto rivivere personaggi storici e mitologici. La suggestione del progetto e la magia di questi edifici ha completato l'opera creando nel lettore atmosfere indescrivibili € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Peralta Pierpaolo; Porcu Sebastiano Publisher: Nuova Prhomos La campagna ozierese è costellata di singolari architetture, testimonianze di un passato ricco e fastoso, spesso completamente ignote non solo ai visitatori ma anche agli stessi residenti. Si tratta di un importante gruppo di ville padronali, meta privilegiata e riparo di alcune famiglie della nobiltà locale, nella canicola estiva. Dal confronto dei modelli architettonici e dall'indagine sugli antichi casati emerge un tratto di storia cittadina trascurato, al limite dell'oblio, che nella villa e nelle sue pertinenze - la cappella, la fontana e la scuderia - riscopre spazi di estremo interesse e di grande suggestione. Il volume richiama una storia della città di Ozieri che, maggiormente nell'Ottocento, incrocia quella delle famiglie patrizie, da secoli protagoniste della vita politica locale. Una storia di casati e di nobili casali da monitorare e valorizzare. Un patrimonio di storia e di conoscenze, talvolta a rischio degrado, meritevole di difesa e salvaguardia. Solo in questa prospettiva di recupero sarà possibile riscoprire e riconsolidare le ragioni di una identità culturale in parte sbiadita. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Frau Giovanni; Peralta Pierpaolo Publisher: Incontri Musicali Archeologia, storia, architettura, religione ed esoterismo. Cinque percorsi culturali che tracciano un profilo originale della Sardegna romanica attraverso le cattedrali di San Pietro di Sorres, (SS); San Pantaleo, (CA); Santa Giusta, (OR); Sant'Antioco di Bisarcio (OT). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Mephite Un percorso di ricerca e documentazione su un aspetto del confino politico in un'area particolare del Sud Italia come la provincia di Avellino, considerata fino ai primi anni Settanta la più povera d'Italia: le esperienze di tre letterati e poeti (Luigi Bartolini, Osvaldo Sanini, Aldo Spallicci) condannati dal Fascismo alla permanenza coatta in provincia di Avellino - rispettivamente a Montefusco, Grottaminarda e Mercogliano - e le loro testimonianze letterarie su questo travagliato capitolo delle rispettive esistenze e sulla comunità irpina, con alcuni testi e notizie proposti per la prima volta in questo volume. € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Peraro Paolo; Confalonieri Cristian Publisher: youcanprint Col termine Bootleg si intende generalmente 'un contenuto editoriale prodotto in violazione delle leggi sul copyright'; la parola è diventata un verbo ed un aggettivo usati per indicare rispettivamente 'l'azione del contrabbandare e l'oggetto contrabbandato'. Con queste ispirazioni nasce un esperimento editoriale che nella forma si allontana dalle logiche diffuse della comunicazione moderna, indagando nel contenuto, gli impatti della tecnologia sul cervello e come gli esseri umani percepiscono la realtà circostante. Ogni autore, sia esso un designer, un regista o uno psicologo, con un registratore acceso puntato sulla realtà, ha creato il proprio bootleg e ci ha fornito il proprio punto di vista. Un esperimento che nasce su internet (bootlegexperiment.it) e si chiude con questo libro. Leggendolo ne sarete parte. Sarete lettori, sperimentatori, trafficanti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Mephite In 'Operai neri di sogni' (dal verso di una poesia di Antonio Giannattasio) rivive l'anima profonda di una terra, riflessa nel suo Novecento letterario. Le lotte sociali, le utopie, i drammi e le conquiste dell'Irpinia contemporanea nelle poesie, nei racconti e negli scritti giornalistici di Silvestro Amore, Donato Castelluccio, Fernanda Di Benedetto, Vittorio Esposito, Raffaele Fusco, Antonio Giannattasio, Franco Giordano, Attilio Marinari, Camillo Marino, Vincenzo Mongelli, Giovannina Morrone, Giuseppe Pisano, Pasquale Stiso, Nicola Vella, integrati da tre reportage d'autore (di Alberto Jacoviello, Francesco Jovine ed Ermanno Rea) sul dopoguerra e sull'occupazione delle terre in Irpinia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Mephite € 5,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tealdo Tiziano; Bevilacqua Marco; Pera Paolo Publisher: Quintessenza € 214,00
|
![]() ![]() Author: Pera Paolo Publisher: Vertigo Mauro è un ragazzo esuberante che sta frequentando il primo superiore. È soprannominato il Commendatore per la sagacia e il coraggio con cui esprime le sue idee politiche estremamente conservatrici, arrivando spesso allo scontro con altri compagni. Questo però fa sì che la classe docente inizi a guardarlo pregiudizialmente, tanto che alla fine dell'anno viene bocciato. Mauro non riesce a farsene una ragione, è disperato, cade in una depressione nera e cerca una giustizia che appare latitante. Quando ricominciano le lezioni si sente fuori posto, defraudato della vita, incapace di trovare la vitalità necessaria per ripartire di slancio... € 12,90
|
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Mephite € 9,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tealdo Tiziano; Bevilacqua Marco; Pera Paolo Publisher: Quintessenza L'utilizzo in implantologia di nuovi protocolli che riducono i tempi di carico funzionale dell'impianto diminuendo il disagio al paziente e agevolando la gestione del trattamento non può prescindere dal mantenere l'alta predicibilità e l'affidabilità garantite dal protocollo tradizionale. La proposta del Columbus Bridge Protocol nasce dal desiderio di definire un percorso seguendo il quale si possa mantenere una predicibilità del trattamento riabilitativo implantoprotesico fisso al mascellare superiore con carico immediato. € 178,00
|
![]() ![]() Author: Gambaro Simona; Panero Romina; Racca Paolo; Speraggi M. (cur.); Ciarcià P. (cur.) Publisher: Artebambini Una formica trova un verde pisello, ottimo per la cena. Ma cosa aspetta a mangiarlo? Un finale a sorpresa per scoprire insieme il valore delle poche cose di cui abbiamo veramente bisogno. Età di lettura: da 4 anni. € 25,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Speranza Paolo Publisher: Mephite € 12,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Califano Gian Paolo; Perago Carmela Publisher: UTET € 59,30
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Carossa Stefano; Pera Paolo Publisher: Elsevier € 173,07
|
![]() |
![]() |
![]() |
|