![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Penco Carlo Publisher: ERGA Pubblicato con successo negli Stati Uniti, The Dark Side of Speech in Italia diventa una collana per comprendere e capire la disinformazione. Una serie di tascabili, veloci, precisi ed esaustivi, dei manuali di intelligence 'investigativa', basata su fatti accaduti, per svelare il lato oscuro del discorso. Questi 8 volumi non sono un trattato politico o economico, ma un lavoro sui diversi modi in cui i discorsi possono ingannarci. Il focus è sui trucchi linguistici, visivi e sui metodi utilizzati per ingannare gli ascoltatori o i lettori. Da dove ha avuto inizio la post-verità, termine introdotto nel 2016 nell'Oxford Dictionary, che richiama l'idea per cui ciò che conta è imporre un'idea a prescindere dalla sua verità e dai fatti che la supportano? Dobbiamo risalire alla prima presidenza Trump, quando si è iniziato a parlare di 'fatti alternativi'. In una carrellata di esempi che accompagnano un'analisi del dibattito attuale sulla post verità e sulle fake news, questo tascabile presenta un quadro aggiornato non solo sul piano teorico, ma anche sul piano delle applicazioni. Attraverso esempi si descrivono i metodi della disinformazione, dall'analisi del lavoro dei servizi segreti anglosassoni alle classificazioni delle diverse tipologie di disinformazione: 'deep fake' si intrecciano con una carrellata di più semplici classici 'shallow fake', inganni superficiali. L'inganno avviene spesso attraverso immagini e video, e imparare a maneggiare le diverse tipologie di inganno aiuta a orientarsi in un mondo sempre più 'visivo'. Il libro conclude con una disanima delle ricerche sul € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Penco Carlo Publisher: ERGA Chi non ha mai sentito parlare del 'pizzagate', la teoria per cui, in una pizzeria di Whashington, Hillary Clinton e altri democratici organizzavano un giro di pedofilia perversa? Quello che non tutti sanno è come questa teoria sia nata, come si sia sviluppata e come sia stata sfruttata per dare un'immagine così rivoltante del Partito Democratico da creare un terreno fertile per lo sviluppo della destra radicale che ha influenzato lo stesso partito Repubblicano, creando la base del ritorno di Trump alla Casa Bianca. Il tutto si rafforza con la mancanza di fiducia per gli esperti in un clima in cui si sviluppa 'la convinzione che ogni opinione non sia solo legittima come ogni altra, ma anche autorevole come ogni altra': una battuta su TikTok ha lo stesso valore di un'affermazione di un esperto che ha lavorato per anni su un problema. Val la pena seguire origine e sviluppo di questa incredibile teoria cospirativa per capire il potere delle fake news, e il risvolto che hanno sui loro seguaci, che ne derivano una dipendenza simile alla dipendenza dalla droga. Dopo una dettagliata presentazione dei diversi aspetti della 'madre di tutte le fake news' questo volume presenta la storia di QAnon, il gruppo di estrema destra che ha contribuito a creare il pizzagate, e le sue prime contorsioni per restare al centro dell'attenzione mediatica. Una breve discussione sulle teorie bizzarre che hanno accompagnato la nascita della pandemia porta a riflettere sui diversi modi in cui si sviluppano fake news scientifiche, creando un ambiente di diffidenza radicale verso la scienza. Pubblicato co € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Domaneschi Filippo; Penco Carlo Publisher: Laterza Del 'non detto' si fa grande uso. Nei nostri quotidiani scambi verbali, nella comunicazione politica, giornalistica, pubblicitaria, ciò che si dice in modo esplicito rappresenta solo la punta visibile di un'enorme massa di informazioni comunicate in modo implicito. Attraverso una molteplicità di esempi gli autori ci fanno entrare nel mondo sconosciuto e non visibile di ciò che è comunicato senza essere detto, mettendo in luce il ruolo strategico giocato da ciò che viene dato per scontato e ciò che viene lasciato intendere, svelando così gli usi e abusi dei sottintesi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Penco Carlo Publisher: Carocci 'È perlomeno pensabile che vi siano leggi psicologiche che facciano riferimento alla composizione chimica o alla struttura anatomica del cervello. Questo sarebbe invece assurdo per leggi logiche; infatti in esse non si parla di ciò che questo o quell'individuo ritiene vero, bensì di quel che è vero. Che un individuo ritenga vero o ritenga falso il pensiero che 2x2 = 4 può dipendere dalla composizione chimica del suo cervello, ma il fatto che questo pensiero sia vero è indipendente da questa circostanza. Se sia vero che Cesare fu assassinato da Bruto non può dipendere dalla struttura del cervello del professor Mommsen.' € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Penco Carlo Publisher: Laterza I filosofi si interrogano da sempre sulle funzioni del linguaggio, ma gli sviluppi recenti della logica e dell'informatica da una parte e della biologia e psicologia dall'altra hanno imposto nuove domande. Cosa intendono oggi per 'linguaggio' i logici e i linguisti? Fino a che punto il linguaggio può essere ridotto a oggetto di studio naturale? Quali aspetti del linguaggio non sono riducibili allo studio neurofisiologico? Cosa determina la nostra comprensione dei discorsi altrui? Come funziona la comunicazione linguistica? Questo volume è un'introduzione a tutti i settori della filosofia del linguaggio contemporanea, dalla semantica modellistica alla pragmatica, con riferimenti essenziali ad aspetti di logica, semiotica e linguistica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Penco Carlo Publisher: Franco Angeli € 34,50
|
|