book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cesare Pavese (Libri  su Unilibro.itLibri di Cesare Pavese su Unilibro.it)

2025

Pavese Cesare Title : Paesi tuoi
Author: Pavese Cesare
Publisher: Arcadia Edizioni

Un esordio narrativo che prende una nuova vita in questa ripubblicazione Arcadia, a distanza di 83 anni dalla prima edizione. Fulcro del romanzo di Pavese è la contrapposizione tra città e campagna: una dualità, a tratti irriducibile, che categorizza gli insediamenti umani fin dalla notte dei tempi. Berto e Talino ne sono i simboli principali: il primo è un meccanico, il secondo un contadino, entrambi con un passato segnato da qualche guaio.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pavese Cesare Title : La luna e i falò
Author: Pavese Cesare
Publisher: Rusconi Libri

Dopo anni trascorsi in America, Anguilla fa ritorno al paese natio nelle Langhe e ripercorrere insieme all'amico Nuto i propri ricordi, dall'infanzia con le sue scoperte e avventure, all'età adulta, carica di cambiamenti e delusioni. Il peso delle proprie origini, i luoghi degli avi all'apparenza immutabili e il ritorno a essi si mescolano a temi dalla forte carica civile, nonché a un mondo simbolico, quello dei falò contadini e della luna, che vanno a creare un microcosmo di profondo lirismo e malinconia. Pubblicato nel 1950, a pochi mesi dal suicidio, La luna e i falò è considerato il culmine poetico di Pavese.
€ 5,90     Scontato: € 5,61

Pavese Cesare Title : La luna e i falò
Author: Pavese Cesare
Publisher: SlQ editore


€ 11,90

Pavese Cesare Title : La bella estate
Author: Pavese Cesare
Publisher: A.CAR.


€ 12,50     Scontato: € 11,88

Pavese Cesare Title : La luna e i falò
Author: Pavese Cesare
Publisher: Demetra

Con note linguistiche e glossario. L'ultimo e più intenso romanzo di Cesare Pavese, uno dei capolavori della letteratura del XX secolo.
€ 8,90     Scontato: € 8,46
2024

Pavese Cesare Title : La bella estate: La bella estate-Il diavolo sulle colline-Tra donne sole
Author: Pavese Cesare
Publisher: Libri dell'Arco

"La bella estate" è il titolo di questa raccolta di romanzi brevi di Cesare Pavese pubblicata nel 1949. Il volume è composto da tre testi: "La bella estate", "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". Con essi Pavese si aggiudica il Premio Strega nel 1950. I tre romanzi brevi, seppur compiuti in se stessi, sono accomunati dalla tematica del passaggio traumatico dall'età adolescenziale a quella adulta, che porta inevitabilmente i protagonisti alla delusione e alla frustrazione. L'ambientazione scelta per questo trittico è prevalentemente cittadina, a differenza di altre opere di questo periodo, anche se la campagna rimane comunque presente sullo sfondo delle storie.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pavese Cesare Title : Il carcere
Author: Pavese Cesare
Publisher: Rubbettino

"Il carcere" (il cui titolo originario era "Memorie di due stagioni") è il primo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato nel 1948, a dieci anni dalla stesura, in dittico con "La casa in collina" nel volume "Prima che il gallo canti". Un romanzo che racconta, trasfigurata, l'esperienza autobiografica dell'autore confinato politico a Brancaleone, in Calabria, a metà degli anni Trenta. Un'esperienza e un luogo intrisi di grecità, da considerare fondativi per la poetica di Pavese sia per il disvelarglisi del "mito", sia per la svolta creativa nel passaggio dalla poesia alla prosa, sia per il palesarsi di certi temi che rimarranno centrali nell'opera letteraria successiva. È il momento, per lo scrittore, della piena maturazione intellettuale, dell'adultità, la stagione che va a coincidere con la perdita della giovinezza e che fa dire a Stefano, suo alter ego narrativo: «Ogni dolcezza, ogni contatto, ogni abbandono, andava serrato nel cuore come in un carcere e disciplinato come un vizio [...]. Più nulla doveva dipendere dall'esterno: né le cose né gli altri dovevano potere più nulla». Un romanzo esistenziale dunque, dove il protagonista si scopre prigioniero della propria solitudine. Un'opera da leggere, o da rileggere, in una nuova luce, grazie all'acuta introduzione di Monica Lanzillotta con inedite e originali chiavi d'accesso. Introduzione di Monica Lanzillotta.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pavese Cesare Title : La luna e i falò
Author: Pavese Cesare
Publisher: Youcanprint

"La luna e i falò" è un romanzo di Cesare Pavese, pubblicato per la prima volta nel 1950. Quest'opera postuma dell'autore, essendo stata distribuita dopo il suo suicidio, è spesso considerata il suo testamento letterario. Il racconto segue il ritorno di un uomo, conosciuto come "l'Anguilla", al suo paese natale in Piemonte, dopo aver fatto fortuna in America. L'Anguilla intraprende un viaggio emotivo alla ricerca delle sue radici e del significato dell'appartenenza, riflettendo sulle trasformazioni subite dalla terra e dalla società dopo la seconda guerra mondiale. Il romanzo esplora temi come la memoria, il tempo, la perdita e il ritorno, offrendo un'ampia meditazione sulla natura umana e sul ciclo della vita.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Pavese Cesare Title : Dialoghi con Leucò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Author: Pavese Cesare
Publisher: Crescere

"Dialoghi con Leucò", pubblicato nel 1947, è una raccolta di ventisette dialoghi brevi che avvengono tra personaggi mitologici e che invitano a riflettere sul senso della vita e dell'esistenza umana. Attraverso queste conversazioni profonde e intense, Pavese ci porta a esplorare temi universali come l'amore, la morte, il destino e la fugacità dell'esistenza. Con la sua prosa poetica e penetrante, l'autore ci guida in un viaggio interiore alla ricerca di significato e di verità, offrendoci spunti di riflessione che ci accompagneranno per molto tempo dopo aver chiuso il libro. Un'opera magistrale che ci spinge a mettere in discussione le nostre convinzioni e a guardare oltre le apparenze, alla ricerca di una comprensione più profonda del mondo che ci circonda. Il testo qui presentato è quello della prima edizione contenente sia la presentazione che l'avvertenza scritte dall'autore.
€ 4,90     Scontato: € 4,66

Pavese Cesare Title : La luna e i falò
Author: Pavese Cesare
Publisher: Santelli

Poco dopo la liberazione d'Italia il protagonista, detto Anguilla, partito vent'anni prima dalle langhe piemontesi per emigrare in America, dove ha accumulato una discreta fortuna, fa ritorno al suo paese di origine. Ma qui, tra le tante conoscenze che sperava di incontrare, è rimasto solo Nuto, uno dei suoi più cari amici di un tempo. Tanti sono morti, altri scomparsi senza lasciare traccia, se non nel ricordo e nel rimpianto di coloro rimasti. Dopo lunghe peregrinazioni negli amati luoghi della sua infanzia e adolescenza, Anguilla scopre quante cose, a dispetto di un paesaggio immutato, sono nel frattempo cambiate e non tutte in meglio. "Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che, anche quando non ci sei, resta lì, ad aspettarti." Un viaggio alla ricerca delle proprie radici, in cui ogni elemento, scatenando emozioni spesso contrastanti, rievoca inestinguibili memorie, ma anche una denuncia acuta e inarrestabile dell'indigenza, dell'ignoranza, dell'arretratezza in cui il popolo delle campagne è costretto a vivere.
€ 5,99     Scontato: € 5,69

Pavese Cesare Title : La bella estate (in corpo 16)
Author: Pavese Cesare
Publisher: Tabula Fati


€ 10,00

Pavese Cesare Title : Il carcere
Author: Pavese Cesare
Publisher: Santelli

"Si resiste a star soli finché qualcuno soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella intollerabile." Attraverso la figura del protagonista, l'ingegnere Stefano, accusato di antifascismo e confinato a Brancaleone Calabro, Pavese rivive la sua personale esperienza del confino. La lentezza delle giornate e il contesto, così lontano da quello di provenienza, fanno apparire Brancaleone a tratti come un carcere, ma a tratti anche come un rifugio di intimo isolamento dal mondo.
€ 9,99     Scontato: € 9,49

Pavese Cesare Title : Paesi tuoi
Author: Pavese Cesare
Publisher: Edimedia (Firenze)


€ 7,00

Pavese Cesare Title : Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950)
Author: Pavese Cesare
Publisher: StreetLib

Il diario di Pavese è stato trovato alla morte dell'autore tra le sue carte in una sbiadita cartella verde, su cui è scritto a matita rossa e blu: «Il mestiere di vivere, di Cesare Pavese». Esso è costituito da fogli sciolti, numerati, manoscritti (tranne quattordici pagine dattiloscritte che vanno dal 20 maggio al 30 settembre 1940), a penna e qualche volta a matita, quasi sempre con cancellature e correzioni come in una prima stesura, e talora con correzioni a matita o d'inchiostro diverso, evidentemente successive al tempo della stesura. Su una pagina bianca, messa da Pavese a mo' di frontespizio certamente negli ultimi suoi giorni di vita, è scritto: «1935-1950 il mestiere di vivere di Ce. Pavese».
€ 16,99

Pavese Cesare Title : Feria d'agosto
Author: Pavese Cesare
Publisher: Edimedia (Firenze)


€ 8,00

Pavese Cesare Title : Raccontare è come ballare
Author: Pavese Cesare
Publisher: Wudz Edizioni

C'è stato un tempo, sulla Terra, in cui l'erba era calpestata dai giganti. Ci sono stati giorni in cui le maghe cucivano i fili del destino, e gli indovini presagivano il futuro. Le strade erano battute dagli dèi, e nei cieli gracidavano uccelli grandi come aeroplani. I miti, in quel mondo, brulicavano come molliche in un formicaio. Giostravano gli eventi della vita, trasferivano i saperi e, più importante di ogni cosa, alimentavano la fiamma che tiene caldo il mondo: quella della letteratura e della poesia. Queste pagine, che raccolgono i saggi di Cesare Pavese sul mito - con una nuova prefazione per avvicinare l'autore anche alle nuove generazioni -, sono un invito alla danza: quella dei boscimani dell'Africa, degli egizi, dei nostri antenati paleolitici, degli stregoni australiani. Ma soprattutto, sono un invito a inventare la nostra coreografia mitica in un mondo che non sa più ballare, presi come siamo dalla velocità supersonica delle nostre giornate, e dalla perdita di senso tutt'intorno. Una vera e propria discoteca, quella di Raccontare è come ballare, che sgrana poesie, romanzi, aneddoti del mondo antico. Un corollario di aforismi per interpretare in modo più profondo i piccoli e grandi avvenimenti della nostra vita. Un vademecum per le scrittrici e gli scrittori del futuro. E una mappa astrologica per lettori che non si accontentano. Oggi più attuale che mai, questo taccuino invaso da fumi greci e zolle primitive è un biglietto d'oro per partecipare, insieme, alla più grande festa che sia mai stata fatta: il nostro futuro.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pavese Cesare Title : La bella estate
Author: Pavese Cesare
Publisher: StreetLib

"La bella estate" è una raccolta di tre romanzi brevi scritti da Cesare Pavese in tempi diversi. La raccolta fu pubblicata dall'editore Einaudi di Torino nel 1949, nella collana "I supercoralli". Essa comprendeva le opere: "La bella estate" (1940), "Il diavolo sulle colline" (1948), e "Tra donne sole" (1949). Nel 1950 questo trittico vinse l'edizione di quell'anno del Premio Strega. Sebbene ciascuna delle tre composizioni possa di per sé rappresentare, per contenuti, un lavoro autonomo, essi riportano le stesse tematiche: il passaggio dall'adolescenza alla maturità tramite l'esplorazione, la scoperta e quindi la delusione e la sconfitta. Nei tre romanzi il personaggio più debole, inesperto e giovane è quello che subisce in maniera più marcata e pesante il passaggio di crescita; particolarmente rilevante è poi la questione della tensione verso il limite che si manifesta nel gusto per la trasgressione e nel tendere al suicidio. Nell'opera è affrontato anche il classico rapporto tra la campagna e la città; qui, a differenza di altre opere, l'azione è sbilanciata su un'ambientazione urbana.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Pavese Cesare; Mariani M. (cur.) Title : La famiglia
Author: Pavese Cesare; Mariani M. (cur.)
Publisher: Divergenze

A lungo presentato nella raccolta di racconti editi e inediti dell'autore, La famiglia è un breve romanzo nel quale il coefficiente di partecipazione autobiografica di Pavese, nella persona di Corradino e nell'intensità delle tematiche, tocca il proprio vertice.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pavese Cesare; Settimo A. (cur.) Title : Poesie del disamore e altre poesie disperse
Author: Pavese Cesare; Settimo A. (cur.)
Publisher: Edizioni Efesto

Nella poesia di Pavese - siccome in ogni grande poesia - ricognizione del mondo oggettivo, e cioè, nella fattispecie pavesiana, Santo Stefano Belbo e Torino, campagna e città, ed estrinsecarsi di autobiografia interiore.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mondo Lorenzo; Fondazione Cesare Pavese (cur.) Title : Caratteri mobili. Le lettere degli scrittori a Lorenzo Mondo
Author: Mondo Lorenzo; Fondazione Cesare Pavese (cur.)
Publisher: Rizzoli

Un viaggio nel tempo e nella letteratura italiana del Novecento, un dietro le quinte di un mondo che si concedeva lo spazio dell'attesa di una lettera di carta. Amico o conoscente, corrispondente occasionale o di lunga data, Lorenzo Mondo, uno dei più grandi critici del secondo Novecento, è stato negli anni destinatario privilegiato di molti autori in lettere che disvelano i pensieri, i rapporti interni, le idee, a volte persino le preoccupazioni e i malumori più segreti dei protagonisti della cultura italiana dell'epoca. Tutti infatti - fra narratori, poeti e accademici - nutrivano stima professionale e fiducia umana verso il discreto ma autorevole critico della "Stampa", e tutti gli scrivevano: chi, come Eugenio Montale, Mario Luzi e Umberto Eco, indirizzava missive d'occasione per la recensione di una loro opera, ringraziando per l'analisi lucida e brillante, seppure non sempre priva di riserve; chi, come Natalia Ginzburg, Alberto Bevilacqua e Anna Maria Ortese, si confidava col critico torinese su questioni spinose, più o meno private, e sempre legate al mondo editoriale dell'epoca; o ancora chi, come Mario Rigoni Stern, Leonardo Sciascia e Guido Ceronetti, spediva bigliettini d'auguri, cartoline ironiche, messaggi affettuosi. Riecheggiano così, grazie a queste lettere - diverse per forma e contenuto e datate dal 1963 al 2011 - le voci dei più di settanta fra scrittori e intellettuali in dialogo con Mondo, ospiti d'eccezione di un immaginario salotto letterario che queste carte private, come avvicinando l'occhio allo spioncino della porta, ci permettono di sbirciare e f
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pavese Cesare Title : Paesi tuoi
Author: Pavese Cesare
Publisher: Edizioni Clandestine

"Paesi tuoi" suscitò forti reazioni, giustificate sia dalla bestiale violenza della passione di Talino che dall'argomento dell'incesto, materia tabù a quei tempi, oltre che dalla violenza del linguaggio, molto vicino a quello dialettale. Ma, come fanno osservare Marziano Guglielminetti e Giuseppe Zaccaria: "La violenza di Paesi tuoi, tuttavia, non è realistica, ma metaforica... Nel corso della narrazione si stabiliscono delle relazioni ricorrenti tra Gisella, la frutta (le mele in particolare) e l'acqua e, in questo gioco di riferimenti, che alludono a una trasparente realtà sessuale, è la chiave delle corrispondenze simboliche del romanzo. Queste, a loro volta, rimandano alla tragica conclusione, quando l'acqua del secchiello si rovescia e, con il sangue, impregna la terra. Pavese cerca di riprendere in questo romanzo i miti primitivi adattandoli all'ambiente della campagna e trasferendovi i tabù ancestrali, dall'incesto al sangue, mettendo in risalto la cieca follia di Talino per la quale lo scrittore si rifà a grandi esemplari classici del mito."
€ 7,99     Scontato: € 7,59

Pavese Cesare Title : Ciau Masino
Author: Pavese Cesare
Publisher: Edizioni del Capricorno

Dopo più di cinquant'anni di assenza dalle librerie, ritorna la prima, affascinante prova narrativa del «giovane» Cesare Pavese, scritta fra il 1931 e il 1932. Racconta le vicende del giovane giornalista torinese Masino e dell'operaio Masin, che viene dalle colline di Langa. Un testo sperimentale ma di grande compiutezza, fatto di racconti paralleli che disegnano destini incrociati e individuano i temi che saranno al centro dei capolavori della maturità: il contrasto fra campagna e città, il desiderio di appartenere a un ambiente sociale cui si è incapaci di aderire e quello di evadere in un altrove mitico. La straordinaria, sobria Torino degli anni Trenta, le colline delle Langhe. L'uso del dialetto piemontese nei dialoghi, una prosa asciutta, esistenziale; interludi poetici tra un capitolo e l'altro. Lirico e potente, un capolavoro che sorprenderà tutti coloro che amano Pavese. Con una lettura di Massimo Tallone.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Pavese Cesare Title : Racconti. Ediz. integrale. Vol. 2: Fedeltà, Casa al mare, I mendicanti, Vocazione, Il Capitano, La famiglia, Il nome (e altri 35 racconti originali)
Author: Pavese Cesare
Publisher: Consulenze Gioviali.it

Edizione in caratteri diamante e stampa microscopica in altissima definizione di tutta la raccolta di «Racconti» dell'immortale autore piemontese, in due volumi, allegata alla rivista «il falco per l'educazione alla vista perfetta» numeri 64 e 65.
€ 7,00

Pavese Cesare Title : Racconti. Ediz. integrale. Vol. 1
Author: Pavese Cesare
Publisher: Consulenze Gioviali.it

Contiene i racconti: Terra d'esilio, Jettatura, Viaggio di nozze, Misoginía, L'intruso, Le tre ragazze, Notte di festa (e altri nove racconti originali in versione integrale). Edizione in caratteri diamante e stampa microscopica in altissima definizione di tutta la raccolta di «Racconti» dell' immortale autore piemontese, in due volumi, allegata alla rivista «Il falco per l'educazione alla vista perfetta» numeri 64 e 65.
€ 5,00

Pavese Cesare Title : Vita attraverso le lettere. Plaquette rateale 2023
Author: Pavese Cesare
Publisher: Einaudi


€ 32,00     Scontato: € 30,40

Pavese Cesare Title : Tutte le poesie
Author: Pavese Cesare
Publisher: Foschi (Santarcangelo)


€ 13,00

Pavese Cesare Title : Il mestiere di vivere
Author: Pavese Cesare
Publisher: Foschi (Santarcangelo)


€ 13,00     Scontato: € 12,35

Pavese Cesare Title : La zingara
Author: Pavese Cesare
Publisher: Coppola Editore

Il racconto di un giorno di pioggia, uno di quelli in cui non c'è voglia di uscire. Cesare Pavese ci mostra la figura di una zingara, una donna libera di scegliere dove andare e come trascorrere le proprie giornate. Un inno alla libertà e al vivere la vita al meglio delle possibilità.
€ 6,00

Pavese Cesare Title : Il compagno
Author: Pavese Cesare
Publisher: Edimedia (Firenze)


€ 7,00

Pavese Cesare Title : La casa in collina
Author: Pavese Cesare
Publisher: 2M

«È bello girare la collina insieme al cane: mentre si cammina, lui fiuta e riconosce per noi le radici, le tane, le forre, le vite nascoste, e moltiplica in noi il piacere delle scoperte. Fin da ragazzo, mi pareva che andando per i boschi senza un cane avrei perduto troppa parte della vita e dell'occulto della terra.» Prefazione di Paolo Di Paolo.
€ 6,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle