Si tratta di una raccolta di venti poesie in greco tradotte in italiano. Componimenti che attingono alle esperienze umane pił intime ed autentiche e le mette allo scoperto senza infingimenti e senza pietą, con cruda determinazione. Versi sulla profonditą e dolcezza dell'amore trovato o ritrovato, e sulla durezza dell'amore negato; su un famelico desiderio di vita, affrontata a nervi scoperti, attraversata da rari momenti di oblģo rasserenante, e da, pił frequenti, venature di tristezza infinita, e di tragica sofferenza. Liriche in cui l'elemento naturale, bucolico, si mescola al pił intimo e caldo senso d'umanitą, ad attimi di gioia, intensa quanto fugace, e nel contempo all'impossibilitą finale della felicitą, ad un'oscura tristezza, e all'umile, arresa consapevolezza del fatto che siamo solo uomini, e, benché a tratti in grado di realizzare appieno la libertą titanica del nostro sentire, pensare e agire, siamo creature prigioniere del fatale eterno ritorno.
€ 20,00