![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Armando Editore Se non si trattasse di un evento reale sembrerebbe la trama di un romanzo horror: c'è un killer sconosciuto, dall'aspetto cadaverico, che uccide senza movente; c'è una vittima ignara e innocente; ci sono le inquietanti atmosfere dell'inaspettato e dell'impensato; c'è una Roma, città splendida e infame, dove l'infranto regge le fondamenta dei palazzi e dove anche l'assurdo diventa possibile. Igor Patruno ricostruisce, avvalendosi delle carte dell'indagine condotta nel 1987 dalla squadra mobile di Roma, tutti gli aspetti sinora inediti della vicenda. L'autore non si è limitato a raccontare i fatti così come emergono dalle carte, ma ha anche condotto un'inchiesta individuando chi e perché potrebbe aver ucciso Cristiano. Introduzione di Roberto Morassut. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor; Dato Luca Publisher: Armando Editore Via Poma. Anatomia di un delitto, di Igor Patruno e Luca Dato è un libro unico e assolutamente diverso da tutti quelli sin qui pubblicati sull'argomento. Si tratta di una vera e propria indagine realizzata confrontando una mole immensa di documenti, molti dei quali inediti, che fa finalmente luce su aspetti chiave della vicenda. Troppo spesso nel raccontare il delitto di via Poma, l'interpretazione dei fatti è venuta prima dei fatti stessi. Nel libro 'parlano' - attraverso i verbali, le deposizioni, le informative, gli appunti riservati - soltanto i protagonisti della vicenda. Gli autori hanno mantenuto una posizione assolutamente neutra. La lettura delle carte, analizzate storicamente e criticamente, ha lasciato spazio solo alle evidenze, al fine di offrire ai lettori la possibilità di farsi una idea precisa di cosa è davvero accaduto quel 7 agosto del 1990. Gli autori del libro hanno contribuito con la loro indagine alla redazione dell'esposto, presentato da Paola Cesaroni (sorella della vittima) alla Procura di Roma nel luglio del 2022, che ha portato alla riapertura del caso. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Patruno Igor; Galanti Giacomo Publisher: Armando Editore Nada Cella ha solo 25 anni il 6 maggio 1996, quando viene trovata agonizzante nello studio del commercialista Marco Soracco dove lavora come segretaria. L'ufficio si trova in una via centrale di Chiavari, piccola città della costa ligure. A scoprirla in quelle condizioni è proprio il suo datore di lavoro. Sono le 9 del mattino e la ragazza morirà in ospedale poche ore dopo. Fino a quel momento l'esistenza di Nada Cella è molto simile a quella di tante ragazze della sua età. Eppure negli ultimi tempi, come ricorderà spesso la madre Silvana con cui condivideva l'appartamento, la 25enne era preoccupata. Qualcosa la tormentava e voleva cambiare lavoro. Il primo a essere indagato per il brutale omicidio sarà proprio Marco Soracco. Secondo gli inquirenti sarebbe lui il killer. La sua vita, insieme a quella della madre Marisa Bacchioni, viene scandagliata a lungo. Poi la sua posizione verrà archiviata. Il caso di Nada Cella ricorda per certi versi quello di Simonetta Cesaroni. Come per il delitto di via Poma, gli investigatori negli anni percorreranno varie piste, ma ogni volta che la soluzione sembrerà a portata di mano qualcosa andrà storto. Fino al colpo di scena arrivato verso la fine del 2021. La Procura di Genova riapre il caso iscrivendo nel registro degli indagati una persona. Si tratta di una donna che all'epoca era stata sfiorata dall'inchiesta solo per pochi giorni. Ma anche in questo caso, l'entusiasmo iniziale si è affievolito dopo il risultato delle lunghe analisi sui reperti rimasti. Il mistero della morte di Nada Cella potrebbe rimanere per sempre custodito tra i c € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Fausto Lupetti Editore Siamo a Roma. Alberto Modei, uno scrittore cinquantanovenne che vive da solo e rifugge la tecnologia, inizia a scrivere un diario. Alberto non ha computer né televisore, né smartphone. Le uniche concessioni alla tecnica sono una vetusta macchina da scrivere Olivetti 82, lo stesso modello usato da Moravia, e una radio a valvole ereditata dal padre. Alberto è un flâneur, un osservatore randagio di luoghi e comportamenti che si muove in una Roma surreale e apocalittica, dove piove continuamente. Nei suoi vagabondaggi incontra donne disorientate, o in cerca di compagnia, ma anche clochard, raminghi, prostitute, tipi loschi, negazionisti, complottisti e nichilisti. Il diario si interrompe il 9 settembre del 2020 e riprende il 19 giugno del 2026. Quando qualcosa di tremendo sta per accadere. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Garrera Giuseppe; Patruno Igor Publisher: Cambiaunavirgola Il volume è una passeggiata - verbale e visiva - tra alcuni dei casi più significativi e spettacolari di copertine e di esperimenti sulla forza di un libro, ancora prima che sia aperto e letto: una serie di esempi per una storia del potere e della bellezza delle copertine dei libri, nell'ambito dell'editoria italiana dal 1950 a oggi. Dalle leggendarie copertine di Bruno Munari alle esplorazioni visive di Luigi Veronesi e Armando Testa, fino alle copertine espressamente concepite da grandi artisti come Schifano, Boetti, Rotella. Vi si raccontano poi le scelte eccezionali legate a vesti editoriali desiderate e indicate da scrittori come Calvino, Gadda, Morante, Manganelli, Landolfi, spesso con l'intento di trasmettere messaggi intimi, proibiti, o di alludere e colpire pericolosamente il lettore, costituendo già dalle copertine un'araldica speciale di libri come pietre, bombe o fiori. Un caso a sé, unico e assoluto per intransigenza e potenza iconica, è quello di J.D. Salinger e delle indicazioni per la veste editoriale del suo libro; nel volume è ricostruita anche la tormentata vicenda visiva italiana del 'Giovane Holden'. Il libro contiene più di 40 immagini a colori. € 5,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Garrera Giuseppe; Patruno Igor Publisher: Cambiaunavirgola Un'avventura della poesia e della canzone italiane degli anni Sessanta e Settanta, quando poeti e scrittori come Calvino, Fortini, Pasolini, Moravia cominciano a ragionare intorno alla necessità di utilizzare la canzonetta leggera, la musica, il mercato del vinile per creare prodotti di altissima qualità e popolari insieme: fare in modo che i poeti e i musicisti si approprino di tale mezzo per fondare una canzone d'autore che parli della realtà del mondo e degli uomini e che non necessariamente debba essere sciocca per essere di successo. Siamo agli albori della storia della canzone autoriale. Da qui le esperienze pionieristiche di Cantacronache, la collaborazione Endrigo-Pasolini, Pasolini stesso autore di testi per canzonette come 'Cosa sono le nuvole' cantata da Modugno, gli spettacoli di Paolo Poli e Laura Betti e i loro tentativi di creare in Italia una canzone coraggiosa, utilizzando testi appositamente scritti da Arbasino, Parise, Flaiano, Soldati ecc. fino alla collaborazione irripetibile tra Roberto Roversi e Lucio Dalla. Mai più il disco sarà così strumento di conoscenza e immaginazione. All'interno le copertine a colori dei vinili più emblematici. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Armando Editore Il delitto di via Poma è, forse, il cold case italiano del dopoguerra più noto e più popolare. Avvalendosi della lettura delle carte giudiziarie, l'Autore indaga il dettaglio introspettivo dei personaggi, mette in evidenza fatti e circostanze nel contraddittorio accavallarsi delle dichiarazioni rese dai testimoni, nelle risultanze delle lunghe inchieste, altrettanto contraddittorie. Il racconto, coinvolgente ed emotivamente toccante, si snoda dalle ultime settimane di vita di Simonetta fino ai fallimentari esiti giudiziari, passando per la ricostruzione del delitto. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2019 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Ponte Sisto Agosto 1936, il capitano Bruno Mancini partecipa al gran ballo d'estate che si tiene ad Ostia, presso lo stabilimento Roma. Là incontra Galeazzo Ciano, ma anche Maria Luisa Locatelli, giovane moglie di un ufficiale italiano di stanza in Abissinia, rimanendone affascinato. Pochi mesi dopo, Bruno Mancini parte volontario per la Spagna, dove l'Italia e la Germania sostengono quattro generali ribellatisi al legittimo governo repubblicano. Che cosa lo spinge a prendere questa decisione? Non è fascista. Non stravede per Mussolini. È fedele alla Patria pur non credendo in Dio. È un cultore di Ovidio e di Dante. Ha una relazione con la Locatelli, ma non ne è innamorato. Perché dunque questa smania di abbandonare la quotidianità? Forse perché a Roma si sente superfluo e vuole mettersi alla prova, affrontare il pericolo, partecipare a un evento storico che considera fondamentale? Oppure c'è dell'altro? Qualunque sia la ragione, Bruno rimarrà deluso nelle aspettative e compirà un tragico percorso che lo condurrà all'esclusione, alla scoperta del dolore irrazionale insito in ogni guerra, mentre altri uomini vivranno delle 'vite parallele' che si intrecceranno tra loro. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Ponte Sisto La riscoperta del gusto di raccontare storie. Dopo un decennio, quello degli anni Settanta, dominato dalla poesia, ma anche dalla violenza, tra i ragazzi del movimento del '77 torna l'interesse per il romanzo e più in generale per la scrittura. Nel 1980 il quotidiano Lotta Continua, interpretando questa esigenza, pubblica, per la prima volta nella storia del giornale, una rubrica settimanale di interviste ad alcuni importanti scrittori italiani. Le interviste, ideate e realizzate da Igor Patruno, con la collaborazione di Massimo Barone e Antonio Veneziani, affrontano il tema del tornare a 'raccontare storie', del rapporto tra personaggio e scrittore, del senso dello scrivere e riflettono sul bisogno di una generazione di narrare se stessa e le vicende che l'avevano vista protagonista. Bisognerà aspettare ancora molto prima che gli eventi degli anni settanta entrino nella narrativa italiana, tuttavia le interviste esprimono con forza il dilemma tra l'esigenza urgente di raccontarsi e quella di raccontare storie esemplari. il libro propone integralmente la raccolta di interviste preceduta da un lungo racconto dell'autore sulla loro genesi, sull'atmosfera degli anni di fine decennio, sugli incontri e i discorsi attraverso i quali è stato costruito il plot narrativo. nel testo una postfazione del critico letterario Andrea Caterini. Interviste a: Barbara Alberti; Alberto Arbasino; Dario Bellezza; Silvana Castelli; Franco Cordelli; Umberto Eco; Dacia Maraini; Anna Mongiardo; Alberto Moravi;a Renzo Paris; Aldo Rosselli. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Ponte Sisto Maggio 1975: Silvana, ventun anni, viene ritrovata morta, in un campo nell'estrema periferia di Roma. Giugno 1975: Andrea, vent'anni, viene rinvenuto decapitato lungo i binari di una ferrovia in Francia. Novembre 1975: Pier Paolo Pasolini viene massacrato all'Idroscalo di Ostia. Cos'hanno in comune queste morti? Antonio Delle Piane, studente romano, conosce Silvana, conosce Andrea, e frequenta un ragazzo che sa cos'è successo a Pasolini. La sua giovinezza, gli amori, gli incontri, attraversano le nebbie grigie degli anni di piombo, insieme alla voglia di vivere e alle grandi speranze della sua generazione. Sui fondali l'esecuzione del poeta, il festival di Parco Lambro, la cacciata di Lama dall'Università, l'uccisione di Giorgiana Masi, la Parigi indifferente delle banlieue dove hanno trovato rifugio i terroristi italiani in fuga, la Berlino gelida che fa da sfondo alla parabola tragica della Baader Meinhof. Quarant'anni dopo, con l'esperienza del suo mestiere di giornalista, Antonio decide di rompere il silenzio. Sulle tracce dei fantasmi dei due ragazzi, si addentra in un viaggio disincantato nelle zone torbide di quel periodo ormai lontano. Scoprirà verità parziali e dolorose nei documenti che esistono, si imbatterà in cancellazioni e distruzioni colpevoli, incontrerà i sopravvissuti cercando di illuminare le loro verità indicibili. Con le scoperte sulla sua storia personale, Antonio cambierà anche il nostro modo di guardare a quegli anni. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Ponte Sisto Maggio 1975: Silvana, 21 anni, viene ritrovata morta, in un campo nell'estrema periferia di Roma. Giugno 1975: Andrea, 20 anni, viene rinvenuto decapitato lungo i binari di una ferrovia in Francia. Novembre 1975: Pier Paolo Pasolini viene massacrato all'Idroscalo di Ostia. Cos'hanno in comune queste morti? Antonio Delle Piane, studente romano, conosce Silvana, conosce Andrea, e frequenta un ragazzo che sa cos'è successo a Pasolini. La sua giovinezza, gli amori, gli incontri, attraversano le nebbie grigie degli anni di piombo, insieme alla voglia di vivere e alle grandi speranze della sua generazione. Sui fondali l'esecuzione del Poeta, il festival di Parco Lambro, la cacciata di Lama dall'Università, l'uccisione di Giorgiana Masi, la Parigi indifferente delle banlieue dove hanno trovato rifugio i terroristi italiani in fuga, la Berlino gelida che fa da sfondo alla parabola tragica della Baader Meinhof. Quarant'anni dopo, con l'esperienza del suo mestiere di giornalista, Antonio decide di rompere il silenzio. Sulle tracce dei fantasmi dei due ragazzi, si addentra in un viaggio disincantato nelle zone torbide di quel periodo ormai lontano. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Ponte Sisto 'Preferirei di no. La rivendicazione della politica' è un instant book che affronta un tema di grande attualità, ovvero la crisi della politica in Italia. La densità dei contenuti, accompagnata alla leggerezza del linguaggio, lo rende facilmente fruibile a lettori diversi per esigenze e gusti. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Ponte Sisto La tragica fine della ragazza di periferia andata a morire in un palazzo della Roma 'bene' in Via Poma è entrata immediatamente nell'immaginario collettivo ed ha continuato a restarci. Saggio aggiornato, alla luce dei recenti sviluppi giudiziari. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Fahrenheit 451 Una giovane regista, uno scrittore capace di scrivere un unico romanzo e un'attrice: questi i personaggi di 'Passaggi'. La storia si sviluppa attraverso l'intreccio di tre monologhi e l'evocazione di una miriade di voci. Una misteriosa villa abbandonata, una morbosa attrazione, un film improbabile e l'ansia di vivere senza certezze, senza punti di riferimento: i tre personaggi, ma anche le figure di contorno, si muovono come smarrite, vivono storie confuse e incapaci di proiettarsi nel futuro. A un tratto, pero... € 7,50
Scontato: € 7,13
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Patruno Igor Publisher: Ponte Sisto La ricostruzione dettagliata di 19 anni di indagini. La storia di un omicidio assurdo ed inquietante raccontata quasi come un romanzo. € 14,00
|
|