book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Antonio Pasqualino (Libri  su Unilibro.itLibri di Antonio Pasqualino su Unilibro.it)

2024

Pasqualino Antonio Title : Rinaldo e Malagigi: il cavaliere e il mago. Paladini di Francia. Vol. 3
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Ad Antonio Pasqualino, grande innamorato dell'Opera dei Pupi, piaceva sentir raccontare e raccontare le storie dei paladini. E così un bel giorno decise di condividere questa gioia con la sua prima nipote Giulia, rinarrando a mo' di fiaba e con la sua amabile leggerezza di scrittura l'infanzia e le avventure degli amatissimi eroi cavallereschi. Tra le sue molte carte non ancora pubblicate abbiamo ritrovato questo prezioso libretto e abbiamo ritenuto di darlo alle stampe suddividendolo in 'libri', alla maniera di Andrea da Barberino, perché fosse letto dai giovanissimi, per i quali l'Autore aveva avuto il piacere di riscrivere queste storie antiche ma pur sempre avvincenti. Il volume è arricchito da molti disegni realizzati dallo stesso Antonio Pasqualino e da suo figlio Guglielmo. Vi sono inoltre dei brevi ma necessari box esplicativi di Alessandro Napoli che consentono ai giovani lettori di orientarsi meglio nell'intricata foresta delle famiglie e genealogie carolingie. Età di lettura: da 6 anni.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2023

Pasqualino Antonio Title : Il giovane Orlando: Risa, Aspromonte, Vienna. Paladini di Francia. Vol. 2
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Continuiamo a presentare ai nostri piccoli e giovani lettori la Storia dei Paladini di Francia 'ricontata' da Antonio Pasqualino alla sua prima nipote Giulia. In questo secondo libro seguiremo le avventure del giovane Orlando. Innanzitutto come egli indossi la sua pregiata armatura e conquisti la spada Durlindana, diventando così cavaliere e conte. Poi le sue prime grandi imprese (fra cui l'episodio doloroso del duello con Don Chiaro), fino alle nozze con Alda la Bella. Il volumetto sarà scandito in tre parti, che prendono nome dai luoghi in cui principalmente si svolgono le vicende: Risa (l'odierna Reggio Calabria), l'Aspromonte e Vienna (che è Vienna di Borgogna e non la capitale austriaca).
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Pasqualino Antonio Title : Rinaldo e le armi incantate
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Continuiamo a presentare ai nostri giovani lettori la Storia dei Paladini di Francia 'ricontata'da Antonio Pasqualino alla sua prima nipote Giulia. In questo quarto libro ancora imprese compiute dal bello e astuto Rinaldo aiutato dal cugino mago Malagigi. Rinaldo affronterà due fortissimi guerrieri saraceni anch'essi appartenenti alla stirpe di Mambrino d'Olivante: la donna guerriera Dama Rovenza dal Martello e il gigantesco Gattamogliere di Soria. Entrambi posseggono armi incantate da sortilegi infernali e faranno penare moltissimo Rinaldo riducendolo perfino in fin di vita. Ma anche questa volta l'intervento di Malagigi, che affronterà in un memorabile duello di magia il mago saraceno Tuttofuoco, sarà risolutivo. Ad affiancare Rinaldo nelle sue avventure non mancheranno il cugino Orlando e la valorosa sorella guerriera Bradamante. Concluderà il volume la vicenda di Rinaldo e Mambriano: l'ultimo discendente della stirpe di Mambrino da acerrimo nemico del secondo paladino diventerà alla fine suo riconoscente amico apprezzandone la lealtà e il valore
€ 17,00
2022

Pasqualino Antonio Title : Berta del Gran Pié, Mainetto e Orlandino. Paladini di Francia. Vol. 1
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Ad Antonio Pasqualino, grande innamorato dell'Opera dei Pupi, piaceva sentir raccontare e raccontare le storie dei paladini. E così un bel giorno decise di condividere questa gioia coi suoi nipoti, rinarrando a mo' di fiaba e con la sua amabile leggerezza di scrittura l'infanzia e le avventure degli amatissimi eroi cavallereschi. Tra le sue molte carte non ancora pubblicate abbiamo ritrovato questo prezioso libretto e abbiamo ritenuto di darlo alle stampe suddividendolo in 'libri', alla maniera di Andrea da Barberino, perché fosse letto da giovanissimi, per i quali Antonio aveva avuto il piacere di riscrivere queste storie antiche ma pur sempre avvincenti. Il volume è arricchito da molti disegni realizzati da Antonio Pasqualino stesso e da suo figlio Guglielmo. Vi saranno inoltre dei brevi ma necessari box esplicativi di Alessandro Napoli che consentono ai giovani lettori di orientarsi meglio nell'intricata foresta delle famiglie e genealogie carolingie. Il volume 1 comprende: Berta del gran piè: il re Pipino si doveva sposare altrimenti il regno sarebbe rimasto senza eredi al trono.....Così inizia il primo racconto dei Paladini di Francia con il personaggio di Berta, la figlia del re d'Ungheria che va in sposa al vecchio re Pipino, che dopo varie traversie, grandi pericoli e battaglie, riesce a ricongiungersi con lo sposo e la famiglia. Mainetto: Mainetto è la storia del piccolo Carlo Magno il grande imperatore di Francia. Chiamato così non tanto perché destinato a grandi imprese ma perché i suoi genitori lo concepirono su un carro in un bosco chiamato 'Magno'. Nome che se
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2018

Pasqualino Antonio; Napoli A. (cur.) Title : Rerum Palatinorum fragmenta
Author: Pasqualino Antonio; Napoli A. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Il volume raccoglie le ultime carte vergate da Antonio Pasqualino e rimaste inedite. Si tratta di scritti vari sull'Opera dei Pupi, soprattutto inerenti ai rapporti tra l'Opra e le sue fonti narrative medievali e rinascimentali. Gli scritti insistono molto su un tema assai caro al Professore, quello delle trasformazioni subite dai testi nel loro tessuto narrativo in rapporto all'epoca in cui le storie venivano rivissute.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2016

Pasqualino Antonio Title : Le vie del cavaliere. Epica medievale e memoria popolare
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Dalle chansons de geste ai romanzi arturiani, destinati essenzialmente alla fruizione di un pubblico aristocratico, si giunge a prodotti di ibridazione dedicati a fasce sociali più modeste: in Italia la letteratura franco-veneta, i cantari e i romanzi toscani. Questo è il punto di partenza delle raffinate rielaborazioni colte che proliferano tra i secoli XV e XVI, culminando nell'Orlando furioso di Ariosto e da cui prenderanno in seguito spunto svariate produzioni letterarie. Antonio Pasqualino, ricostruendo e analizzando questo suggestivo percorso, attraverso una riflessione sulla trasmissione dell'epopea carolingia dal Medioevo alla tradizione popolare recente, e quella particolare sintesi scenica che si può osservare nell'Opera dei pupi, individua i punti di riferimento e traccia sicuri itinerari nella sterminata selva della letteratura epico-cavalleresca, ci aiuta a disvelare le più generali dinamiche della circolazione dei fatti culturali e a comprendere le ragioni storico-sociali delle trasformazioni e delle persistenze delle loro forme, dei loro significati e delle loro funzioni.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2008

Pasqualino Antonio Title : L'opera dei pupi
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Sellerio

Il teatro delle marionette, regolato nel Settecento da un preciso codice, diventa nell'Ottocento uno spettacolo popolare; ma se sarà proprio questo codice a precludergli in certe aree la possibilità di adeguarsi alle esigenze del nuovo pubblico, preparandone il definitivo confinamento a livello infantile, in altre aree esso, proprio per la sua rigidità, finirà col favorire la nascita di un teatro delle marionette radicalmente nuovo: l'opera dei pupi. In realtà temi e motivi del teatro settecentesco delle marionette, che per altro, pur avendo in repertorio soggetti guerreschi, ne usava sporadicamente, non rispondevano alle attese dei ceti popolari, non ne esaurivano lo strutturale bisogno di riscattare miticamente la loro subalternità, di proiettare l'esigenza di un diverso ordine del mondo in eroi superumani che risolvessero in termini mitici le opposizioni sperimentate come inconciliabili nella prassi fra l'amico e il nemico, il giovane e il vecchio, il debole e il forte, il giusto e l'ingiusto. Contraddizioni queste proprie delle società fortemente stratificate dove i gruppi sociali subalterni sperimentano, in conseguenza della precarietà dei beni, la violenza della lotta per la sopravvivenza, la netta divisione dell'universo sociale in amici e nemici, la permanente possibilità di essere traditi dall'amico più fidato. Il declino dell''opra' è iniziato quando ha cominciato a non essere più un rito, quando le contraddizioni di cui essa rappresentava le mitiche soluzioni.
€ 34,00
2003

Pasqualino Antonio Title : I pupi siciliani
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

L'opera dei pupi è il tradizionale teatro di marionette dell'Italia meridionale, caratterizzato da una meccanica, uno stile figurativo, dei codici di messa in scena e dei soggetti peculiari. Il repertorio, che è costituito principalmente da lunghe vicende rappresentate a puntate derivanti dalla letteratura epico-cavalleresca, particolarmente dal ciclo carolingio, comprendeva anche vite di banditi e dei santi, avvenimenti storici, trame shakespeariane e brevi farse. Esistono in Sicilia due distinte tradizioni dell'Opera: quella palermitana, diffusa nella Sicilia occidentale e quella catanese, diffusa nella Sicilia orientale, che differiscono per qualche aspetto della meccanica, della figurazione e per qualche soggetto particolare. I pupi siciliani aiuta a conoscere meglio l'origine, la diffusione, le fonti e la situazione attuale di questa forma di teatro.
€ 13,00

Pasqualino Antonio Title : The sicilian puppets
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

L'opera dei pupi è il tradizionale teatro di marionette dell'Italia meridionale, caratterizzato da una meccanica, uno stile figurativo, dei codici di messa in scena e dei soggetti peculiari. Il repertorio, che è costituito principalmente da lunghe vicende rappresentate a puntate derivanti dalla letteratura epico-cavalleresca, particolarmente dal ciclo carolingio, comprendeva anche vite di banditi e dei santi, avvenimenti storici, trame shakespeariane e brevi farse. Esistono in Sicilia due distinte tradizioni dell'Opera: quella palermitana, diffusa nella Sicilia occidentale e quella catanese, diffusa nella Sicilia orientale, che differiscono per qualche aspetto della meccanica, della figurazione e per qualche soggetto particolare. La versione in lingua inglese de I pupi siciliani aiuta a conoscere meglio l'origine, la diffusione, le fonti e la situazione attuale di questa forma di teatro, anche all'estero.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
1997

Palazzotto Salvatore; Pasqualino Antonio; Vibaek M. (cur.) Title : La commedia dell'arte e il teatro di figura
Author: Palazzotto Salvatore; Pasqualino Antonio; Vibaek M. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino


€ 10,00
1996

Pasqualino Antonio Title : L'opera dei pupi a Roma e Napoli e in Puglia
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino


€ 13,00

Pasqualino Antonio Title : L'opera dei pupi a Roma, a Napoli e in Puglia
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Le indagini di Antonio Pasqualino sul teatro dei pupi costituiscono un prezioso contributo alla storia di un genere teatrale poco indagato e conosciuto. Pasqualino riscopre un universo sommerso, gettando luce su antichi pupari e pupanti napoletani, pugliesi e siciliani, su testi di letteratura minore, su repertori cavallereschi, su copioni e canovacci, alcuni dei quali risalgono al 1600. I documenti raccolti dal Pasqualino si riferiscono per lo più ad interviste rilasciate da pupanti napoletani e campani, quali i Corelli, i Buonandi, i Perna, i Dell'Aquila ed altri. L'opera dei pupi dell'Italia meridionale costituisce un episodio particolare, caratterizzato dalla rielaborazione di materiali narrativi tradizionali e dalla creazione di particolari forme drammaturgiche: esauritasi a Roma alla fine dell'Ottocento, continua a vivere in Sicilia, in Campania e in Puglia.
€ 13,00
1992

Andò Roberto; Calabrese Omar; Pasqualino Antonio Title : Marionetas en el mundo. Ediz. italiana e spagnola
Author: Andò Roberto; Calabrese Omar; Pasqualino Antonio
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Il catalogo, scritto in spagnolo e italiano, include testi di approfondimento e immagini della mostra Marionetas en el mundo. Las collecciones del Museo Internacional de Marionetas de Palermo allestita al Casino de la Exposición di Siviglia (Spagna) in occasione della XII Fiera internacional del Títere (7-31 maggio 1992). Una ampia panoramica del variegato universo del teatro di figura, «microcosmo senza frontiere» come scrive Andò: pupi siciliani, marionette a filo e burattini delle tradizioni europee; ombre turche e greche; figure epiche dell'Asia sud orientale: dalle ombre indiane dell'Andra Pradesh, ai wayang balinesi, al Kathputli del Rajastan, e ancora lo Yoke thay thabin birmano, il Mua roi nuoc vietnamita e i burattini cinesi; infine, le figure africane: le marionette Do del Mali e i Gelede degli Yoruba. Testi di: Roberto Andò, Omar Calabrese, Antonio Pasqualino e Janne Vibaek, Maurizio Scaparro. Fotografie di Sandro Scalia.
€ 13,00
1989

Pasqualino Antonio Title : L'Opera dei pupi
Author: Pasqualino Antonio
Publisher: Sellerio


€ 98,13


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle