book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovanni Pascoli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giovanni Pascoli su Unilibro.it )

2025

Pascoli Giovanni Title : Canti di Castelvecchio. Ediz. integrale
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Rusconi Libri

Pubblicati nel 1903, si rifanno alle 'Myricae' per l'ispirazione fresca e sincera, ma rivelano una maturazione artistica, una varietà di toni, un amore per il paesaggio, motivi che fanno pensare ai più recenti 'Poemetti'. Il libro è il culmine di tutta l'attività pascoliana, probabilmente perché sa mantenersi all'altezza di quell'ideale di poesia percettiva dove il dolore è divenuto un dato irreversibile da cui parte ogni ipotesi lirica.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2024

Pascoli Giovanni; Veronesi M. (cur.) Title : Canti di Castelvecchio. Ediz. integrale
Author: Pascoli Giovanni; Veronesi M. (cur.)
Publisher: Liberamente

Pubblicata nel 1903, Canti di Castelvecchio è una delle raccolte più celebri di Giovanni Pascoli. Ambientata nella quiete di Castelvecchio, frazione di Barga, in Garfagnana, dove l'autore ritrovò il suo 'nido', l'opera si distingue per la profondità della poesia pascoliana, maturata e arricchita da simbolismi complessi. Le liriche, come L'ora di Barga e Il gelsomino notturno, catturano i suoni della natura e le emozioni delle stagioni, in un susseguirsi di immagini che riflettono il ciclo eterno della vita rurale. Pascoli intreccia autobiografia, linguaggio tecnico e riferimenti classici, consolidando la sua poetica del 'fanciullino'. Rappresentando un punto di svolta nella carriera letteraria del poeta, Canti di Castelvecchio è una raccolta di poesie di estrema delicatezza e profondità, malinconia e stupore.
€ 12,00     Scontato: € 5,40
2023

Valera Paolo; Carta Eleonora; Pascoli Giovanni Title : E venne il Natale. Ediz. illustrata
Author: Valera Paolo; Carta Eleonora; Pascoli Giovanni
Publisher: Graphe.it

È la mattina del 25 dicembre. Lo scrittore e giornalista Paolo Valera, la cui voce data per sovversiva gli valse il carcere alla fine del XIX secolo, ci fa entrare nella cupa atmosfera del reclusorio di Finalborgo: lì l'astio che grava sul cuore dei detenuti si scioglie appena un poco al giungere dei messaggi d'auguri delle famiglie, e di una colazione condivisa con i forzati dimenticati da tutti. In quello stesso momento esce di prigione il protagonista del racconto contemporaneo di Eleonora Carta: graziato dall'annuale amnistia natalizia, assapora la consapevolezza di essere libero e vivo. Una certezza che subito vacilla: la libertà si trasforma in un viaggio allucinato oltre i confini delle leggi fisiche, che lo condurrà davanti a una delle immagini più tenacemente radicate nell'immaginario religioso occidentale. Quale altro accompagnamento potrebbe celebrare al meglio questo insolito connubio, se non il suono senza tempo delle ciaramelle di Giovanni Pascoli? I suoi versi aprono il libro, rassicurandoci subito sul fatto che, in qualunque epoca e condizione ci troviamo, l'atmosfera del Natale sarà sempre la stessa.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Pascoli Giovanni; Ferraro P. (cur.) Title : Popolo e nazione
Author: Pascoli Giovanni; Ferraro P. (cur.)
Publisher: Historica Edizioni

'Quando Giovanni Pascoli pronunciò il discorso La grande proletaria si è mossa, grazie anche alla sua notorietà, ottenne un'eco immensa, non solo per la bellezza stilistica del discorso, quanto per aver concepito il concetto di nazione proletaria e di qui il rigetto a una certa impostazione che il movimento socialista si era dato. Pascoli può essere considerato l'antesignano di un percorso politico che porterà alla nascita del nazionalismo italiano, partendo da posizioni di lotta e conquista sociale, rigettando le logiche marxiste e opponendo alla logica della lotta di classe come lotta fratricida quella del riscatto della nazione italiana attraverso la conquista della Libia; non 'uno scatolone di sabbia', ma un nuovo orizzonte per un nuovo avvenire.'
€ 15,00
2021

Pascoli Giovanni; Nacci B. (cur.) Title : Dante. Da Virgilio al Paradiso
Author: Pascoli Giovanni; Nacci B. (cur.)
Publisher: Ares

Tutti conoscono le poesie di Giovanni Pascoli - uno dei nostri più grandi autori moderni, forse l'unico di statura veramente europea -, dalle 'Myricae' ai 'Canti di Castelvecchio'. Non tutti invece sanno che per molti anni scrisse su Dante e la 'Commedia', dedicando ben tre libri al fondatore della lingua italiana. In anticipo sulle più recenti acquisizioni metodologiche, Pascoli volle indagare la struttura del capolavoro dantesco, lasciando in sordina il commento estetico e quello in voga nel metodo storico, che sotto l'influenza del positivismo analizzava gli aspetti meramente testuali e storiografici, per mettere invece in risalto la filigrana concettuale della 'Commedia', «sotto il velame» (espressione dantesca che divenne il titolo di uno dei suoi libri) del significato letterale, mostrando gli aspetti teologici, filosofici, biblici che sottostavano al grande affresco allegorico di Dante. In questo libro Bruno Nacci ha scelto e introdotto alcuni dei passi più suggestivi del Pascoli dantista, dal Conte Ugolino a Virgilio, da Matelda alla presentazione del Paradiso.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pascoli Giovanni Title : Sotto il velame. Saggio di un'interpretazione generale del poema sacro. La Divina Commedia
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Il Cerchio

Dalla prefazione dell'Autore: '... Io ho cercato d'interpretare via via i luoghi del Poema, e da questa interpretazione mi provo di risalire alla conoscenza del sistema filosofico del Poeta.' Con lo sguardo acuto del poeta, ed una poco nota ma profonda conoscenza della tradizione filosofica latina, patristica e medievale, l'Autore svela il senso profondo della grande Avventura di Dante Alighieri, ricchissima di significati etici, spirituali e simbolici ancor oggi di totale attualità.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Pascoli Giovanni Title : Poesie verdi. Antologia di poesie su piante e fiori
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Noctua Book

Attraverso un'accurata selezione di poesie di Giovanni Pascoli, definite 'verdi' per il tema relativo a fiori e piante, questo libro ha il desiderio di unire due mondi apparentemente distanti, il mondo della poesia e dei letterati a quello degli amanti della natura. L'unicità di questa raccolta sta proprio nell'intento di fondere questi due mondi, così come avvenuto nella vita del poeta, infatti, poesia e natura sono strette in un legame così saldo che l'intera produzione poetica ne fu fortemente influenzata. Leggendo verso dopo verso, si evince come Pascoli fosse riuscito nell'unione grazie al sapiente uso della parola, partendo però da una minuziosa e attenta osservazione dell'ambiente in cui viveva. Si ha prova della stretta connessione tra poesia e natura grazie agli unici comuni denominatori possibili: la sensibilità e la forza emotiva che accomunano questi due universi e le persone che li animano.
€ 12,00

Pascoli Giovanni Title : Minerva oscura-Sotto il velame-La mirabile visione
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Aragno


€ 70,00
2020

Pascoli Giovanni Title : La mia sera. Ediz. a colori
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Einaudi Ragazzi

Andrea Antinori illustra una delle più belle poesie di Giovanni Pascoli: le cinque strofe che compongono 'La mia sera'. 'Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe'. (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
€ 9,90
2019

Pascoli Giovanni; Agamben G. (cur.) Title : Il fanciullino
Author: Pascoli Giovanni; Agamben G. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

È possibile parlare, poetare, pensare, oltre la lettera, oltre la morte della voce e della lingua? E l'interrogativo che si pone Giorgio Agamben nel saggio che introduce 'Il fanciullino' di Giovanni Pascoli, uno dei testi più profondi, significativi e misconosciuti del decadentismo italiano. Per il fanciullino il linguaggio è una riserva di oggetti che 'furono vivi' e che stanno come congelati sull'orlo della vita, in attesa di essere 'animati'. L'opera poetica è dunque, in primo luogo, un tentativo di restituire la vita alle cose morte che si sono depositate nella lingua, in una lingua che appare così essa stessa lingua morta: la poesia diventa allora una sorta di attraversamento della morte, una 'complicità con la morte', che lega questo testo pascoliniano ai grandi testi del 'moderno'.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Pascoli Giovanni; Calandrone Maria Grazia Title : Il fanciullo. Un altro mondo, lo stesso mondo
Author: Pascoli Giovanni; Calandrone Maria Grazia
Publisher: Aragno

Umberto Saba diffidava del Pascoli del Fanciullino. E questo, ha spiegato Andrea Zanzotto, malgrado anche a lui appartenesse il mito dell'infanzia: ma troppo bambino, solo bambino Pascoli; laddove il luogo della poesia è quello di una consustanziazione del bambino meravigliato e dell'adulto consapevole. Modello di quest'uomo-bambino, secondo Saba, Dante. 'Scorciatoia' proditoria. Eppure, aggiungeva Zanzotto, Dante si è trovato nella condizione unica di creare una lingua, e con essa un mondo. L'«inizio di un nuovo tempo, di una nuova nazione»: che fuoriesce dalla sua opera col «piacere del principio», per dirla sempre con Zanzotto, di un uovo che si schiude. Per questo alla teoria del «cominciamento» che è la Vita Nova si salda la letterale infanzia degli ultimi canti del Paradiso (dove il poeta si paragona a «un fante / che bagni ancor la lingua a la mammella»). Quella «che più non si sa», ha sostenuto Giorgio Agamben in pagine classiche, è una lingua del «puro voler dire», antecedente alla sua dimensione semantica. Questa «lingua morta», «individuale e artificiosamente costruita», è la maggiore eredità consegnataci da Pascoli. E allora non è un caso che qui, insieme a lui, Maria Grazia Calandrone convochi proprio Dante (e Pasolini, e Caproni, sino ad Antonella Anedda e Guido Mazzoni). A una poesia per adulti, che oggi si rivendica, sin dall'inizio lei ha contrapposto una poesia adulta che si rivolge alla nostra infanzia perenne, al nostro «luminoso stupore».
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pascoli Giovanni; Chiavarone M. (cur.) Title : Breus
Author: Pascoli Giovanni; Chiavarone M. (cur.)
Publisher: Ensemble

'Breus', uno dei poemetti più belli e affascinanti dell'opera di Pascoli, è proposto, in questo volume, in un'edizione illustrata che rende, se possibile, ancora più suggestiva la storia del giovane protagonista. Il racconto, tratto da una leggenda bretone, narra la vicenda di Morvàn, un ragazzino che vive conoscendo ancora poco del mondo che lo circonda. Il destino lo mette di fronte a un cavaliere, da cui rimane impressionato: è imponente in sella al suo cavallo, bellissimo e minaccioso nella sua armatura. Il ragazzo decide di andare via da casa per diventare anche lui cavaliere. Lascerà tutto, la madre e la sorella, per seguire il suo sogno. Ma, quando farà ritorno, ricoperto di gloria, nulla sarà più come prima.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Pascoli Giovanni; Cinti F. (cur.) Title : Myricae
Author: Pascoli Giovanni; Cinti F. (cur.)
Publisher: Rusconi Libri

Con il suo straordinario intreccio fra novità e tradizione, 'Myricae' costituisce uno snodo cruciale del passaggio tra Otto e Novecento. L'edizione qui proposta, commentata e corredata di un ricco apparato critico, mette in luce la complessità tematica e la ricchezza linguistica della raccolta. Pascoli, poeta dell'onomatopea e della natura, tratteggia in poche pennellate espressive piccoli quadri, cogliendo nella realtà illuminanti corrispondenze, profonde analogie e rimandi segreti e mostrando così il dolore personale del poeta che assurge a segno del dolore universale della vita umana.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pascoli Giovanni; Galatà F. (cur.) Title : Bellum Servile. Testo latino a fronte. Ediz. critica
Author: Pascoli Giovanni; Galatà F. (cur.)
Publisher: Pàtron

Con 'Bellum Servile', composto per il concorso di poesia latina di Amsterdam del 1892, Giovanni Pascoli tenta ambiziosamente la via di una letteratura moderna che canti le inquietudini dell'uomo contemporaneo davanti alle grandi questioni del suo tempo, dalla condizione dei più umili alla lotta di classe, dal senso della sofferenza nella vita a quello della morte, nell'ambito di un classicismo non tradizionale che cerca nel mondo antico paradigmi antropologici di valore universale. Il volume indaga i forti rapporti tra 'Bellum Servile' e la poetica pascoliana, ne ricostruisce la storia redazionale e individua il ricco sostrato di fonti (non solo i classici greco-latini, ma anche i moderni Defoe, Chateaubriand, Byron, Leopardi, Longfellow, Carducci). Il testo è corredato di una nuova traduzione e di un diffuso commento.
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Pascoli Giovanni; Vegliante J. (cur.) Title : L'impensé la poésie. Choix de poèmes (1890-1911)
Author: Pascoli Giovanni; Vegliante J. (cur.)
Publisher: Éditions Mimésis


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2016

Pascoli Giovanni; Bonvicini M. (cur.) Title : Gallus Moriens
Author: Pascoli Giovanni; Bonvicini M. (cur.)
Publisher: Pàtron


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pascoli Giovanni; Nava G. (cur.) Title : Myricae. Ediz. critica
Author: Pascoli Giovanni; Nava G. (cur.)
Publisher: Pàtron

Ripubblicare l'edizione critica di Myricae allestita da Giuseppe Nava più di quaranta anni fa significa anzitutto ripresentare un opera ancora insuperata per i suoi risultati filologici e imprescindibile per gli studiosi di Giovanni Pascoli e che i lavori anche più recenti su Myricae, e non solo, hanno continuato ad avere come punto di riferimento e di confronto rimasto impareggiato: un punto di svolta determinante negli studi pascoliani, almeno quanto il celeberrimo saggio del 1955, Il linguaggio di Pascoli, del Contini, tra i maestri di Giuseppe Nava.
€ 80,00     Scontato: € 76,00
2015

Pascoli Giovanni; Lavezzi G. (cur.) Title : Myricae
Author: Pascoli Giovanni; Lavezzi G. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Con il suo straordinario intreccio fra novità e tradizione 'Myricae' costituisce uno snodo cruciale del tumultuoso passaggio tra Otto e Novecento. Viene qui riproposta in un'edizione commentata, che ne illumina la complessità tematica e la ricchezza linguistica. Da sempre amate per la capacità di dischiudere il valore più nascosto e profondo degli oggetti e delle esperienze quotidiane, le poesie della raccolta acquistano nuova luce grazie agli strumenti offerti nell'edizione curata da Gianfranca Lavezzi: una limpida introduzione che ripercorre genesi e significati dell'opera; un apparato di note puntuale nell'individuare fonti e peculiarità metriche e stilistiche e ricco di dati nuovi; un'appendice iconografica che, in forma di piccolo 'atlante botanico', guida il lettore tra i fiori sbocciati nelle poesie di 'Myricae'.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Pascoli Giovanni Title : Il fanciullino
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: ABEditore


€ 6,90
2014

Pascoli Giovanni Title : La grande proletaria si è mossa
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Erreciedizioni


€ 5,00

Pascoli Giovanni Title : Canti di Castelvecchio
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Rusconi Libri

Pubblicati nel 1903, si rifanno alle 'Myricae' per l'ispirazione fresca e sincera, ma rivelano una maturazione artistica, una varietà di toni, un amore per il paesaggio, motivi che fanno pensare ai più recenti 'Poemetti'. Il libro è il culmine di tutta l'attività pascoliana, probabilmente perché sa mantenersi all'altezza di quell'ideale di poesia percettiva dove il dolore è divenuto un dato irreversibile da cui parte ogni ipotesi lirica.
€ 7,90     Scontato: € 3,56

Pascoli Giovanni; Traina A. (cur.) Title : Poemi cristiani. Testo latino a fronte
Author: Pascoli Giovanni; Traina A. (cur.)
Publisher: Lindau

I 'Poemi cristiani' sono l'estremo fiore della poesia latina di Pascoli e tra le creazioni più originali del primo '900 italiano. Il lettore non ha ragione di temere una sperimentazione erudita: sono piccoli capolavori, un miracolo di fantasia, di freschezza, di penetrazione storica, e paradossalmente il primo vero atto di indipendenza da una sovrastante cultura classica. Nascono in un latino materno, del cuore, pieno di echi del cristianesimo familiare e dei poeti amati, rifuso in un'esecuzione tutta personale e moderna. Poesia latina a pieno diritto, e poesia cristiana non meno delle 'Georgiche cristiane' di Francis Jammes o dei' Quattro quartetti' di T. S. Eliot, e a noi più vicina e familiare. I 'Poemi cristiani' sono riproposti in questo volume in una nuova edizione riveduta e ampliata.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2013

Pascoli Giovanni; Rando G. (cur.) Title : Poesie e prose della stagione messinese
Author: Pascoli Giovanni; Rando G. (cur.)
Publisher: EDAS

Il presente volume raccoglie le poesie e le prose della stagione messinese del Pascoli, rientra nelle attività promosse dal comitato delle 'Celebrazioni pascoliane di Messina 2012'.
€ 25,00

Pascoli Giovanni Title : Il fanciullino
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Montecovello

Il testo in cui Pascoli esprime nel modo più ampio la propria concezione della poesia.
€ 12,50
2012

Pascoli Giovanni Title : Myricae (Mirikoj). Ediz. multilingue
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: Edizioni Eva


€ 15,00

Pascoli Giovanni Title : Il fanciullino
Author: Pascoli Giovanni
Publisher: ABEditore


€ 8,90

Pascoli Giovanni; Murru S. (cur.) Title : Myricae e operas varias
Author: Pascoli Giovanni; Murru S. (cur.)
Publisher: Il Veliero Blu


€ 8,00

Pascoli Giovanni; Della Bianca L. (cur.) Title : Le più belle poesie
Author: Pascoli Giovanni; Della Bianca L. (cur.)
Publisher: Otto/Novecento

Giovanni Pascoli (1855-1912) apre il Novecento poetico italiano. L'affermazione sembra scontata, in quanto le sue 'Myricae' sono state edite esattamente nell'anno 1900 e l'altra sua raccolta più nota, 'Canti di Castelvecchio', è apparsa nel 1903; acquista però tutt'altro significato se si considera la straordinaria carica di novità apportata da Pascoli alla poesia stessa. A cento anni dalla morte di Giovanni Pascoli, il libro propone una selezione di poesie scelte e commentate appositamente per scoprire o riscoprire uno dei maggiori poeti italiani.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Pascoli Giovanni; Pisini M. (cur.); Sodi M. (cur.) Title : Post occasum urbis. L'eredità culturale e letteraria di Roma antica
Author: Pascoli Giovanni; Pisini M. (cur.); Sodi M. (cur.)
Publisher: LAS


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2011

Pascoli Giovanni; Florimbii F. (cur.) Title : Inno a Roma. Testo latino a fronte
Author: Pascoli Giovanni; Florimbii F. (cur.)
Publisher: Archetipo Libri

In occasione del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, la ristampa anastatica dell'Hymnus in Romam con cui - un secolo fa - Giovanni Pascoli esaltava la nostra italianità e la nostra identità occidentale, costruite nel corso di millenni e rese salde dal processo risorgimentale. Ripercorriamo così - attraverso le parole del poeta - le fasi che hanno preceduto il costituirsi della nostra Nazione; una realtà complessa, con un substrato culturale che vive sì di modernità e di attualità, ma che affonda nel passato; una continuità tra antiquum et recens, che Pascoli per primo riconosceva nella storia e nella lingua del popolo italiano erede della classicità. Un cosciente impegno ideologico si riversò nei progetti di Pascoli del 1911: era l'estremo momento del suo percorso intellettuale, non solo di poeta e di letterato ma anche di uomo legato ai suoi tempi e calato in alcuni dei momenti più solenni della storia nazionale italiana.
€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle