![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Parenti F. M. (cur.) Publisher: Mediabooks Qual è il ruolo della Cina nell'attuale scenario globale? In che modo Pechino sta ridefinendo le regole della diplomazia internazionale? Quali sono le implicazioni del suo crescente attivismo economico e politico? In un mondo sempre più multipolare, la Cina si muove con crescente determinazione, ridefinendo i suoi rapporti con il resto del pianeta attraverso una strategia che combina diplomazia, economia e innovazione tecnologica. Questo volume, risultato dell'elaborazione degli interventi pronunciati dagli autori nel convegno 'La Cina nel Mondo', tenutosi a Roma il 3 ottobre 2024, presso ADVANT NCTM, esplora le trasformazioni della politica estera cinese, il suo impegno nella risoluzione dei conflitti e il ruolo che riveste nei BRICS e nelle piattaforme di governance globale. Dall'evoluzione del suo approccio diplomatico - che da un tradizionale non-interventismo si è trasformato in un'attiva mediazione nei conflitti in Ucraina e Medio Oriente - fino al suo impegno nella decarbonizzazione e nel dominio della mobilità elettrica, la Cina si pone al centro del dibattito internazionale. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Morigi Maria; Parenti F. M. (cur.) Publisher: Anteo (Cavriago) Nella Perla del Drago si fa un quadro della complessità culturale della tradizione religioso-filosofica cinese e del ruolo storico dello Stato nel regolamentare scuole, dottrine e pratiche religiose. L'invenzione del concetto di Religione, la cosiddetta 'Religione tradizionale', cui aderisce il 70% dei cinesi integrandosi con i Tre Pilastri (confucianesimo, taoismo, buddhismo), la particolarità del buddhismo tibetano, l'interessante storia e attualità di comunità religiose straniere (islam, cristianesimo e ebraismo), si integrano e convivono in una dimensione più fisica che metafisica. Un quadro che auspica dialogo interculturale e smantella pregiudizi, sottolineando l'antico e moderno concetto - confuciano e marxista - di Armonia. Prefazione di Massimo Fabio Parenti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|