![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Panizza G. M. (cur.) Publisher: Joker Tre anni or sono le Edizioni Joker pubblicarono 'Parvenze, visioni, presagi. Soprannaturale in versi', una raccolta di poesie inglesi, francesi, latine e tedesche tradotte da Gian Maria Panizza. Nella postfazione l'autore le presentava come pagine scelte da un diario di viaggio fra le ombre 'che si aggirano nei cimiteri, nelle case infestate, nelle cittą in rovina, nei boschi stregati', dove, disse Novalis, assenti gli Dei, spadroneggiano spettri. In questo volume Panizza presenta un'ulteriore tappa del suo viaggio, una seconda raccolta di 'soprannaturale in versi', dedicata alle ombre, agli spiriti, agli spettri, in narrazioni provenienti dall'etą classica al Medioevo, dal Romanticismo ad oggi, e da autori illustri agli anonimi protagonisti del cosiddetto immaginario popolare. Da Adriano a De la Mare, da Lucano a Cocteau, da Poe a Crowley a Paul Roland, da von Chamisso a Giraud, da Shelley a Bob Dylan, riscoprendo e visitando De Musset, Tennyson, Verlaine e Yeats, procurandoci incontri inaspettati tra le ballate piemontesi, le canzoni napoletane, le filastrocche inglesi per bambini. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Panizza G. M. (cur.) Publisher: Joker «Dove non ci sono Dei, spadroneggiano gli spettri» scrisse Novalisall'alba del XIX secolo: presagio di un malessere generale, visione diun mondo abbandonato dal Sacro, in preda alle Potenze oscure. Gliambasciatori, gli emissari dell'Aldilą - fantasmi, vampiri, Belle Damesenza pietą, morti viventi, Doppelgänger, fattucchiere, lupi mannari -trovarono rifugio nella letteratura e salvezza nella poesia che, raccogliendo i frammenti dell'universo magico, ha consentito e continua agarantire l'illuminazione, l'estasi, l'incantesimo, la trance: i versi nondescrivono, rivelano; non rappresentano, evocano; non discutono maavvertono; cantano, danzano al ritmo dei tamburi sciamanici.Gian Maria Panizza ha intrapreso un viaggio tra le ombre che si aggirano nei cimiteri, nelle case infestate, nelle cittą in rovina, nei boschidove un tempo alberi sacri furono venerati, nei giardini dimenticati:ha incontrato apparizioni, parvenze, manifestazioni e nella poesia latina, francese, inglese, tedesca dal medio evo ai nostri giorni - dominatida una tecnologia rapace e spudorata, nutrice di illusioni senz'anima,allenatrice di simulacri senza respiro. € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Giuseppetti G. M. (cur.); Panizza P. (cur.); Valeri G. (cur.) Publisher: Poletto Editore In questo testo sono raccolte le esperienze della radiologia italiana in tema di risonanza magnetica della mammella. Finalitą del libro: non aprire una finestra sul futuro della metodica, che sarą sicuramente entusiasmante e ricco di novitą, ma puntualizzare il suo stato dell'arte, fornendo raccomandazioni e suggerimenti in grado di ottimizzarne i molteplici aspetti, siano essi tecnico-metodologici oppure pił squisitamente clinici. € 30,00
|
|