![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Liberedizioni Trovare il metodo per misurare la felicità significa compiere un passo decisivo per la sua concreta realizzazione nella vita di ognuno: alla metà del Settecento questa ricerca ha dominato gli interessi e il confronto fra i maggiori filosofi europei, con l'approdo comune alla convinzione che non c'è felicità individuale senza felicità pubblica, temi che hanno generato in Francia la rivoluzione e in Italia la nascita dell'economia politica moderna. Nel nostro Paese il contributo più approfondito a tale dotto dialogo si deve allo studioso bolognese Francesco Maria Zanotti, uno dei più importanti e originali pensatori del Settecento italiano e primo diffusore della conoscenza di Isaac Newton. Un intellettuale che non ha però trovato sinora dovuto riconoscimento pari a quello che gli attribuirono grandi pensatori europei suoi contemporanei, come Voltaire (pseudonimo di François-Marie Arouet). Il volume ricostruisce l'intera opera di Zanotti, nella validazione della legge dell'attrazione universale anche per il mondo delle idee. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Liberedizioni Il caso Raffaele Menici (comandante partigiano dell'Alta Valle Camonica), è da tempo al centro di un serrato dibattito: ucciso dalle Fiamme Verdi per uno scambio con i tedeschi o caduto in una trappola nazista che, uccidendolo, riesce a dividere le forze partigiane cattoliche e garibaldine camune? Il volume ripercorre la vicenda con dovizia di particolari, proponendo alla riflessione dei lettori i 'meccanismi' di quella trappola. Prefazione di Paolo Corsini. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Liberedizioni Un documentato saggio sul rapporto fra scuola e politica italiana nel primo trentennio repubblicano. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Liberedizioni La vicenda del giovane Bortolo Bigatti - Móha, partigiano assassinato in Valle Camonica dal maresciallo nazista Werner Maraun. Una documentata ricostruzione fra storia e narrazione. Prefazione Grazia Milesi. Postfazione Marino Ruzzenenti. € 24,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Calibano € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Liberedizioni Un dialogo serrato nel segno della parola e della sua rivelazione. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Liberedizioni La lunga, affascinante storia di una famiglia, fra migrazione, lavoro, nostalgia e affetti lungo il Novecento italiano. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: ilmiolibro self publishing È una storia vera che attraversa tutto il Novecento. I protagonisti sono un operaio ed una casalinga, originari di due paesini del tutto diversi: Esine, all'estremo nord d'Italia in Valle Camonica (zona bianca, con l'Olcese, la filanda maggiore del mondo) e Bassiano (cittadella rossa, agricolo-pastorale) a sud di Roma sui monti Lepini. Batistì partecipa alla bonifica pontina, ma incontra Tirda a Esine, dove, sposati, rischiano la vita coinvolti nell'episodio locale piu famoso della lotta partigiana, dopo un grave infortunio sul lavoro di Batistì proprio all'Olcese. Nel 1961 la famiglia si trasferisce a Brescia, all'inizio del trentennio che va dal Concilio alla fine di PCI e DC, in cui la citta è al centro dell'attenzione generale, prima e dopo la strage di piazza della Loggia. La narrazione si impernia sulle passioni e tragedie personali e familiari. € 22,50
|
![]() ![]() Author: Panighetti Alberto Publisher: Liberedizioni Un inedito sguardo sulla politica e la società bresciana, fra rimandi nazionali e eventi locali, nella memoria di uno dei suoi protagonisti. € 21,00
|
|