![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Panfido Isabella Publisher: Ronzani Editore «Strappato dall'insistenza degli amici a mani restie a lasciarlo andare, è questo nell'arco di vent'anni solo il terzo - scarno, denso, emozionante - libro di poesia di Isabella Panfido, 'una delle autrici meno mediaticamente esposte ma più originali della nostra poesia contemporanea' (A. Bertoni). Ritrosia comprensibile, perché la cifra più autentica di queste conclusioni provvisorie, tra quinte di naufragio e pestilenza che sanciscono l'ingiustizia strutturale e forse esiziale del nostro presente, è del tutto estranea all'irriflesso 'compitare angustie' di tanta scrittura in versi di oggi. Qui, un «antifonario di parole quiete», in cui sembra affiorare la lezione del più limpido Saba (Sul tardi / l'aria si affina ed i passi si fanno / leggeri), campisce un autunnale 'così sia' pronunciato con riserbo aristocratico all'indirizzo dell'impermanenza, e con l'asciutta sprezzatura di chi ha capito che 'non c'è tempo di dolcezze / per chi sa, per chi abbia / il deserto nelle mani'. Epicentro emotivo di una serrata contemplazione del vuoto protetta da impeccabili forme, che sembra operare per sottrazione e calcinazione «a un passo dal bordo», 'nelle rovine come d'una guerra', è lo straziante inventario delle cose abitate che furono nella casa di donne, esperite un'ultima volta «nelle impronte dei mobili rimossi», quando tutto, nel transito tra sguardo e memoria, sembra per un ultimo istante «come è stato / ancora un poco / nella pienezza ultima di noi» ed è offerto quale pegno di impervia speranza 'lungo il confine / della fioritura che verrà / per i miei figli'.» (Mauro Sambi) C € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Panfido Isabella Publisher: Bottega Errante Edizioni Il Lido, Murano, San Giorgio, Sant'Erasmo... Isabella Panfido racconta dodici isole della laguna veneziana e per ognuna di esse offre una mappa originale e poetica. Il suo andar per isole tende metaforicamente a un punto focale che è Venezia, la metropoli d'acqua, che dà un senso profondo a questo mirabile viaggio, e che l'autrice celebra a suo modo, sempre con amore. Quest'opera non può che ricordare i Microcosmi di Claudio Magris per la capacità di intrecciare il dato storico a quello poetico, di far convivere citazioni da cronache e documenti e leggende popolari, per la felicità d'ispirazione e per la struttura fatta di capitoli-luoghi. Una dichiarazione d'amore alle isole e alle acque 'sacre, inviolabili' della laguna. 'Lagunario' ha avuto 3 edizioni con il marchio Santi Quaranta, è stato tradotto e pubblicato in Inghilterra e ha inoltre vinto il Premio Gambrinus Mazzotti, il Premio La Voce dei Lettori e il Premio Latisana per il Nord-Est. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Panfido Isabella Publisher: Santi Quaranta € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Panfido Isabella Publisher: La Vita Felice 'La grazia del danno' è un libro dalla lunga gestazione, come una lenta guarigione. La parola poetica ha medicato un danno antico; la perdita quale premessa non solo non preclude ma favorisce uno sguardo capace di raccogliere i segni dell'esistenza, il vuoto diventa contenitore per un bene essenziale. Se il libro di esordio 'Casa di donne' circoscriveva un luogo densamente femminile, questa nuova opera misura uno spazio attraversato da presenze/assenze maschili. Il nitore dell'osservazione che si sposta osmoticamente da fuori a dentro, e viceversa, conferisce una luce che esalta colori e sfumature della narrazione, rischiarando così anche le zone più buie. € 13,00
|
|