![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Aronadio F. (cur.); Palumbo L. (cur.); Serra M. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici Il fenomeno delle grandi migrazioni che in questi anni attraversano l'area del Mediterraneo rende essenziale un'attenta riflessione sulle condizioni che presiedono al confronto, inevitabile, con l'alterità. Un confronto che, seppure sollecitato in forma inaudita ed imprevista dalle vicende recenti, rinvia al nucleo più profondo dell'esperienza umana, poiché, tanto sul piano individuale che su quello collettivo, l'identità può costituirsi solo sullo sfondo di una alterità con la quale deve necessariamente misurarsi. I saggi raccolti in questo volume, frutto di un seminario svoltosi presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, mirano interrogare la questione dell'alterità a partire da diversi punti di vista e da diverse prospettive (politica, filosofica, medica, letteraria), focalizzandosi sulle dinamiche proprie dello spazio fisico ed intellettuale della polis greca: essi intendono così gettare sull'attualità uno sguardo inattuale, ma proprio per questo rivelatore di aspetti fondamentali che l'urgenza dell'oggi relega spesso in secondo piano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Palumbo F. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Al viaggio, allo spostamento sono legati sentimenti acuti e contrastanti: la scoperta, l'entusiasmo, lo struggimento, l'isolamento, la mancanza. Quest'antologia raccoglie una selezione di testi poetici di autori e autrici di tutto il mondo (dal Novecento ai giorni nostri) con l'intento di far conoscere le voci di chi per necessità o scelta, costrizione o desiderio, ha lasciato la propria terra d'origine, varcando confini fisici e mentali, attraversando paesi e stati d'animo, ma anche di chi - senza mai spostarsi dal luogo natìo - ha viaggiato con la mente. Labile è la definizione di 'casa', labile è l'identità di chi migra, labile è la lingua in cui questi autori si esprimono poiché non è sempre quella madre. Tutti hanno scelto i versi come mezzo per dare corpo a pensieri e a stati d'animo individuali o collettivi, eleggendo il linguaggio poetico a territorio di incontro, conoscenza, condivisione. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Minà Palumbo Francesco; Mazzola P. (cur.); Raimondo F. M. (cur.) Publisher: Sellerio Francesco Minà Palumbo (Castelbuono, 1814-1899), uno dei pionieri della scienza naturalistica in Sicilia, realizzò tra il 1839 e il 1859 una serie di illustrazioni ad acquerello e pastello, parte integrante di una vasta opera sulla storia naturale delle Madonie rimasta inedita. L'opera di Minà Palumbo è considerata tuttora di grande valore scientifico (oltre che storico, quale documento di specie e varietà ormai estinte) e costituisce uno strumento di divulgazione ed educazione di straordinaria efficacia, che illustra e celebra l'immensa ricchezza della flora e della fauna del Parco Naturale delle Madonie, istituito nel 1989. L''Iconografia della storia naturale delle Madonie' (questo il titolo che Minà Palumbo immaginava per quello che sarebbe stato il suo 'magnus opus') viene ora pubblicata in quattro volumi sotto la direzione scientifica dei botanici dell'Università di Palermo Pietro Mazzola e Francesco Maria Raimondo. Le dettagliatissime tavole a colori sono corredate dai testi originali di Minà Palumbo e da nuove introduzioni redatte dagli stessi Mazzola e Raimondo e da altri specialisti. Ciascuna tavola è inoltre affiancata da una scheda scientifica. € 360,00
Scontato: € 342,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Palumbo P. F. (cur.) Publisher: Schena Editore € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
1944 |
![]() ![]() Author: Solmi Arrigo; Palumbo P. F. (cur.) Publisher: Società Romana Storia Patria Il Solmi, rinnovando le sue indagini sul periodo dell'Alto Medio Evo e abbandonata la tesi della soluzione di continuità con l'antico che aveva ispirato la sua gioventù di studioso, tenta di approfondire, nell'intento di ricostruire sui dati offerti dalle fonti (dati scarsi ma per lui più espliciti e concreti che per altri), la vicenda del Senato e la sua funzione nella vita medievale di Roma, basandosi sulla posizione espressa dal Fedele, di asserita continuità delle tradizioni e degli istituti romani; l'autore, si noti, prende comunque in esame l'arco temporale 757-1143 senza avventurarsi oltre. Non si potrà prescindere da questa sua opera per gli studi sul tema, per il grado di compiutezza cui la tesi della continuità è pervenuta in questo volume. Purtroppo il manoscritto fu consegnato per le stampe da Arrigo Solmi all'immediata vigilia della sua morte, avvenuta il 5 marzo 1944. Manoscritto, come sempre, ordinato e pulito: cui solo qualche nota era rimasta in bianco nei raffronti di testi. € 26,00
|
|