![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pagano G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Sessant'anni fa, il 30 novembre 1964, iniziò l'occupazione di Sproul Hall, nel campus di Berkeley. Joan Baez intonò Blowin' in the wind di Bob Dylan («Su quante strade deve camminare un uomo / Prima di essere chiamato tale?»). Mario Savio, leader del Free Speech Movement, tenne un brevissimo discorso agli studenti, basato sul concetto che «la storia non è finita» e che «è possibile una migliore società». Il Sessantotto fu la richiesta di un cambiamento di civiltà all'insegna della fratellanza: l'essere persone nuove e il sentirsi reciprocamente legati. Più che un movimento nato nelle sedi istituzionali della politica, un movimento 'morale' che poi scoprì la politica ma non assunse una forma definita. E che volle rispondere alle sfide della secolarizzazione ricercando un nuovo senso della vita, intrecciando in questo tentativo spinte di provenienza marxista, cattolica, libertaria. Fu utopia, ma anche realismo, lotta per conquistare qui e ora una scuola e una fabbrica più libere e democratiche, una radicale riforma del sapere e della cultura, una maggiore giustizia sociale. In questo libro storici, filosofi e studiosi di diversa provenienza riflettono e discutono ancora sugli anni Sessanta e sul Sessantotto. Forse perché l'utopia concreta di «una migliore società» non può esaurirsi, e la storia può e deve ricominciare. Quegli anni sono ormai molto lontani da noi, ma l'approccio umanistico contro un mondo disumanizzato è più che mai necessario. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Grassi Dino; Pagano G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS 'Sono tempi molto duri con la guerra, i generi alimentari che scarseggiano, anzi con l'introduzione della tessera annonaria siamo al razionamento dei viveri. Volti paurosi, membra che non sono più alimentate, si va incontro ad un futuro gravido di incognite, di pericoli e di sofferenze; gli operai sembrano saperlo e si preparano come possono a farvi fronte'. Con questa narrazione vivida e pregnante, l'operaio Dino Grassi (1926-2023) inizia ad annotare meticolosamente, nella 'memoria', che è al centro di questo libro, la sua vita lavorativa al cantiere del Muggiano della Spezia tra gli anni Quaranta e Ottanta del secolo scorso. Dai ricordi che mette su carta emerge l'esperienza di una persona, ma anche della comunità che lo accoglie, investita dai grandi eventi storici: gli scioperi del 1944 e la Resistenza; la ricostruzione del paese e la rottura dell'unità sindacale; la restaurazione degli anni Cinquanta, la caduta del mito di Stalin, la progressiva riscossa operaia dai primi anni Sessanta, l'Autunno caldo e la successiva sconfitta. In una fase di rimozione delle vicende del proletariato industriale, la 'memoria' di Dino, insieme a un'intervista da lui rilasciata pochi mesi prima della scomparsa, ci invitano a indagare le storie di fabbrica e a recuperare la ricchezza politica e culturale allora prodotta, affinché non vada perduto un patrimonio che ancora ci può essere utile. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pagano Leopoldo; Abbruzzo G. (cur.) Publisher: Apollo Edizioni Il Pagano quantunque distratto per le cure della scuola, per gli uffici ecclesiastici e per gli affari domestici, attese tuttavia con indomita costanza a scrivere, e fin dal 1838 mandò per le stampe le sue produzioni. Collaborò in diversi periodici letterari, e specialmente i suoi scritti fregiano le colonne del Calabrese di Cosenza, del Pitagora di Scigliano, del Maurolico e della Fata Morgana di Messina, dell'Omnibus, del Poliorama, del Filarete Sebezio di Napoli. Fu collaboratore nel Regno illustrato delle Due Sicilie, dove pubblicò la monografia di Bisignano, siccome nel Dizionario Topografico avea pubblicata quella di Buonvicino. Nell'Enciclopedia dell'Ecclesiastico furono inserite le due dotte memorie sopra le Chiese di Bisignano e San Marco e sopra Rossano, col titolo di Cenno storico; le quali memorie vennero accolte con plauso dagli amatori delle cose patrie, e in particolar modo quest'ultima, in cui l'autore aveva spiegato un acume di mente non ordinario. Una memoria sulle febbri intermittenti di Cosenza fu premiata da quell'Accademia. Altre Accademie come la Pontaniana di Napoli, elogiavano le sue elucubrazioni, e ne facevano gran conto. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Nicosia G. (cur.) Publisher: Cacucci Il presente volume, curato da Salvatore Pagano e Gabriella Nicosia, raccoglie gli atti del 49° Convegno nazionale tenutosi a Taormina il 15 e 16 ottobre 2021, e contiene scritti di: Fabrizio Amendola, Giovanni Amoroso, Alessandro Bellavista, Marina Brollo, Giuseppe Bronzini, Francesca Chietera, Maurizio Cinelli, Antonella Ciriello, Fabio Conti, Roberto Cosio, Pietro Curzio, Raffaele De Luca Tamajo, Vincenzo De Michele, Annalisa Di Paolantonio, Madia D'Onghia, Loredana Ferluga, Giuseppe Ferraro, Giorgio Fontana, Massimo Gullino, Giovanni Mammone, Antonio Manna, Arturo Maresca, Giuseppe Meliadò, Loredana Miccichè, Giuseppe Napoletano, Gabriella Nicosia, Salvatore Pagano, Francesca Panuccio, Giuseppe Santoro Passarelli, Luigi Perina, Antonio Pileggi, Serena Savoca, Amelia Torrice, Patrizia Tullini € 35,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pagano G. (cur.) Publisher: Editrice Domenicana Italiana Rassegna in ordine alfabetico dei principali concetti della spiritualità dei frati predicatori (domenicani) in occasione dell'VIII centenario dalla morte del loro fondatore Domenico di Gùzman (1170-1221). Nel libro vengono presentati 23 concetti della spiritualità domenicana, uno per ciascuna delle lettere dell'alfabeto. Ogni voce è scritta da un frate domenicano della comunità religiosa del Santuario della Madonna dell'Arco (Sant'Anastasia, NA). Le voci sono scritte tenendo presenti le Costituzioni dell'Ordine, la testimonianza dei Santi e della plurisecolare tradizione domenicana. Tra le voci più significative troviamo - predicazione, - contemplazione, - insieme, - studio. Queste quattro realtà costituiscono i quattro pilastri della vita del frate predicatore (apostolato, preghiera, vita comune e studio) che nella Chiesa opera per la costruzione del Regno di Dio, l'annuncio della Verità e per la salvezza degli uomini. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pagano G. (cur.); Sabatano F. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica L'impegno educativo nell'ambito del disagio, della marginalità, della devianza, richiede un'identità teorica forte che in qualche modo faccia da bussola per aiutare l'educatore a navigare le «agitate acque» dell'emergenza sociale. Un'intenzionalità pedagogica che deve esprimersi in un movimento continuo di andata e ritorno tra teoria e prassi, affinché quest'ultima non cada nell'improvvisazione, nell'estemporaneo, nel casuale, o in una forma più o meno esplicita di buon senso, e la riflessione teorica non divenga fine a se stessa, perdendosi nell'astrazione. Il Metodo Integra nasce da un'attività di continua autoriflessione e condivisione di pratiche educative, dal dialogo costante tra teoria e prassi, a valle di anni di lavoro in contesti di particolare difficoltà. Una difficoltà legata alla carenza del tessuto sociale che rende una storia difficile enormemente più difficile, proprio perché il contesto non sostiene la difficoltà: il bambino con difficoltà spesso vive in una famiglia difficile, in un quartiere difficile, in una città difficile, in una Regione difficile. Educare in queste situazioni significa riuscire ad incarnare le teorie e orientare le pratiche nel confronto con questo quotidiano, con questi bambini e ragazzi, non smettendo mai di immaginare con loro e per loro un altrimenti e un altrove. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pagano Alessandra; Colonna Roberto; Foliti Claudio; De Robertis F. (cur.); Boniello V. (cur.); Coppola G. (cur.) Publisher: Editest Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per le classi: A22 Italiano,storia, geografia nella scuola secondaria di I grado; A12 Materie letterarie negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado; A11 Materie letterarie e Latino negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado. Il kitT comprende i volumi di Italiano nella scuola secondaria; Storia nella scuola secondaria; Geografia nella scuola secondaria; Latino nella scuola secondaria. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l'insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame ministeriali e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. A corredo dei volumi tra le estensioni online, un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e le tracce ufficiali dei precedenti concorsi banditi. € 128,00
|
![]() ![]() Author: Pagano Alessandra; Colonna Roberto; Foliti Claudio; De Robertis F. (cur.); Boniello V. (cur.); Coppola G. (cur.) Publisher: Editest Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per le classi A22 Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado, A12 Materie letterarie negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado, A11 Materie letterarie e Latino nei Licei, A13 Materie letterarie, Latino e Greco nel Liceo classico. Il KIT comprende i volumi per la suola secondaria di Italiano, Storia, Geografia, Latino, Greco. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l'insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame ministeriali e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. A corredo dei volumi tra le estensioni online, un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e le tracce ufficiali dei precedenti concorsi banditi. € 160,00
|
![]() ![]() Author: Garzone G. E. (cur.); Paganoni M. C. (cur.); Reisigl M. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie € 30,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pagano M. G. (cur.) Publisher: Graus Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pagano M. G. (cur.) Publisher: Graus Edizioni € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Garelli G. (cur.); Pagano M. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Scritta da Hegel nel gennaio del 1807, qualche mese dopo aver ultimato il corpo dell'opera, la Vorrede ('Prefazione') alla Fenomenologia dello spirito costituisce in realtà un'introduzione ai principali temi dell'intera filosofia hegeliana. Il volume che qui si presenta, oltre a offrire una guida di lettura al testo, propone una serie di approfondimenti tematici; i saggi che lo compongono ricostruiscono la genesi di concetti e problemi che si trovano nella 'Prefazione' e ne contestualizzano il senso in relazione agli intenti dell'opera di Hegel nel complesso e alla sua successiva impostazione sistematica. Essi delineano così un percorso ragionato in cui il carattere propedeutico va di pari passo con la trattazione di nozioni centrali come quelle di riflessione e di teleologia, nonché di costellazioni di pensiero quali il rapporto tra la filosofia e il proprio tempo, il pensiero e il linguaggio, il vero e il falso. In costante dialogo ermeneutico con la Vorrede, questo libro non nasconde così l'ambizione di confrontare il nostro presente con i principi dell'intera concezione hegeliana del sapere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Pagano S. (cur.); Kuri N. G. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni Georgiche Illustrate con fotografie di Ortensio Zecchino. € 80,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Chappin M. (cur.); Coco G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 45,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 40,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Venditti G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Garzone G. (cur.); Bait M. (cur.); Paganoni M. C. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pagano G. (cur.) Publisher: Stylos € 14,00
|
![]() ![]() Author: Di Giovanni F. (cur.); Pagano S. (cur.); Roselli G. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 35,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Sinopoli Cesare; Pagano Salvatore; Frangipane Alfonso; Graceffa F. G. (cur.) Publisher: Rubbettino La Calabria, come la lezione magistrale della sinossi di Sinopoli, di Pagano e di Frangipane suggerisce, necessita, ora più che mai, di ritrovare il volto dello splendore magno-greco, lo sviluppo della sua terra magnifica, la valorizzazione delle sue opere artistiche ed il potenziamento della sua plurisecolare cultura. € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Kant Immanuel; Pagano G. M. (cur.) Publisher: Graus Edizioni Breve saggio introduttivo ai passi, più rappresentativi, di uno dei classici del pensiero filosofico occidentale: la Terza Critica di Kant. Ancora oggi, è in corso il dibattito sul pensiero kantiano che qui si cerca di interpretare e chiarificare in forma sintetica ma estremamente accurata. Nel rispetto della struttura originaria sono state evitate alcune lungaggini per una lettura più agevole ma comunque scientificamente attendibile. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pagano Marcello; Gauvreau Kimberlee; Pavia M. (cur.); Villari P. (cur.); Di Natale G. (cur.) Publisher: Idelson-Gnocchi € 38,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Pagano G. (cur.) Publisher: La Città del Sole € 16,53
|
![]() ![]() Author: Giura V. (cur.); Pagano Divitiis G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Gli anni Sessanta del Settecento sono un momento cruciale della storia mondiale. La Gran Bretagna, pur avendo posto le basi dell'Impero, si trova isolata e si prepara ad affrontare la secessione delle colonie americane, mentre la Rivoluzione industriale inizia il suo cammino. L'Italia, non più oggetto della rivalità fra i Borbone e gli Asburgo, e centro strategico del commercio inglese nel Mediterraneo, assume un nuovo interesse, sia politico che economico, agli occhi della Gran Bretagna. A partire dal 1765, il governo britannico richiede ai suoi diplomatici nei maggiori stati italiani l'invio di relazioni relative a tutti gli aspetti della vita dei paesi dove risiedevano. Questo volume raccoglie i rapporti sopra descritti. € 90,00
|
|