![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bertolucci Paolo; Martucci Vincenzo; Pagani B. (cur.) Publisher: Gallucci Centauria Un viaggio nella storia del tennis internazionale, attraverso i ritratti, le imprese e le incredibili vittorie dei 50 più grandi giocatori e giocatrici di tutti i tempi, guidati dalle parole di Paolo Bertolucci e Vincenzo Martucci. Ed ecco allora la magia di Roger Federer, emblema della classe e della tecnica sopraffina; la ferocia di Rafael Nadal, il 're della terra rossa'; l'incredibile determinazione di Novak Djokovic. E poi Serena Williams, la forza della natura che ha dominato il tennis femminile, Martina Navratilova, con le sue leggendarie performance, e la grintosa Maria Sharapova. Dai miti del passato come René Lacoste, passando per Adriano Panatta, il campione italiano dall'irresistibile carisma che ha scritto pagine memorabili nel tennis mondiale, fino a Björn Borg, capace di rimanere impassibile di fronte alla pressione, e ancora Boris Becker, Andre Agassi, Steffi Graf, Monica Seles. Per arrivare al presente e al futuro della racchetta con talenti come Jannik Sinner, il prodigio italiano, e Jasmine Paolini, simbolo di tenacia e grinta. Un'opera per gli amanti dello sport, per chi ha visto le partite storiche o per chi si affaccia ora a questo mondo, che ha regalato emozioni straordinarie e che continua a ispirare generazioni di ammiratori. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Treccani Le rivoluzioni sono il respiro della Storia. L'idea che le ha innescate, il desiderio di trasformare il mondo, rimane la sola utopia rovente che non cessa di sedurre gli uomini. Pensare al sovvertimento dell'esistente orienta per forza lo sguardo verso la definizione di un'immagine di avvenire. La rivoluzione è una rottura nel corso ordinario dei giorni, è una promessa di felicità, è ricerca della salvezza. Offre la garanzia di potersi sottrarre al passato. Dalle rivolte dell'antichità alla scoperta della Ragione come guida suprema all'agire e al rovesciamento di un ordine precostituito; dalla rivoluzione francese al perentorio imporsi del marxismo, e poi naturalmente all'Ottobre sovietico e al più grande rivoluzionario di ogni tempo, Lenin, Pagani ricostruisce la complessa e avventurosa storia dell'idea che ha fondato la Modernità. Senza mai temere di scorgerne l'ambiguità velenosa: l'ambizione di migliorare la vita dell'uomo, purtroppo, può produrre il suo contrario. Il racconto filosofico di queste pagine riabilita la più vertiginosa parabola ideale e politica che abbia mai attraversato la storia dell'uomo in società. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Liberedizioni Un ampio studio sulla tradizione municipalistica della sinistra bresciana e, nella seconda parte, la biografia di sindaci e amministratori locali, con l'aggiunta di alcune testimonianze. € 20,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Pagani Rosy; Rossi Paolo; Peroni Alex Publisher: Youcanprint La Revolution è una realtà che da oltre 25 anni è nel settore dei parrucchieri. Si occupa di dare soluzioni nuove ai suoi cliente e non solo. In questo manuale abbiamo voluto racchiudere quello che secondo noi è un buon metodo per la cura dei capelli. E' rivolto ai nostri clienti e a chi vuole una nuova visione sulla cura dei capelli. Diamo consigli pratici e spieghiamo la nostra idea per l'utilizzo di prodotti. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Scholé La questione dell'élenchos è la questione stessa della filosofia. Solo la filosofia, infatti, mette a tema quelle evidenze elementari che le altre forme del sapere danno per scontate. Le evidenze più elementari sono quelle che è impossibile dimostrare, perché non si può risalire oltre; e, d'altra parte, sono quelle che è impossibile negare senza farne uso. L'élenchos mette a tema proprio questa duplice impossibilità e segna, con questo, la specificità del linguaggio filosofico rispetto a tutti gli altri. Se la parola élenchos appartiene in origine al vocabolario giuridico dell'antica Grecia, viene usata in filosofia per la prima volta da Parmenide, per poi diventare usuale nel vocabolario platonico. è a partire da Aristotele che l'élenchos assume valore universale a prescindere dalla persona alla cui idea ci si oppone. Lungo la storia della filosofia il concetto si sviluppa ulteriormente, declinandosi secondo modelli diversi che questo libro passa in rassegna, verificando come esso investa le principali costanti della razionalità umana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Neri Pozza «In fondo, la vera materia della Storia, quel che la costituisce, è pur sempre la geografia». È su questo assunto che Paolo Pagani dà inizio al suo viaggio, in parte biografia e in parte reportage, in parte narrazione romanzesca e in parte memoir, sulle tracce di Walter Benjamin, filosofo inafferrabile, randagio per vocazione prima ancora che per necessità, intellettuale raffinatissimo e poliedrico, capace di interessarsi a «una costellazione di temi solo in apparenza inconciliabili: il messianismo teologico, i giocattoli, i romanzi gialli, l'arte, il dramma barocco tedesco, la radio, la fotografia, i nuovi media, le esperienze allucinogene con gli stupefacenti, le città e i loro misteri nascosti benché eloquenti». Eppure incamminarsi con lui attraverso le sue esperienze, i suoi nomadismi, il suo pensiero spesso impervio e anticipatore significa non soltanto seguire il dipanarsi di un'esistenza, ma anche compiere un itinerario incandescente dentro a una stagione di ferro e fuoco, dagli inizi del Secolo Breve sino allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Significa incontrare Benjamin, dunque, ma anche le idee della sua epoca, i formidabili ingegni del suo tempo: da Ernst Bloch a Theodor Adorno, da Max Horkheimer a Bertolt Brecht, da Hannah Arendt a Joseph Roth e moltissimi altri. E quel cammino che Pagani ha ripercorso quasi passo passo per infiniti anfratti d'Europa non poteva che cominciare dalla fine, dalla stanza numero 4 dell'hotel di Port-Bou, al confine tra Francia e Spagna, dove intorno alle dieci di sera del 26 settembre 1940, sopraffatto dalla tragedia della Sto € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pagani Bianca Rosa; Rossi Paolo Publisher: Youcanprint Questo libro è una guida completa per coloro che vogliono evitare i comuni problemi spesso legati a un taglio di capelli. Gli autori forniscono informazioni per evitare danni come: doppie punte, capelli sfibrati e difficili da gestire, danni spesso causati proprio dagli attrezzi utilizzati per il taglio. Leggendo 'La Bellezza in un Taglio' troverai anche consigli sul come scegliere il giusto taglio per te in base alla forma del tuo viso e alla texture dei tuoi capelli al fine di ottenere un look personalizzato e naturale. Con i segreti svelati in questo libro capirai anche perchè non sei mai realmente soddisfatta del tuo taglio e come evitare di vivere i problemi che spesso sono legati ad esso. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo; Pagani A. (cur.) Publisher: BooksprintEdizioni Questo libro rappresenta un ottimo lavoro di raccolta e ricostruzione del diario scritto dal padre del curatore durante la Seconda guerra mondiale. La prima sezione inizia con l'arruo- lamento e dona una preziosa testimonianza della vita di caserma, conclusa poi con il trasferimento del padre a Brindisi. La seconda parte, invece, narra del periodo trascorso in Grecia come prigioniero dei tedeschi, e si conclude con la complicata vicenda del rientro in patria a guerra finita. Il racconto, anche grazie al lavoro del curatore, è molto leggibile e scorrevole ed è corredato da varie note, appendici e integrazioni: si riescono a cogliere bene le varie sensazioni, emozioni e dettagli che ad un lettore frettoloso potrebbero sfuggire. Si tratta di una descrizione fedele delle angherie, della fame, della fatica e dei dolori patiti, ma anche delle preghiere e della speranza di potere un giorno ritornare in patria. Questo libro spalanca quindi una finestra inedita sulla Seconda guerra mondiale: le aspettative, i timori e tutti gli orrori visti durante il conflitto e la prigionia narrati da un giovane preso nel vortice del più grande sconvolgimento della storia del Novecento. Il padre del curatore è uno delle centinaia di migliaia di soldati italiani internati, che ha qui la possibilità di tramandare al lettore la sua esperienza. È una testimonianza di prima mano che colpisce per la sua immediatezza. È il ricordo vivo di un passato che non va dimenticato. € 19,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Rizzoli La filosofia, secondo Ludwig Wittgenstein, serve a «far uscire la mosca dalla bottiglia». Ovvero a risolvere problemi e a liberare la mente dagli errori. Non è, quindi, una dottrina astratta, ma piuttosto un'attività pratica che getta chiarezza in ogni ambito della vita, privata e pubblica. Partendo da questa idea, Paolo Pagani, filosofo di formazione da sempre appassionato alla materia, ci propone in questo libro un esperimento originale: rivolge a 19 grandi filosofi del passato, da Socrate a Heidegger, le domande più scottanti del nostro tempo. Dalla guerra al gender, dai vaccini alle fake news alla dignità del lavoro, il pensiero scaturito da menti come Hegel, Spinoza, Husserl o Nietzsche può illuminarci anche oggi o, per lo meno, nutrire il ragionamento e sollevare dubbi fecondi. Perché le loro riflessioni universali - quali sono i limiti della ragione? la Natura è 'buona'? ci si può fidare dei sensi?... - si adattano perfettamente all'epoca che stiamo vivendo, e a contesti solo in apparenza diversi. Guest stars del volume sono 1 scrittore (Tolstoj) e 7 personaggi letterari, ciascuno emblematico di un tema, come Gulliver che rappresenta la diversità, Fantozzi il lavoro offeso, o Don Chisciotte la vita inautentica. 'Citofonare Hegel' accompagna il lettore in quell'esercizio pratico che è la filosofia, capace di aprire mondi e ribaltare l'ovvio, mentre stiamo comodamente seduti in poltrona, sorseggiando una tazza di tè. Un'attività entusiasmante, provare per credere. A questo libro si affianca il podcast originale Spotify, una produzione Spotify Studios in collaborazione € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Liberedizioni Una dettagliata e documentata storia del Pci a Brescia, illustrato, con decine di biografie di militanti e segretari. € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Neri Pozza É la mattina del 3 gennaio 1889, un giovedì freddo. Friedrich Nietzsche esce di casa in piazza Carlo Alberto a Torino. Ha 45 anni. Da dieci ha lasciato l'insegnamento a Basilea. È ormai un fugitivus errans, un filosofo errabondo e apolide. Lo slargo è affollato di ronzini e carrozze: d'un colpo lui lo traversa di corsa, poi si stringe al collo di un cavallo mogio malmenato da un vetturino, infine si accascia al suolo in lacrime. La follia gli ha sbriciolato la mente. Si spegne a Weimar, in Turingia, undici anni dopo, a mezzogiorno del 25 agosto 1900. Demente. Senza mai avere ripreso coscienza. Ma prima? Quella di Nietzsche è stata, assieme forse al cervello eversivo di Marx, la mente più pericolosa dell'Ottocento. Nato da un padre pastore a Röcken, nella profonda e letargica Sassonia luterana e bigotta, Fritz, come lo chiamano in famiglia, è venuto al mondo con un parto prematuro di almeno un secolo: è un precursore, il termometro di una crisi febbrile che surriscalda un cambio d'epoca, il piccone speculativo maneggiato controcorrente che sgretola millenni di cristianità e scardina la logica socratica. Da Naumburg fino alle geometrie militaresche di Torino, passando per l'incanto alpino di Sils Maria, che gli propizierà l'incontro con Zarathustra, e per «l'azzurra solitudine» del Sud dell'Italia, che gli donerà anni fertili di pensiero, Nietzsche sarà sempre morbosamente tormentato dalla malattia. E, tuttavia, educherà se stesso e quindi tutti gli uomini alla grandezza, alla libertà di spirito, alla esaltazione della vita («Costruite le vostre città sul Vesuvio!») come anti € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Francesco Publisher: BooksprintEdizioni La memoria di una città, Milano, e della vita universitaria negli anni Settanta. Ripensata seguendo il filo dei locali dove, da mattina a sera, ci si trovava a bere, mangiare e discutere di politica. I luoghi sono in gran parte svaniti, il ricordo delle persone e delle esperienze ad essi legate rivive in queste poesie. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Neri Pozza 'I luoghi del pensiero' non è un libro di filosofia, ma parla soprattutto di filosofi, delle loro vite e dei luoghi che hanno abitato. È perciò una originale cartografia intellettuale che racconta la storia delle idee e della loro genesi. Un viaggio-reportage alle radici della cultura europea: nomi, case, sepolcri degli uomini che hanno cambiato la nostra visione del mondo. Soprattutto: idee nate da quei nomi, in quelle dimore, interrate in quei sepolcri, ma ancora vive perché potenti, lungimiranti, preziose, eterne, fondative. Perché c'è un'aura in ogni luogo, un linguaggio non detto che si impara ad ascoltare. Da Spinoza, nel Seicento olandese, Paolo Pagani risale il tempo e lo spazio fino a Thomas Mann, inseguendo e spiando nel loro lavoro quotidiano e nell'impegno di una vita grandi filosofi e scrittori, muovendosi fra stati, città, paesi, borghi, piccoli abitati, baite, stanze in affitto, monti e mari, dal Sud al Nord dell'Europa, fino agli Stati Uniti. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Liberedizioni Attiva in molteplici campi, centro di relazioni sociali e politiche, la cooperazione laica e socialista bresciana trova in questo ricco volume una completa ricostruzione storica, giungendo sino alla contemporaneità. € 22,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Orthotes Il pensiero di Gustavo Bontadini è oggetto di una progressiva riscoperta; resta però ancora sconosciuto a troppi. Il presente volume intende contribuire alla riscoperta in questione, nella consapevolezza che Bontadini è stato, in assoluto, uno dei pensatori più acuti degli ultimi due secoli. Fondamentali i suoi contributi al superamento dell'equivoco gnoseologistico, e il suo pertinente rilancio di una metafisica di tipo 'determinante' - dopo Kant e dopo la parabola dell'idealismo trascendentale. Il dettato bontadiniano è come una corrente che sa attrarre in 'alto mare' chiunque abbia voglia di navigare sul serio, incrociando al largo, e non solo sotto costa. Esso si raccomanda da sé: purché, ovviamente, se ne abbia diretta nozione. Ecco la prima ragione del presente contributo. La seconda è aprire lo sguardo su un profilo di Bontadini più arioso rispetto a quello che lo ha esclusivamente consegnato alla polemica con il suo allievo Emanuele Severino: polemica che pure ha - com'è noto segnato un importante periodo della attività filosofica del nostro autore. € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ligabue Paolo; Pagani Matteo Publisher: Valentina Edizioni Per Gunther il lupo balbettare è un enorme problema. Nel bosco nessuno lo prende sul serio. Sarà un piccolo cardellino variopinto a dargli fiducia senza giudicarlo! Età di lettura: da 5 anni. € 12,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ligabue Paolo; Pagani Matteo Publisher: Valentina Edizioni Non è facile farsi accettare quando si è diversi da tutti gli altri. Lo sa bene Kahrù, orso bianco che vive in un branco di orsi bruni... ma il coraggio e l'amicizia possono cambiare le cose! Età di lettura: da 4 anni. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Orthotes È questa una raccolta di lettere filosofiche indirizzate a Carmelo Vigna dai suoi allievi per proseguire la discussione sui molteplici aspetti della sua proposta teorica, che spazia dalle indagini di ontologia e metafisica, a quelle di epistemologia e antropologia filosofica, fino alle ricerche di etica fondamentale e applicata. Queste lettere, nella loro differenza di tema, di piglio e di stile, sono anche una meditazione sul tramandare e sul ricevere in eredità: tramandare e ricevere un sapere, ma anche il desiderio di dedicarsi ad esso riuscendo a tenere insieme sia l'amore per la cosa, sia la spregiudicatezza nell'interrogarla, sia la singolarità del proprio sentiero, sia i legami con coloro grazie a cui è possibile tracciarlo e seguirlo. E tra costoro, Vigna è il primo: ogni lettera lo testimonia. Lettere di: Paolo Bettineschi, Sara Brotto, Alessia Dal Bello, Bettina Faber, Riccardo Fanciullacci, Paola Filosa, Luca Grion, Gaia Nardilli, Paolo Pagani, Gianluigi Pasquale, Alberto Peratoner, Maddalena Pezzato, Francesco Saccardi, Leopoldo Sandonà, Teresa Scantamburlo, Gian Pietro Soliani, Alessandra Tonon, Fabrizio Turoldo, Giusi Venuti, Susy Zanardo, Giovanna Zucca. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Orthotes Questo testo nasce da alcune indagini sul nesso tra matematica e filosofia in ambiente 'accademico'. È interessante notare che l'esplorazione di tale nesso costituisce un felice tratto di continuità tra gli studi più classici e autorevoli intorno al Platone 'scritto' - di cui Alfred E. Taylor è esponente di netto rilievo - e il meglio delle rivisitazioni del testo platonico proposte a partire dagli ágrapha, raccolte e valorizzate dalle Scuole di Tübingen e di Milano. L'elemento matematico, elaborato nell'oralità dell'Accademia e ripreso poi in alcuni Libri degli Elementi euclidei, rappresenta una chiave d'accesso privilegiata per la comprensione e per l'approfondimento di alcuni luoghi problematici - ma decisivi - dei 'dialoghi'. Il linguaggio matematico sembra essere la cifra simbolica cui Platone affida l'illustrazione dei più delicati rapporti che intercorrono tra le dimensioni dell'anima umana, ma anche tra i differenti stili di vita che all'essere umano si prospettano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Orthotes Il presente volume raccoglie alcuni studi dedicati ai temi fondamentali della riflessione filosofica sull'essere umano: ragione, passione, libertà. E lo fa con riferimento ad alcuni dei principali classici della tradizione occidentale: da Platone a Tommaso d'Aquino, da Kant a Rosmini. Le indagini si allargano a comprendere anche i temi dell'educazione, del bene comune e della felicità: esplorati, tutti, in riferimento alla cifra dell'umano, intesa come l'intreccio della categorialità dei bisogni con la trascendentalità del desiderio. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2011 |
![]() ![]() Author: Casalegno Paolo; Frascolla P. (cur.); Marconi D. (cur.); Paganini E. (cur.) Publisher: Carocci Paolo Casalegno (1952-2009) è stato uno dei migliori filosofi italiani, e uno dei pochi che abbiano attivamente partecipato ai grandi dibattiti internazionali su temi come la verità, la conoscenza, il significato, discutendo con filosofi come Quine, Davidson, Dummett, Fodor e Putnam. Questo libro raccoglie i suoi scritti più importanti su questi argomenti, finora dispersi in riviste e pubblicazioni occasionali per lo più in inglese. Il libro raccoglie molti dei suoi scritti più importanti su questi argomenti, finora dispersi in riviste scientifiche italiane e straniere, volumi collettanei, pubblicazioni occasionali. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Aracne € 27,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: La Compagnia della Stampa € 10,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Franco Angeli € 50,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Pagani Paolo Publisher: Limina Come si scova una vocazione? Perché, e in che modo, si diventa giornalisti? Queste pagine contengono otto risposte, otto percorsi esemplari di formazione intellettuale, otto incontri-ritratti con autorevoli protagonisti dell'industria delle coscienze, il pianeta dell'informazione. Ezio Mauro, Furio Colombo, Lucia Annunziata, Gianni Riotta, Maurizio Chierici, Lietta Tornabuoni, Tiziano Terzani e Michele Serra si raccontano ricostruendo la nascita e lo sviluppo delle loro specificità professionali. Non vengono adulati, non vengono provocati. Vengono ascoltati e studiati con attenzione. Questo libro, che non si rivolge solo agli aspiranti cronisti, ma anche al semplice curioso contemporaneo, racconta il romanzo della scrittura come esperienza esistenziale. € 12,39
Scontato: € 11,77
|
|