![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Paesani Luciano Publisher: LED Edizioni Universitarie Il 29/10/1787 andò in scena a Praga il Don Giovanni di Mozart e Da Ponte. In breve tempo, dal palcoscenico praghese fu catapultato nella leggenda, divenendo l'Opera delle opere. Si è sempre ritenuto che l'autore di quel libretto abbia il debito più grande nei confronti di Bertati, passando sotto silenzio il ruolo che Porta ha storicamente, drammaturgicamente avuto. Non condividendo questa valutazione critica, propongo una serie di riflessioni partendo dall'analisi drammaturgica comparata, prima dei tre libretti di Porta e poi, di quello di Bertati, evidenziandone le tracce che saranno successivamente presenti nel libretto 'sommo' di Da Ponte. Prima di affrontare l'analisi dei libretti, ritengo comunque utile soffermarmi sull'ambiente nel quale i personaggi vivevano, tracciandone un profilo che ponga ciascuno di loro in relazione con l'altro, per meglio cercare di capirne gli umori, le contrapposizioni, le inimicizie ed i comportamenti conseguenti. Ricacciare quei personaggi nella mischia può forse aiutarci a capirne meglio le debolezze, dandoci un'idea più disincantata e verosimile della complessa precarietà della loro esistenza quotidiana all'ombra delle luci della ribalta. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Paesani Luciano Publisher: Libreria Campus € 30,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Paesani Luciano Publisher: Aracne Nunziato Porta: non si può raccontare la storia di un fantasma, non perché lui non l'abbia, ma perché non ci è concesso conoscerla. Non si sa quando nasce (1770?), né quando e dove muoia (dopo il 1790). Ci è concesso appena di registrarne le apparizioni. Può sembrare improprio parlare di un fantasma che nasce e che muore, essendo un fantasma, per natura fantastica o paranormale, immateriale; ma come si fa a parlare dei segni materiali da lui lasciati senza cercare di materializzare la sua presenza, di darle una collocazione spaziale e temporale? Ciò che è avvenuto da dieci anni a questa parte è spiegabilissimo: un andare e tornare, pur se discontinuo, tra la città di Praga e la città di Budapest. Da Praga a Budapest dove le ricerche hanno riguardato gli anni 1988, 2000, 2006, 2007. Vengono ora finalmente pubblicati in copia anastatica i due libretti originali di Orlando Paladino: quello praghese per la musica di Guglielmi e quello ungherese per la musica di Haydn. € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Paesani Luciano Publisher: Libreria Campus € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Paesani Luciano Publisher: Libreria Campus € 15,00
|
|