![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.); Delogu G. L. (cur.); Mercurelli Salari P. (cur.) Publisher: Sillabe Una mostra che raccoglie la storia delle opere recuperate durante e dopo il disastroso terremoto del 2016 che ha colpito duramente il centro Italia. I danni al patrimonio culturale sono stati ingenti, ma alcune opere sono state restaurate e riconsegnate alla devozione degli abitanti dei paesi colpiti, come fanali di speranza e di forza. Il catalogo offre anche una interessante panoramica sui cammini di fede, percorsi che, attraversando il territorio umbro, rivelano la presenza di uomini e donne di spirito che qui si fermarono per divulgare la parola di Dio. € 22,00
|
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.); Picchiarelli V. (cur.); Scagliosi C. (cur.) Publisher: Moebius L'ottavo centenario dalla composizione del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi, uno dei primi testi poetici in lingua volgare, segna non solo una pietra miliare letteraria, ma anche la prima manifestazione di un rapporto rinnovato con la Natura, alla quale il Santo si rivolge con un 'tu' familiare. Proprio il Cantico costituisce il punto di partenza di questo volume, che ci invita a percorrere il lungo cammino delle arti visive, esplorando come gli artisti, nei secoli, abbiano rappresentato l'incredibile legame tra l'uomo e l'ambiente che lo circonda. Attraverso una selezione suggestiva di opere si svelano le molteplici sfumature con cui il Creato è stato osservato e reinterpretato nelle visioni creative dei più celebri artisti della storia dell'arte. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2024 |
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.); DiQuattro C. (cur.); DiQuattro V. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume esplora l'arte del Seicento attraverso le collezioni conservate a palazzo Arezzo Donnafugata di Ragusa Ibla e indagando il contesto storico e artistico che ha caratterizzato il collezionismo in Sicilia nell'Ottocento. Il libro analizza il ruolo del barone Corrado Arezzo De Spuches Donnafugata artefice, nella seconda metà dell'Ottocento, di un significativo ampliamento della raccolta che conta un notevole numero di dipinti, accomunati da una coerenza di gusto e stile piuttosto rara nelle collezioni d'arte dell'epoca. Un intellettuale mosso da un interesse per la pittura che si traduce prima d'ogni cosa nella curiosità di entrare in contatto diretto con gli artisti, con una passione per i dipinti napoletani del Seicento nata sull'onda del successo riscosso da Caravaggio durante i suoi soggiorni partenopei e sostenuta da un collezionismo febbrile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.); Picchiarelli V. (cur.) Publisher: Electa L'anno 2025 segna un doppio appuntamento, che coinvolge l'arte e la storia: papa Francesco ha indetto il Giubileo e al contempo cade l'ottavo centenario del Cantico delle Creature, composto da san Francesco nel 1225. Il volume, cui si lega un'importante mostra ospitata nelle sale della Biblioteca del Senato della Repubblica dal 12 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, ha l'obiettivo di celebrare entrambi gli appuntamenti, intrecciati in modo straordinario nel pontificato di papa Bergoglio, che nel 2015 ha ispirato la sua enciclica Laudato si' proprio al componimento del Poverello di Assisi, tra i primi testi poetici scritti in volgare. Grazie alle opere di grandi maestri come Perugino, a capolavori come il ritratto di san Francesco di Cimabue e reliquie come la Carthula di Assisi, tutti provenienti dal territorio umbro e in particolare dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, si propone qui un viaggio, tra arte e fede, alla riscoperta dell'iconografia del Santo, valorizzata anche da splendide riproduzioni in dettaglio. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Bonacossa I. (cur.); Agliottone M. (cur.); D'Orazio C. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Con la pubblicazione di 'Il segno dell'arte nelle imprese', Confindustria presenta una mappatura delle collezioni di opere di arte moderna e contemporanea delle aziende italiane, sottolineando il loro impegno nella promozione e nella valorizzazione della scena artistica italiana e internazionale. Edito da Marsilio Arte, il volume documenta la ricchezza di un patrimonio artistico - spesso poco conosciuto - legato allo sviluppo industriale del Paese, mettendo in luce il ruolo delle imprese italiane come promotori di produzione e ricchezza culturale. La curatrice Ilaria Bonacossa, in collaborazione con la curatrice e critica d'arte Marianna Agliottone, lo storico dell'arte Costantino D'Orazio e la giornalista Marilena Pirrelli, ha selezionato un nucleo di aziende impegnate in maniera attiva in progetti di mecenatismo per le arti visive. Il progetto, lanciato dal Gruppo Tecnico Cultura di Confindustria, promuove e incentiva una rappresentanza imprenditoriale consapevole come motore di crescita non solo economica ma anche civile, sociale e culturale. Uno dei modi più affascinanti, e al momento anche meno valorizzati, con cui le imprese portano avanti il proprio impegno per l'arte è il collezionismo corporate, che consente di migliorare il benessere organizzativo, i rapporti di filiera e di fornitura e di consolidare l'empatia con la propria comunità. Il primo passo per sostenere concretamente questi patrimoni d'arte privati è conoscere da vicino le opere di valore custodite dalle imprese. Il volume si concentra su collezioni di arte moderna e contemporanea italiana e internazion € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: Skira Dipinta a Roma da Caravaggio alla fine del Cinquecento, la Canestra di frutta rappresenta la prima natura morta della storia dell'arte. Partendo dall'analisi del capolavoro del Merisi, il volume racconta la nascita e l'evoluzione nel tempo di questo genere pittorico che, nell'intera storia dell'arte italiana, viene inaugurato proprio con la celebre Canestra. Realizzata da un Caravaggio agli inizi della sua carriera, l'opera viene acquisita dal Cardinale Federico Borromeo alla fine del Cinquecento e poi donata dallo stesso prelato milanese alla Biblioteca Ambrosiana nel 1607. Il successo della Canestra è talmente immediato da produrre la nascita di un genere, la natura morta, che il libro indaga attraverso oltre venti preziosi dipinti suddivisi in sette sezioni tematiche (Caravaggio. La Canestra; Caravaggio. San Girolamo; Natura morta con figura; Cibo da tavola; Il linguaggio segreto dei fiori; Il potere delle cose; Il mondo in un piatto) opere eseguite da pittori seicenteschi italiani e stranieri, da Jan Brueghel a Dirck Valkenburg e Jodocus (Joost) Van de Hamme, da Sebastiano Ceccarini e Giacomo Legi a Bartolomeo Bettera. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: Moebius Per via della sua fragilità, per l'estrema umanità che rappresenta, Maria Maddalena esprime sempre emozioni forti, che non vediamo sul volto di nessun altro santo. Un personaggio perfetto per la sensibilità e il talento di Artemisia Gentileschi, che nella sua carriera ha dipinto quasi soltanto donne dalle vite straordinarie. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Dal 7 dicembre 2023 al 7 aprile 2024 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni è stata ospitata la mostra 'Amarsi. L'Amore nell'Arte da Tiziano a Banksy', a cura di Costantino D'Orazio con la co-curatela e direzione di Anna Ciccarelli e con la collaborazione di Federica Zalabra. Il catalogo vuole indagare l'iconografia dell'Amore nella storia, dall'antichità fino al XXI secolo. Concepita come omaggio a san Valentino, protettore degli innamorati e patrono di Terni, la pubblicazione intende riunire le iconografie più note dedicate al sentimento che ha maggiormente ispirato gli artisti nel corso dei secoli: dalla mitologia greca e romana, attraverso le icone dell'amore spirituale medievale, fino al recupero dell'antico in epoca rinascimentale, la sua trasformazione nel Barocco e lo sguardo nostalgico nell'Ottocento, l'Amore ha potuto fare affidamento su una serie di immagini e storie che soltanto nel Novecento cominciano ad essere messe in discussione. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore La mostra «Le tavole dei Gattopardi», propone uno studio sugli ambienti destinati al desinare, dalle cucine alla sala da pranzo, ricostruendone, attraverso una dettagliata ricerca d'archivio, aspetti quali la preparazione e la presentazione; usanze e mode che caratterizzarono un aspetto fondamentale della cultura abitativa siciliana a partire dalla prima metà del 1800. Il palazzo Arezzo di Donnafugata, per la prima volta aperto al pubblico, propone attraverso documenti, strumenti, servizi e oggetti preziosi, la conoscenza dei costumi che caratterizzavano le più importanti famiglie aristocratiche della Sicilia, che acquistavano preziosi servizi, rari vini e prelibati ingredienti per dare vita a pranzi sempre aggiornati nel gusto e nell'allestimento. La cucina storica del palazzo, e i servizi di ceramica e d'argento per imbandire la tavola ottocentesca, saranno inoltre messi a confronto, cercando assonanze e dissonanze. «Le tavole dei Gattopardi» offre uno spaccato della storia siciliana, proprio sul crinale di quel momento di trasformazione sociale che si muove sullo sfondo del Gattopardo e nelle pieghe delle novelle di Verga. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: Silvana Il volume presenta una serie di statuine inedite provenienti dalla collezione di Palazzo Arezzo Donnafugata di Ragusa Ibla, una delle raccolte più ricche di soggetti prodotti dalla celebre bottega di figurinai Bongiovanni Vaccaro. Una vera e propria arte quella in cui si era specializzata, nel corso dell'Ottocento, la bottega calatina, riscuotendo un grande successo nella produzione di figurine in ceramica che rappresentano con un'eccezionale resa naturalistica, scene di vita quotidiana caratterizzate da una originale vivacità: dai mendicanti ai calzolai, dalle mamme alle prese con i propri pargoli ai contadini impegnati con gli animali, fino ai borghesi di recente benessere, queste statuine - premiate in diverse occasioni e ricercatissime in Italia e all'estero - offrono uno spaccato della storia siciliana, proprio nel momento di trasformazione sociale raccontato nelle pagine del Gattopardo e delle novelle di Verga. Il volume illustra le opere dal punto di vista storico artistico, antropologico e tecnico, avvicinando i lettori all'attività dei Bongiovanni Vaccaro e dei figurinai di Caltagirone, senza trascurare aneddoti e curiosità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Orazio C. Publisher: Entheos Edizioni La seconda raccolta di racconti dell'autore siciliano, penna ormai nota per la sua originalità nel mescolare con sapienza tradizione e modernità nel linguaggio, narra storie del quotidiano che diventa straordinario grazie alla sua magia narrativa. Otto storie crude, come cruda è la vita sempre, anche nelle sue esteriorità più fantasiose. Otto squarci di esistenza che non smettono di coinvolgerci alla fine del racconto. Otto squarci di bellezza letteraria e di verità filosofica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Orazio C. Publisher: Entheos Edizioni Una raccolta di racconti che, un po' cinicamente, un po' romanticamente, ci mostra l'umanità alle prese con drammi comuni. L'autore siciliano Orazio C. racconta vicissitudini quotidiane, nostre o del nostro prossimo, illuminando poeticamente la crudezza realistica degli eventi. Racconti spogliati da ogni giudizio, personaggi strepitosi nella loro ottusità e storie talmente ordinarie da risultare uniche: ecco cosa vi riserva questo libro. E non solo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Graff Stephane; D'Orazio C. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Dopo oltre millecinquecento anni abbiamo capito che il ritratto non è mai sincero. L'identità di un volto dipinto o fotografato è sempre il risultato di una mistificazione, di un'interpretazione frutto della collisione tra l'emozione del modello e l'interpretazione dell'artista. Meglio allora intervenire in modo radicale ed eliminare la fonte di questa mistificazione. Stephane Graff lavora per sottrazione, nascondendo occhi, evitando ogni elemento che sottolinei l'individualità di un volto, obbligando i suoi modelli ad uscire da loro stessi per quella frazione di secondo che dura uno scatto. Egli sfida quindi il ritratto cercando di aggiungere un nuovo tassello alla sua storia millenaria e comprendendo il paradosso di fondere l'iconografia ideale greca con l'individualità romana. Graff ritrae persone non per descrivere la loro anima, ma - se è concesso dirlo - per rubargliela. L'artista ha compreso che ogni racconto è fallace, ogni immagine episodica, ogni ritratto un concentrato di limiti ed errori. € 25,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Farrauto Robert J., Dorazio Lucas, Bartholomew C. H. Publisher: Amer Inst of Chemical Engineers Introduces major catalytic processes including products from the petroleum, chemical, environmental and alternative energyindustries
€ 121,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: Teseo Editore Gli artisti contemporanei sono esseri che vivono su Marte o uomini e donne che riflettono sulle nostre vite, sui fatti e sulle idee del nostro tempo? Gli artisti oggi fanno politica? Gli artisti prendono una posizione attraverso le loro opere oppure ci conducono verso dimensioni lontane dalla nostra quotidianità? Gli artisti hanno il coraggio di dire la loro sulla storia? A queste domande cerca di rispondere questo catalogo, che raccoglie alcune opere presenti nella collezione permanente del MACRO, selezionate da Costantino D'Orazio sulla base del tema 'Arte e Politica'. Opere e schede biografiche di: Claudio Abate, Carla Accardi, Maurizio Cattelan, Ines Fontenla, Alfredo Jaar, Mimmo Jodice, Felice Levini, Mario Mafai, Fabio Mauri, Adrian Paci, Perino & Vele, Khalil Rabah, Michal Rovner, Pascale Marthine Tayou, Giulio Turcato, Nico Vascellari, Alberto Zanazzo. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Corrado Antonio; Di Fulvio Serena; D'Orazio Sandro; Nicolai M. C. (cur.); Gandolfi A. (cur.); Di Menna G. (cur.) Publisher: Menabò È quasi mezzanotte a Sant'Eufemia. Il fumo dei tronchi accesi si mescola con i vapori della cucina e con l'umidità della notte creando un'atmosfera magica. Il vin brulé è quasi pronto, quando si sente un botto provenire da Pretoro 'è Pagnotto, la farchia è pronta', la fisarmonica riprende a suonare e arrivano anche le cotiche e fagioli... Questa non è solo un'opera che testimonia un'antica tradizione popolare che commemora il miracolo del fuoco. È un viaggio nelle case e nelle vite dei Faresi che sentono questo evento con la stessa atavica e viscerale partecipazione con cui si segue la nascita di una creatura. Ogni contrada genera la sua parte. Ed ogni anno di nuovo. Le foto raccontano, più di un milione di parole, la fatica, la soddisfazione, lo spirito di corpo, la coesione, la felicità, la bellezza della vita e della condivisione delle esperienze. L'opera diventa una guida per coloro che vogliono leggere con una giusta chiave e profondità questa festa unica nel suo genere per contenuti e tradizione popolare. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: Marsilio A Villa Pisani le opere di Rainaldi presenteranno una nuova e moderna versione dell'acqua, non più soltanto oggetto della visione, ma anche materia viva. Il catalogo presenta oltre 50 opere tra installazioni, sculture e dipinti pensate per essere esposte in un parco, a dialogo con alberi, radure e siepi. Il lavoro di Rainaldi, che da oltre trent'anni si muove tra gesso, oro, marmo e vetro, si arricchisce in questo nuovo percorso della presenza vitale ed evocativa dell'acqua utilizzata come materia e superficie da modellare con i suoi segni e le sue invenzioni. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Giuffrida Orazio; Porrozzi C. (cur.) Publisher: L'Airone Editrice Roma Questo volume ripercorre La storia delle monoposto vincitrici della Formula 1 dal 1950 a oggi sotto un profilo visuale del tutto inedito: facendo ricorso, cioè, alle immagini commentate di loro perfette riproduzioni in scala, frutto di una preziosa collezione privata per la prima volta offerta all'obiettivo fotografico. Per ogni anno, insieme alle illustrazioni dei modelli l'autore propone una succinta rievocazione del campionato (regolamenti, classifiche piloti e costruttori, ingaggi, passaggi di scuderia, duelli in pista, incidenti, aneddoti curiosi, primati), alla quale accompagna dettagliati approfondimenti sull'auto vittoriosa: quest'ultima ripresa da più angolazioni e minuziosamente descritta nelle sue caratteristiche tecniche, tra le quali il passo, la carreggiata anteriore e quella posteriore, il motore, la cilindrata, la potenza, il cambio, il telaio, le sospensioni, i freni, ecc. Ma la Formula 1 è anche racconto del 'mito'. Intervallati alle schede, dunque, i lettori troveranno i commenti del giornalista Claudio Porrozzi, che di volta in volta rievoca alcuni dei temi e dei personaggi entrati nella memoria degli appassionati: dalle straordinarie ma sfortunate carriere di Villeneuve e Senna alla svolta epocale rappresentata dai motori posteriori, dalla prepotente entrata in scena di nuove scuderie ai più bizzarri espedienti inventati dai progettisti per esaltare velocità e tenuta di strada delle monoposto. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Svelto Orazio, Hanna David C. Publisher: Springer Verlag This new Fifth Edition of Principles of Lasers incorporates corrections to the previous edition. The text's essential mission remains the same: to provide a wide-ranging yet unified description of laser behavior, physics, technology, and current applications. Dr. Svelto emphasizes the physical rather than the mathematical aspects of lasers, and presents the subject in the simplest terms compatible with a correct physical understanding. € 98,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: D'Orazio C. (cur.) Publisher: Gli Ori € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Orazio Flacco Quinto; Monterossi C. (cur.) Publisher: Passigli In questo volume, Clara Monterossi, poeta in proprio e già esperta della musa oraziana cui ha dedicato altre traduzioni, ha voluto ridare all'intera poesia delle 'Satire' quella espressività di lingua che, pur non rinunciando in nulla allo spirito del testo, ne fosse anzi condizione per rilanciarlo in tutta la sua ancora straordinaria modernità. € 28,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Furlan P., Moras C., Orazio D. Publisher: Ardea Tredieci € 17,28
|
![]() ![]() Author: Furlan P., Moras C., Orazio D. Publisher: Ardea Tredieci € 20,96
|
1995 |
![]() ![]() Author: Orazio Flacco Quinto; Damiani C. (cur.) Publisher: Fazi L''Arte poetica' viene qui presentata in una nuova traduzione, intorno alla quale si concentra un lavoro critico a più voci: nella seconda parte del volume un gruppo di autori contemporanei si confronta con il testo oraziano, mettendolo in relazione con il tessuto più vivo della poesia contemporanea. € 12,39
|
|