![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Oliviero Mario Riccardo; Sulis Federica Publisher: Giappichelli-Linea Professionale € 21,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Oliviero Mario Riccardo Publisher: Golem Edizioni 'Questo Tribunale non può non cogliere l'aspetto dinamico dell'evoluzione linguistica. Una lingua viva non può mai essere considerata come uno statico monolite alla stregua degli antichi idiomi, ormai non più attivi.' Cosa accadrebbe se improvvisamente le parole reagissero all'errato e dissennato utilizzo quotidiano e, stufe di essere bistrattate e adoperate a sproposito, decidessero di scendere in città per rivendicare i propri diritti? Sette spassose 'cause' senza tempo per conoscere le sorprendenti eccezioni della nostra lingua, gli errori linguistici più comuni e gli equivoci che sovente coinvolgono le parole abitualmente utilizzate. 'Il Tribunale delle Parole' è un racconto umoristico, garbatamente ironico, per scoprire la dirompente forza etimologica dei vocaboli italiani. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Oliviero Mario Riccardo Publisher: Project L'investigatore Gregorio Mancini conosce solo due tipi di indagini per raggiungere la verità: quelle dove prevale il tratto breve e diretto, poche informazioni che si devono subito concatenare per raggiungere l'obiettivo, e quelle dove, invece, bisogna riservare particolare attenzione ai dettagli perché sono le sfumature che danno vita ai colori. In un gioco infinito tra finzione e realtà, dove le apparenze non sempre corrispondono alla verità, il lettore è invitato, sin dalle prime pagine, a seguire le attività investigative predisposte da Gregorio Mancini per tentare di scoprire, per primo, il movente e gli autori di un intricato reato bianco. Un percorso arduo. Costellato da molte false piste, apparentemente autentiche, che solo l'applicazione di un rigoroso metodo investigativo consente alla fine di risolvere contemporaneamente: un intrigo sentimentale, e un complicato affaire economico culminato in una colossale truffa. € 16,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Oliviero Mario Riccardo Publisher: Sonda 'Gli animali hanno esigenze tutt'altro che ovvie e di facile intuizione in relazione alla varietà e alla complessità della loro natura sia biologica sia psicologica, che gli studi scientifici sempre più vanno precisando. A tali esigenze chi si assume la responsabilità di un animale deve dar soddisfazione. Al tempo stesso, occorre essere ben consapevoli delle aspettative che noi stessi nutriamo nei confronti degli animali che accogliamo nella nostra vita. Non tutti, però, sanno di diritto o sono in grado di tradurre nella pratica norme giuridiche spesso non immediatamente chiare, scritte con un linguaggio doverosamente specialistico. Motivo per cui un manuale, esauriente sì, ma semplice e comprensibile da tutti, come questo di Mario Riccardo Oliviero, costituisce uno strumento davvero utile. Arricchito com'è di risposte anche pratiche per la soluzione dei casi concreti che quotidianamente possono presentarsi, risulta senza dubbio un prezioso vademecum per coloro che si assumono la responsabilità di un animale. E, ciò che più conta, viene anche a rappresentare uno strumento in più per assicurare il benessere degli animali ai quali dedichiamo il nostro affetto'. (Prof Valerio Pocar) € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Oliviero Mario Riccardo Publisher: Maggioli Editore L'opera, con 'Casi Pratici risolti', vuole essere uno strumento di ausilio, chiaro e diretto, per potersi agevolmente orientare nella risoluzione delle problematiche nel complesso universo della comparazione pubblicitaria. La ripartizione degli argomenti consente di recuperare, immediatamente, l'elemento GIURIDICO, economico o comunicativo oggetto della controversia, e di individuare tempestivamente il Caso Pratico di proprio interesse. Ci si rivolge ai professionisti del settore legale che potranno attingere ad un'amplissima rassegna giurisprudenziale, suddivisa secondo i periodi storici dell'organo giudicante, per trovare eventuali precedenti e saggiare i pregi e i limiti della comparazione; oltre che naturalmente a tutti gli operatori del settore pubblicitario (copywriter, grafici, creativi, utenti della pubblicità, media, agenti pubblicitari) e agli studenti dei corsi accademici di giurisprudenza, comunicazione, economia e scienze politiche. Il libro è stato strutturato in due parti distinte. Nella prima si illustrano gli elementi essenziali della pubblicità comparativa, per poi esaminare le forme principali della comparazione, i profili normativi, le condizioni di liceità e il sistema autodisciplinare. Nella seconda parte, che è suddivisa a sua volta in due sezioni, si illustrano i 'Casi Pratici risolti', riguardanti le più famose pubblicità comparative giudicate dai Tribunali italiani, dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dal Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria. € 18,00
|
|