![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Oliverio Gerolamo; Sala Dario Publisher: Youcanprint Fin da piccolo, ho avuto le idee chiare: o almeno ritenevo di averle! Sapevo con chi mettere su famiglia, con Maddalena: nonostante tutto! Sapevo che dovevo arruolarmi: non supponevo, però, d'essere arruolato nei 'granatieri'. Con loro ho combattuto gli scontri sull'Altopiano di Asiago e, lì, sono stato fatto prigioniero! Ho 'conquistato' la fiducia del mio carceriere, astro-ungarico, ed ho imparato sia il mestiere di falegname sia parlare tedesco: nonostante tutto! Al rientro, come muratore, ho lavorato nella costruzione della diga di Fusino, della AEM di Milano, e, per arrotondare il salario, ho iniziato a fare la guida alpina della mia valle, la Valgrosina. Mantenere la famiglia, sempre più grande, era sempre più arduo: io, Antonio, con Maddalena abbiamo deciso di spostarci a Milano per lavorare, e nel Varesotto, a Lonate Ceppino per abitarci. Non avrei mai pensato di fare il pendolare sulle Ferrovie Nord! Tanto meno di: veder partire i miei figli per la guerra: chi per l'Africa, chi per la Grecia; riaccoglierli, a casa, chi malato e chi sano; chi con la voglia di raccontare e chi non ha voluto parlare della guerra; di 'resistere' nel salvaguardare gli impianti idroelettrici, per il bene comune. In ogni cosa ho dato il meglio di me: i fatti lo testimoniano. Nonostante tutto! € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Oliveri Dario Publisher: Curci Auschwitz, 20 luglio 1943. Il treno in cui è rinchiusa Alma arriva puntuale, nel tardo pomeriggio. Quella sera l'atmosfera cupa del Block 10 - l'area del lager destinata agli esperimenti medici - sarà spezzata dal suono del violino. Un mese più tardi, la giovane musicista è già direttrice dell'orchestra femminile costituita nel campo di Birkenau da Maria Mandel, spietata ausiliaria delle SS. Meno di un anno dopo, il suo corpo senza vita giace nell'infermetria del lager: la diagnosi ufficiale di meningitis, formulata dal dottor Mengele, sembra incompatibile con le circostanze del decesso. Prefazione di Francesca Dego. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Oliveri Dario Publisher: BooksprintEdizioni Un viaggio folle all'interno della mente umana, tra spunti filosofici e psicologici, per riscoprire idee che erano state abbandonate dalla psicologia, ma che sono invece ancora molto attuali. Questo libro vi sconvolgerà. Un viaggio alla scoperta dell'Altro-Da-Sé-Sepolto-Nella-Nostra-Mente. L'ipotesi di partenza è che la coscienza umana non sia unica, ma sia divisa in due. Questa divisione aiuta a spiegare tutti i disturbi mentali e anche altri fenomeni. Un viaggio all'interno della dimensione psicopatologica, come se fosse causata da un Altro-Da-Sé. Permette di abbandonare concetti come energie e pulsioni in una nuova interpretazione che si colloca a metà strada tra psicodinamica e cognitivismo. Si tratta di un concetto che ricalca quello dell'inconscio, lo prende seriamente, ma ne differisce in alcuni aspetti. Nuove domande sorgeranno nella vostra mente e non vedrete più il mondo e la mente come prima. € 18,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Oliveri Dario Publisher: Curci Mittersill, Salisburgo, 1945. In una tiepida sera di settembre, un uomo esce nel giardino di casa per fumare il sigaro che gli hanno appena regalato. Un soldato americano delle truppe alleate, di stanza nei territori occupati, lo vede e gli spara. Sembra l'inizio di un thriller. Invece, è la fine di una vita e un fatto realmente accaduto: la morte del compositore viennese Anton Webern (1883-1945). Nell'indagare il più celebre 'caso freddo' della storia della musica del Novecento, il libro di Dario Oliveri ne ricostruisce le circostanze, per alcuni aspetti ancora misteriose, attraverso i documenti disponibili e le dichiarazioni dei testimoni oculari. Sullo sfondo, uno dei momenti più oscuri dell'umanità. Affiora così un ritratto di Anton Webern come artista di coerenza assoluta, trascurato dai suoi contemporanei, ma destinato a diventare un autore di culto per la nuova generazione dei compositori d'avanguardia degli anni Cinquanta e Sessanta. In appendice sono riportati l'albero genealogico della famiglia Webern, a partire dal 1850, la cronologia della vita del compositore, il catalogo delle opere, una nota discografica e bibliografica. Prefazione di Roberto Andò. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lanza Tomasi Gioacchino; Andò Roberto; Oliveri Dario; Oliveri D. (cur.) Publisher: Edizioni Museo Pasqualino Il volume prende in esame alcuni aspetti dell'esperienza compositiva di Francesco Pennisi (1934-2000), con particolare riferimento al tema della memoria e al rapporto con le tradizioni del canto popolare siciliano. Oltre a proporre alcuni saggi dedicati a singole opere del compositore (Due canzoni natalizie etnee trascritte dalla memoria, 1982-83; L'esequie della luna, 1991; etc.) il volume include alcuni testi di Francesco Pennisi sulla priopria musica e tre lettere inedite del 1991. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Oliveri Dario Publisher: Novecento € 12,00
|
|