![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Oldani Guido Publisher: Palingenia Quando questa sua prima raccolta giunge alle stampe, nel 1985, Guido Oldani è «un esordiente davvero sui generis,» osserva Giovanni Raboni «un esordiente che ha alle spalle anni e anni, certo più di un decennio di ricerca dura e ostinata, di ostinata resistenza alle lusinghe del prêt à porter stagionale». E subito si percepisce, nel libro, un linguaggio affatto diverso da quello dominante, un esprimersi che fa ricorso a «una sintassi scorciata, allusiva, ricca di ellissi, di ablativi (e participi, e gerundi) assoluti, di infiniti nei quali si contrae ogni tempo narrativo» (ancora nelle parole di Raboni). L'opera sarà come un sasso scagliato nello stagno della poesia contemporanea, e produrrà onde che spalancheranno le porte alla poetica del Realismo Terminale, che vedrà la luce un quarto di secolo più tardi - e che oggi si presenta più eslege che mai nell'immobilismo poetico tuttora imperante. Questo libro - nato con il titolo Stilnostro, secondo il suggerimento di Antonio Porta - non solo, dunque, ci colpisce come un'abbagliante opera lirica, ma si presenta anche, retrospettivamente, come il seme da cui è germogliata una vegetazione poetica che sta diventando sempre più rigogliosa - e che non si può più ignorare. Con una nota di Giovanni Raboni. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Oldani Guido Publisher: Mursia L'Occidente, 'flatus vocis', è un nome cui non corrisponde più una oggettiva civiltà. Si è cancellato da solo, come una lavagna, finché una manciata di figuri si è infilato il fiato di tutti nelle proprie saccocce. Il Realismo Terminale, che aveva previsto la pandemia (!), festeggia i propri dieci anni di vita, debordando in vari paesi del mondo con il suo paradosso secondo cui la natura è sempre più simile agli oggetti, prodotti o artefatti, eccetera: 'la natura è il catalogo di un centro commerciale'. In queste paginette, Guido Oldani, fondatore del Realismo Terminale, traccia un bilancio sintetico del decennio di attività, lasciando intravedere, nell'anno di Dante, il profilo del futuro: ciò, manifestamente, nella lettera al Realismo Terminale in corso. € 6,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Oldani Guido Publisher: Mimesis 'Sentivo dire, da bambino, che, se fosse arrivato Stalin in Italia, avrebbe salvato solo quelli con i calli alle mani. Immagino si trattasse di stravagante propaganda; quello che so, è che mi guardavo le manine, identificando con un certo orgoglio delle immaginate callosità. Bene, in questo vi trovavo un cenno di spiritualità: ammiravo le mani del falegname di Nazaret. Il nonno che non ho conosciuto faceva il fabbro e la sua incudine l'avevo ben presente. L'altro nonno era fornaio. Imparai la santità del martello e la purezza della farina. La gran parte della poesia spirituale che leggo mi pare debordante, tremula e loffia, oppure romantica con una spruzzatina di mitico.' Col Realismo Terminale la poesia di religiosità si scrive solo nella pagina di un ring. Non è prossima né al gusto dolciario, né all'indugiare psicanalitico. Ex fabbriche, ospedali abbandonati, manicomi dismessi od obitori vuoti e povere galere in disarmo sono fra i più sacri luoghi di culto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Oldani Guido Publisher: Mursia 'E dorme con la guancia sull'asfalto, lungo quanto una scopa col cappello, a una spanna gli passano le ruote dei camion che lo sfiorano di lato'. 'Attendevamo da tempo che il fondatore del Realismo Terminale desse un saggio compiuto della sua produzione più recente, a dieci anni dal Cielo di lardo; ed eccoci serviti, con questo lauto dono di novanta poesie, tante quanti i numeri della tombola. Suggestione per suggestione, a scorrere i titoli, spavaldamente icastici nella loro asciutta referenzialità, viene subito da pensare alla smorfia, dove sono racchiusi e spiegati tutti i casi della vita. E questo è, in fondo, il libro di Oldani: un variopinto caravanserraglio di oggetti e di persone shakerati nell'immensa betoniera del terzo millennio. Facendo leva sul portentoso congegno della similitudine rovesciata, sua geniale invenzione, riscrive a briglie sciolte la realtà e l'immaginario, fino a darci, con sorprendente facilità, una nuova enciclopedia del mondo. Non aggiunge parole al vocabolario, ma «amplifica la dimensione del linguaggio, provocandogli una precisa mutazione espressiva». Peraltro, a tanto egli giunge senza ricorrere agli effetti speciali cui si affidano parecchi suoi colleghi, convinti che non si possa scrivere vera poesia senza fare gli oscuri o i preziosi: colpisce, al contrario, nei testi di Oldani, la relativa semplicità dei mezzi impiegati, che ricalcano, a volte, moduli e ritmi fin quasi popolareschi. Oldani invera il monito secondo cui bisogna farsi piccoli per essere grandi in un altrove. Ma dietro il fanciullino esuberante, che sa godere, per istinto, € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rodeschini Maria Cristina; Oldani Guido; Ghisalberti Nadia Publisher: Lubrina Bramani Editore 'A 10 anni dalla strage di Beslan, che tra l'1 e il 3 settembre 2004 vide la morte di 400 persone, tra cui 186 bambini, ostaggi nella loro scuola di un gruppo di terroristi, la mostra a loro dedicata dall'artista Vannetta Cavallotti giunge a Bergamo. Ad ospitarla, dopo precedenti tappe in diverse città italiane, la suggestiva ex Chiesa della Maddalena. Il percorso espositivo si qualifica come compimento di un lavoro che l'artista ha condotto a partire dal 2004, allo scopo di fare memoria di quell'orribile primo giorno di scuola. Nel momento del blitz terroristico, i bambini di Beslan festeggiavano, infatti, insieme a genitori e docenti, la ripresa delle attività scolastiche. Negli spazi della Maddalena è esposta una parte importante di tutti i lavori, 186 proprio come i bambini di Beslan, a cui la Cavallotti ha lavorato in questi dieci anni, mai dimentica dell'atrocità di quello che rimane negli annali come il maggior attentato terroristico compiuto in Europa.' (dalla presentazione di Nadia Ghisalberti) € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Oldani Guido Publisher: Mursia Guido Oldani è l'ideatore del realismo terminale, che si appalesa nel terzo millennio. Nella realtà, la natura è divenuta azionista di minoranza, azionisti di maggioranza sono gli oggetti. Si annulla la distanza fra i prodotti e l'uomo che incomincia ad assimilarli. Nasce un modo radicalmente diverso di interpretare il mondo e di rappresentarlo, anche artisticamente, a partire dalla poesia. € 5,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Oldani Guido Publisher: Mursia € 15,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Oldani Guido Publisher: LietoColle € 10,00
|
|