![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Nocentini Gabriella Publisher: Apice Libri € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Nocentini Gabriella Publisher: Carlo Delfino Editore € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Nocentini Gabriella Publisher: Sillabe La narrazione di Gabriella Nocentini ci restituisce la vita di una donna la cui storia e la cui personalità inquieta e creativa non potrà che lasciare il lettore affascinato: Dianora Marandino non fu né una vera stilista né una vera artista né una vera imprenditrice, ma tutte queste cose insieme. Più di ogni altra cosa, come lei stessa amava definirsi, fu un'ARTIGIANA DEL TESSUTO, che inventò gli strumenti e le tecniche per la realizzazione dei suoi stessi abiti, passando attraverso tentativi e esperimenti, fino a diventare una delle stiliste più originali e moderne del dopoguerra i cui abiti erano indossati dalle star dell'epoca. I suoi abiti rientrano in quello che è stato chiamato il prêt-à-porter. Attraverso questa biografia, emerge un quadro singolare della Firenze del Novecento dove si incontrano pittori, scrittori, poeti, architetti, fotografi, personalità di spicco della vita culturale nazionale e internazionale a cui è dedicata un'interessante galleria di profili. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Nocentini Gabriella Publisher: nuovadimensione Maria Rudolf nasce a Gorizia nel 1926 e a 17 anni, dopo l'8 settembre 1943 e l'annessione della Venezia Giulia al Terzo Reich, inizia a fare la staffetta partigiana di nascosto alla sua stessa famiglia. a sua odissea inizia con l'arresto nell'aprile del 1944 e viene portata nel carcere di Gorizia e poi a Trieste. Assolta dal Tribunale di Gorizia viene comunque caricata su un treno piombato che la porta ad Auschwitz per poi essere spostata al campo di Flossembürg e infine a lavorare nel sottocampo di Plauen in una fabbrica di lampadine. Durante un bombardamento riesce a scappare insieme ad altre compagne. Ritorna in Italia nell'agosto del 1945. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|