![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Nizzo Patrizia Publisher: Pellicano 'Quando sentiamo il bisogno / di un abbraccio, / dobbiamo correre il rischio / di chiederlo', suggeriva Emily Dickinson. Ma quanto costa dismettere l'armatura del 'bastante a sé' ed abbassare lo scudo quando troppo forte è la paura di perdere e di smarrirsi nell'accettare un gesto di affetto. 'Siamo noi a concimare la nostra solitudine', scrive Patrizia Nizzo: 'Non ci fidiamo per timore di sopraffazione / nascosta in una carezza, in un abbraccio / e temiamo il tradimento e l'abbandono', consapevole che la [sua] 'repulsione del mondo / non è che disperato bisogno d'amore', cosciente di portare in sé il germe del suo disagio esistenziale: 'Nella mia menzogna non mi perdo, / so di essere io a negarmi all'acqua / pensandola velenosa'. (Dalla prefazione di Ivana Moser) € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Nizzo Patrizia Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Nel corso dei secoli si è spesso parlato del rapporto che lega in maniera viscerale l'artista con la sua arte. È un concetto diffi cile da spiegare, soprattutto se non si ha la sensibilità adeguata per accettare l'idea che arte e vita possono fondersi insieme tanto da non riuscire, spesso, a tracciarne i confini. Non a caso ho voluto accennare a questa problematica introducendo la raccolta poetica di Patrizia Nizzo: è talmente forte il suo coinvolgimento nella scrittura che il primo pensiero alla lettura è quello di un'identificazione totale con la poesia. € 11,50
|
|