![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Maramotti Andrea; Nava Stefano Publisher: San Lorenzo 'Faccio tardi questa sera' racconta l'esperienza dell'autore, impegnato in un servizio di volontariato alla stazione, dove incontra regolarmente i senzatetto assieme alla moglie e al gruppo degli 'Amici del venerdì'. La narrazione, illuminata dalla luce del Vangelo di Luca, descrive come questi incontri si trasformino da semplici atti di servizio a occasione per tessere relazioni preziose e significative. L'opera descrive la vita alla stazione come un crocevia di storie e di sofferenze, un confine invisibile tra l'indifferenza della città e la realtà dura della strada. Ogni incontro con i senzatetto si rivela però un'opportunità unica di vedere il Signore nei volti dei più emarginati. Il racconto tiene il Vangelo di Luca come chiave interpretativa essenziale per comprendere la dignità e il valore di ogni persona incontrata. Attraverso le sue pagine, l'opera lucana parla di amore, misericordia e speranza, offrendo una nuova prospettiva su cosa significhi realmente vivere una vita da salvati. Gli incontri, inizialmente vissuti come un dovere, si trasformano allora in momenti di crescita personale e spirituale, aiutando l'autore a vedere oltre il confine del pregiudizio e dell'indifferenza. Questa esperienza diventa un viaggio interiore, un'opportunità di scoprire il Signore attraverso l'umanità dei senzatetto. Ogni sorriso, ogni gesto di gratitudine e ogni storia condivisa diventa un segno tangibile della presenza divina. 'Faccio tardi questa sera' non è solo il racconto di un viaggio personale, ma un invito aperto ai lettori a vivere la propria possibilità di incontro con l' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Nava Andrea Publisher: Flaccovio Dario Il 'soil profiling' ha lo scopo di identificare, caratterizzare e verificare la compatibilità di tracce di terreno e/o di altri materiali presenti o connessi a una scena del crimine. Sulla comparazione delle tracce di terreno esistono moltissime pubblicazioni, alcune dal taglio prettamente divulgativo, altre di tipo specialistico e dedicate agli addetti ai lavori, ma in Italia mancava un manuale che raccogliesse le informazioni, i principi e i metodi utilizzati per la caratterizzazione di questa importante tipologia di tracce, talvolta sottoutilizzata. Questo manuale tratta nel dettaglio i metodi di campionamento, di esame e di analisi, con particolare attenzione alle problematiche relative a ogni fase, dal repertamento alla scelta dei metodi analitici, fino alle considerazioni relative alla comparabilità e alla definizione di compatibilità fra diverse tracce. Un valido aiuto per tutti coloro che a vario titolo sono a contatto con il mondo forense, delle indagini e dell'investigazione: sapere quali informazioni può fornire una traccia di terreno e come va trattata può infatti essere determinante per scagionare o incriminare un sospettato, per identificare o escludere un'area di permanenza anche temporanea di oggetti, mezzi o capi d'abbigliamento. € 30,00
|
1918 |
![]() ![]() Author: Ladner Andreas, Baldersheim Harald, Hlepas Nikos, Keuffer Nicolas, Navarro Carmen Publisher: Palgrave Macmillan € 96,80
|
![]() ![]() Author: Nava Andrea, Pedrazzini Luciana Publisher: Bloomsbury USA Academic € 29,90
|
![]() ![]() Author: Nava Andrea, Pedrazzini Luciana Publisher: Bloomsbury USA Academic € 112,20
|
![]() ![]() Author: Zhang Sai, Tepedelenlioglu Cihan, Spanias Andreas, Banavar Mahesh, Tranter William (EDT) Publisher: Morgan & Claypool € 42,60
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Cannavale Alessandro; Leccese Andrea Publisher: Armando Editore Un libro onesto, crudo nella disanima dei problemi e coraggioso nel proporre soluzioni. Non ci sono altre parole per definire questo saggio. I due autori ci raccontano il Sud per come è. Non imbrogliano quando spiegano, per esempio, che le organizzazioni mafiose vengono spesso viste da molti cittadini non come nemiche, ma come soggetti in grado di sostituirsi a uno Stato che non c'è. Non fingono quando raccontano come il nostro Mezzogiorno abbia bisogno non tanto o non solo di investimenti, ma di una classe politica in grado di non rubare e di immaginare un futuro diverso. In 'A me piace il Sud' le straordinarie opportunità offerte da queste regioni vengono elencate tutte. Questo libro indica una strada. Conviene a tutti pensare di seguirla. € 12,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Johnson-valenzuela Marissa (EDT), Walls Andrea (EDT), Ramirez Adriana (EDT), Acker Camille (EDT), Navarro Marco Fernando (EDT) Publisher: Thread Makes Blanket Pr Voices of Our Nation Arts Foundation (VONA) was founded by Elmaz Abinader, Junot Díaz, Victor Díaz and Diem Jones in 1999. Each envisioned an arts organization that could change the landscape for writers of color by supporting individual writer growth, creating a platform for community engagement and providing a workshop and mentor focus to expand writing opportunities. Over 2,000 writers from around the globe have participated in VONA. Dismantle is an anthology of creative work from VONA alum and its award-winning teachers. Contributors include: Chris Abani, Elmaz Abinader, Faith Adiele, Kimberly Alidio, Hari Alluri, LiYun Alvarado, Anna Alves, Vibiana Aparicio-Chamberlin, Adam Balm, Oscar Bermeo, Tara Betts, Amalia B. Bueno, jewel bush, Ching-In Chen, Sharline Chiang, Monét Cooper, William Copeland, Jennifer De Leon, Junot Diaz, Gail M. Dottin, teri elam, M.J.Fievre, Nikky Finney, Cristina Garcia, Minal Hajratwala, Tatiana Richards Hanebutte, Scott Hernandez, Sasha Hom, Ashaki M. Jackson, Mitchell S. Jackson, Mat Johnson, Diem Jones, Jourdan Imani Keith, Muthoni Kiarie, Alan King, Laila Lalami, Alberto Ledesma, Kenji C. Liu, David S. Maduli, Mia Ayumi Malhotra, Vanessa Mártir, Maaza Mengiste, Rajiv Mohabir, Janine Mogannam, David Mura, Cynthia Dewi Oka, Rae Paris, Mai Perkins, Roopa Ramamoorthi, Jo Reyes-Boitel, Linda Maria Rodriguez Guglielmoni, Leah Silvieus, Anastacia Tolbert, Justin Torres, Sevé Torres, Ky-Phong Tran, Torrie Valentine, Norma Liliana Valdez, and thandiwe Dee Watts-Jones. With an introduction by Junot Díaz. € 18,50
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Kovvali Narayan, Banavar Mahesh, Spanias Andreas Publisher: Morgan & Claypool € 33,90
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Fischer Irmtraud (EDT), Puerto Mercedes Navarro (EDT), Taschl-Erber Andrea (CON) Publisher: Society of Biblical Literature This volume is the first in The Bible and Women series. It presents a history of the reception of the Bible as embedded in Western cultural history with a special focus on the history of women and issues of gender. It introduces the series, explaining the choice of the Hebrew canon in connection with the Christian tradition and preparing the way for a changed view of women throughout the series. The contributors explore the gendered significance of the canonical writings as well as the process of their canonization and the social-historical background of ancient Near Eastern women's lives, both of which play key roles in the series. Turning to the Pentateuch, essays address a variety of texts and issues still relevant today, such as creation and male-female identity in the image of God, women's roles in the genealogies of the Pentateuch and in salvation history, the rights and responsibilities of women according to the Hebrew Bible's legal and ritual texts, and how archaeology and iconography can illustrate the texts of the Torah. Contributors include Sophie Démare-Lafont, Dorothea Erbele-Küster, Karin Finsterbusch, Irmtraud Fischer, Mercedes García Bachmann, Thomas Hieke, Carol Meyers, Mercedes Navarro Puerto, Jorunn Økland, Ursula Rapp, Donatella Scaiola, Silvia Schroer, Jopie Siebert-Hommes, and Adriana Valerio. € 55,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Nava Andrea Publisher: LED Edizioni Universitarie € 40,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Navarra Antonio; Pinchera Andrea Publisher: Laterza Antonio Navarra (Napoli, 1956), fisico, è dirigente di ricerca all'Istituto Nazionale di Geofisica dove si occupa di simulazione climatica. Ha scritto Le previsioni del tempo (Milano 1996) e El Niño. Realtà e leggende del fenomeno climatico del secolo (Roma 1997). Andrea Pinchera (Roma, 1963), giornalista, si occupa di ambiente, scienza, storia. Caporedattore di 'boiler.it', scrive per numerose testate. Nel 1999 ha ricevuto il Premio Enea 'Sviluppo sostenibile'. € 7,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Navarra Antonio; Pinchera Andrea Publisher: Laterza Che tempo farà nel XXI secolo? Gli ultimi anni sono stati i più caldi da almeno quattro secoli, mentre il delicato e complesso sistema climatico della Terra sembra impazzito. Colpa dell'uomo o effetto della millenaria alternanza tra fasi di glaciazione e di riscaldamento? Per rispondere a queste domande Antonio Navarra e Andrea Pinchera raccontano il passato e il presente del nostro clima, le storie esemplari di antichi testimoni e il lavoro scientifico di chi, oggi, delinea gli scenari di un futuro possibile. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Navarin Andrea Publisher: Montedit € 5,16
|
1991 |
![]() ![]() Author: Cotta Giovanni; Navagero Andrea; Sodano R. (cur.) Publisher: Res € 20,00
|
|