![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Natoli Cosimo Publisher: Libritalia.net Lorenzo, nato a Milano l'11 settembre 2001, arriva al giorno della sua laurea in Scienze Politiche e decide di fare la sua tesi sull'attentato alle Torri Gemelle di New York. Ne parla col padre, Damiano, docente di economia, che accetta l'invito di aiutarlo perché quella data è impressa nella sua memoria e non solo perché quel giorno è nato il suo secondo figlio. Dal dialogo continuo tra padre e figlio, che ben sintetizza il confronto generazionale, nasce l'idea di questo romanzo che vuole affrontare i temi importanti di questo ventunesimo secolo che segnano quotidianamente la vita di ognuno di noi. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Natoli Cosimo Publisher: Libritalia.net Il fil rouge che lega i cinque racconti di questo romanzo è la memoria unita alla cultura. Quando perdiamo la prima e sottovalutiamo la seconda, cancelliamo il passato e riscriviamo la storia senza averne coscienza. La memoria è la nostra stella polare all'altezza dell'orizzonte, sempre ben visibile, perciò dobbiamo tenerla sempre presente per sapere in che direzione vogliamo andare e in quale verso ci stiamo muovendo. Senza cultura, però, non c'è né presente né, tantomeno, futuro. Lo sa bene il nostro clochard quando smette di vivere, di leggere i libri e di scrivere poesie. Tuttavia, quando riscopre le emozioni, nei cassetti della memoria ritrova la chiave dei ricordi e ricompone i versi della poesia con cui riprende in mano la sua vita. Lo sanno bene anche gli altri protagonisti quando decidono di emigrare, di condannare la guerra, di rimediare l'errore di un giorno sbagliato, di accettare un'eredità che può segnare per sempre la loro vita. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Natoli Cosimo Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Lei indossava la sua bellezza come un abito da sposa. Era l'isola più bella dove Ulisse avesse mai approdato con la sua barca. Storie di amicizia, amore, passioni, coraggio, dignità che s'inseguono, s'intrecciano e portano l'insegnante Ulisse a chiedersi quale siano le vele giuste per navigare nel mare tempestoso della vita. Lo scenario è quello della splendida cornice della Costa degli Dei in Calabria, luogo incantatore e inquieto dove si sono sedimentate antiche civiltà, dai Bruzi ai Greci ai Romani, e ora dominato da malapolitica e 'ndrangheta che ne offuscano la sua grande bellezza. Ulisse non si piega, non si rassegna e sprona giovani e meno giovani a cercare nei valori autentici e nella buona cultura gli ingredienti giusti per ribellarsi perché un mondo migliore è possibile e molto dipende da noi. Importantissimo il ruolo delle donne a cui riconosce la giusta sensibilità per combattere tutte le battaglie che portano a conquistare il cielo. Un romanzo che è fatto di impegno civile, capace di schierarsi contro l'indifferenza dilagante e fa riflettere sulle contraddizioni della società contemporanea in cui Vibo Valentia e Tropea somigliano a Roma e Milano, parti di un paese intrigante che ha espresso uno degli imperi più grandi della storia e resiliente, capace di rinascere ogni volta più forte. Non è facile guidare una barca a vela, ma quando lo impari ti porta ovunque. € 14,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Natoli Cosimo Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'Utopie migranti' non è solo un romanzo. È un'istantanea della nostra società, dello spaccato che viviamo ogni giorno, e che le generazioni prima di noi hanno vissuto, alla ricerca di opportunità lavorative, di crescita individuale e sociale. E non importa da dove veniamo e verso dove andiamo, all'interno dell'universo migranti possono esserci un uomo e una donna che hanno in comune solo l'essere scappati dalla propria terra d'origine, ma con lo stesso orizzonte utopico: devono incamminarsi verso un obiettivo, quello di cambiare il proprio destino. Il primo incontro tra due persone, se fatto senza pregiudizi o preconcetti - soprattutto di tipo razziale - può incanalare la conoscenza reciproca su un più giusto percorso, dove conoscersi diventa più facile. € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Natoli Stefano; Natoli Cosimo Publisher: Trading Library € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|