book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Linda Napolitano (Libri  su Unilibro.itLibri di Linda Napolitano su Unilibro.it)

2025

Napolitano Linda Title : Perché leggere ancora Platone
Author: Napolitano Linda
Publisher: Unicopli

Il filosofare di Platone non è un vagheggiamento da uomo colto e benestante che non sa come impiegare il tempo, piuttosto è la riflessione di chi, nei primi trent'anni della sua vita, ha visto dissolversi tutti i riferimenti di cui si fidava. È questo che lo avvicina davvero a noi. Senza rincorrere equivalenze sterili, questo libro traccia un percorso limpido e coinvolgente attraverso il quale i Dialoghi declinano i modi del sapere e agire per rispondere a domande eterne: cosa sappiamo del mondo e come lo sappiamo? come poter agire in esso da umani?
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2024

Napolitano Linda Title : Platone e la cura di sé e dell'altro
Author: Napolitano Linda
Publisher: Mimesis

Il libro è diviso in due Parti: la I riprende letture del pensiero socratico e platonico sulla cura di sé e dell'altro, proposte sia da studiosi accademici (come Gadamer, Foucault e Heidegger), sia entro le cosiddette pratiche filosofiche; torna poi indietro a verificare la presenza e fisionomia pluri-prospettica nei Dialoghi platonici stessi di tale nozione, prescindendo però intanto dall'Alcibiade I. La II Parte traduce e commenta per intero questo dialogo, ancora discusso in sede internazionale, sia per la figura storica dell'ateniese Alcibiade, sia per la sua autenticità. L'approccio filosofico al nodo della cura-conoscenza di sé e dell'altro non solo non smentisce il pensiero platonico creduto autentico, ma lo ribadisce e arricchisce, con ricadute non irrilevanti anche sulla sua possibile attualità: questa è però tanto più interessante quanto meno sia banalizzata in letture posteriori frettolose, storicamente poco fondate o poco rispettose del testo - chiunque ne sia l'autore - e della sua coerenza filosofica. Con nuovi traduzione e commento dell'Alcibiade I.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Napolitano Valditara Linda M. Title : Filosofi sempre. Immagini dalla filosofia antica
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: QuiEdit

"Filosofi sempre" è calco semplificato di uno dei tratti da Platone ascritti al suo Eros, "filosofo per la vita intera". Esser "filosofi sempre" significa non tanto una professionalità o uno stato, ma una postura interiore: essa media la capacità di cercare - in dialogo continuo con gli altri - e formulare argomentazioni il più possibile solide alle opinioni che si nutrono (lògos) e d'intrecciarle poi a buone narrazioni (mýthos), che plasmino le proprie emozioni e motivino il successivo agire di quanto ci si arrischi a creder vero, e buono per sé come per gli altri.
€ 18,00
2018

Napolitano Valditara Linda M. Title : Il dialogo socratico. Fra tradizione storica e pratica filosofica per la cura di sé
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: Mimesis

Il dialogo è oggi rinvio costante di varie discipline umanistiche e perno di molte delle cosiddette pratiche filosofiche. Frequente è anche il rinvio, da parte di autori e filoni odierni, a "Socrate" come testimone di una "modalità dialogica del comunicare", creduta oggi più che mai necessaria e utile. Si cerca qui anzitutto di verificare in modo non generico, ma preciso, che cosa si possa intendere per "dialogo" rinviando sia alla nascita, tra fine V e inizio IV sec. a.C., del genere letterario del "sokratikòs lògos", cui gli stessi Dialoghi platonici appartengono, sia a filoni novecenteschi che fanno perno o sul dialogo (pensiero dialogico) o sul 'metodo socratico' (scuola nelsoniana) o sullo scambio dialogico stesso (Morineau e teoria della mediazione). Son poi ripresi alcuni dei 'Socrate' del '900, soprattutto di quei pensatori (Arendt, Patocka, Hadot, Nussbaum) che, da punti di vista e con intenti diversi, valorizzano il metodo dialogico, come espressione propria della natura umana, metodo del ragionare filosofico o mezzo di una formazione democratica. Nella II parte ("Esercizi dialogici") son esaminati e meditati 20 passi centrali dei Dialoghi platonici, nella presupposizione - se ne sia conscio no - che sia stato e sia tuttora "il Socrate di Platone" a far storia in filosofia. Si cerca per tale via di rispondere ad alcune domande di ricerca: quanto e cosa sappia chi interroga nel dialogo socratico; per quale ragione, per quale fine e con che tipo di domande lo faccia; quali effetti cognitivi ed emozionali inducano nell'interlocutore il domandare e confutare; se vi si
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2013

Napolitano Valditara Linda M. Title : Prospettive del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: Mimesis


€ 20,00
2011

Napolitano Valditara Linda M.; Fermeglia F. (cur.) Title : Pietra filosofale della salute. Filosofia antica e formazione in medicina
Author: Napolitano Valditara Linda M.; Fermeglia F. (cur.)
Publisher: QuiEdit

Il volume rielabora i contributi offerti da una filosofa nell'arco di sei anni ad operatori sanitari (medici e infermieri). I testi meditati sono tratti per lo più dal pensiero antico e mostrano come vi si trovi materia proficuamente utilizzabile anche nell'approccio a problemi odierni. Sono trattate anzitutto le nozioni di 'salute' e 'cura' e quella di una distribuzione equa del bene stesso 'salute'; si riflette poi sull'impiego in campo sanitario della 'narratività' (medicina narrativa) e sui problemi del dolore e della morte. Il volume, diretto non solo ad addetti ai lavori (filosofi od operatori sanitari), documenta una 'pratica filosofica': cioè l'impiego di testi e nozioni propri della filosofia antica in un campo - quello della salute, del dolore e della stessa morte - che ci coinvolge tutti in modo profondo e dove occorre oggi riguadagnare un modo dell''esser sani' e dello stesso 'darsi cura' non declinabili in senso solo tecnologico.
€ 16,80
2010

Napolitano Valditara Linda M. Title : Il Sé, l'altro, l'intero. Rileggendo i dialoghi di Platone
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: Mimesis

Dai Dialoghi di Platone emergono strutture espressive e teoriche ricorrenti. Si esaminano qui in particolare: la struttura del sé (heautòn), di cui vanno saputi lo stato cognitivo e la natura fondante, essenzialmente psichica (il proprio esser anima); la struttura dell'alterità, manifestantesi soprattutto nell'esposizione alla morte e all'aggressività altrui e che trova però mediazione nella pratica del rapporto dialogico. Non c'è in Platone unità che non sia bilanciamento armonico di diversi ed opposti: il rapporto sé-altro è base dinamica di ogni possibile intero, cifra costitutiva della realtà umana e del cosmo stesso nella sua interezza. Un esame puntuale dei Dialoghi e dei loro contesti linguistici ed argomentativi pone in luce tale visione dell'intero quale dinamizzazione armonica del rapporto oppositivo sé-altro: una visione che, fra l'altro, non si riduce a dato archeologico erudito, ma, recuperata oltre consolidali fraintendimenti, perfino sconcerta per la sua parlante attualità.
€ 16,00
2007

Napolitano Valditara Linda M. Title : Platone e le «ragioni» dell'immagine. Percorsi filosofici e deviazioni tra metafore e miti
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: Vita e Pensiero

La caverna, la skiagraphìa o 'pittura d'ombra', il mito degli androgini, il sofista che crea un mondo ruotando attorno uno specchio che lo rifletta, Socrate tafano e torpedine marina: le immagini celeberrime del corpus platonico sono qui rimeditate alla ricerca delle 'ragioni' che consentono di leggerle non quali semplici tratti decorativi, ma come veicoli di verità.
€ 30,00
2001

Napolitano Valditara Linda M. Title : Prospettive del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: EUT


€ 14,46
1994

Napolitano Valditara Linda M. Title : Lo sguardo nel buio. Metafore visive e forme grecoantiche della razionalità
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: Laterza


€ 15,49
1988

Napolitano Valditara Linda M. Title : Le idee, i numeri, l'ordine. La dottrina della «Mathesis universalis» dall'Accademia antica al Neoplatonismo
Author: Napolitano Valditara Linda M.
Publisher: Bibliopolis


€ 34,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle