book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Musso S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Musso S. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Allen K.K.; Musso S. (cur.) Title : Taken. Enchanted gods. Ediz. italiana. Vol. 3
Author: Allen K.K.; Musso S. (cur.)
Publisher: Triskell Edizioni

Taken è il volume conclusivo della serie Enchanted Gods, in cui Katrina non potrà sfuggire alle oscure profezie che daranno forma al suo destino. Kat sta raccogliendo i frammenti del suo cuore spezzato riuscendo finalmente ad andare avanti, ma tutto va in fumo al Ballo in maschera dell'inverno artico. Tutto ciò per cui ha lavorato va in frantumi, quando finisce tra le braccia di una persona che farà vacillare il suo cammino, e il suo cuore, ancora una volta. Come se non bastasse, Erebo è tornato ad Apollo Beach e il suo ultimo atto malvagio colpisce dritto al cuore. Adesso, non si può più tornare indietro. Erebo ha gli occhi puntati sulla fonte di energia e ha bisogno dell'aiuto di Kat per entrarne in possesso. Lei farà qualsiasi cosa per proteggere i suoi amici, anche se questo significa arrendersi al Dio dell'Oscurità.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Düsing Klaus; Giammusso S. (cur.) Title : Hegel e l'antichità classica
Author: Düsing Klaus; Giammusso S. (cur.)
Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici

'Hegel und die klassische Antike' è il titolo del seminario che Klaus Düsing tenne nel febbraio 1998 all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. In cinque lezioni il grande studioso tedesco presenta, in modo chiaro e rigoroso, i temi principali dell'interpretazione hegeliana del pensiero antico: la dialettica del Parmenide e del Sofista di Platone, la filosofia prima e il concetto di nous noeseos (pensiero di pensiero) del Dio di Aristotele, dando particolare rilievo all'ontologia dei due pensatori greci. Nell'ultima lezione Düsing prende in esame la concezione hegeliana dell'arte classica, nella convinzione che tanto la filosofia greca classica quanto l'arte greca classica siano forme preparatorie o addirittura prime figure di autocoscienza e soggettività.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Musso S. F. (cur.); Pretelli M. (cur.) Title : Restauro: conoscenza, progetto, cantiere, gestione. Atti del 2° Convegno Nazionale SIRA (Bologna, 21-22 Settembre 2018). Nuova ediz.
Author: Musso S. F. (cur.); Pretelli M. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 86,00
2019

Musso S. (cur.) Title : Iren, protagonista della storia industriale italiana. Dal primo Novecento a oggi
Author: Musso S. (cur.)
Publisher: CELID

'Nel 2020 il Gruppo Iren compirà 10 anni: '10 anni, oltre 100 di storia'. Questo lo slogan che accompagnerà il compleanno di un'azienda che si colloca oggi tra le 25 aziende italiane per fatturato e dà lavoro a decine di migliaia di famiglie in modo diretto o indotto. Per capire come e perché siamo giunti a questo risultato abbiamo deciso di guardare indietro, di indagare con spirito critico e curioso le vicende, i progetti, le decisioni, le relazioni, le esperienze e i contesti che hanno costituito e costruito la nostra storia. E dalla analisi degli archivi di Iren, che hanno dato vita al progetto Iren Storia, dai documenti, dai disegni, dai verbali dei consigli di amministrazione, dagli accurati progetti tecnici, dalle campagne di comunicazione e dalle cartelle del personale, emerge la Storia. Storia di donne e di uomini, pionieri in molti campi e protagonisti del futuro del Paese...'
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bobbio R. (cur.); Musso S. F. (cur.) Title : Genova. Centro storico problemi e prospettive
Author: Bobbio R. (cur.); Musso S. F. (cur.)
Publisher: ANCSA - Ass. Naz. Centri Storico-Artistici

La riprogettazione del porto storico (fine 1980), il restauro di edifici eminenti e il recupero (inizio 2000) di una serie sistematica di spazi pubblici che connettono al porto il centro città hanno proposto una nuova immagine di Genova, stimolato la popolazione a riappropriarsi di questi spazi, determinato un successo turistico adeguato alla fama che la città ebbe come tappa del Grand Tour. Non è stato un processo facile né casuale, perché mentre i primi studi sistematici sul patrimonio urbano di Genova, negli anni 1950, erano giunti alla conclusione che la città fosse dotata di un eccezionale centro storico che meritava d'essere integralmente tutelato, ancora alla fine degli anni 1970 uno dei borghi extramoenia veniva demolito completamente, sulla scorta dei 'diritti acquisiti' con i piani di risanamento d'anteguerra, per essere sostituito con un 'centro direzionale' che tuttora è una presenza avulsa dal resto della città. Il libro descrive la fortuna del centro storico e ripercorre le vicende che lo hanno rinnovato e riqualificato attraverso il restauro, il recupero, la reinterpretazione di singoli elementi, complessi, aspetti antichi e s'interroga sulle condizioni odierne.
€ 25,00
2016

Musso S. (cur.); Galloni M. (cur.) Title : Nell'interesse supremo della scienza e della nazione. L'Università di Torino nella Grande Guerra
Author: Musso S. (cur.); Galloni M. (cur.)
Publisher: Hapax

Con questo volume l'Università di Torino ha scelto di valorizzare il contributo di innovazione che la ricerca scientifica dell'Ateneo diede allora alla Prima Guerra Mondiale. Si riflette sul particolare e, per certi versi, inedito ruolo che le facoltà scientifiche dell'Università di Torino furono chiamate a svolgere nelle circostanze straordinarie imposte dalla Grande Guerra. La Facoltà di Medicina e Chirurgia fu molto impegnata sia nel fornire giovani al Corpo Sanitario militare sia, con i suoi docenti, a dettare le linee guida per il lavoro dei medici nella cura delle patologie di guerra, sia da trauma sia infettive. Si affrontarono anche problemi del tutto nuovi, quali la selezione dei candidati al pilotaggio dei primi aeroplani, ponendo le basi della neonata medicina aeronautica, o il trattamento dei danni causati dai gas velenosi. L'impegno di chimici e fisiologi portò alla progettazione di ben due maschere antigas. Nei laboratori dell'Orto Botanico furono studiati i legni necessari per la costruzione degli aerei, mentre due discipline che allora non erano ancora Facoltà universitarie, Medicina Veterinaria e Agraria, contribuirono nei loro ambiti di ricerca.
€ 25,00
2015

Musso S. (cur.) Title : Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. Il lavoro nell'età industriale (1896-1945)
Author: Musso S. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Nel Novecento lo sviluppo industriale segna una svolta nella storia d'Italia riportando il Paese nel novero delle economie avanzate dopo che la crisi, iniziata nel Cinquecento, l'aveva relegato alla periferia. Questo volume ripercorre il periodo che va dal grande balzo tra Otto e Novecento fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale: una fase che ha visto il consolidarsi della rivoluzione industriale nel Nord-Ovest in età giolittiana, l'accelerazione dello sviluppo durante il primo conflitto mondiale, i difficili frangenti economici internazionali degli anni tra le due guerre, sfociati nelle distruzioni portate dagli eventi bellici sul territorio nazionale. Il lavoro viene considerato in tutte le sue dimensioni e componenti: dalla storia sociale di braccianti, contadini, coltivatori, operai, impiegati, tecnici, imprenditori, uomini e donne, alla storia delle organizzazioni, alle culture che esse hanno espresso, fino a ripercorrere la faticosa strada dell'interazione tra forze e soggetti politico-sociali, con la costruzione di regole contrattuali e l'affermazione dei diritti dei lavoratori.
€ 47,00     Scontato: € 44,65

Musso S. (cur.) Title : Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. La ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione (1945-2000)
Author: Musso S. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

La storia del lavoro in Italia nella seconda metà del Novecento si può suddividere in due grandi fasi. La prima va dal dopoguerra alla fine degli anni Sessanta, quando il Paese completa il suo processo di industrializzazione e l'obiettivo primo della politica economica è il potenziamento dei sistemi di sicurezza sociale. Negli anni Settanta, la fine della convertibilità del dollaro e gli shock petroliferi aprono la crisi che prepara la seconda fase, quella delle politiche neoliberiste che si imporranno a partire dagli anni Ottanta, con il progressivo indebolimento delle organizzazioni sindacali e l'accrescersi della diseguaglianza sociale. È questo il periodo nel quale il settore secondario viene scavalcato dal terziario, innescando una radicale e problematica trasformazione del lavoro. Prendendo in esame i più recenti sviluppi che hanno portato alle attuali condizioni del lavoro in Italia, questo volume si propone di ragionare sulla nostra storia, sull'evoluzione delle relazioni sociali e sulle difficili sfide che ci attendono.
€ 47,00     Scontato: € 44,65
2014

Loreto F. (cur.); Musso S. (cur.) Title : Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2013). Vol. 13: Il piano del lavoro 1949. Contesto storico internazionale e problemi interpretativi
Author: Loreto F. (cur.); Musso S. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Questo numero degli Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio affronta il problema storico del Piano del Lavoro, formulato dalla CGIL tra il 1949 e il 1950 e basato su un programma di corposi investimenti pubblici da parte dello Stato in campo agricolo, edilizio ed energetico per combattere la piaga strutturale della disoccupazione; un piano da realizzare con la costituzione di appositi enti di indirizzo e gestione, e da finanziare attraverso politiche monetarie e misure fiscali. Il libro analizza alcuni precedenti storici, attraverso una serie di saggi che ripercorrono i momenti più rilevanti delle tendenze 'planiste' degli anni Trenta e Quaranta, con l'obiettivo di fornire nuove indagini sulla dimensione internazionale nella quale il Piano del Lavoro venne a situarsi e sulle 'influenze culturali' che in parte ispirarono, in parte condizionarono la formulazione del Piano. Inoltre, esso propone nuovi studi sulla sua elaborazione e sulle modalità con le quali fu proposto, discusso, accolto, e segnala nuovi strumenti di ricerca e fondi archivistici. Il volume assume una rilevanza particolare proprio oggi che il tema si arricchisce di un'ulteriore tappa, con la proposta di un nuovo Piano del Lavoro, presentato dalla CGIL nel 2013 e finalizzato all'uscita dalla crisi più devastante conosciuta dal capitalismo dopo quella del 1929.
€ 20,00
2012

Musso S. (cur.) Title : Operai oggi
Author: Musso S. (cur.)
Publisher: Bononia University Press


€ 15,00
2006

Musso S. (cur.) Title : Torino al lavoro. Dalla ricostruzione allo sviluppo. Ediz. italiana e inglese
Author: Musso S. (cur.)
Publisher: Archivio Storico Città di Torino


€ 12,00
2004

Levi F. (cur.); Musso S. (cur.) Title : Torino da capitale politica a capitale economica. Il miracolo economico (1950-1970)
Author: Levi F. (cur.); Musso S. (cur.)
Publisher: Archivio Storico Città di Torino


€ 35,00
2000

Meyer Eduard; Giammusso S. (cur.) Title : Storia ed antropologia
Author: Meyer Eduard; Giammusso S. (cur.)
Publisher: Lampi di Stampa

Tra i maggiori storici dell'antichità tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, Eduard Meyer è stato tra i primi studiosi a riflettere sul metodo della scienza storica. Gli scritti qui raccolti sottraggono la storia al funzionalismo e al determinismo e mostrano come nell'esposizione storica non si possa prescindere dagli elementi individuali, come il caso e il libero volere, che distinguono i processi storici particolari. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Guida, 1990 (Micromegas 27) ISBN 88-7835-014-1
€ 21,00
1999

Musso S. (cur.) Title : Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1997). Tra fabbrica e società. Mondi operai nell'Italia del Novecento
Author: Musso S. (cur.)
Publisher: Feltrinelli


€ 77,47
1998

Leroux Gaston; Leo S. (cur.); Musso E. (cur.) Title : La poltrona maledetta
Author: Leroux Gaston; Leo S. (cur.); Musso E. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Nella Parigi della Belle Epoque il poeta Jean Mortimar succede in seno all'Accadeia di Francia al Monsignor d'Abbeville, noto per le sue virulente polemiche contro la scienza positivista. Al momento della prolusione, Mortimar riceve un biglietto di minacce e, non appena attaccato il discorso, crolla a terra cadavere. A sostituirlo sulla medesima poltrona viene designato il capitano di vascello Maxime d'Aulnay, cui viene recapitata un'altra missiva minacciosa pochi istanti prima che prenda la parola per il discorso inaugurale. Ma, appena finito di pronunciare le ultime parole, il poveretto porta le mani al viso con un gesto disperato e stramazza al suolo...
€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle