book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Murzi M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Murzi M. (cur.) su Unilibro.it)

2017

Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Title : I moderni orizzonti della scienza e della tecnica. Vol. 4
Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

"La pubblicazione di un nuovo volume della serie I moderni orizzonti della scienza e della tecnica testimonia l'attenzione che l'editore Limina Mentis dedica, sin dalla fondazione della casa editrice, ai rapporti tra la scienza e la filosofia. Il problema delle 'due culture' - ammesso che il problema esista realmente - non affligge né Limina Mentis, né i curatori dei Moderni orizzonti, né gli autori che hanno contribuito a questo volume. I saggi di cui si compone il libro provano non soltanto che i legami tra scienza e filosofia (o, meglio ancora, tra la cultura scientifica e la cultura umanistica) sono strettissimi - fatto, questo, che nessuno oggi si sognerebbe di negare - ma provano soprattutto che gli studiosi si rendono perfettamente conto dell'esistenza di questi legami indissolubili." (M. Murzi)
€ 25,00
2016

Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Title : I moderni orizzonti della scienza e della tecnica. Vol. 3
Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

"La pubblicazione di un nuovo volume della serie I moderni orizzonti della scienza e della tecnica testimonia l'attenzione che l'editore Limina Mentis dedica, sin dalla fondazione della casa editrice, ai rapporti tra la scienza e la filosofia. Il problema delle 'due culture' - ammesso che il problema esista realmente - non affligge né Limina Mentis, né i curatori dei Moderni orizzonti, né gli autori che hanno contribuito a questo volume. I saggi di cui si compone il libro provano non soltanto che i legami tra scienza e filosofia (o, meglio ancora, tra la cultura scientifica e la cultura umanistica) sono strettissimi - fatto, questo, che nessuno oggi si sognerebbe di negare - ma provano soprattutto che gli studiosi si rendono perfettamente conto dell'esistenza di questi legami indissolubili" (M. Murzi).
€ 25,00

Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Title : Fede e ragione
Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

"Gli etiopi dicono che i loro dei sono camusi e neri, i traci, che hanno gli occhi azzurri e i capelli rossi. Se i cavalli, i buoi o i leoni avessero le mani, se potessero disegnare con le loro mani e produrre opere come fanno gli uomini, allora i cavalli raffigurerebbero gli dei come cavalli, e i buoi come buoi, e tutti vorrebbe rappresentare i corpi degli dei con le loro stesse sembianze [...] Un solo Dio, il più grande tra gli dei e gli uomini, nella forma e nel pensiero totalmente differente dai mortali. Senza alcuna fatica muove tutte le cose con la semplice volontà della sua mente. Vede tutto, pensa tutto, ode tutto. Resta sempre immobile, nello stesso immutabile stato, né gli si addice l'andare e il venire in questo o quel luogo in tempi diversi" (Senofane di Colofone).
€ 25,00

Murzi M. (cur.) Title : Temi di filosofia della fisica
Author: Murzi M. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

Doxa, la nuova collana di scienza e filosofia, inizia le sue pubblicazioni con un volume dedicato alla filosofia della fisica. Perché chiamare Doxa una collana di scienza e filosofia? Non sarebbe più corretto chiamarla Episteme? Doxa indica la conoscenza incerta e fallibile, mentre Episteme indica la conoscenza certa. Doxa è opinione, credenza, conoscenza soggettiva che non possiede la certezza obiettiva della verità. Perché qualificare la scienza e la filosofia come doxa? Perché la scienza e la filosofia, come tutte le attività umane, non raggiungono mai la certezza della verità. Perché sono sempre incerte, fallibili, soggette a continui mutamenti. Perché tutto il pensiero umano è confutabile. Perché il progresso umano è stato possibile per un solo motivo: il rifiuto continuo delle certezze, l'ostinata ricerca degli errori, il desiderio di cambiare la conoscenza, di mettere in dubbio la tradizione, di affacciarsi su orizzonti immensi e territorio inesplorati, di rifiutare l'autorità - sia essa l'autorità religiosa, civile, filosofica o scientifica.
€ 27,00
2015

Murzi M. (cur.); Valenti A. (cur.) Title : Struttura e limiti della scienza. Per una teoria circoscrizionista della scienza
Author: Murzi M. (cur.); Valenti A. (cur.)
Publisher: Limina Mentis


€ 25,00

Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Title : I moderni orizzonti della scienza e della tecnica. Vol. 2
Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

"'I moderni orizzonti della scienza e della tecnica' si innesta nella pluriennale attenzione che l'editore Limina Mentis dedica ai rapporti tra scienza e filosofia. Dodici brevi saggi affrontano, da diverse prospettive, il tema della conoscenza e delle sue implicazioni etiche, linguistiche, economiche, culturali e psicologiche. L'elemento che caratterizza il libro e che lo differenzia dalle precedenti pubblicazioni dello stesso editore è il maggiore spazio dedicato alla libera riflessione filosofica degli autori: non minuziose analisi su specifici aspetti della scienza contemporanea, ma visioni d'insieme (quasi prolegomeni a sistemi filosofici), quadri talora dipinti nei dettagli e più spesso tratteggiati nelle linee principali, che chiedono - con la partecipazione attiva del lettore - di essere completati." (M. Murzi)
€ 25,00
2014

Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Title : I moderni orizzonti della scienza e della tecnica
Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.)
Publisher: De-Comporre

"Quando mi chiesero di scrivere la prefazione pensai che il compito non era difficile. Le prefazioni non le legge nessuno, quindi potevo cavarmela con poche frasi di circostanza. Potevo fare i complimenti per l'iniziativa editoriale con l'intento di proporre e valorizzare nuovi autori. Potevo fare i complimenti a Ivan Pozzoni, che con me ha curato il volume, ma che in realtà si è gravato del peso maggiore. Naturalmente, da appassionato di filosofia della scienza, potevo lodare la scelta della scienza e della tecnica come oggetto dell'opera collettiva. Avrei potuto parlare del rapporto tra le due culture, quella tecnico-scientifica e quella umanistica - rapporto che rappresenta uno dei temi sviluppati in questo volume. D'altronde, sfruttando il fatto che le prefazioni non si leggono (o, se si leggono, lo si fa senza grande attenzione), avrei potuto svolgere un argomento qualsiasi." (M. Murzi).
€ 25,00

Ferruzzi P. (cur.); Murzi M. (cur.) Title : Emigrazione musicale elbana sul finire del secolo diciannovesimo. Ediz. illustrata
Author: Ferruzzi P. (cur.); Murzi M. (cur.)
Publisher: Bandecchi & Vivaldi


€ 12,00
2011

Murzi M. (cur.) Title : 150 anni di scienza e filosofia nell'Italia unita
Author: Murzi M. (cur.)
Publisher: Limina Mentis

L'obiettivo di questo volume collettivo, che esce nel 150° anniversario dell'unità d'Italia, è presentare un quadro dei contributi che, dall'unità d'Italia a oggi, i filosofi italiani hanno dato all'analisi dei rapporti tra scienza e filosofia. Emerge un ritratto della filosofia della scienza italiana come una filosofia viva, originale, ben collegata con il panorama internazionale e capace di attrarre eminenti pensatori stranieri. Una filosofia che, con alcuni suoi rappresentanti, ha precorso i tempi, forse fino al punto di non poter essere sul momento giustamente valorizzata.
€ 28,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle