![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Miraggi Edizioni 30 storie su Torino, 30 racconti per immergerci senza tirare il fiato nelle realtà più oscure di una città apparentemente regolare e senza angoli nascosti. 30 graffi che tratteggiano l'ex Motorcity italiana a sprazzi, a scatti nervosi e passionali: il metallo della storia politica e criminale, musicale e sociale forgiato nelle boite e nelle fabbriche tra il martello della lotta e l'incudine della difesa della Libertà. La strage fascista del '22, gli scioperi di guerra del '43, l'ultima esecuzione capitale italiana nel '47, l'immigrazione meridionale, gli anni di piombo e la Marcia dei 40.000, l'ideologia che è morta assassinata da se stessa e la disperazione di cristallo negli ipermercati di periferia, la controcultura e la lotta NoTav con le sue vittime, la musica underground e il suicidio di Salgari, la fine del 'sogno industriale che si trasforma nell'incubo del declino di una Civiltà'. Fino ai fatti più recenti, spesso radicati nel corpo del Novecento, uniti dal battito di una colonna sonora forte e distorta, rievocata attraverso i testi duri e significativi dei gruppi underground torinesi, ma anche quelli di Dalla e Buscaglione. 30 atti d'amore e un addio. A Torino. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: BooksprintEdizioni 'Io ci credo' è un'apologia del Cristianesimo attraverso varie forme di ricerca a partire da quella storica. Il libro nasce da un quesito che l'autore si è posto e ha rivolto a un sacerdote: per quale motivo, quando il Corpo di Gesù non venne più ritrovato, i soldati messi a guardia del Santo Sepolcro non furono processati dalle autorità, considerando le pene severe previste in quel tempo? € 14,90
|
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Gianluca Iuorio Urbone Publishing «Domenico Mungo gioca con le parole, le spreme, le maneggia, le rispetta, palleggia elegantemente con gli aggettivi, si dedica alla memoria, rispecchiandosi nel presente. Domenico Mungo è uno scrittore dalle vene aperte, non conosce maschere o reticenze, è duro, tenero, esagerato, romantico, racconta il calcio attraverso l'abbaglio degli spalti e del verde del prato e si affida alle letture matte e disperatissime, recuperando il corsaro Pier Paolo Pasolini e portandoci dentro il calci dei 'perdenti vestiti di sogno' di Osvaldo Soriano(...) Domenico Mungo ci affida il suo testamento calcistico. Noi lo leggiamo così come si leggono i classici: con rispetto, consapevolezza e timore. Già pronti a rileggerlo. E rileggerlo ancora. Perché ogni volta, di sicuro, troveremo una nuova rosa: con i suoi petali, con le sue spine.» (Darwin Pastorin - tratto da Prefazione a forma di canto) € 18,00
|
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Eris Genova 2001. G8. Un ragazzo riprende gli scontri con una telecamera, non si rende conto di quanto è vicino sino a quando la prima manganellata lo colpisce. Un altro ragazzo urla rabbioso sotto un cielo pregno di lacrimogeni, lanciando pietre contro il fumo di un blindato in fiamme. Un'infermiera assiste impotente alla mattanza nelle celle di Bolzaneto. Il romanzo di Domenico Mungo, un episodio dopo l'altro, ripercorre a ritroso le giornate del G8, dalla macelleria della Diaz al primo giorno, quando un corteo colorato e festoso dava il via a un contro-vertice di persone convinte delle proprie ragioni e niente di tutto quello che è successo sembrava possibile. E poi l'incubo: le urla che si confondono con l'eco dei manganelli che battono contro gli scudi, un morto ammazzato e la furia cieca di chi non lo potrà mai accettare. Avevamo ragione noi racconta il trauma collettivo e i sogni infranti di una generazione che dopo quelle giornate non è stata più la stessa, con le emozioni e il terrore di chi in quei giorni c'era e non potrà mai più dimenticare. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Miraggi Edizioni 'In questo inusuale e irregolare racconto ricco di aneddoti, romanzo/ricordo, Mungo pur mantenendo un gusto bibliografico abbandona la penna di giornalista, si toglie la corazza e racconta le sue esperienze e le sue emozioni attraverso i Nirvana, e Bleach, Nevermind, In Utero, i concerti mancati per colpa del destino e quelli ai quali ha partecipato, sempre per colpa del destino. I videoclip della band visti durante un viaggio a Parigi, tra stonature e vita vissuta, diventano il pretesto per ricordare la sua storia e quella della sua città, Torino, di ciò che è avvenuto a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e il primo lustro dei Novanta, una Torino fatta di Fiat, di operai e cassa integrazione, di occupazioni, di scontri, di concerti, di ragazze bellissime e inarrivabili, di rivalsa sociale, di studio e di ozio, di Pavese, di poeti dimenticati e band storiche (Nerorgasmo sopra tutti). Di canzoni incise nella memoria. Dolorosamente. All'ombra della Mole Antonelliana, sotto i portici più lunghi d'Italia, con una voce sincera, a tratti aggressiva e gridata, a tratti commossa nel ricordo, come trascinata dal maggiore fiume nazionale, in assonanza con la band americana...' (dalla prefazione di Massimiliano Nuzzolo) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Miraggi Edizioni 31 storie di Torino, 31 racconti per immergerci senza tirare il fiato nelle storie più oscure di Torino, che sembra così regolare e senza angoli bui. La storia dell'anima della città , raccontata a sprazzi, a scatti nervosi e passionali, una storia politica e criminale, musicale e sociale, con l'idea che a Torino la difesa della Libertà abbia un valore forte. La strage fascista del 1922, gli scioperi del '43, l'ultima esecuzione capitale, nel '47, l'immigrazione meridionale, gli anni di piombo e la Marcia dei 40000, l'ideologia che ha ucciso e che è morta per mano degli Ipermercati, la controcultura e la lotta No Tav con le sue vittime, la musica dei gruppi underground e la vicenda umana di Salgari, la fine della Motorcity, 'Il sogno industriale che si trasforma nell'incubo del declino di una Civiltà , che tenta di rinascere a nuova vita.' Fatti più recenti, di fine millennio e già del nuovo, e altri che affondano la radice nel corpo del Novecento, uniti dal fil rouge di una colonna sonora forte e distorta, fatta citando i testi duri e significativi dei gruppi della scena sotterranea torinese, ma anche di Buscaglione e Dalla. Perché 'Parigi ha i suoi fantasmi, Londra ne abbonda. Torino, ne possiede il suono'. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Eris Genova 2001. G8. Un ragazzo riprende gli scontri con una telecamera, non si rende conto di quanto è vicino sino a quando la prima manganellata lo colpisce. Un altro ragazzo urla rabbioso sotto un cielo pregno di lacrimogeni, lanciando pietre contro il fumo di un blindato in fiamme. Un'infermiera assiste impotente alla mattanza nelle celle di Bolzaneto. Il romanzo di Domenico Mungo, un episodio dopo l'altro, ripercorre a ritroso le giornate del G8, dalla macelleria della Diaz al primo giorno, quando un corteo colorato e festoso dava il via a un contro-vertice di persone convinte delle proprie ragioni e niente di tutto quello che è successo sembrava possibile. E poi l'incubo: le urla che si confondono con l'eco dei manganelli che battono contro gli scudi, un morto ammazzato e la furia cieca di chi non lo potrà mai accettare. Avevamo ragione noi racconta il trauma collettivo e i sogni infranti di una generazione che dopo quelle giornate non è stata più la stessa, con le emozioni e il terrore di chi in quei giorni c'era e non potrà mai più dimenticare. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Purple Press € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Abbatantuono Vincenzo; Mungo Domenico; Viganò Gabriele Publisher: La Città del Sole € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Boogaloo Publishing Un'esistenza ai margini. Frammenti noir suburbani e surreali racconti mutanti. L'epica guerriera del tifo violento e l'etica insurrezionalista della rivolta. L'anarchia anelito indomito di ribellione, il sesso estremo, l'amore accecante, l'estasi dopata, la morte purificatrice. Un antiromanzo, testamento spirituale involontario di una generazione militante, recalcitrante, destinata alla sconfitta. Scenari: le curve degli stadi, Genova 2001, le periferie dell'Impero, l'arcipelago antagonista, l'inconscio deviato, il punkrock, la droga, la Torino decadente di fine millennio. Una colonna sonora distorta e sgranata in dissolvenza accompagna l'epilogo di una vita a perdere, impressa su fotogrammi indelebili come un tatuaggio dell'anima. Un megafono in mano a un invisibile, l'attimo prima di dissolversi nel nulla, in un finale tragico e ineluttabile, come in un film senza il lieto fine. La storia di un ultras, di un militante estremista, junkie, bandito, poeta. Fotogrammi noir suburbani. Gli scontri da stadio e la filosofia della violenza, fisiologicamente necessaria all'esistenza, destrutturati e liofilizzati attraverso il trauma di Genova, capolinea di una generazione di sconfitti. € 15,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Boogaloo Publishing € 22,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mungo Domenico Publisher: Tirrenia-Stampatori € 10,00
|
|