![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Moschetti Elio Publisher: Ananke € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Moschetti Elio Publisher: Ananke La Valle dei Re è il sito che i sovrani egizi del Nuovo Regno elessero a propria eterna dimora, sulla riva occidentale del Nilo proprio di fronte alla grande Tebe: dopo le tre piramidi di Giza, è senza alcun dubbio il luogo più noto dell'Antico Egitto. Il sito è oggetto di ricerche archeologiche e di studi ininterrotti, a partire dalla spedizione napoleonica in Egitto del 1798 fino ai giorni nostri. € 8,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Moschetti Elio; Tosi Mario Publisher: Ananke Il Medio Regno resta la meno conosciuta delle tre grandi epoche, Antico, Medio e Nuovo Regno, che fecero della civiltà egizia una lunga, splendida tappa dell'evoluzione dell'Uomo. Sarà forse dovuto alla sua durata più breve, e quindi al numero relativamente contenuto delle vestigia e dei reperti, o alla minore spettacolarità degli stessi: quanto è giunto fino a noi del Medio Regno non è certo paragonabile alle piramidi del Cairo od ai grandi templi di Luxor. Ma gli studiosi considerano tale periodo l'età d'oro, l'epoca classica della storia dell'intera civiltà egizia, così come veniva apprezzata dagli stessi Egizi delle epoche successive. L'arte della rappresentazione toccò i massimi livelli; la letteratura, senza soluzioni di continuità con quella eccellente del Primo Periodo Intermedio, produsse opere di valore così elevato che gli Egizi di poi, a partire dal Nuovo Regno, le adottarono come esempi da imitare e le usarono ampiamente a fini scolastici; la lingua del Medio Regno, valutata dai posteri la classica dell'Egitto antico, servì infatti da modello linguistico per le iscrizioni sacre e monumentali fino all'epoca greco-romana. Ma anche i costumi sociali e le credenze religiose, pur rimanendo saldamente nel solco della tradizione avita, peculiarità della civiltà egizia, subirono durante il Medio Regno importanti innovazioni, interessando fin la funzione regale ed il rapporto del sovrano e degli Egizi tutti con l'Aldilà. € 19,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Moschetti Elio Publisher: Ananke Senza il Nilo la civiltà egizia non si sarebbe mai sviluppata. Il fiume è fonte di vita, madre e matrigna, via di comunicazione, divinità, linea di confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Questo strettissimo legame comportò la realizzazione di una vasta tipologia di imbarcazioni, dalla piccola ed agile barca da pesca alle massicce navi per il trasporto degli obelischi, dalle navi da guerra alle barche sacre, con le quali le divinità percorrevano il fiume. Ma l'autore va oltre l'aspetto tecnico, intendendo esaminare l'argomento anche da un punto di vista religioso, dal momento che la barca del dio-sole Ra, quella di Osiri ed altre imbarcazioni divine compaiono frequentemente nei miti, come nei numerosi rituali del Nuovo Regno. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Moschetti Elio; Tosi Mario Publisher: Ananke La vicenda di questo sovrano - vissuto nell'Antico Egitto circa trentacinque secoli fa, durante la XVIII dinastia - favorisce l'analisi di un periodo incredibilmente esteso del percorso della civiltà egizia, andando a ritroso per più di 1200 anni, dalla XVIII dinastia all'epoca delle Piramidi, per indagare su un monumento, la Grande Sfinge, che affascina da millenni per la sua struttura e per la sua rappresentazione del culto del sole. Durante il regno di Thutmosi IV emergono le idee che hanno dato vita, in seguito all'epoca di Amenhotep III e del figlio Akhenaten, non solo a proposte religiose di profondo contenuto spirituale e sociale, ma anche a nuove espressioni sul piano estetico. € 19,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Moschetti Elio Publisher: Ananke € 21,70
Scontato: € 20,62
|
|