![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi Publisher: Mursia 'Si dice che in ogni non credente sia nascosto un uomo di fede e viceversa. Così, l'onesto intellettualmente con se stesso non liquida la questione una volta per tutte, come con un semplice atto notarile, ma la rimette, di volta in volta, fra le 'varie ed eventuali' nell'ordine del giorno del quotidiano. Così si presenta, in filigrana, questo autore, fermamente incalzato da un dubbio che si fa certezza, per poi ricandidarsi alla sua trasparente indaginosità. Allora, sollecita, quasi obbliga questo Dio che non esiste a manifestarsi alla sua insaziabile invocazione priva di speranza. Pierluigi Morosini, uomo colto e particolareggiato, animato da un precoce sguardo cosmopolita, legge la natura e sperimenta l'amore e tutto è splendidamente muto al suo musicale ascolto. Ricorda, con la sua delicatissima e tenace indagine, l'interrogare esistenziale di un poeta come Roberto Rebora o quell'altro del nordico regista Ingmar Bergman. La poetica di Morosini cerca, setacciando instancabilmente, pagliuzze d'oro nel corso arido e impetuoso del fiume di questo nostro sospettabile essere venuti al mondo' (Guido Oldani) € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi; Gallucci Michele; Deriu P. Luigi Publisher: Erickson Hospice è una guida per l.autovalutazione delle strutture sanitarie e dei centri residenziali destinati alle cure di fine vita. Le cure palliative si sono trasformate nel tempo da terapia farmacologica ad approccio globale per assicurare la miglior qualità di vita e salvaguardare la dignità delle persone vicine alla morte. In questo senso, il manuale nasce come stimolo per il miglioramento di tutte le professionalità coinvolte nel processo palliativo, non tanto negli aspetti organizzativi o di management, che sono comunque affrontati, ma in quelli di umanizzazione e di personalizzazione dell'intervento, base imprescindibile su cui fondare un programma di cure di fine vita. Le checklist e i requisiti presentati non sono da utilizzare in modo rigido e univoco ma sono suscettibili di discussione, aperti all'adattamento e alle modifiche della particolare struttura in cui vengono utilizzati. I protocolli sono formulati in modo chiaro e operativo per un'autovalutazione il più possibile oggettiva e per la definizione di linee guida condivise per l'accreditamento tra pari. Rappresentano inoltre un sistema di conoscenze per la didattica e l'aggiornamento professionale. In appendice è riportato un glossario dei termini tecnici. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi; Piergentisi Paolo Publisher: Maggioli Editore L'accreditamento proposto da questo manuale-questionario viene detto tra pari o volontario per sottolineare che non si tratta dell'accreditamento istituzionale regionale introdotto nel settore sanitario dal d.P.R. del 14 gennaio 1997, ma di quello avanzato, attuato su base volontaria da un gruppo multidisciplinare di professionisti sanitari, con scopi prevalentemente formativi e di valutazione e miglioramento di qualità di Strutture Residenziali per Anziani non autosufficienti, RSA, Istituti per Lungodegenti. Tenendo ben ferma la rotta sul suo fine ultimo, e cioè mettere in luce e diffondere soluzioni e pratiche di eccellenza, tantissimi sono gli elementi innovativi del presente manuale: - l'importanza data alla riproducibilità dei requisiti - la chiarezza - la distinzione tra procedure organizzative e linee guida professionali - la doppia valutazione, una della qualità dei documenti scritti e una delle pratiche - la proposta di alcuni indicatori specifici - la distinzione dei requisiti per importanza e attualità - l'equilibrio tra l'importanza data agli aspetti sanitari e quella data alla qualità di vita - l'uso di strumenti standardizzati. Vi sono capitoli specifici su unità di riabilitazione, per malati in condizioni terminali, per persone affette dal morbo di Alzheimer. Il volume rappresenta un modello di riferimento per le attività di accreditamento, e si configura come un contributo importante anche per le organizzazioni sanitare e sociali diverse dalle residenze per anziani non autosufficienti. € 19,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi Publisher: Iperedizioni € 11,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pioli Rosaria; Rossi Giuseppe; Morosini Pierluigi Publisher: Centro Scientifico Editore In questa fase storica di evoluzione dell'assistenza psichiatrica nel nostro Paese, anche in previsione di eventuali modifiche legislative, il testo fornisce, attraverso i requisiti di accreditamento che sono anche requisiti di buona qualità, suggerimenti e orientamenti utili all'implementazione della rete di servizi psichiatrici residenziali di cui i Dipartimenti di Salute Mentale si sono dotati nel corso degli ultimi anni. La prima parte, che contiene un sintetico ma solido richiamo dei principi dell'ottica riabilitativa, è seguita da un documentato manuale di accreditamento per strutture residenziali psichiatriche che è anche una guida alla buona pratica. € 29,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi; Perraro Franco Publisher: Centro Scientifico Editore € 20,66
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi; Casacchia Massimo; Roncone Rita Publisher: Il Pensiero Scientifico € 21,00
|
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi Publisher: Centro Scientifico Editore € 29,95
|
1998 |
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi; Magliano Lorenza; Brambilla Luisa Publisher: Erickson € 25,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Morosini Pierluigi; Piergentili Paolo Publisher: EdUP € 12,91
|
|