![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli Cos'è davvero l'alpinismo? È una sfida estrema? Un modo per raggiungere la vetta a ogni costo? Oppure è qualcosa di più profondo, un'esperienza che va oltre la semplice conquista? Partendo da queste domande - che solo all'apparenza hanno delle risposte facili - Simone Moro, uno dei più grandi alpinisti contemporanei, ci offre un racconto personale e coinvolgente che intreccia memoria, critica e visione. Attraverso avventure vissute in prima persona e riflessioni senza compromessi, indaga cosa significhi oggi esplorare le grandi montagne: non solo raggiungere una cima, ma farlo con consapevolezza, preparazione e passione. Con l'esperienza di chi ha vissuto la montagna ai massimi livelli, racconta la trasformazione dell'Himalaya: terra di conquiste storiche, di imprese e avventure epiche, ma anche terra che ha visto nascere e prosperare i turisti della montagna, che comprano un pacchetto avventura, vetta compresa. Dalle imprese pionieristiche al boom delle spedizioni commerciali, Simone Moro racconta la propria visione dell'alpinismo con il tono di chi ha scelto, passo dopo passo, di seguire un percorso non scontato. Gli Ottomila al chiodo è un manifesto personale e appassionato che intreccia la storia dell'alpinismo con quella di un uomo che ha deciso di restare fedele ai suoi ideali. Tra le pagine di questo libro, Moro ci invita a seguirlo lungo creste, pareti e dentro i campi base affollati di turisti, dove l'alpinismo autentico rischia di essere dimenticato. Contro la logica del successo facile, emerge una visione limpida e radicale: quella di chi crede che l'esplorazione € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Casarola Simone; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu 9 settembre 1991. Prima puntata di Non è la Rai, il programma che cambierà la storia della televisione e della cultura italiana. Nel frattempo tra Milano e Palermo è in gestazione un colpo di Stato, che si realizzerà l'anno successivo dopo l'avvento di Mani Pulite e con l'omicidio dei giudici Falcone e Borsellino. Ameriga Lupo, nata il giorno dell'Armistizio, è una donna la cui vita ha rispecchiato appieno quel giorno di caos e di resa incondizionata. In seguito a una crisi matrimoniale, si è chiusa in casa e si è ritirata dall'impegno politico. Passa le giornate davanti alla tv, in compagnia di qualche drink. Gli unici contatti che mantiene col mondo esterno avvengono tramite telefono, compresa una terapia psicologica che sembra destinata al fallimento. Ma inizia a ricevere delle telefonate strane, da parte di uno scocciatore anonimo... € 19,00
|
![]() ![]() Author: Orlandi Simone; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu In una città corrotta e degradata, nera e violenta, schiacciata dal peso assoluto della potente famiglia Brenton, qualcuno che cova odio da tanto tempo inizia a reclutare alleati speciali, per rispondere a una sete di vendetta che non può più aspettare. Chi è la bambina dal cappotto rosso? Chi è il bambino che scrive fantascienza? Chi è la ragazza che scompare sul tetto di un albergo del centro città? Ma, soprattutto, chi è il paziente cinquantuno del manicomio criminale del folle Dottor Garza? Quali terrificanti segreti nasconde il reparto genetico della Brenton Inc.? Una storia gotica e nera, con un'ambientazione da fumetto e un grande quesito di fondo: chi sono i veri mostri della società? € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2023 |
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Corbaccio Un exploit fotografico da un gigante dell'alpinismo. Milioni di metri cubi di ghiaccio e roccia, pareti verticali, creste scintillanti che si stagliano nel cielo oltre gli ottomila metri. Sono quattordici le cime che superano questa quota che i fisiologi di tutto il mondo hanno definito come «la zona della morte», dove la sopravvivenza umana è possibile solo per poche interminabili e gelide ore. Tra il 1950 e il 1964 sono state tutte raggiunte, dall'Everest allo Shisha Pangma, e nei decenni successivi l'alpinismo d'altissima quota ha appassionato e coinvolto un numero sempre più grande di scalatori, in stile sempre più leggero e veloce, senza l'uso delle bombole d'ossigeno e persino nella stagione invernale. Ma come mostra in questo libro Simone Moro - autore del più alto numero di prime invernali della storia -, l'avventura non è finita. Pochissimi Ottomila, per esempio, sono stati attraversati, scavalcati da un versante all'altro. Pareti intere di questi giganteschi massicci non sono mai state salite, e tantissime vie aperte nel passato non sono ancora state ripetute. Nasce proprio da qui l'idea di questo libro fotografico. Per stimolare la fantasia e il colpo d'occhio. Perché per evolvere bisogna conoscere e guardare il mondo intorno a noi, e il mondo alpinistico, soprattutto quello delle nuove e future generazioni, ha bisogno di una sorta di «istantanea» della situazione. 8000 metri di vita è questo: un libro di immagini che stimola l'immaginazione. Di chi cerca di capire dove si può ancora vivere, aprire, realizzare qualcosa di nuovo, e di chi, semplicemente, vuole amm € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Mondadori Electa 'Sull'Everest ho vinto e ho perso, gioito e sofferto, ho incontrato persone eccezionali e gente malvagia. Ho capito anche chi ero e quello che volevo e ciò che invece non contava nulla.' In un lungo, emozionante racconto illustrato, ora ripubblicato e aggiornato in questa nuova edizione. Simone Moro ripercorre le sue spedizioni in Himalaya, anni di grandi soddisfazioni ma anche di difficoltà e di rinunce. Il suo è un lungo viaggio di avvicinamento, dalle Alpi bergamasche fino in cima al sogno di raggiungere la vetta più alta della Terra e realizzare il suo destino di alpinista sulla scia dei grandi del passato. L'Everest per Simone non è solo una vetta da raggiungere, è la ragione per cui vale la pena di crescere, di camminare dal campo base alla cima, attraverso crepacci, successi, bufere improvvise, momenti di sconforto, incontri. Dalle sue parole emerge un modo di intendere l'alpinismo, come un mezzo e non un fine, e di considerare quel massiccio di rocce e ghiaccio come una metafora della vita: un percorso lungo il quale si possono imboccare strade diverse e in cui la rinuncia può diventare una virtù, dove si trovano veri amici e persone di cui è meglio non fidarsi. La storia della conquista dell'Everest - la tragedia di Mallory, il successo del 1953 di Hillary e Tenzing, la scalata senza ossigeno di Messner, la prima spedizione italiana di Monzino del 1973, la via americana mai più ripetuta di Tom Hornbein - si intreccia con le imprese di Simone Moro e le colloca in una dimensione storica. L'alpinista bergamasco si confronta con gli esploratori del passato e segna la s € 35,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Colombo Simone; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu Una voce si fa largo tra la marea di onde radio che disturbano i post-umani, una richiesta d'aiuto anomala che suona familiare. Insiste, chiama a sè senza dare spiegazioni, come se partire dovesse essere un atto di fede. Il mondo ha dimenticato tutto, purificato da Catastrofi leggendarie che lo hanno distrutto dandogli una seconda chance. Tra foreste e villaggi cerca di ricominciare da capo. La tecnologia? Perduta. I cyborg? Una leggenda. I post-umani? Un enigma. Per qualcuno partire è l'unica soluzione, per Kim viaggiare è una ragione di vita. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli Chi vuol toccare il cielo deve mettere in conto il rischio di precipitare nell'abisso. Lo sa bene Simone Moro che ha avuto il sogno ardito di eguagliare l'impresa di Messner e Kammerlander, che in un'unica traversata leggendaria conquistarono le vette del Gasherbrum II e del Gasherbrum I. Ma Simone tenta l'impresa in inverno, con equipaggiamento leggero, senza aiuti meccanici. Sulla sua strada in più c'è un ghiacciaio che, a causa dei cambiamenti climatici, si è drammaticamente trasformato. Nonostante la prudenza e l'esperienza, Moro precipita tra i ghiacci per venticinque metri e riesce a salvarsi solo grazie al coraggio della compagna di cordata Tamara Lunger, e alla propria abilità di alpinista. Una storia di montagna tra le più emozionanti mai scritte: l'amore per l'alpinismo e l'emozionante abilità narrativa di Simone Moro offrono ai lettori spunti preziosi di vita, come solo alcune impervie salite possono regalarci. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Corbaccio Simone Moro, uno dei più grandi alpinisti d'alta quota al mondo, racconta in questo libro la tragica spedizione del 1997 alla parete sud dell'Annapurna che lo ha visto sopravvivere miracolosamente a una valanga dopo essere precipitato per ottocento metri, ma che è costata la vita ai suoi due compagni di cordata. Perché erano lì in pieno inverno? Come mai avevano deciso di affrontare quella parete nella stagione più ardua? Quale era il loro obiettivo? Per rispondere a questi interrogativi, Simone Moro parte da lontano, dalla sua infanzia, e cerca di spiegare come mai ha fatto della montagna il suo mestiere, perché scalare è diventato la sua vita e che cosa significano per lui l'alpinismo e la verticalità. Ci racconta gli inizi, le prime esperienze, la sua maturazione, le sue paure, i suoi dubbi e la grande indimenticabile amicizia con Anatolij Bukreev, il grande alpinista kazako morto sull'Annapurna. Simone racconta, descrive, spiega. Ci fa sentire il freddo e la stanchezza e poi la solitudine e la disperazione della sua discesa dopo la valanga, con le mani ferite e inutilizzabili, i tendini recisi, e la sensazione di non farcela. Ma il vero dolore Simone lo prova quando non può più sperare nella salvezza dei suoi due compagni. Il suo racconto è però un inno alla montagna e a quell'amico che sarà sempre vivo nel suo cuore. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Morotti Simone Publisher: StreetLib «Questo libro fa parte di una collana dedicata agli artisti di strada, per una casa editrice fondata da un cantastorie negli anni '50. Simone Morotti è saltimbanco, suonatore di organetto diatonico, trampoliere, poeta. Quando mi ha presentato la sua produzione vernacolare, ho avuto subito chiara la preziosa musicalità del verso, che mi ricorda nell'insieme, per sonorità e tematiche, le poesie di Tonino Guerra. In un'epoca sempre più segnata dalla preponderanza dell'immagine sulla parola, gli ho proposto di raccogliere queste poesie e scriverne delle altre. Il solo testo però non bastava, l'arte di chi ha preceduto Simone sulle strade che lui stesso percorre, prevedeva la sorellanza tra diversi codici espressivi, non solo il linguaggio verbale ma anche l'illustrazione e la musica. È per questo motivo che ho proposto la partecipazione con l'illustratrice Carlotta Cecchini, lei stessa artista di strada, e la musica del Gruppo Ocarinistico Budriese, che porta avanti una tradizione ultra-centenaria legata al settimino delle ocarine. L'ocarina è un flauto in argilla nato a Budrio a metà dell'800, oggi diffuso in tutto il mondo, soprattutto in Asia. Alcuni dei componenti il gruppo attuale, sono stati allievi dei suonatori che parteciparono negli anni '70 alle riprese del film Novecento di Bernardo Bertolucci. I brani utilizzati nell'audiolibro sono tratti dal Cd musicale Sprizzi e sprazzi, in cui il gruppo ha raccolto musiche originali per settimino composto a cavallo degli ultimi due secoli, cui sono stati aggiunti brani per chitarra, ocarina e violino, in gran parte manoscritti € 15,00
|
![]() ![]() Author: Orlandi Simone; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu Un futuro prossimo in cui l'umanità è stata decimata da una misteriosa nube tossica. Pochi superstiti e un'implacabile dittatura, la Corporazione, che ha messo al bando la tecnologia e la cultura, l'arte e la letteratura. E poi ci sono loro, gli Orfani d'inchiostro, che si oppongono a tutto questo, sovversivi dediti a ritrovarsi per leggere vecchie storie raccolte negli anni, per raccontarsi le sofferenze e il drammatico vissuto. Ma la Corporazione è implacabile, e gli Orfani dovranno affrontare una tragica resa dei conti. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Moro Simone; Zanatta Marianna Publisher: Rizzoli '10 febbraio 2021. Eccomi per la terza volta al campo del Manaslu. Il mio sogno è sempre quello: salirci d'inverno. Mentre rifletto, mi rendo conto però che non sto lavorando al mio progetto da solo. Penso a Marianna che sta facendo tante cose... Noi due siamo quelli che vanno nel pollaio, che piantano le patate, le raccolgono, le pelano, le cucinano e le servono. Cosa vuol dire? Che abbiamo le mani segnate, teniamo sempre i piedi per terra e siamo polivalenti. Perciò, quando nasce un progetto, sappiamo fin da subito che cosa bisogna fare in ogni passaggio. E questo è il nostro lato ruspante, che è abbastanza inusuale nel mondo del management. Ma in un team invisibile ci deve stare tutto, anche questo'. (Simone). Simone Moro e Marianna Zanatta sono un team invisibile in costante evoluzione dal 2008. In tutti questi anni il loro modo di collaborare si è adattato al cambiamento delle condizioni esterne, delle esigenze del business e delle rispettive legittime ambizioni. Al contempo la loro squadra ha superato crisi, lutti, noia, scontri frontali, elaborato un linguaggio funzionante, affinato doti relazionali e di gestione del conflitto, integrato collaboratori, imparato a delegare e a condividere. Insomma, il loro è stato (e continua a essere) un team in cui il successo crescente è frutto del contributo di tutti, visibili e invisibili, ciascuno per la propria parte. In un momento storico in cui il mondo del lavoro sta cercando nuove modalità organizzative a seguito della pandemia, in cui i singoli si sentono spesso isolati a casa davanti al pc, Simone e Marianna - smart worke € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli Dopo diversi libri dedicati alle singole imprese - dalla tragedia dell'Annapurna alla conquista del Nanga Parbat in inverno fino alle sue attività in elicottero e superati da poco i 50 anni, Moro sente l'esigenza di ripercorrere il suo cammino di alpinista per coglierne l'evoluzione e il senso profondo. E lo fa scegliendo una serie di imprese mai raccontate, che utilizza per seguire il filo della sua biografia e raccontare i passaggi di una crescita professionale, ma anche personale: dal bambino che ammira dal basso le Dolomiti e intuisce il proprio futuro alle numerose tappe successive, dall'arrampicata sportiva all'alpinismo in alta quota in Himalaya, dalla voglia di esplorazione che lo ha portato in Patagonia ai grandi incontri, come quello con Anatolij Bukreev, fino alle più recenti sfide invernali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Colombo Simone; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu Come un'eco, frammenti di verità attraversano lo spazio e il tempo. Oscillano al ritmo delle onde radio che li trasportano, come messaggi in bottiglia scagliati ai posteri di un mondo devastato, sia sulla Terra che su Marte, miracolosamente sopravvissuti alle Catastrofi. O forse non si tratta di un miracolo? Forse qualcuno gioca a fare Dio, forse esiste un Disegno degli Eventi che riallaccerà le fila della Storia. O forse, brutalmente, la Storia cercherà solo di salvare se stessa. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli C'è una cosa ancora più bella di vivere una passione assoluta come quella di Simone Moro per la montagna: è trasmetterla agli altri, soprattutto a bambini e ragazzi. Partendo per un'escursione sulle Alpi Orobie, papà Simone inizia così a raccontare sorprendenti episodi a suo figlio Jonas che ne rimane stregato. Sono per lo più circostanze di trenta o quarant'anni fa quando lui stesso, calamitato dalle vette, andava alla scoperta della 'sua' Avventura. Storie vere su cui però aleggia un'atmosfera magica come nella Foresta vicino a casa che il piccolo Simone perlustrava con gli stivali delle sette leghe o nella sua prima 'fuga da alpinista', con tanto di piccozza, a Santa Caterina Valfurva quando si ritrovò da solo in un mondo completamente nuovo. Ma sono anche storie che hanno tanto da insegnare sulle emozioni - come la paura di cadere nel vuoto -, sulla prudenza da osservare sempre in montagna e sull'importanza di scegliersi grandi esempi e maestri quali per Simone sono stati, fra gli altri, Messner o il burbero Camós. In questo libro Moro regala ai ragazzi un sogno concreto: andare in montagna, scoprire l'alpinismo è un'avventura unica, di meraviglia e stupore, ma va anche affrontata con le competenze e gli strumenti giusti. Ed è per questo che, alla magia e alla saggezza dei suoi racconti, Simone aggiunge una serie di utili schede di consigli pratici. € 14,90
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli 'Il 26 dicembre del 1997, il giorno in cui fui soccorso, realizzai molte cose sul ruolo dell'elicottero e dei piloti in alta quota. La prima, e più importante, è che mi avevano salvato la vita.' Forse fu in quella fine '97, il momento più tragico della sua vita, quando scese sanguinante e tumefatto dall'Annapurna, dove una valanga gli aveva strappato via per sempre i suoi due compagni. O forse fu un anno dopo quando volò nell'ex Urss sugli MI-17, bestioni rumorosi con le scritte in cirillico. Simone Moro non ricorda esattamente quando è scoccata la scintilla, ma sa per certo che quella che ci racconta in questo libro è una passione intensa e travolgente. Definirla a parole non è facile: unisce la vertigine del volo, il richiamo delle vette più alte della Terra, la sfida con se stessi e il desiderio di aiutare gli altri. Però Simone ha saputo metterla in pratica con grande concretezza, acquistando di tasca propria un elicottero e organizzando un servizio di elisoccorso in Nepal rivolto soprattutto alle popolazioni locali delle valli più remote. La sua profonda conoscenza della regione himalayana, la sua esperienza di scalatore e la sua competenza di pilota hanno potuto e potranno infatti salvare tante vite, messe a repentaglio, in quell'ambiente tanto affascinante quanto talvolta ostile, da una banale frattura o da un parto difficile. Prefazione di Reinhold Messner, postfazione di Maurizio Follini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli «Urliamo entrambi, ma Tamara non sa come sono messo io. Non sa che non sono neanche arrivato in fondo, non sa che sono a testa in giù e che sotto la mia testa ci sono almeno diverse decine di metri di vuoto e di tenebra. Il baratro lo avverto coi sensi, ma anche perché quando mi muovo rompo pezzi di ghiaccio che mi passano accanto e scendono senza che riesca a sentirli raggiungere il fondo. Non li sento fermarsi, cadono in questo buio nel silenzio più assoluto.» Chi vuol toccare il cielo deve mettere in conto il rischio di precipitare nell'abisso. Eppure, spesso proprio quell'istante di buio e terrore insegna più di mille altre esperienze e fa scaturire le risorse per risalire dalle infime profondità in cui si è caduti. Tutto inizia nel novembre 2019 quando Simone Moro, affiancato dalla compagna di cordata Tamara Lunger, annuncia la sua nuova spedizione, una delle più emozionanti: seguirà le tracce di Messner e Kammerlander, dal 1984 rimaste intonse, che in un'unica traversata conquistarono i due ottomila Gasherbrun II e Gasherbrun I. Il sogno verticale di Simone è una sfida ancora più ardita: lo farà in inverno, con equipaggiamento leggero, senza aiuti meccanici... € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Simonetti F. (cur.); Morozzo Della Rocca M. C. (cur.) Publisher: SAGEP Ufficiale e gentiluomo, militare e uomo di corte, sportivo e aristocratico, Franco Spinola (1878-1958), esponente ricco di fascino dell'alta società di inizio Novecento, è stato l'ultimo erede di una famiglia dalla storia secolare nell'ambito dell'aristocrazia genovese, testimoniata dal palazzo di Pellicceria che, grazie alla donazione fatta insieme al fratello Paolo, è oggi Galleria Nazionale. Educato all'Accademia di Livorno alla vita sul mare, fece una brillante carriera nella Marina Militare fino a divenire Contrammiraglio e, inserito nella corte sabauda, rivestì la carica di Gran Maestro di Casa del duca di Genova. Figura di rilievo nell'ambito del Regio Yacht Club Italiano, seguendo la passione familiare per la vela, si fa realizzare nel 1929 dai Cantieri Baglietto La Spina, il primo yacht 12 Metri Stazza Internazionale italiano, oggi restaurato con rigore storico esemplare su progetto dello Studio Faggioni. Una splendida barca presto trasformata in elegante salotto dal quale seguire, come fece anche la principessa Maria José di Savoia, le regate nelle acque del Tigullio davanti a villa Pagana, la residenza di famiglia tra le più belle della Riviera... € 19,00
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli La vita di Simone Moro è un potentissimo sogno verticale. È una vertigine scatenata da una passione assoluta, divorante. Quella passione che è la forza propulsiva indispensabile per realizzare grandi imprese, per andare oltre. Dopo diversi libri dedicati a singoli momenti ed esperienze - dalla tragedia dell'Annapurna alla storica conquista del Nanga Parbat in inverno, alle attività con l'elicottero -, Simone Moro, avendo appena superato il crinale dei 50 anni, sente ora l'esigenza di ripercorrere il proprio cammino di alpinista per coglierne l'evoluzione e soprattutto il senso profondo. In questo libro importante sceglie quindi una serie di imprese emblematiche che non ha mai raccontato e le utilizza per seguire il filo della sua biografia e capire i passaggi da un periodo all'altro, le difficoltà e le reazioni a esse, la graduale crescita della consapevolezza. Cominciando con lui bambino che intuisce la propria strada mentre ammira dal basso le Dolomiti, passa poi alle numerose tappe successive, dall'arrampicata sportiva all'alpinismo in alta quota in Himalaya, dalla voglia di esplorazione che lo ha portato in Patagonia ai grandi incontri (con Brukreev, Urubko...), dall'Everest con il padre-maestro Curnis ai campionati russi..., per poi naturalmente soffermarsi su diverse più recenti sfide invernali. Caratterizzato dall'irresistibile affabulazione di Moro ed emozionante come un romanzo d'avventura, 'I sogni non sono in discesa' non si pone quindi come una semplice autobiografia, ma assume particolare valore in quanto, pagina dopo pagina, svela agli occhi di tutti noi quell € 22,00
Scontato: € 9,90
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli Quella di Moro per il Nanga Parbat è una folgorazione, una scintilla scoccata sulle pagine dei libri che Simone leggeva da ragazzino, dove si narravano le imprese straordinarie di alpinisti come Albert Mummery, Hermann Buhl e Reinhold Messner che su quella montagna avevano lasciato una traccia e in certi casi, tragicamente, anche la vita. Con il tempo la scintilla si è ravvivata fino a diventare una passione travolgente, un amore vero e proprio per una cima maestosa che, nel tempo, aveva continuato a respingere molti alpinisti. Nell'estate del 2003 finalmente Moro può toccarne con mano le pareti e il suo tentativo di raggiungerne la vetta fallisce. Ma non è affatto la fine del sogno, anzi è solo l'inizio di un corteggiamento paziente, durato tredici anni, che l'autore racconta in questo libro avvincente ed emozionante. Tredici anni e tre tentativi invernali fatti di imprevisti, sorprese, nuove vie e nuove cordate, valanghe e bufere di neve, crepacci, grotte di ghiaccio, venti a 200 chilometri orari e cieli limpidi... Ma soprattutto fatti di scalate compiute un passo dopo l'altro, con la tenacia che serve a non mollare e con il rispetto costante per la montagna, la natura e i limiti dell'uomo. «26 febbraio: il tempo si dilata. Ormai era così che lo percepivamo: aumentato, surreale, lento. Ognuno di noi era diventato un automa, focalizzato esclusivamente sul proprio ritmo, sulla propria fatica, sui propri problemi. Eravamo oltre i 7800 metri. Nessuno parlava più da tempo, concentrati come eravamo a mettere un passo davanti all'altro, sette per l'esattezza, fermarci, guardare € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli L'impresa che Simone Moro ha portato a termine nell'inverno del 2018 è emblematica di tutta la sua eccezionale carriera e, allo stesso tempo, segna una svolta. In oltre trent'anni di alpinismo, infatti, Moro ha scelto di non concentrarsi sul cosa - vetta, quota, record... - ma sul come. Ovvero sul senso di confrontarsi con la Natura. Un senso che ha trovato in due parole: 'freddo' ed 'esplorazione'. Le ascensioni in invernale gli hanno sempre consentito di inoltrarsi, oltre che nei luoghi, anzitutto nell'intimo di se stesso. Si spiega così perché Moro, scoprendo per caso che la Yakutia, in Siberia, è la regione abitata in cui si raggiungono le temperature più basse del pianeta, abbia deciso d'impulso di andare a conoscerla per poi salire sulla sua cima più alta, il Pic (o Gora) Pobeda. In questo libro si dipana il suo racconto che ha il sapore di un'avventura di Jules Verne o delle cronache di un grande esploratore. Non è banale preparare il viaggio in questa terra remotissima e mal collegata, per penetrare nella quale occorrono compagni motivati, una particolare attrezzatura per difendersi dal gelo e una guida che conosca le popolazioni locali. Ma arrivandovi le sorprese superano la fantasia: distese di ghiaccio percorse da camionisti solitari, immense foreste, e anche tanta vita - cercatori d'oro e cacciatori di pellicce -, tanta 'gelida normalità' - chi vende al mercato pesce che si congela direttamente sul banco, chi non avendo un box riscaldato tiene il motore dell'auto acceso per tre mesi consecutivi - e tanta Storia, come quella dei gulag e della orrorosa Strada dell € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli L'impresa che Simone Moro ha portato a termine nell'inverno del 2018 è emblematica di tutta la sua eccezionale carriera e, allo stesso tempo, segna una svolta. In oltre trent'anni di alpinismo, infatti, Moro ha scelto di non concentrarsi sul cosa - vetta, quota, record... - ma sul come. Ovvero sul senso di confrontarsi con la Natura. Un senso che ha trovato in due parole: 'freddo' ed 'esplorazione'. Le ascensioni in invernale gli hanno sempre consentito di inoltrarsi, oltre che nei luoghi, anzitutto nell'intimo di se stesso. Si spiega così perché Moro, scoprendo per caso che la Yakutia, in Siberia, è la regione abitata in cui si raggiungono le temperature più basse del pianeta, abbia deciso d'impulso di andare a conoscerla per poi salire sulla sua cima più alta, il Pic (o Gora) Pobeda. In questo libro si dipana il suo racconto che ha il sapore di un'avventura di Jules Verne o delle cronache di un grande esploratore. Non è banale preparare il viaggio in questa terra remotissima e mal collegata, per penetrare nella quale occorrono compagni motivati, una particolare attrezzatura per difendersi dal gelo e una guida che conosca le popolazioni locali. Ma arrivandovi le sorprese superano la fantasia: distese di ghiaccio percorse da camionisti solitari, immense foreste, e anche tanta vita - cercatori d'oro e cacciatori di pellicce -, tanta 'gelida normalità' - chi vende al mercato pesce che si congela direttamente sul banco, chi non avendo un box riscaldato tiene il motore dell'auto acceso per tre mesi consecutivi - e tanta Storia, come quella dei gulag e della orrorosa Strada dell € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Moro Simone; Zanatta Marianna Publisher: Rizzoli Chiunque senta parlare Simone Moro - alle conferenze sulle sue imprese in montagna, nei discorsi ispirazionali che tiene per le aziende, in una qualsiasi chiacchierata spontanea - rimane affascinato e ricava una sensazione di benessere. Perché? Il segreto è la felicità. Eppure, nella sua vita Simone non si è certo sottratto alla fatica con le cinquantacinque imprese alpinistiche che ha portato a termine sulle vette più impegnative e insidiose del pianeta. Né si è risparmiato il disagio, esponendosi nelle invernali alle temperature più basse della Terra. Allo stesso tempo ha conosciuto più volte la rinuncia quando è dovuto rientrare al campo base per le avverse condizioni meteo e soprattutto ha provato la sofferenza per la perdita di amici carissimi in incidenti alpinistici. Ma la felicità nasce da un sogno e dalla forza e dalla determinazione con cui tentiamo di realizzarlo giorno dopo giorno, per tutta la nostra vita. Per costruircelo, possiamo cominciare identificando i nostri miti - quelli che per Simone, fra gli altri, sono stati Messner, Cassin e Bonatti - per poi sceglierci dei maestri - per lui, il Camòs e Anatoli Boukreev - che ci aiutino a farci la nostra cassetta degli attrezzi e a trovare i mezzi. Poi è bene che ci cerchiamo degli alleati, individuandoli tra le nostre stesse risorse personali (le proprie doti, i punti di forza) e nelle persone in carne e ossa che possono sostenerci (fra gli altri, per Simone, Marianna Zanatta, sua collaboratrice da sempre e coautrice di questo libro). Infine, dobbiamo mettere in conto anche l'errore e il tradimento, la paura e il € 13,00
Scontato: € 12,35
|
1917 |
![]() ![]() Author: Piva Alessandro (EDT), Tinnirello Ilenia (EDT), Morosi Simone (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc € 74,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Edizioni ETS Se i 'Canti' di Giacomo Leopardi sono una delle opere capitali della poesia moderna è perché hanno saputo realizzarne aspetti per così dire archetipici. Uno di questi è senz'altro la lingua, che Leopardi indaga sui testi degli autori che lo hanno preceduto, discute sul piano teorico, e infine configura in modo nuovo e personale. In questo saggio Simone Moro si occupa di uno degli elementi peculiari della lingua poetica dei 'Canti': l'ordo artificialis delle parole, studiato nelle sue forme grammaticali e retoriche per rivelarne i valori stilistici e poetici, in relazione alle dichiarazioni dello Zibaldone sugli ardiri e lo stile sublime. La poesia si è sempre servita di artifici quali iperbati, anastrofi, epifrasi e sinchisi, e in epoca neoclassica il loro utilizzo sistematico ha configurato un vero e proprio programma letterario. Perché allora Leopardi, che si propone di dare all'Italia una poesia nuova e moderna, recupera stilemi tanto tradizionali? Come li impiega all'interno dei testi? Quale significato espressivo racchiude una scelta maturata in rapporto consapevole con la poesia del passato e il panorama poetico del suo tempo? Un'analisi stilistica svolta sui 'Canti' e insieme aperta a un confronto con alcuni capisaldi della tradizione suggerisce delle risposte a simili domande, e offre un'interpretazione rinnovata di alcuni testi dell'opera: delle canzoni iniziali, ovviamente, ma anche di capolavori di più ampio respiro come la 'Ginestra'. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Curnis Mario; Moro Simone; Ponta A. (cur.) Publisher: Rizzoli Quando Simone Moro comincia a scalare a soli quattordici anni, vede i grandi alpinisti, tra cui spiccano i nomi di Messner e Bonatti, come uomini forti e coraggiosi da imitare. Non conosce ancora, però, quello che più di tutti gli trasmetterà lo spirito dell'alpinismo e che diventerà per lui un fidato compagno di cordata: Mario Curnis. Simone e Mario si incontrano per la prima volta all'inizio degli anni Novanta al ristorante K2 di Bergamo, famoso punto di ritrovo per gli scalatori della zona, e da quel momento non si separano più. Cominciano ad andare in montagna insieme, partono per escursioni vicine e lontane, e intraprendono spedizioni importanti: così, nel 1999 affrontano i settemila dell'ex Unione Sovietica, nel 2000 compiono l'intero giro delle Alpi Orobie e nel 2002 conquistano la vetta più alta del mondo, l'Everest. 'In cordata' è un confronto sincero tra due generazioni di alpinisti, tra due compagni di cordata, ma soprattutto tra due amici, uniti dalla stessa passione incondizionata, ma non per forza vicini nel modo di viverla. Se Moro, infatti, ha fatto dell'alpinismo una vera e propria professione, Curnis invece lo ha sempre praticato come uno svago, senza rinunciare al proprio lavoro da muratore. Questo libro è anche un limpido resoconto sull'evoluzione dell'approccio alla montagna. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Moro Giovanni; Vannucci Simone Publisher: CEDAM E' un'antologia di contributi relativi agli aspetti istituzionali di un sistema economico in costruzione: quello europeo. Abbraccia un periodo di oltre cinquant'anni e si articola attorno a quattro fronti della storia europea che hanno costituito altrettanti momenti dell'impegno federalista per l'unificazione politica europea: lo Stato, il mercato, la moneta ed il bilancio. € 44,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Rizzoli Questo libro è nato perché, a 44 anni e con 44 spedizioni alle spalle, Simone Moro - nel mezzo della sua straordinaria carriera alpinistica - ha sentito l'esigenza di raccontarsi e soprattutto di mettere a fuoco il senso di quello che lui definisce il suo sogno 'quasi impossibile': la scelta di affrontare le massime vette del pianeta nella stagione più ostile, l'inverno. Fin qui nulla di strano. Se però aggiungete che, per Simone, il richiamo della montagna è irresistibile e che sedersi davanti a un computer significa consegnarsi a un'attività 'troppo statica per muscoli nel pieno del vigore', le cose si complicano un po'. Per la prima volta nella storia della letteratura di montagna, questo libro è stato scritto quasi interamente durante un'ascensione a un ottomila in inverno, il Nanga Parbat, che Simone ha intrapreso alla fine del dicembre 2011: solo lì ha trovato l'ispirazione e la concentrazione necessarie per ritornare con la memoria alle sue imprese passate, lì ha corretto le bozze nelle soste al campo base, oltre a inviare, subito dopo averle scattate, testimonianze fotografiche che costituiscono il secondo dei due inserti (il primo riguarda le sue spedizioni precedenti). 'La voce del ghiaccio' ha preso dunque forma in circostanze eccezionali e forse anche per questo è una lettura significativa non solo per gli appassionati di montagna. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gamberini Samantha; Moro Simonetta Publisher: Avenue Media € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Moro Simone Publisher: Corbaccio Simone Moro in questo libro racconta la spedizione sull'Annapurna del 1997 che è costata la vita ai suoi due compagni di cordata e che lo ha visto 'miracolosamente' sopravvissuto alla valanga che ha ucciso gli altri e che lo ha fatto volare 800 metri. E così parte dalla sua infanzia e cerca di spiegare come mai ha fatto della montagna il suo mestiere, perché scalare è la sua vita, e che cosa significhi per lui raggiungere la vetta. Ci racconta le sue esperienze, le sue paure, i suoi dubbi e la grande indimenticabile amicizia tra lui e Anatoli Boukreev, il grande alpinista russo morto sull'Annapurna. € 20,00
|
|