![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Amori Anna M.; Carosi N. (cur.) Publisher: Ass. Terre Sommerse 'E anche in questo volume, come negli altri che l'hanno preceduto, la poetessa non si smentisce, continua a stupirci con i suoi versi ricchi di sentimenti, di passione, di ricordi, a volte di ricordi dolorosi che corrono tra i ritmi cadenzati degli endecasillabi o dei versi liberi. Tuttavia bisogna tener conto che un poeta deve avere sempre la penna sciolta e soprattutto la mente libera per esprimere al massimo la ricchezza dei suoi sentimenti attraverso qualunque forma stilistica. È molto interessante notare come Anna Maria Amori usa termini ricercati e li inserisce al punto giusto nel verso giusto, secondo una sequenza narrativa logica. E questo fa capire quanto la poetessa sia addentrata nella tecnica del poetare'.' (Giorgio Bruzzese) € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Amori Anna M.; Carosi N. (cur.) Publisher: Ass. Terre Sommerse Anna Maria Amori, romana di nascita vive ad Aprilia, una delle cinque città nate dalla bonifica pontina. Da sempre amante della poesia ha iniziato a cimentarsi nei vari concorsi letterari nel 1992 prima in lingua e successivamente in vernacolo romanesco ottenendo sempre lusinghieri consensi aggiudicandosi spesso il posto d'onore a Roma, nel Lazio e in varie regioni italiane. Ha pubblicato nel 1999 'Du' Piccioni co na Fava', nel 2003 'Le donne si raccontano', una raccolta di racconti in lingua di storie vissute nell'arco di un secolo. Nel 2007 'Sonatori, Pajacci e Sartimbanchi', altra racolta di poesie romanesche. È presente in varie antologie poetiche. 'Pensieri forti, densi di umanità; di chi medita, riflette ed esterna, in poesia distillata, la personale esperienza di vita vissuta, a beneficio di chi ha la fortuna di starle vicino, di leggere i suoi versi, di condividere le esperienze di gioia e di tristezza, di ammiccare sui difetti altrui, facendo abile velo dei propri.' Porfirio Grazioli. € 15,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Giannatiempo Lopez M.; Morigi Giovanni Publisher: Silvana I manufatti in bronzo della Casa Santa di Loreto, eseguiti fra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento, sono stati oggetto di una recente campagna di restauro. Il volume illustra questi 'tesori ritrovati' e presenta una indagine dei tre portali realizzati da Antonio Lombardo, Antonio Calcagni e Tiburzio Vergelli, del gruppo scultoreo 'La Madonna col Bambino' attribuita a Girolamo Lombardi e della statua di Sisto V che troneggia sul sagrato. € 38,73
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Mori Anna M. Publisher: Frassinelli L'autrice racconta gli uomini della sua famiglia e gli uomini che ha intervistato (da Fellini ad Antonioni, da Mastroianni a De Chirico, a Sordi), quelli avuti come direttori di giornale e, ancora, gli uomini assassini della cronaca nera quotidiana, gli uomini conosciuti intimamente o quelli appena incrociati. Guardandoli da pari a pari, Anna Maria Mori vuole metterne a nudo l'anima, il cuore, il cervello, le fantasie, i nodi inestricabili della loro psicologia spesso così incomprensibile alle donne. € 13,00
|
|