![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Morelli Enzo Publisher: Secop Il libro, che ha per titolo 'La pietra, il silenzio, la memoria' è un felice ritrovarsi e riconoscersi nella pittura e nella scrittura, che ha bisogno di voli, ma anche di riconoscimento di sé e del sé nei luoghi che benedissero la nostra infanzia, culla dei nostri talenti e orizzonte delle nostre passioni. Ma mi sembra giusto chiudere queste mie parole con quelle molto più significative di Pino Ramunno: ... una gazza elegante/ affonda il suo becco nell'arida terra/ all'ombra insicura di fronda d'ulivo/Murgia, solitaria ed ostile/ Conservi l'antica impronta/ Di una terra povera e tenace/ E della gente umile e sobria/ In memoria riporti/ Dure lotte di vita// E mantieni viva nel cuore/ L'essenza più vera/ Di un animo forte. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Morelli Vittorio; Canova Lorenzo Publisher: Marte Editrice € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Morelli Lorenzo Publisher: Historica Edizioni Il volume offre al lettore una ricostruzione critica e ragionata dell'opera di Elémire Zolla - tra i protagonisti più eclettici ed eccentrici della cultura italiana del Novecento - e ha il pregio di far emergere il significato lato sensu politico di un pensiero dichiaratamente antimoderno, in cui la tradizione rappresenta indubbiamente la pietra angolare. Coniugando l'analisi dell'opera di Zolla con la ricostruzione biografica e del contesto storico, culturale e politico nel quale egli ha agito, l'autore riesce a rendere un quadro fedele e circostanziato di un'avventura intellettuale fuori dal comune, il cui significato profondo è estremamente attuale. Introduzione di Luciano Pellicani. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Falci Vincenzo; Morelli Enrico Publisher: Bonfirraro Questo saggio evidenzia gli ostacoli all'attività economica in Italia creati dalle banche, dalla burocrazia e dalla giustizia attraverso il racconto dell'avventura imprenditoriale del giornalista-editore Enrico Morelli che, originario della Sicilia, alla fine degli anni Novanta, decide di investire nel Sud. Così crea nel 2000 la più grande tipografia del Sud Italia, l'AGEM spa. L'investimento è pari a 20 milioni di euro, di cui circa 8 ottenuti come contributi a fondo perduto. Le risorse proprie, tuttavia, non bastano e Morelli si rivolge alle banche. Nel 2007 la BNL ristruttura il debito dell'AGEM, ma non segnala la posizione alla Centrale Rischi della Banca d'Italia. Contemporaneamente la Guardia di finanza esegue un accertamento presso l'azienda e ipotizza il reato di truffa negli aumenti di capitale della società. La notizia giunge alla BNL, oggi BNP Paribas, che decide di far fallire l'azienda siciliana. Una decisione - rivela il libro - che l'istituto di credito adotta nei confronti di altre tremila imprese italiane. Da qui inizia la vicenda giudiziaria dell'editore. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2012 |
![]() ![]() Author: Libertini Vincenzo; Nicolai M. C. (cur.); Morelli A. (cur.) Publisher: Ses.eCu. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Morelli Enzo Publisher: Giuffrè A distanza di pochi anni dall'entrata in vigore della riforma Melandri il tema dei 'diritti audiovisivi' applicati al mondo del calcio (e del basket) è diventato sempre più attuale, fino all'ultima 'querelle' sull'identificazione del concept di tifoso per la ripartizione di una parte della 'torta' delle risorse economiche legate al calcio di Serie A. In un pianeta football che si sta sempre più specializzando quest'opera ha una centralità assoluta, perché può aiutare gli addetti ai lavori a capire sia la ratio che ha portato alla nascita del decreto Melandri, ma soprattutto a prevedere gli sviluppi collegati alla sua 'interpretazione'. Dopo questo lavoro nasceranno anche altri prodotti di approfondimento, perché i diritti audiovisivi sono linfa vitale per i club e c'è bisogno di strumenti tecnici che supportino i professionisti del mercato. Questa è l'ambizione di chi ha scritto l'opera, ai lettori il commento e il giudizio, come da tradizione. Il valore aggiunto del libro è anche nella 'storia' del suo autore, che ha tracciato le linee guida proprio della riforma Melandri ed oggi è in Italia uno dei maggiori esperti in diritti audiovisivi. € 95,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Morelli Lorenzo; Salari Piercarlo Publisher: Mediserve Probiotici, prebiotici, simbiotici. Cosa sono? A cosa servono? Uno vale l'altro? È vero che colonizzando l'intestino svolgono funzioni benefiche per l'organismo ospite? In questo handbook, tante risposte alle curiosità sull'impiego a scopo terapeutico di integratori dietetici con microrganismi vivi, attivi nel favorire il riordino della flora batterica intestinale autoctona. L'integrazione di batteri probiotici autoctoni risulta utile per contrastare le mutazioni e la proliferazione batterica patogena e la genesi di moltissime malattie autoimmuni e cronicodegenerative intestinali; può influenzare positivamente il decorso di micosi sostenute da Candida albicans, infezioni vaginali, allergie e intolleranze alimentari, acne, psoriasi, eczema atopico, anche in età pediatrica. € 11,00
|
|