![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Baldascini L. (cur.); Montella F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Cresciuti nella società di Narciso, gli adolescenti contemporanei, nonostante le ridotte prospettive attuali alimentino un senso di precarietà, sembrano vivere comunque un presente propositivo che potrebbe alludere a Dioniso, giovane divinità che invita alla creazione di società i cui statuti poggiano sulla tolleranza e sulla cooperazione. Gli adolescenti contemporanei, infatti, non ricercano il confronto con chi promette e offre loro solo speranze, ma con chi è disposto al dialogo che stimoli a trovare possibili soluzioni alle difficoltà quotidiane. La prima parte del libro descrive le manifestazioni del disagio e del malessere in cui gli adolescenti possono incorrere fino alla comparsa di psicopatologie anche gravi. Vengono illustrati molteplici casi clinici con le descrizioni delle metodologie e dei processi terapeutici seguiti per raggiungere gli obiettivi di cura. La seconda parte propone una lettura delle spinte evolutive e delle risorse degli adolescenti, con i loro nuovi miti e valori all'interno di contesti che mutano velocemente e si ampliano nell'immenso spazio della rete virtuale. La creatività degli adolescenti odierni può essere una vera risorsa per il futuro, a patto che siano aiutati a contenere fragilità e dolore attraverso tutte quelle esperienze relazionali positive, tra cui anche la psicoterapia, che sostengono e orientano la loro cogente partita della vita. Il testo si rivolge a psicoterapeuti, operatori, educatori interessati ai vissuti degli adolescenti attraverso le riflessioni e le ricerche di esperti che, nella propria pratica clinica, colgono il l € 36,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gorgolini L. (cur.); Montella F. (cur.); Preti A. (cur.) Publisher: Unicopli La sconfitta di Caporetto fu un momento di cesura importante, per molti versi di svolta, nella storia della Grande Guerra condotta dall'Italia. Quanto accadde nei giorni e nelle settimane successive alla notte tra il 23 e il 24 ottobre 1917 ebbe effetti dirompenti non solo sul piano strettamente militare e strategico, ma anche sul versante del fronte interno, della sua mobilitazione, della storia politica del primo conflitto mondiale: l'occupazione dei territori invasi determinò l'odissea di migliaia di civili profughi costretti ad abbandonare le proprie case; il controllo statale sull'economia e sulla società conobbe un'ulteriore estensione; il problema del consenso all'interno della popolazione e tra le fila dei soldati venne posto al centro della riflessione dei rinnovati vertici dell'esecutivo nazionale e dello Stato Maggiore dell'esercito; sul piano delle forze armate la sua riorganizzazione venne realizzata tentando di superare il precedente modello coercitivo, e si passò da una strategia bellica offensiva ad una difensiva. Il libro intende offrire uno sguardo ampio e inedito sugli effetti che quella sconfitta ebbe non solo sull'esercito e sul corso della guerra nazionale. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Montella F. (cur.) Publisher: BraDypUS Il volume ripercorre la storia della Società di San Vincenzo de' Paoli nel contesto emiliano, come esempio di un associazionismo laico molto diffuso che ha costituito una parte fondamentale del welfare di comunità di questo territorio. Grazie all'analisi di una vasta mole di documenti vincenziani, depositati presso l'Archivio Generale Arcivescovile di Bologna (nel saggio di Matteo Rossini), e allo studio di un piccolo ma significativo fondo conservato nell'Archivio storico parrocchiale di Mirandola (Modena), è stato possibile ricostruire le vicende di donne e uomini uniti dallo slancio caritativo e dal desiderio di 'fare insieme' per alleviare le condizioni materiali e morali degli 'ultimi'. Il saggio introduttivo di Carlo De Maria permette di leggere la storia della San Vincenzo all'interno della più complessiva vicenda dell'associazionismo popolare tra Otto e Novecento, mentre nel testo di Gianluca Dotti sono raccolte diverse testimonianze di protagonisti, dalla metà del Novecento fino ai giorni nostri. Arricchisce l'opera un'appendice fotografica sulla Società di San Vincenzo de' Paoli di Mirandola, una delle più antiche dell'Emilia Romagna. € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Losi M. (cur.); Montella F. (cur.); Silingardi C. (cur.) Publisher: Unicopli € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Montella F. (cur.); Paolella F. (cur.); Ratti F. (cur.) Publisher: CLUEB € 19,00
|
|