![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Mischitelli Maria P. Publisher: Emersioni Livia è una donna coraggiosa che lascia. Lascia il marito, il figlio di dieci anni; li lascia alle loro esistenze ordinate. Se ne va da casa, chiude la porta alle sue spalle, insieme alla sua vita di moglie e di madre, per un'esistenza più coerente con le sue aspettative. Si rifugia nella casa della nonna, nell'entroterra del Ponente ligure. Qui rivive i ricordi di infanzia, quando ancora si sentiva libera, senza vincoli o padroni. Randagia. Su quel promontorio Livia incontra l'uomo che le cambierà la vita. Conoscerà anche nuovi dolori e nuove, inaspettate sfide da superare. € 12,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mischitelli Maria P. Publisher: Controluna Questa silloge poetica è scritta come una specie di racconto autobiografico dell'infanzia dell'autrice, trascorsa in parte (tutte le estati e anche oltre) a Finale Ligure, in provincia di Savona. L'infanzia, la nostalgia, ma anche la speranza nella vita che si rinnova sempre, nonostante tutto, sono i 'muretti' su cui poggia questa raccolta poetica. Un intreccio tra memoria personale e memoria del mondo trasfigura in una 'visione cosmica', evocata per capire meglio il presente sempre più confuso, ma anche per porsi le domande giuste nell'ottica di costruire un futuro più umano, più giusto, più rispettoso dell'ambiente che ci salvi dall'autodistruzione. € 11,90
|
|