![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Miozzo A. (cur.) Publisher: Ecra Il crisis management non è una scienza perfetta, non è ingegneria, fisica o medicina, è piuttosto la sintesi di competenze varie, la capacità molto 'artistica' di gestire momenti, emozioni, competenze specifiche, contrattempi, strategie, variabili impreviste e imprevedibili. Agostino Miozzo - impegnato per oltre quarant'anni nella gestione delle emergenze - non scrive il manuale del buon soccorritore. L'autore illustra la complessità del mondo dell'aiuto umanitario e della protezione dei civili, racconta quali sono gli errori più frequenti e come evitare atti e azioni che possono compromettere una buona risposta alla situazione che si sta affrontando. Il libro riporta esempi di emergenze ben note, vissute in Italia e nel mondo. Dallo studio dei grandi disastri emerge come gli effetti si replicano in scala ridotta, sempre e con costante precisione, anche in un evento di dimensione locale. Le competenze, spiega Miozzo, da sole, non sempre sono sufficienti e possono persino essere dannose. Solo la capacità di adattare le poliedriche competenze del 'protettore dei civili' alle sempre diverse situazioni (così come ai pesanti condizionamenti di varia natura e allo stress delle emergenze) fa di un soccorritore un buon soccorritore. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bastianini G. (cur.); Miozzo A. (cur.) Publisher: Lupetti € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|